U
Utente cancellato 39771
Offline
Grazie ad Orazio che la playerbase è più grande, ti spiego il perché:
1) CoD quest'anno ha toppato, se Bf1 si sarebbe dovuto scontrare con il nuovo capitolo (CoD WW2) dubito che Bf1 avrebbe avuto vita facile, ed in ogni caso pur essendo BF1 un ottimo gioco ricordiamoci che Hardline è stato un flop ed BF4 non era sto granchè.
2) Il gioco è unico nel suo genere, alternative su console non ce ne sono quindi se uno vuole giocare ad un gioco dove fanteria e mezzi si danno battaglia o sceglie BF o si attacca al tram. Se uscisse un M.A.G. con le contropalle allora il discorso potrebbe cambiare, oggi la maggior parte degli FPS sono tutti "boots on the ground" con scontri tra fanteria e basta.
3) 177k su quanti milioni di copie venduta? 10? Fai tu la proporzione, non è un numero altissimo a mio avviso.
4) PS4 ha venduto un botto quindi la fanbase è più grande a prescindere, ed in ogni caso i tempi sono cambiati ed i social trainano di parecchio le vendite, quindi il fatto non sussiste.
Sui precedenti BF non ricordo punteggioni, qui su BF1 c'è più di una persona che ha ammesso di farli pur essendo abituata ad altri giochi o semplicemente salendo su un mezzo, cosa che ti posso confermare dal momento che prima di vendere il gioco i grandi punteggi li facevo con mezzi, usandoli poco perché mi fa schifo passare tutta la partita a pigiare R2 in attesa che qualcuno decida di farti fuori...
Il problema forse è proprio la decisioni di puntare agli e-sport, io BF1 non ce lo vedo proprio un gioco del genere, tant'è che le modalità come dominio o tdm rendono il gioco uguale a CoD, altro che i vecchi capitoli di BF. Magari ora è bilanciata ma al lancio BF1 era tutto fuorché un gioco bilanciato con squadre intere di cecchini e spam di granate, spero che adesso lo sia molto di più ma non avendo il gioco non posso confermarlo, sta di fatto che è un gioco contraddittorio, con buone potenzialità che però non vedo sfruttate al massimo...
1) CoD quest'anno ha toppato, se Bf1 si sarebbe dovuto scontrare con il nuovo capitolo (CoD WW2) dubito che Bf1 avrebbe avuto vita facile, ed in ogni caso pur essendo BF1 un ottimo gioco ricordiamoci che Hardline è stato un flop ed BF4 non era sto granchè.
2) Il gioco è unico nel suo genere, alternative su console non ce ne sono quindi se uno vuole giocare ad un gioco dove fanteria e mezzi si danno battaglia o sceglie BF o si attacca al tram. Se uscisse un M.A.G. con le contropalle allora il discorso potrebbe cambiare, oggi la maggior parte degli FPS sono tutti "boots on the ground" con scontri tra fanteria e basta.
3) 177k su quanti milioni di copie venduta? 10? Fai tu la proporzione, non è un numero altissimo a mio avviso.
4) PS4 ha venduto un botto quindi la fanbase è più grande a prescindere, ed in ogni caso i tempi sono cambiati ed i social trainano di parecchio le vendite, quindi il fatto non sussiste.
Sui precedenti BF non ricordo punteggioni, qui su BF1 c'è più di una persona che ha ammesso di farli pur essendo abituata ad altri giochi o semplicemente salendo su un mezzo, cosa che ti posso confermare dal momento che prima di vendere il gioco i grandi punteggi li facevo con mezzi, usandoli poco perché mi fa schifo passare tutta la partita a pigiare R2 in attesa che qualcuno decida di farti fuori...
Il problema forse è proprio la decisioni di puntare agli e-sport, io BF1 non ce lo vedo proprio un gioco del genere, tant'è che le modalità come dominio o tdm rendono il gioco uguale a CoD, altro che i vecchi capitoli di BF. Magari ora è bilanciata ma al lancio BF1 era tutto fuorché un gioco bilanciato con squadre intere di cecchini e spam di granate, spero che adesso lo sia molto di più ma non avendo il gioco non posso confermarlo, sta di fatto che è un gioco contraddittorio, con buone potenzialità che però non vedo sfruttate al massimo...