Eh si ma come ho detto prima, BF1 è un gioco che non riesce a mettere d'accordo tutti all'unanimità, abbiano veramente pareri discordanti. Per te è facile? Per me è molto più difficile di tutti gli altri come gameplay e gunplay, perché vedo un auto-aim ridotto e spot quasi del tutto abolito, rinculo delle armi aumentato, missili a ricerca inesistenti per abbattere gli aerei.
Tu Silent, non voglio immaginare lo score che facevi su BF4. Io li concludevo sistematicamente con una 50ina di kill e una 20ina di morti . Qui sono colato a picco con partite che in media concludo a 7000 punti con un rapporto uccisioni/morti pari a 1.
TitanFall per esempio è proprio pensato per i casual secondo me, e a mio modo di vedere è uno dei migliori fps mai apparsi sul mercato, voglio dire non è che perché un titolo è facile e immediato automaticamente è un brutto gioco .
Purtroppo li si sa come è andata la cosa... altrimenti quello sarebbe stato veramente campione di incassi.
Facevo punteggioni anche su BF4 come su ogni BF, ma non con la frequenza esagerata di BF1, sicuramente l'utenza è andata in calo enorme da capitolo in capitolo, ma a parer mio anche perchè la saga stessa via via si è fatta più casual portandosi sempre più gente debole e allontanando la gente forte.
Se guidavo un aereo avevo più difficioltà, idem i veicoli visto che tra veicoli c'erano più scontri e la fanteria aveva molte più contromisure, oltre che essere tutto più appagante, compresi gli elicotteri d'attacco, inoltre il 4 era molto più vario, ti rompevi di una cosa, nella partita dopo ne facevi un'altra.
Di fanteria col cecchino era assai più difficile che su BF1 dove usarlo è una cavolata, l'hanno proprio facilitato in modo mostruoso e schifoso, tanto che non c'era più gusto.
Nella altre classi si, alcune armi magari su BF1 hanno meno gittata, ma anche le mappe sono costruite in modo che alla fine sono facile da usarle, inoltre comunque il medico spara anche lontanissimo e i fucili sono pure più precisi dei vari SKS, e compagnia che già sul 4 erano assurdi.
BF4 per me era già un gioco più casual di BC2 e BF3, l'ho sempre detto e io non mi rimangio mai le cose, però l'1 è stato ulteriormente estremizzato, tanto che per come sono io era divento inutile giocarci. Un gioco che magari ogni tanto tra amici la partita ci stà, ma giocarci frequentemente e anche da solo come gli altri capitoli, zero voglia proprio, quindi me lo sono venduto e tanti saluti, col cavolo che spendevo un sacco di soldi per un gioco da qualche partita ogni tanto in compagnia.
Alla fine non ho mai chiesto che BF diventasse un esponente massimo di competitività e abilità come un FPS Arena, ma nemmeno un gioco com'è diventato ora, che è pensato in quasi ogni cosa per venire sempre più incontro all'utenza debole che non ha curva di apprendimento. Comunque amen, ormai è così e come ho detto, non è più un gioco cui io compaio come target, però proprio per questo, non sarebbe forse una cattiva idea affiancargli un gioco un po' più competitivo, con meno giocatori e sullo stile di BC2 e BF3 per console, BF1 o il futuro 5 (numero a ipotetico) per chi cerca un'esperienza diversa continuerebbe ad uscire, a me alla fine se lo fanno Dice o no non frega niente, mi interesserebbe però un gioco un po' più impegnativo, sennò per come sono fatto io, online non trovo senso di giocare a qualcosa che non ha la minima sfida.
- - - Aggiornato - - -
Non è l'unico, ho altra gente che sostiene di essere peggiorato parecchio durante la transizione.

Probabilmente perché si era abituati ad uno stile di gioco troppo "attaccato" allo Spot 3D, un gioco dove per quasi tutta la partita la passavi spottato tra: palline, sensori, scansione di prossimità, commander, vip, spot su minimappa etc etc..
Può essere che BF4 magari fosse il loro primo BF e quelle meccaniche orride gli abbiano tolto skill, alla fine se tornassimo ora su BC2 o BF3, secondo me ormai abituati alla noobificazioni del 4 e dell'1 ci vorrebbe qualche partita per riprenderci la mano anche noi.
Del mio gruppo tutti facevamo punteggio e partite superiori al 4, soprattutto io e Arvo.