PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Grazie ad Orazio che la playerbase è più grande, ti spiego il perché:

1) CoD quest'anno ha toppato, se Bf1 si sarebbe dovuto scontrare con il nuovo capitolo (CoD WW2) dubito che Bf1 avrebbe avuto vita facile, ed in ogni caso pur essendo BF1 un ottimo gioco ricordiamoci che Hardline è stato un flop ed BF4 non era sto granchè.

2) Il gioco è unico nel suo genere, alternative su console non ce ne sono quindi se uno vuole giocare ad un gioco dove fanteria e mezzi si danno battaglia o sceglie BF o si attacca al tram. Se uscisse un M.A.G. con le contropalle allora il discorso potrebbe cambiare, oggi la maggior parte degli FPS sono tutti "boots on the ground" con scontri tra fanteria e basta.

3) 177k su quanti milioni di copie venduta? 10? Fai tu la proporzione, non è un numero altissimo a mio avviso.

4) PS4 ha venduto un botto quindi la fanbase è più grande a prescindere, ed in ogni caso i tempi sono cambiati ed i social trainano di parecchio le vendite, quindi il fatto non sussiste.

Sui precedenti BF non ricordo punteggioni, qui su BF1 c'è più di una persona che ha ammesso di farli pur essendo abituata ad altri giochi o semplicemente salendo su un mezzo, cosa che ti posso confermare dal momento che prima di vendere il gioco i grandi punteggi li facevo con mezzi, usandoli poco perché mi fa schifo passare tutta la partita a pigiare R2 in attesa che qualcuno decida di farti fuori...

Il problema forse è proprio la decisioni di puntare agli e-sport, io BF1 non ce lo vedo proprio un gioco del genere, tant'è che le modalità come dominio o tdm rendono il gioco uguale a CoD, altro che i vecchi capitoli di BF. Magari ora è bilanciata ma al lancio BF1 era tutto fuorché un gioco bilanciato con squadre intere di cecchini e spam di granate, spero che adesso lo sia molto di più ma non avendo il gioco non posso confermarlo, sta di fatto che è un gioco contraddittorio, con buone potenzialità che però non vedo sfruttate al massimo...

 
Sui precedenti BF non ricordo punteggioni, qui su BF1 c'è più di una persona che ha ammesso di farli pur essendo abituata ad altri giochi o semplicemente salendo su un mezzo, cosa che ti posso confermare dal momento che prima di vendere il gioco i grandi punteggi li facevo con mezzi, usandoli poco perché mi fa schifo passare tutta la partita a pigiare R2 in attesa che qualcuno decida di farti fuori...
Ma tu ancora qui a raccontar barzellette stai? Secondo Battlefield Tracker hai fatto 54 Kill con i veicoli alla media di 0.21 kpm, con una media di kill al minuto così altro che "punteggioni", per fare un 30-0 dovresti giocare una partita da 3 ore. :asd:

 
Tutti dati alla mano a mo di statisti e comunque il gioco suca a livello astronomici. Eh...i dati :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Cioè resto esterrefatto se penso che c'è gente che considera questo BF Bad Company come il migliore tra tutti. È palesemente un COD, basta vedere le kill all'inizio con il fucile da cecchino, paurose. Ma poi la velocità di gioco, le hitbox completamente sfasate, non potevi nemmeno metterti sdraiato. Di che stiamo parlando ragazzi. *** benedica DICE che si è staccata enormemente da quel titolo.
Prima che uscisse BF1 le indicizzazioni di Google riportavano come primo risultato Bad Company 3....Chissa` cosa cercavano online le persone :pffs::pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti dati alla mano a mo di statisti e comunque il gioco suca a livello astronomici. Eh...i dati :rickds:
Suca talmente tanto che è l'unico FPS insieme a Overwatch che tiene ancora un prezzo del nuovo dai 40€ in su. :ahsisi: Fosse stato un flop si troverebbe a 20€ come Titanfall 2 o meglio ancora a 10€ come CoD Infinite Warfare. Che poi i server si stiano svuotando è normale (ma qualcuno ha problemi a trovar server pieni? :asd: ), non credo esista un gioco del genere che tenga costantemente lo stesso numero di utenti attivi dei primi mesi del gioco per 6 e più mesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sui precedenti BF non ricordo punteggioni, qui su BF1 c'è più di una persona che ha ammesso di farli pur essendo abituata ad altri giochi o semplicemente salendo su un mezzo, cosa che ti posso confermare dal momento che prima di vendere il gioco i grandi punteggi li facevo con mezzi, usandoli poco perché mi fa schifo passare tutta la partita a pigiare R2 in attesa che qualcuno decida di farti fuori...

Il problema forse è proprio la decisioni di puntare agli e-sport, io BF1 non ce lo vedo proprio un gioco del genere, tant'è che le modalità come dominio o tdm rendono il gioco uguale a CoD, altro che i vecchi capitoli di BF. Magari ora è bilanciata ma al lancio BF1 era tutto fuorché un gioco bilanciato con squadre intere di cecchini e spam di granate, spero che adesso lo sia molto di più ma non avendo il gioco non posso confermarlo, sta di fatto che è un gioco contraddittorio, con buone potenzialità che però non vedo sfruttate al massimo...
Ti posso assicurare che i punteggioni sui veicoli si sono sempre fatti, fin da BF 3.

Poi sui mezzi bisogna saperci stare e sapersi muovere, sopratutto in competitive serio.

Non è solo questione di punteggi o KD ratio facile, poi ovviamente in pubblica il discorso è meno serio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me la questione dei punteggi è abbastanza relativa. Cioé, in Battlefield 1 basta fare due passi e ti vengono assegnati 10 punti per la camminata, è ovvio che fai migliaia di punti :asd:

Bisogna solo guardare relativamente i numeri in base a questo fatto.

 
Suca talmente tanto che è l'unico FPS insieme a Overwatch che tiene ancora un prezzo del nuovo dai 40€ in su. :ahsisi: Fosse stato un flop si troverebbe a 20€ come Titanfall 2 o meglio ancora a 10€ come CoD Infinite Warfare. Che poi i server si stiano svuotando è normale (ma qualcuno ha problemi a trovar server pieni? :asd: ), non credo esista un gioco del genere che tenga costantemente lo stesso numero di utenti attivi dei primi mesi del gioco per 6 e più mesi.
Ma infatti è un calo normale e sopratutto meno drastico di quello dei precedenti specie di bc2 e bf3 che sono stati i peggiori finora come calo e anche i 2 di cui Dice se ne è disinteressata più velocemente.

Poi basta vedere quanto interesse Dice ha nel continuare a supportarlo con fix e contenuti per capire che sta andando molto meglio dei precedenti.

 
Tutti dati alla mano a mo di statisti e comunque il gioco suca a livello astronomici. Eh...i dati :rickds:
- - - Aggiornato - - -

Prima che uscisse BF1 le indicizzazioni di Google riportavano come primo risultato Bad Company 3....Chissa` cosa cercavano online le persone :pffs::pffs:
Questa è una tua personalissima opinione :ahsisi:

 
Secondo me la questione dei punteggi è abbastanza relativa. Cioé, in Battlefield 1 basta fare due passi e ti vengono assegnati 10 punti per la camminata, è ovvio che fai migliaia di punti :asd:Bisogna solo guardare relativamente i numeri in base a questo fatto.
Molti non ne tengono conto che il sistema di punteggi è diverso, o forse non se ne sono accorti, basta guardare anche solo la conquista della flag che sono 500, bf4 era 400 e bf3 250.

Poi fossero questi punteggi in maniera sicura l'andamento della partita:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tu ancora qui a raccontar barzellette stai? Secondo Battlefield Tracker hai fatto 54 Kill con i veicoli alla media di 0.21 kpm, con una media di kill al minuto così altro che "punteggioni", per fare un 30-0 dovresti giocare una partita da 3 ore. :asd:
Forse perchè ho giocato parecchio su custom server non classificati e match privati? Battlefield Tracker ti dice pure quante boiate "spari" al minuto? Qui la barzelletta sei tu, caro il mio giullare, in ogni caso il discorso sui mezzi non cambia. Quindi prima di sgranchire le dita almeno rifletti e poi smettila di punzecchiare che sinceramente hai rotto un pò le palle, prendi esempio da Sephirot (per quanto uno può essere in disaccordo con lui) che a differenza tua non va sul personale e cerca di costruire un dialogo, non fa frecciatine da quattro soldi come le tue, manco fossi chissà che giocatore poi...manco controllo le statistiche perchè ho di meglio da fare, senza dubbio.

Eh si, qua c'è gente che si attacca al ca....ehm....alle statistiche, dati e pillole di saggezza manco fossero pagati dalla DICE...per il prezzo guarda che in giro lo si trova anche a 30€, ma questo non significa che Titanfall 2 è un flop perchè lo trovi a 20€, anzi, è uno dei miglior FPS sul mercato ed è stato sacrificato da EA facendolo uscire tra BF1 e CoD, almeno l'hai provato per dire che è un flop? Vedi? Parli a vanvera attaccandoti ad un numero, complimenti ;)

Sanji c'è un problema però, sugli altri BF c'erano più strumenti per buttare giù i mezzi, qua il setting cambia un pò le carte in tavola ed anche l'utenza non aiuta visto che in pochi si impegnano per eliminarli. Tu sei più attento alla scena competitiva ma io proprio non ce lo vedo un titolo del genere, Hardline invece aveva un paio di modalità adatte per quello,

Tralasciando il sistema di punteggio, io parlo anche di K/D dove (sopratutto in veterano, la modalità che ho giocato di più) vedevo gente salire sui mezzi e fare tante uccisioni e poche kill, argomento che più volte si è affrontato qui sul topic. Personalmente mi è capitato in situazioni contro o a favore, giocando principalmente come fanteria si è carne da macello se non trovi giocatori disposti a giocare di squadra, tant'è che finivo spesso i match con diverse kill ma anche diverse morti, sempre a fanatico ovviamente.

 
Confermo che Murze gioca su ps4. Ed è bravo :fiore:

Porca loca Murze 1 vs 4 aereo su siege quanto mi hai reso felice :rickds: /OT

- - - Aggiornato - - -

Forse perchè ho giocato parecchio su custom server non classificati e match privati? Battlefield Tracker ti dice pure quante boiate "spari" al minuto? Qui la barzelletta sei tu, caro il mio giullare, in ogni caso il discorso sui mezzi non cambia. Quindi prima di sgranchire le dita almeno rifletti e poi smettila di punzecchiare che sinceramente hai rotto un pò le palle, prendi esempio da Sephirot (per quanto uno può essere in disaccordo con lui) che a differenza tua non va sul personale e cerca di costruire un dialogo, non fa frecciatine da quattro soldi come le tue, manco fossi chissà che giocatore poi...manco controllo le statistiche perchè ho di meglio da fare, senza dubbio.
Eh si, qua c'è gente che si attacca al ca....ehm....alle statistiche, dati e pillole di saggezza manco fossero pagati dalla DICE...per il prezzo guarda che in giro lo si trova anche a 30€, ma questo non significa che Titanfall 2 è un flop perchè lo trovi a 20€, anzi, è uno dei miglior FPS sul mercato ed è stato sacrificato da EA facendolo uscire tra BF1 e CoD, almeno l'hai provato per dire che è un flop? Vedi? Parli a vanvera attaccandoti ad un numero, complimenti ;)

Sanji c'è un problema però, sugli altri BF c'erano più strumenti per buttare giù i mezzi, qua il setting cambia un pò le carte in tavola ed anche l'utenza non aiuta visto che in pochi si impegnano per eliminarli. Tu sei più attento alla scena competitiva ma io proprio non ce lo vedo un titolo del genere, Hardline invece aveva un paio di modalità adatte per quello,

Tralasciando il sistema di punteggio, io parlo anche di K/D dove (sopratutto in veterano, la modalità che ho giocato di più) vedevo gente salire sui mezzi e fare tante uccisioni e poche kill, argomento che più volte si è affrontato qui sul topic. Personalmente mi è capitato in situazioni contro o a favore, giocando principalmente come fanteria si è carne da macello se non trovi giocatori disposti a giocare di squadra, tant'è che finivo spesso i match con diverse kill ma anche diverse morti, sempre a fanatico ovviamente.
No murze tante uccisioni e poche kill no però :rickds:

Si scherza :asd: /OT
 
Sanji c'è un problema però, sugli altri BF c'erano più strumenti per buttare giù i mezzi, qua il setting cambia un pò le carte in tavola ed anche l'utenza non aiuta visto che in pochi si impegnano per eliminarli. Tu sei più attento alla scena competitiva ma io proprio non ce lo vedo un titolo del genere, Hardline invece aveva un paio di modalità adatte per quello,

Tralasciando il sistema di punteggio, io parlo anche di K/D dove (sopratutto in veterano, la modalità che ho giocato di più) vedevo gente salire sui mezzi e fare tante uccisioni e poche kill, argomento che più volte si è affrontato qui sul topic. Personalmente mi è capitato in situazioni contro o a favore, giocando principalmente come fanteria si è carne da macello se non trovi giocatori disposti a giocare di squadra, tant'è che finivo spesso i match con diverse kill ma anche diverse morti, sempre a fanatico ovviamente.
Il fatto che su BF 4 (ad esempio) ci fossero più strumenti per abbattare i veicoli non lo rendeva necessariamente un gioco più bilanciato e tecnico.

In BF 4 gli Scout con il C4 si sprecavano, non gli importava di giocare la partita, solo di vederti saltare in aria sul carro.

Non parliamo poi di Mine e Mine Slam e gli SRAW della Fanteria (che non richiedevano nemmeno il tempo di agganciamento).

C'erano più strumenti per abbattare i veicoli, ma c'erano anche molti più mezzi da contrastare. Come potevi fare il Fante in una Mappa come Golmound? Dove pascolavano una decina di Carri, law, btmp, jet, elicotteri e contraeree d'assalto.

Non è questione di difendere BF 1, quanto di valutarlo in un complesso più attento rispetto all'online del 4 capitolo.

I punteggi sui mezzi si sono sempre fatti, fin da BF 3 nonostante i 32 giocatori su console.

Il carro in BF 1 è approcciabilissimo, basta impegnarsi un minimo seriamente per contrastarlo.

In BF 1 le mine anticarro e le granate anticarro ti assicuro che sono più che efficaci.

Hardline ha avuto 0 competitive.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me le verità stanno nel mezzo come quasi sempre.

Posto che per me BF1 è il BF che ha meno divertito tra quelli giocati e quello che reputo più user friendly di tutti, non parlerei di flop, i flop sono totalmente altri.

Io l'ho venduto e per venderlo io un FPS online ce ne vuole non tanto, ma tantissimo eh, questo per far capire quando mi annoiava e non riuscissi più a divertirmi trovando una sfida e ormai il target non fosseero più giocatori come me, ma questo è tutto soggettivo e relativo.

Però l'avere tipo 4.50 di k/d ok che può essere il gioco e un po' lo era, ma la causa principale per me era dettata dall'utenza, quando vinci quasi tutti gli 1vs1 con una pistola, quando non ti butta mai giù un aereo, capisic che la colpa è che intortno hai gente non all'altezza-

L'utenza oggi nei videogiochi online è così scarsa che è anche normale che per un giocatore non dico per forza fortissimo, ma anche nella media delle capacità, far punteggioni non è difficile, però sull'utenza cosa vuoi farci? Non è solo devli sviluppatori.

Anche su un FPS Arena che è il top della skills richiesta se sei forte contro tordelloni, ti fai pure un 200-0. Lì il gioco non ha molte colpe, non è colpa di BF se il gioco fa far punteggioni altissimi facilmente, ma dell'utenza che è scemata come capacità dai capitoli precedenti. Io su BF è vero e l'ho sempre detto, vedevo tantissime scelte fatte per randomizzare il gioco e aiutare il giocatore meno forte, ma cribbio, il più delle volte giocando mi accorgevo di avere intortno o contro gente non pensante.

Inoltre BF1 per meriti o demeriti di altri (molti) è ancora uno dei pochissimi giochi in cui la gente anche se diminuisce un bel po', si riescono a far partite coi server pieni. Probabilmente è un capitolo che ha annoiato più facilmente i giocatori dei capitoli vecchi, magari è un capitolo che a chi piace la sfida ha appallato subito, ma le sue copie le ha vendute, oggi non ci gioco da circa 2 mesi, ma penso che i server si trovino ancora per poter giocare 32v32. I flop sono quei giochi come dice Bumble che dopo due mesi scendono subito di prezzo. Poi parliamoci chiaro, col mercato attuale che propone sempre più giochi online e l'utenza che non si affezziona ad un gioco cercando di migliorarsi, è normale che i giochi si svuotino più velocemente che in passato.

 
Io sinceramente non credo a questi improvvisi cambiamenti di massa, è improbabile che all'improvviso si siano tutti "inscarsiti"... semplicemente può essere un effetto placebo, o magari un qualcosa indotto da altri fattori. Al massimo, volendo però fare un discorso su un vasto arco di tempo, possiamo dire che i giochi siano diventati un fenomeno di massa. Anni fa giocavamo solo contro chi aveva davvero interesse; mentre oggi, anche se quei giocatori ci sono ancora, l'accessibilità e la popolarità di questo media hanno aperto le porte a tantissima gente, portando utenti che sicuramente non giocano tutti con lo stesso impegno. Ma, ripeto, questo è un discorso che può avere senso paragonando BF 1942 a BF1, di certo non questo ultimo a BF4 :asd:

E comunque resto convinto che, sull'ultimo capitolo, sia più facile fare match migliori perché è più giusto come gioco... BF4 regalava davvero tante morti non per propria colpa, basti pensare all'eccessivo numero di mezzi, il commander, lo spot perenne, armi laser... poi oh, viva la soggettività, ma certi difetti credo sia abbastanza obiettivi.

 
Io sinceramente non credo a questi improvvisi cambiamenti di massa, è improbabile che all'improvviso si siano tutti "inscarsiti"... semplicemente può essere un effetto placebo, o magari un qualcosa indotto da altri fattori. Al massimo, volendo però fare un discorso su un vasto arco di tempo, possiamo dire che i giochi siano diventati un fenomeno di massa. Anni fa giocavamo solo contro chi aveva davvero interesse; mentre oggi, anche se quei giocatori ci sono ancora, l'accessibilità e la popolarità di questo media hanno aperto le porte a tantissima gente, portando utenti che sicuramente non giocano tutti con lo stesso impegno. Ma, ripeto, questo è un discorso che può avere senso paragonando BF 1942 a BF1, di certo non questo ultimo a BF4 :asd:E comunque resto convinto che, sull'ultimo capitolo, sia più facile fare match migliori perché è più giusto come gioco... BF4 regalava davvero tante morti non per propria colpa, basti pensare all'eccessivo numero di mezzi, il commander, lo spot perenne, armi laser... poi oh, viva la soggettività, ma certi difetti credo sia abbastanza obiettivi.
Il discorso sul peggioramento dell'utenza come capacità e impegno sarebbe molto interessante da affrontare e lungo, secondo me i fattori sono più di uno, tra cui sicuramente uno di quelli con più peso è che un conto è il gioco conosciuto solo dagli appassionati e da giocatori che vogliono padroneggiare bene quel gioco con sfide, un altro è quando ci gioca tantissima gente per noia, svogliatezza o svago rilassante dal resto della giornata, ma non sarebbe comunque il solo.

L'utenza da BF4 a BF1 infatti non è molto diversa, su per giù stiamo sempre lì. Però ai tempi di BC2 e BF3 sarò stato fortunato io, ma l'utenza media aveva decisamente altre capacità sia d'abilità che logiche, poi di certo aumentare anche il caos generale non aiuta in questo senso. Infatti io sarei pro all'alternare Battlefield con un altro gioco (magari al posto di Titanfall) più skillato e ragionato, con meno gente, meno casino e meno aiutati di vario tipo. Tanto se Titanfall floppa ad ogni capitolo, tanto vale provare un nuovo tipo di gioco al suo posto no?

 
manco fossi chissà che giocatore poi
:rickds:

almeno l'hai provato per dire che è un flop? Vedi? Parli a vanvera attaccandoti ad un numero, complimenti ;)
Giocato 2 settimane fa. Singleplayer bellino, campagna portata a termine molto volentieri cosa non scontata visto che quella di Battlefield 1 dopo la prima "storia" (quella del carrista) l'ho droppata. Il multiplayer invece mi ha fatto schifo, un CoD con i Titan al posto delle ricompense per quanto mi riguarda ma oh, son gusti. Dare a Titanfall 2 del flop non significa dire che è un gioco di mèrda, semplicemente che ha venduto poco altrimenti non si troverebbe a 20€ dopo 6 mesi. Colpa di EA perché l'ha messo sul mercato insieme a Battlefield 1? Sarebbe andata diversamente se lo avessero lanciato sul mercato qualche mese dopo? Non avendo una sfera di cristallo non lo sapremo mai.

E comunque resto convinto che, sull'ultimo capitolo, sia più facile fare match migliori perché è più giusto come gioco... BF4 regalava davvero tante morti non per propria colpa, basti pensare all'eccessivo numero di mezzi, il commander, lo spot perenne, armi laser... poi oh, viva la soggettività, ma certi difetti credo sia abbastanza obiettivi.
This!

Tra Battlefield 4 e Battlefield 1 ci sono stati cambiamenti che hanno fatto la differenza in positivo per quanto mi riguarda. Tutti cambiamenti che portano a una riduzione delle morti causate non per colpa propria ma per altri fattori. Sì, ci sono cavalli, Behemoth, classi elitè e c'è lo sweetspot ma in generale considerando ciò che era Battlefield 4 il fattore "random" c'è ancora ma è diminuito molto. L'unico campo dove la situazione ha preso una direzione opposta sono i mezzi ma in parte è anche colpa di chi con l'Assalto non fa mai il proprio dovere.

 
Per dire, il carroarmato Mark in pubblica non viene quasi mai sfruttato e, nel caso, viene sprecato.

Mezzo molto sottovalutato, sopratutto in mappe aperte come Blitz.

In competitive l'ho visto utilizzato da altri clan in maniera intelligente, abbinato ad altri mezzi come la contraerea ad esempio.

 
Per dire, il carroarmato Mark in pubblica non viene quasi mai sfruttato e, nel caso, viene sprecato.Mezzo molto sottovalutato, sopratutto in mappe aperte come Blitz.

In competitive l'ho visto utilizzato da altri clan in maniera intelligente, abbinato ad altri mezzi come la contraerea ad esempio.
Usato da 3 carristi credo sia qualcosa di devastante, io purtroppo come ho detto più volte non sopporto la lentezza, la goffaggine e la visuale in terza persona di Landship e Heavy Tank altrimenti mi ci sarei impegnato molto sulla Landship. Userei il mio adorato Light Tank se non venisse disintegrato da qualsiasi cosa. :rickds:

 
:rickds:
Giocato 2 settimane fa. Singleplayer bellino, campagna portata a termine molto volentieri cosa non scontata visto che quella di Battlefield 1 dopo la prima "storia" (quella del carrista) l'ho droppata. Il multiplayer invece mi ha fatto schifo, un CoD con i Titan al posto delle ricompense per quanto mi riguarda ma oh, son gusti. Dare a Titanfall 2 del flop non significa dire che è un gioco di mèrda, semplicemente che ha venduto poco altrimenti non si troverebbe a 20€ dopo 6 mesi. Colpa di EA perché l'ha messo sul mercato insieme a Battlefield 1? Sarebbe andata diversamente se lo avessero lanciato sul mercato qualche mese dopo? Non avendo una sfera di cristallo non lo sapremo mai.

This!

Tra Battlefield 4 e Battlefield 1 ci sono stati cambiamenti che hanno fatto la differenza in positivo per quanto mi riguarda. Tutti cambiamenti che portano a una riduzione delle morti causate non per colpa propria ma per altri fattori. Sì, ci sono cavalli, Behemoth, classi elitè e c'è lo sweetspot ma in generale considerando ciò che era Battlefield 4 il fattore "random" c'è ancora ma è diminuito molto. L'unico campo dove la situazione ha preso una direzione opposta sono i mezzi ma in parte è anche colpa di chi con l'Assalto non fa mai il proprio dovere.
Il Behemot e il treno corazzato però in effetti sono un po' fastidiosi, sono super mezzi che facilitano le kill.

Che poi sarebbe anche giusto così, dato che arrivano in aiuto della Fazione che sta perdendo in ticket.

- - - Aggiornato - - -

Usato da 3 carristi credo sia qualcosa di devastante, io purtroppo come ho detto più volte non sopporto la lentezza, la goffaggine e la visuale in terza persona di Landship e Heavy Tank altrimenti mi ci sarei impegnato molto sulla Landship. Userei il mio adorato Light Tank se non venisse disintegrato da qualsiasi cosa. :rickds:
Altrochè! :sisi:

Il Mark compensa la lentezza con la forza di fuoco. L'assetto con il Fucile Anticarro per il guidatore, abbinato alle cannoniere laterali, lo rende un mezzo pericoloso per Fanteria, Heavy Tank e altri mezzi.

Poi normale che non venendo mai utilizzato seriamente e correttamente venga messo in ombra dall'Heavy Tank, che risulta più versatile (adatto un po' a tutti).

Sbagliato pure considerare l'Heavy Tank un mezzo per nabbi che cercano kill facili, anche lì bisogna conoscere i movimenti.

Insomma quello che si vede e si gioca in pubblica non è (il vero) BF 1.

Quoto, il Light Tank è molto bello. Per me il mezzo più ispirato di BF 1.

Lì conviene dotarlo di mitragliatrice coassiale e la cannonata pesante (sarebbe il terzo assetto, mi pare).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me le verità stanno nel mezzo come quasi sempre.Posto che per me BF1 è il BF che ha meno divertito tra quelli giocati e quello che reputo più user friendly di tutti, non parlerei di flop, i flop sono totalmente altri.

Io l'ho venduto e per venderlo io un FPS online ce ne vuole non tanto, ma tantissimo eh, questo per far capire quando mi annoiava e non riuscissi più a divertirmi trovando una sfida e ormai il target non fosseero più giocatori come me, ma questo è tutto soggettivo e relativo.

Però l'avere tipo 4.50 di k/d ok che può essere il gioco e un po' lo era, ma la causa principale per me era dettata dall'utenza, quando vinci quasi tutti gli 1vs1 con una pistola, quando non ti butta mai giù un aereo, capisic che la colpa è che intortno hai gente non all'altezza-

L'utenza oggi nei videogiochi online è così scarsa che è anche normale che per un giocatore non dico per forza fortissimo, ma anche nella media delle capacità, far punteggioni non è difficile, però sull'utenza cosa vuoi farci? Non è solo devli sviluppatori.

Anche su un FPS Arena che è il top della skills richiesta se sei forte contro tordelloni, ti fai pure un 200-0. Lì il gioco non ha molte colpe, non è colpa di BF se il gioco fa far punteggioni altissimi facilmente, ma dell'utenza che è scemata come capacità dai capitoli precedenti. Io su BF è vero e l'ho sempre detto, vedevo tantissime scelte fatte per randomizzare il gioco e aiutare il giocatore meno forte, ma cribbio, il più delle volte giocando mi accorgevo di avere intortno o contro gente non pensante.

Inoltre BF1 per meriti o demeriti di altri (molti) è ancora uno dei pochissimi giochi in cui la gente anche se diminuisce un bel po', si riescono a far partite coi server pieni. Probabilmente è un capitolo che ha annoiato più facilmente i giocatori dei capitoli vecchi, magari è un capitolo che a chi piace la sfida ha appallato subito, ma le sue copie le ha vendute, oggi non ci gioco da circa 2 mesi, ma penso che i server si trovino ancora per poter giocare 32v32. I flop sono quei giochi come dice Bumble che dopo due mesi scendono subito di prezzo. Poi parliamoci chiaro, col mercato attuale che propone sempre più giochi online e l'utenza che non si affezziona ad un gioco cercando di migliorarsi, è normale che i giochi si svuotino più velocemente che in passato.
Ma non è l'utenza di oggi , ormai è da anni che è cosi, anche su bc2 era molto facile beccare gente che si faceva ammazzare facilmente perchè non capiva neanche dove stava l'azione o l'obbiettivo e su mappe piccole.

Ormai la situazione su bf1 sta migliorando, anche grazie a Dice che sta facendo dei cambiamenti per rendere il gioco più "comprensibile" come per la rianimazione e cercare di rendere più necessari i supporti, perlomeno cercano di indirizzarli alla cooperazione.

Il fatto è che Dice ha sempre sbagliato da quando ha provato a portare la serie su console a puntare la sfida solo sulle gunfights oltretutto sbagliando diverse cose, con bf4 e specialmente bf1 ha riallargato il ventaglio delle sfide e delle minacce, cosa che ha spaesato molti giocatori, ma la cosa più interessante è che comunque i giocatori sono rimasti molto più che rispetto ai giochi precedenti.

Perlomeno Dice sta imparando a supportare più attivamente i giochi invece che abbandonarli e limitarsi al season pass, questo ha aiutato molto la sopravvivenza di bf4 e l'aumento di giocatori di bf1, ora bisogna vedere che intenzioni hanno sui contenuti extra (stranamente anche per i non premium).

- - - Aggiornato - - -

Io sinceramente non credo a questi improvvisi cambiamenti di massa, è improbabile che all'improvviso si siano tutti "inscarsiti"... semplicemente può essere un effetto placebo, o magari un qualcosa indotto da altri fattori. Al massimo, volendo però fare un discorso su un vasto arco di tempo, possiamo dire che i giochi siano diventati un fenomeno di massa. Anni fa giocavamo solo contro chi aveva davvero interesse; mentre oggi, anche se quei giocatori ci sono ancora, l'accessibilità e la popolarità di questo media hanno aperto le porte a tantissima gente, portando utenti che sicuramente non giocano tutti con lo stesso impegno. Ma, ripeto, questo è un discorso che può avere senso paragonando BF 1942 a BF1, di certo non questo ultimo a BF4 :asd:E comunque resto convinto che, sull'ultimo capitolo, sia più facile fare match migliori perché è più giusto come gioco... BF4 regalava davvero tante morti non per propria colpa, basti pensare all'eccessivo numero di mezzi, il commander, lo spot perenne, armi laser... poi oh, viva la soggettività, ma certi difetti credo sia abbastanza obiettivi.
Ma io credo che l'errore sia considerare morire al di fuori delle gunfights o contro qualcosa che non si può evitare da soli , un problema del gioco, per esempio morire perchè ti trovi davanti a un mezzo all'improvviso o perchè ti cade un missile in testa perchè eri spottato.

Sono cose che fanno parte di vero battlefield, l'alto numero di mezzi, il commander o lo spot diciamo perenne erano caratteristiche di bf2, però è ancora uno dei 2 ritenuti migliori battlefield.

Alla fine dipende da che gioco si cerca, un battlefield si basa anche su cose che non puoi totalmente controllare, almeno non da solo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top