PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
purtroppo il gameplay combacia con poco, visto che quasi tutte le modalità sono sblilanciate, è un problema di dice secondo me, il bilanciamento non sanno dove sta di casa, l'ho capito con battlefront e ne ho avuto la conferma con bf1.
In che senso tutte le modalità sono sbilanciate? Non vedo alcun sbilanciamento in Conquista. :morristend:

 
In che senso tutte le modalità sono sbilanciate? Non vedo alcun sbilanciamento in Conquista. :morristend:
infatti ho detto quasi tutte :morris82: e comunque anche in conquista, non mi piace l'idea che le uccisioni danno punti alla squadra, ho vinto e perso tante partite per le sole uccisioni, è successo spesso di tenere 4 bandiere su 6 tutta partita e perdere, secondo me va contro l'idea di sparatutto di squadra, perchè molti se ne fregano delle bandiere per fare kills

 
infatti ho detto quasi tutte :morris82: e comunque anche in conquista, non mi piace l'idea che le uccisioni danno punti alla squadra, ho vinto e perso tante partite per le sole uccisioni, è successo spesso di tenere 4 bandiere su 6 tutta partita e perdere, secondo me va contro l'idea di sparatutto di squadra, perchè molti se ne fregano delle bandiere per fare kills
Invece è esattamente il contrario, il fatto che le kills o meglio il respawn faccia guadagnare un punto, dovrebbe essere uno dei motivi che spinge a rianimare e ad usare il medico, cosi da giocare di squadra, impedire il respawn e di conseguenza non far guadagnare il punto agli avversari.

In passato si toglieva il ticket alla squadra in caso qualcuno veniva ucciso e poi respawnava, ora si da il punto alla squadra che uccide se nessuno rianima, ma dopo bf1942, kill/respawn/rianimazioni hanno sempre influito sul punteggio oltre alle flag.

Se si perde mantenendo più flag semplicemente la squadra moriva troppo e c'era scarso gioco di squadra dei medici e/o scarsa presenza di medici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece è esattamente il contrario, il fatto che le kills o meglio il respawn faccia guadagnare un punto, dovrebbe essere uno dei motivi che spinge a rianimare e ad usare il medico, cosi da giocare di squadra, impedire il respawn e di conseguenza non far guadagnare il punto agli avversari.
In passato si toglieva il ticket alla squadra in caso qualcuno veniva ucciso e poi respawnava, ora si da il punto alla squadra che uccide se nessuno rianima, ma dopo bf1942, kill/respawn/rianimazioni hanno sempre influito sul punteggio oltre alle flag.

Se si perde mantenendo più flag semplicemente la squadra moriva troppo e c'era scarso gioco di squadra dei medici e/o scarsa presenza di medici.
peccato che nessuno riamimi nessuno. la funzione del medico è rianimare per far sì che la squadra possa continuare ad attaccare o a difendere l'obiettivo, è lecito dare punti al giocatore per la rianimazione, non punti alla squadra. poi se parlamo di operazioni è diverso, lì c'è un limite di rientri, quindi il sistema a ticket è giusto, ma in conquista no, in conquista tutto dovrebbe ruotare intorno alla bandiere, non alle uccisioni/rianimazioni. ma ripeto, è un problema che non si pone, perchè i medici non rianimano.

 
peccato che nessuno riamimi nessuno. la funzione del medico è rianimare per far sì che la squadra possa continuare ad attaccare o a difendere l'obiettivo, è lecito dare punti al giocatore per la rianimazione, non punti alla squadra. poi se parlamo di operazioni è diverso, lì c'è un limite di rientri, quindi il sistema a ticket è giusto, ma in conquista no, in conquista tutto dovrebbe ruotare intorno alla bandiere, non alle uccisioni/rianimazioni. ma ripeto, è un problema che non si pone, perchè i medici non rianimano.
I medici rianimano, non sono molti come sui primi battlefield, ma sicuramente sta andando meglio che nel recente passato, specie con l'aggiornamento che permette ai medici di avvertire se vengono a rianimarti.

Non solo, il medico da bf2 ha assunto anche la funzione di impedire maggiori perdite di ticket causate dai respawn, ora ci sono i punti ma il funzionamento è lo stesso, prima era impedire la perdita di un ticket ora è impedire il guadagnare un punto all'avversario, l'obbiettivo finale è sempre lo stesso ed è così che conquista funziona da bf2 ed ha sempre funzionato bene come ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma guarda dopo bf3 e bf4 avevo deciso di abbandonare la serie, ma la scelta della prima guerra mondiale come ambientazione mi ha fatto tornare sui miei passi. comunque stavolta io con battlefield, e più in generale con dice, ho chiuso, da novembre ripasso a cod e buonanotte.purtroppo il gameplay combacia con poco, visto che quasi tutte le modalità sono sblilanciate, è un problema di dice secondo me, il bilanciamento non sanno dove sta di casa, l'ho capito con battlefront e ne ho avuto la conferma con bf1.
Il conquista lo trovo equilibrato quando le squadre sono equilibrate. Nel senso che se ho 5 bandiere su 6 il risultato è schiacciante.

 
D'accordo conquista, ma le altre modalità? penso a operazioni e corsa... in operazioni vincono sempre i difensori, in corsa vincono sempre gli attaccanti, tipo 9 volte su 10, al punto che non vale neanche più la pena giocarle ste modalità, sai già se vincerai o perderai ad inizio round a seconda se attacchi o difendi. è un problema di community ignorante, è vero, ma anche di bilanciamento, proprio le regole di queste modalità sono sballate e dopo non so quante patch ancora non sono riusciti a bilanciarle, è un segno di incapacità grave secondo me.

la scusa ''la modalità più giocata è conquista quindi il gioco è bilanciato per conquista'' non regge, troppo comodo bilanciare un gioco solo per una modalità, anch'esso un sintomo di incapacità nel creare un gioco valido.

 
D'accordo conquista, ma le altre modalità? penso a operazioni e corsa... in operazioni vincono sempre i difensori, in corsa vincono sempre gli attaccanti, tipo 9 volte su 10, al punto che non vale neanche più la pena giocarle ste modalità, sai già se vincerai o perderai ad inizio round a seconda se attacchi o difendi. è un problema di community ignorante, è vero, ma anche di bilanciamento, proprio le regole di queste modalità sono sballate e dopo non so quante patch ancora non sono riusciti a bilanciarle, è un segno di incapacità grave secondo me. la scusa ''la modalità più giocata è conquista quindi il gioco è bilanciato per conquista'' non regge, troppo comodo bilanciare un gioco solo per una modalità, anch'esso un sintomo di incapacità nel creare un gioco valido.
ehhh leggendo certi messaggi i miei dubbi sul comprare o no sto gioco trovano ulteriori conferme

ho un paio di amici che ce l'hanno, si lamentano pure loro, dicono che i vecchi battlefield erano molto meglio

io non parlo che nn ho giocato nessun battlefield se non la demo o beta quel che era di battlefield 1

 
ehhh leggendo certi messaggi i miei dubbi sul comprare o no sto gioco trovano ulteriori confermeho un paio di amici che ce l'hanno, si lamentano pure loro, dicono che i vecchi battlefield erano molto meglio

io non parlo che nn ho giocato nessun battlefield se non la demo o beta quel che era di battlefield 1
guarda se lo trovi a 20/30€ puoi anche farci un pensiero, non è un gran gioco ma neanche una ciofeca, per una partita ogni tanto può anche andare, poi se riesci a giocare con loro in squadra, meglio, perchè da soli annoia prima

 
ehhh leggendo certi messaggi i miei dubbi sul comprare o no sto gioco trovano ulteriori confermeho un paio di amici che ce l'hanno, si lamentano pure loro, dicono che i vecchi battlefield erano molto meglio

io non parlo che nn ho giocato nessun battlefield se non la demo o beta quel che era di battlefield 1
Dai retta ai tuoi amici; se lo trovi proprio a poco che nel caso non ti piacesse non ci perdi soldi prendilo, sennò magari prenditi a due spicci il 4 almeno è più vario e tra classi, aerei, elicotteri, barche, carri armati, lav e artiglierie mobili ti becchi più varietà.

Per me è il capitolo più semplificato e noioso dei BF usciti su console, ad altri invece piace di più vedi tu, io ti consiglierei di comprare altro in confidenza.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

D'accordo conquista, ma le altre modalità? penso a operazioni e corsa... in operazioni vincono sempre i difensori, in corsa vincono sempre gli attaccanti, tipo 9 volte su 10, al punto che non vale neanche più la pena giocarle ste modalità, sai già se vincerai o perderai ad inizio round a seconda se attacchi o difendi. è un problema di community ignorante, è vero, ma anche di bilanciamento, proprio le regole di queste modalità sono sballate e dopo non so quante patch ancora non sono riusciti a bilanciarle, è un segno di incapacità grave secondo me. la scusa ''la modalità più giocata è conquista quindi il gioco è bilanciato per conquista'' non regge, troppo comodo bilanciare un gioco solo per una modalità, anch'esso un sintomo di incapacità nel creare un gioco valido.
Boh io non le vedo queste cose..non so proprio a cosa ti riferisci. È pur vero che se non conquista, al limite faccio corsa, ma non ho trovato tutto sto macello.

DICE comunque sviluppa videogiochi da quando le altre SH erano ancora in alto mare eh?! E ha dato vita a Battlefield. Addirittura etichettarlo come un gioco non valido no, non esiste proprio. È molto valido, validissimo, trattandosi comunque di un titolo imponente. Subentra solo il gusto personale, a me non piace, a me piace.

ehhh leggendo certi messaggi i miei dubbi sul comprare o no sto gioco trovano ulteriori confermeho un paio di amici che ce l'hanno, si lamentano pure loro, dicono che i vecchi battlefield erano molto meglio

io non parlo che nn ho giocato nessun battlefield se non la demo o beta quel che era di battlefield 1
Devi anche leggere i pareri positivi chiaramente. Non so onestamente cosa ti aspetti da un Battlefield, ma se i precedenti in qualche modo, alla lontana, si avvicinavo un po a COD anche per via della frenesia, in questo BF1 ti troverai molto spiazzato all'inizio.

Ora , oltre il gusto personale o meno, queste serie riesce dove tutti gli fps online falliscono: trasmette un'ottima sensazione di trovarsi in una zona di guerra, e questo solo Battlefield riesce a ricrearlo. Graficamente è sbalorditivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ehhh leggendo certi messaggi i miei dubbi sul comprare o no sto gioco trovano ulteriori confermeho un paio di amici che ce l'hanno, si lamentano pure loro, dicono che i vecchi battlefield erano molto meglio

io non parlo che nn ho giocato nessun battlefield se non la demo o beta quel che era di battlefield 1
Be diversi commenti sono di persone che cercano un gioco più frenetico e solitario come era nei precedenti battlefield "nuovi".

Guarda io li ho giocati tutti da bf1942 a bf1 , dipende da che gameplay vuoi.

Se vuoi qualcosa di più simile a cod allora bc2, bf3, bfh sono da preferire, gameplay molto frenetico, e mappe limitate.

Se vuoi qualcosa di più simile ai battlefield, cioè mappe grandi orientato al gioco di squadra e gameplay più lento , bf4 e bf1 sono quelli migliori.

Tieni conto comunque che gli unici a essere stati e ad essere veramente supportati in termini di fix e bilanciamento sono bf4 e bf1, gli altri sono stati abbandonati con problemi più o meno gravi.

Comunque Coru89 ha in parte ragione, alcune delle altre modalità sono abbastanza lasciate indietro, si salvano operazioni e corsa, ma non in tutte le mappe, le modalità più piccole hanno qualche problem di respawn specialmente, quindi se ti interessa Conquista mappe grandi e un gameplay più lento bf1 è la scelta più sicura, se invece Conquista non ti interessa, io aspetterei ancora un po per vedere se vogliono veramente supportare almeno operazioni come hanno detto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, per me nel complesso è peggiore di BF4 anche se in alcune cose è migliore, ma i motivi miei li ho detti, il mio giudizio negativo su BF1 è onesto intelettualmente, nel senso che è pulito in base a quello che a me piace e no, non ho mai giudicato nulla in modo alterato, c'è quello che piace e no, è normale, quindi non c'è una motivazione diversa per tale opinione.A BF4 con tutti i difetti che aveva c'ho giocato dal lancio fino a quando non è uscito BF1, a BF1 mi ero già stufato dopo 1 mese per le ragioni elencate più volte e la voglia di giocarci non mi è mai tornata, cosa che per me che mastico questo tipo di giochi da una vita, significa molto.

Comunque su PC che non siano Arena o Counter Strike, ci sono Red Orchestra 2 e Rising Storm 2 Vietnam (costa poco ed è pure scontato) che sono diverse spanne sopra agli ultimissimi Battlefield per quanto mi riguarda. I Free to Play nemmeno li scrivo perchè sono giochi che eviterei sempre e comunque. Non dico nemmeno Arma 3 perchè è come se fosse quasi un altro genere di gioco.
Questo sicuro, infatti il mio non era un commento per darti torto, ma semplicemente per esporre il mio punto di vista... lo scrivo giusto per evitare fraintendimenti.

Per il resto darò un'occhiata a quei titoli; mentre, riguardo i f2p, non sono tutti pessimi: ho fatto qualche match a Dirty Bomb ed ha i suoi pregi.

Posso suggerirti una cosa?
Visto che ho capito che sei passato a giocare su PC, prenditi se puoi BF3. Lo dovresti trovare a pochi euro oppure se non sbaglio fa parte del catalogo dell' EA ACCESS (che è ancora meglio visto che puoi prenderti un mese a pochi euro).

Ti posso assicurare che qualche server attivo lo trovi ancora. Prova a sparare per qualche ora su BF3, e poi fatti una partita su BF1. Al di là dell'epoche diverse, a pelle sentirai un abisso talmente grande da farti pensare che stai giocando a 2 serie diverse.

Fidati ;):nev:

Per me a livello personale BF3 è stato l'inizio del "cambiamento" della serie, ogni uscita successiva ha abbassato sempre di più il livello di bellezza.

BFBC2>BF3>BF4>BFHARDLINE>BF1 (che reputo il peggior BF della storia)
È come dici tu, io su console ho giocato BF3, BF4 e BF1... e diciamo che è diventato sempre più facile mirare (è questo che intendevi?); ora sinceramente non so dove ci sia più automira e me ne faccio poco, però secondo me dipende molto dal fatto che hanno migliorato i controlli: all'inizio erano davvero legnosi :/

Comunque ho adorato sia il 3 che il 4, ma sui mezzi, ero un carrista... mentre sull'1 i mezzi non mi piacciono, ma reputo migliori gli scontri di fanteria.

Dai seriamente perchè fargli buttare anche solo 4 euro su un gioco frenetico e facilitato quando gia non gli è piaciuto il 4
Il 3 è praticamente una versione ridotta e con problemi di netcode del 4.
Sul mi piacevano molto MBT e IFV.

Il conquista lo trovo equilibrato quando le squadre sono equilibrate. Nel senso che se ho 5 bandiere su 6 il risultato è schiacciante.
Su PS4 non sono proprio d'accordissimo, di norma riuscivo a far partire un assalto aggirando il fronte... mentre su pc, per ora, lo sto trovando impossibile. Come detto già qualche post fa, con il fatto che ti mirano meglio, se sei schiacciato su una sola base, proprio non puoi mettere il muso fuori.

 
Questo sicuro, infatti il mio non era un commento per darti torto, ma semplicemente per esporre il mio punto di vista... lo scrivo giusto per evitare fraintendimenti.Per il resto darò un'occhiata a quei titoli; mentre, riguardo i f2p, non sono tutti pessimi: ho fatto qualche match a Dirty Bomb ed ha i suoi pregi.

È come dici tu, io su console ho giocato BF3, BF4 e BF1... e diciamo che è diventato sempre più facile mirare (è questo che intendevi?); ora sinceramente non so dove ci sia più automira e me ne faccio poco, però secondo me dipende molto dal fatto che hanno migliorato i controlli: all'inizio erano davvero legnosi :/

Comunque ho adorato sia il 3 che il 4, ma sui mezzi, ero un carrista... mentre sull'1 i mezzi non mi piacciono, ma reputo migliori gli scontri di fanteria.

Sul mi piacevano molto MBT e IFV.

Su PS4 non sono proprio d'accordissimo, di norma riuscivo a far partire un assalto aggirando il fronte... mentre su pc, per ora, lo sto trovando impossibile. Come detto già qualche post fa, con il fatto che ti mirano meglio, se sei schiacciato su una sola base, proprio non puoi mettere il muso fuori.
Infatti molti non si rendono conto che hanno solo migliorato il puntamento i movimenti e la mira in generale, per l'aim assist bf1 é l'unico su cui lhanno abbassata e ancora la vogliono abbassare.

Su bf1 in effetti i carri armati sono abbastanza deboli rispetto al passato, vuoi che son più lenti, vuoi che si riparano di meno e meno facilmente, rimangono "macchinosi" e poco efficaci anche in mappe piccole.

Su bf3 e bf4 nonostante tutto si riusciva a usarli in maniera più efficace.

 
guarda se lo trovi a 20/30€ puoi anche farci un pensiero, non è un gran gioco ma neanche una ciofeca, per una partita ogni tanto può anche andare, poi se riesci a giocare con loro in squadra, meglio, perchè da soli annoia prima
ok ti ringrazio

- - - Aggiornato - - -

Be diversi commenti sono di persone che cercano un gioco più frenetico e solitario come era nei precedenti battlefield "nuovi".
Guarda io li ho giocati tutti da bf1942 a bf1 , dipende da che gameplay vuoi.

Se vuoi qualcosa di più simile a cod allora bc2, bf3, bfh sono da preferire, gameplay molto frenetico, e mappe limitate.

Se vuoi qualcosa di più simile ai battlefield, cioè mappe grandi orientato al gioco di squadra e gameplay più lento , bf4 e bf1 sono quelli migliori.

Tieni conto comunque che gli unici a essere stati e ad essere veramente supportati in termini di fix e bilanciamento sono bf4 e bf1, gli altri sono stati abbandonati con problemi più o meno gravi.

Comunque Coru89 ha in parte ragione, alcune delle altre modalità sono abbastanza lasciate indietro, si salvano operazioni e corsa, ma non in tutte le mappe, le modalità più piccole hanno qualche problem di respawn specialmente, quindi se ti interessa Conquista mappe grandi e un gameplay più lento bf1 è la scelta più sicura, se invece Conquista non ti interessa, io aspetterei ancora un po per vedere se vogliono veramente supportare almeno operazioni come hanno detto.

ok grazie anche a te, è stato molto utile il tuo post di riepilogo

 
Boh io non le vedo queste cose..non so proprio a cosa ti riferisci. È pur vero che se non conquista, al limite faccio corsa, ma non ho trovato tutto sto macello.
DICE comunque sviluppa videogiochi da quando le altre SH erano ancora in alto mare eh?! E ha dato vita a Battlefield. Addirittura etichettarlo come un gioco non valido no, non esiste proprio. È molto valido, validissimo, trattandosi comunque di un titolo imponente. Subentra solo il gusto personale, a me non piace, a me piace.
Operazioni è palesemente sbilanciato a favore dei difensori, corsa è sbilanciato a favore degli attaccanti. Le modalità minori sono semplicemente lasciate a loro stesse. Conquista funziona, niente da dire. Una modalità su sei. Dimenticavo, prima linea, ingiocabile per lo spam infinito di granate/mortai/gadget vari, almeno nelle mappe che ho provato io.

Gioco quasi escusivamente a ritorno alle origini, qualcuno di voi ho provato questa modalità? Praticamente è conquista con mezzi limitati, niente aerei, niente eroi, è possibile scegliere solo un fucile scout preimpostato versione fanteria a prescindere dalla classe. Mi ci diverto perchè si sente il feeling da prima guerra mondiale, la gente rianima quasi sempre e c'è molta collaborazione, molto diverso dalla conquista classica.

 
Operazioni è palesemente sbilanciato a favore dei difensori, corsa è sbilanciato a favore degli attaccanti. Le modalità minori sono semplicemente lasciate a loro stesse. Conquista funziona, niente da dire. Una modalità su sei. Dimenticavo, prima linea, ingiocabile per lo spam infinito di granate/mortai/gadget vari, almeno nelle mappe che ho provato io. Gioco quasi escusivamente a ritorno alle origini, qualcuno di voi ho provato questa modalità? Praticamente è conquista con mezzi limitati, niente aerei, niente eroi, è possibile scegliere solo un fucile scout preimpostato versione fanteria a prescindere dalla classe. Mi ci diverto perchè si sente il feeling da prima guerra mondiale, la gente rianima quasi sempre e c'è molta collaborazione, molto diverso dalla conquista classica.
purtroppo sì conquista rimane la modalità migliore, speravo qualcosa di buono con prima linea però è veramente la peggio bolgia :asd:

 
purtroppo sì conquista rimane la modalità migliore, speravo qualcosa di buono con prima linea però è veramente la peggio bolgia :asd:
Scusate ma io la modalità "ritorno alle origini" non la vedo...dove la trovo?grazie scusate l'ignoranza biblica ehehe

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Operazioni è palesemente sbilanciato a favore dei difensori, corsa è sbilanciato a favore degli attaccanti. Le modalità minori sono semplicemente lasciate a loro stesse. Conquista funziona, niente da dire. Una modalità su sei. Dimenticavo, prima linea, ingiocabile per lo spam infinito di granate/mortai/gadget vari, almeno nelle mappe che ho provato io. Gioco quasi escusivamente a ritorno alle origini, qualcuno di voi ho provato questa modalità? Praticamente è conquista con mezzi limitati, niente aerei, niente eroi, è possibile scegliere solo un fucile scout preimpostato versione fanteria a prescindere dalla classe. Mi ci diverto perchè si sente il feeling da prima guerra mondiale, la gente rianima quasi sempre e c'è molta collaborazione, molto diverso dalla conquista classica.
Perché è la modalità principale. Quindi quella funziona sempre da 15 anni.

Operazioni è l'alternativa migliore secondo me. A 64 è i giocabile, a 40 si riesce perlomeno a ragionare.

 
Scusate ma io la modalità "ritorno alle origini" non la vedo...dove la trovo?grazie scusate l'ignoranza biblica ehehe

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la trovi nelle partite personalizzate

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top