Era una soluzione sicuramente migliore a quella che c'è adesso, l'ohk in modalità normale è la più grande cavolata che si poteva fare su certe distanze. Il discorso regen per me regge poco visto che sotto soppressione la vita non sale comunque e quindi senza l'ohk ci sarebbe più spinta nel colpire in testa il nemico invece che sparare al corpo come in BF1. Sempre meglio sparare due colpi al corpo che uno solo e fare la kill.
Io ritengo più attendibili le opinioni di chi discute direttamente e di chi sa giocare.
Loro devono vendere un prodotto di massa e per farlo è normale che ricorrano alla semplificazione per venire contro al maggior numero d'utenza, di certo non mi aspetto detto chiaro e tondo "cerchiamo di semplificare il gioco per portarlo alla portata di più gente possibile" anche se indirettamente qualcosa lo si era capito in certi articoli dove venivano riportate alcune dichiarazioni.
Lo potremo fare anche 100 volte per quanto mi riguarda, la differenza è che io dico qualcosa che so di dire io ragionando con la mia testa e la mia esperienza, poi c'è la gente del topic che dice la sua allo stesso modo e ci si confronta. Non ho mai cercato di scappare dalle discussioni e mai lo farò dicendo "lo dicono tutti" ma stranamente nessuno all'interno della discussione diretta in modo da avvalorare il mio pensiero perchè non supportato da altri.
Quindi sparare da vicino che è più semplice era una soluzione migliore?
Senza contare poi che usare il fucile di precisione come un fucile a pompa non è certo da battlefield ma più da cod.
La regen da parecchi mesi non funziona più come in passato, è stata ridimensionata sia nel raggio che nel tempo di azione, quindi non ha senso contare su quella, quindi la regen rimane un problema.
Il fatto è che un piccolo gruppo di giocatori tende sempre a cercare di mantenere il gameplay a cui sono abituati e trovano più facile, per questo sono poco attendibili e non si ci si può fare affidamento, mentre la maggior parte dell'utenza ha opinioni differenti e dare informazioni più accurate sul bilanciamento, infatti da quando lavorano più a contatto con l'utenza grazie al CTE sono riusciti a migliorare i giochi e con bf1 sono riusciti a fare quello più complesso e più competitivo come hanno dichiarato, ora gli manca praticamente solo una modalità competitiva.
Ci si può confrontare su delle cose che possono variare in base all'esperienza personale, ma cercare di portare la propria opinione personale sopra a quella di molti non ha senso, specie quando ci sono cose che sono fisse per tutti i giocatori che ovviamente confermano l'opinione di molti, che siano il drop dei proiettili o la velocità di respawn delle granate e svariate altre cose che sono state cambiate, cosi si crea solo confusione in chi cerca di capire il gioco.
- - - Aggiornato - - -
Anzi, dico anche che se fosse per me, avrei inseguito la direzione della modalità Classica che si poteva impostare in alcuni server su Battlefield 4, solo che l'avrei fatta diventare la principale del nuovo capitolo e se non snaglio, era presa da Battlefield 2 o comunque da qualche capitolo vecchio.
L'avrei preferita pure io, però quante possibilità c'erano che togliessero la regen, il problema era più quello, ormai i giocatori sono troppo abituati alla sua presenza.
Però c'è da dire che per certi versi alcune cose sono migliori in bf1, rispetto alla "modalità classica", per esempio sparare e non apparire in continuazione sulla mappa è una buona aggiunta come pure l'eliminazione del teschio dei nemici morti, e almeno il primo in bf2 era sicuramente presente, ora mi è sorto il dubbio sul secondo.
Dovrebbero mischiare molte per non dire tutte le impostazioni della modalità classica e alcune impostazioni di gioco di bf1 e tirare fuori una nuova "modalità classica".