PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I dati stanno li, battlefield 1 è aumentato del 50% e infinity warfare diminuito del 50%, poi se preferisci ignorarli va bene così, dopotutto conta poco visto che i fatti restano e battlefield 1 resta il battlefield più giocato e con ancora 3 dlc da far uscire.
Direi che non c'è molto altro da dire.
I dati relativi all'uscita, poi? Il calo di utenti di bf1 non conta nulla, vero? Forse non sai che black ops 3 e infinite warfare sono entrambi più streamati di bf1, ma questo non conta nulla.

Ah già il dlc che nessuno ha comprato, tanto è vero che premium friends è sempre disponibile per dargli un senso.

Secondo me CoD ha perso utenza in favore di BF1 per l'ambientazione.Si voleva in tanti un ritorno al passato come ambientazione, gli ultimi CoD sono stati futuristici e per alcuni veterani della saga avevano stancato.

BF1 invece faceva un ritorno al passato, usando una WW1 un po' tirata in modo forzato che alla fine sembra più una WW2 con pochi veicoli e armi; l'ambientazione per me ha giocato un ruolo importante, tanto che il prossimo CoD sarà WWII e molti si sono detti contenti di ritornare su CoD dal prossimo autunno.

Il problema è che l'ambientazione come ha dimostrato BF1 cambia poco se alla fine tiri fuori un tipo di gameplay che cambia poco e nulla da una guerra tecnologica o futuristica, è l'impronta che si vuole dare che conta veramente. la WW1 su BF1 infatti non si è dimostrata altro che uno specchietto per le allodole in quel senso.
D'accordo con te in quanto all'ambientazione. Se non fosse stato per la prima guerra mondiale non avrei pensato per un secondo a prendere battlefield, e a novembre ritorno su cod. D'accordo anche per la ww2 mascherata, diciamo che bf1 è la versione steampunk di DICE della ww1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avrei preferito una WWII o ancora meglio Vietnam a questo punto.Così si potevano mettere aerei migliori, veicoli terrestri migliori e vari, più armi, ed elicotteri in Vietnam.

Possibilmente rendendo lo spawn meno osceno di com'è su BF1, evitare la sassaiola di granate e togliere la semplificazione del cecchino con lo shot 100 al corpo.

Si sarebbero pure tolti dalle palle i cavalieri e il tipo di gameplay avrebbe avuto maggiore credibilità che non in una WW1 solo di facciata. Tutte cose messe per semplificare il gioco e rendere le kill più abbordabili anche ai giocatori meno capaci.

Poi avrei anche potuto passare sopra anche a tutte le altre schifezze come eroi, treni/barche/dirigibili ecc chiudendo un occhio.

La storia purtroppo è stata un'altra, ed è uscito BF1 così come lo conosciamo oggi invece.
Sicuramente sarebbero state più gestibili.

Lo spawn è stato migliorato a parte per il problema della transizione, lo spam pure è stato diminuito con la patch che non hai giocato e quella del cecchino non è una semplificazione visto che l'ohk al corpo c'è sempre stato solo che era più facile da vicino, ora è dalla distanza.

I cavalieri invece rendono più credibile il gameplay di una ww1 visto che erano presenti e anzi spesso si rivelano i cavalieri stessi delle kill facili, quindi dovrebbero migliorarli come sembra sia in programma.

Invece eroi treni e quant'altro sono stati inseriti per rendere la ww1 più credibile visto che erano tutti presenti nella ww1, oltretutto sono ben bilanciati e facili da eliminare direi che è andata bene.

E poi è un battlefield non si può giocare solo fanteria, quindi qualunque cosa adatta all'epoca che aumenti le minacce è adatta, se bilanciata bene cosa che con bf1 attualmente è riuscita bene anzi ancora fin troppo a favore della fanteria.

Può non piacere per chi non ci è abituato ma battlefield è anche questo, la fanteria buttata in mappe grandi contro minacce di ogni tipo, non ti puoi immaginare quanto mi mancano le navi grosse coi cannoni di bf 1942 ma liberi nei movimenti o i bombardamenti del commander di bf2.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo protestare con Unieuro perchè evidentemente mi ha venduto un altro gioco.

Leggo di spawn migliorato e di scout difficile da usare.....:rickds:

Poi onestamente solo una mente malata (e credo proprio che sia questo il caso) può mettere nella stessa riga il concetto di spawn migliorato con però il problema di transizione. :rickds:

(Tralasciando di netto il video da me postato con gli spawn sulla bandiera D di Amiens):sisi:

E' tutto cosi OP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo protestare con Unieuro perchè evidentemente mi ha venduto un altro gioco.
Leggo di spawn migliorato e di scout difficile da usare.....:rickds:

Poi onestamente solo una mente malata può mettere nella stessa riga il concetto di spawn migliorato con però il problema di transizione. :rickds:

E' tutto cosi OP.
Gia hai ragione era meglio tenerci questo di cecchino, dopotutto il noscope fa così battlefield o forse no? :rickds:



Guarda te lo vorrei rispiegare la differenza fra lo spawning e il problema della transizione, ma tanto non vuoi accettarlo quindi non ci perdo neanche tempo a riscriverlo.

 
Posta un video di Battlefield 2 del 2005. Lo trovo più utile alla discussione.

:rickds::rickds::rickds::rickds:

Quando finirà questo spam di vecchi video di BF saremo tutti un po più felici. ;):asd::nev:

Cmq se vuoi rispiega pure, è interessante capire come una meccanica sbagliata del gioco possa rovinare lo stesso. :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su BF4 col perk difensivo non si shottava al corpo nemmeno da 2 cm col cecchino.

Su BF3 in 1000 ore mai beccato uno che giocava a conquista così, anzi, il cecchino era così poco semplificato che quasi tutti lo usavano solo in situazioni di spawkill e ricordo che su PS3 era 12vs12

Su BC2 per PS3 anche li mai visto nessuno giocare coi quickscope a conquista/corsa (anzi, ricordo le lamentele di alcuni che ai tempi su MW2 andavano di moda i quick) e lo shot 100 col soldato a 100 di vita non era frequente proprio per niente, a fanatico coi proiettili Magnum si.

Il tutto fosse anche distorto come si vuole far credere non toglierebbe il fatto che su BF1 lo shot 100 a certe distanze ha annullato decisamente la skill richiesta per usare il cecchino rendendolo molto più semplice. Invito tutti a fare ora due partite:

- una a BF4 su Ferrovia con un SV98 o M40, ma prendetevi anche un M98 o un SSR che sono più forti.

- una partita su BF1 Impero con un Gewehr 98 o Russian e mirino alto.

Ditemi voi qual è più facile.

Inoltre potevano benissimo togliere qualsiasi tipo di shot al corpo, sia da 2 metri che da 50-80-100-150 e qualsiasi distanza possibile, sarebbe stato molto meglio, ma invece c'era bisogno di rendere il cecchino alla portata di tutti, così che "non lo uso, non so usarlo sul campo" potessero anche loro farsi le kill più facilmente.

Ed io non parlo a vanvera di cecchino, i video sia su BF4 che BF1 li ho su YT dove non ho nulla da nascondere.

 
Posta un video di Battlefield 2 del 2005. Lo trovo più utile alla discussione.
:rickds::rickds::rickds::rickds:

Quando finirà questo spam di vecchi video di BF saremo tutti un po più felici. ;):asd::nev:

Cmq se vuoi rispiega pure, è interessante capire come una meccanica sbagliata del gioco possa rovinare lo stesso. :patpat:
Se vuoi posso anche anzi così vedresti la differenza fra bc2, bf3 e bf4 e la somiglianza invece con bf1.

Be tu dici che lo sweetspot la facilitato, invece il video fa vedere chiaramente che prima era facilitato, quindi si è reso necessario un video, dirlo a parole non avrebbe molto significato.

Forse non è la soluzione migliore, ma sicuramente meglio e meno facilitata dell'ohk da vicino e non sta rovinando il gioco visto che finora le lamentele sono state sempre di meno.

Ma poi seriamente tu come avresti risolto il problema dell'ohk da vicino?

Tieni conto che recentemente Dice ha detto che la riduzione dei danni è qualcosa di sbagliato che rovina il btk e ovviamente il ttk, quindi le body armors non sarebbero qualcosa di adatto come hanno tentato in passato.

- - - Aggiornato - - -

Su BF4 col perk difensivo non si shottava al corpo nemmeno da 2 cm col cecchino.Su BF3 in 1000 ore mai beccato uno che giocava a conquista così, anzi, il cecchino era così poco semplificato che quasi tutti lo usavano solo in situazioni di spawkill e ricordo che su PS3 era 12vs12

Su BC2 per PS3 anche li mai visto nessuno giocare coi quickscope a conquista/corsa (anzi, ricordo le lamentele di alcuni che ai tempi su MW2 andavano di moda i quick) e lo shot 100 col soldato a 100 di vita non era frequente proprio per niente, a fanatico coi proiettili Magnum si.

Il tutto fosse anche distorto come si vuole far credere non toglierebbe il fatto che su BF1 lo shot 100 a certe distanze ha annullato decisamente la skill richiesta per usare il cecchino rendendolo molto più semplice. Invito tutti a fare ora due partite:

- una a BF4 su Ferrovia con un SV98 o M40, ma prendetevi anche un M98 o un SSR che sono più forti.

- una partita su BF1 Impero con un Gewehr 98 o Russian e mirino alto.

Ditemi voi qual è più facile.

Inoltre potevano benissimo togliere qualsiasi tipo di shot al corpo, sia da 2 metri che da 50-80-100-150 e qualsiasi distanza possibile, sarebbe stato molto meglio, ma invece c'era bisogno di rendere il cecchino alla portata di tutti, così che "non lo uso, non so usarlo sul campo" potessero anche loro farsi le kill più facilmente.

Ed io non parlo a vanvera di cecchino, i video sia su BF4 che BF1 li ho su YT dove non ho nulla da nascondere.
Questa è una tua idea, ma la realtà è che l'ohk da vicino era qualcosa che dava problemi alla maggior parte dell'utenza tanto che Dice ha tentato più volte di cambiarlo e questi sono i fatti.

Per la verità l'ha aumentata visto che era bisogna trovare la posizione giusta per l'ohk invece di sparare da vicino senza neanche bisogno di mirare, a meno che tu mi vorresti dire che sparare da vicino è più difficile che sparare da lontano?

Confronti gia fatti e tutti i cecchini di bf4 hanno meno drop in generale di quelli di bf1 e questo è confermato dagli sviluppatori e dai giocatori che hanno fatto test a parte.

Il cecchino sarebbe stata l'arma più debole a causa della regen, alla fine si tratta solo di un bilanciamento per renderlo al pari delle altre armi e nel ruolo giusto non usato come fucile a pompa, il tutto ovviamente confermato da sviluppatori e giocatori.

Fatto divertente pur di continuare a parlar male del gioco si è tornati a discussioni di mesi fa che ormai sono state trattate e confutate da mesi e oltretutto abbandonate dalle maggior parte dell'utenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ripeto che sui Battlefiled precedenti non ho mai letto una lamentela sulle kill col cecchino da vicino visto che come ho descritto erano molto rare in ogni capitolo per le varie questioni, mentre le lamentele qua sull'ohk ne hanno fatte in molti, poi magari saremo solo qua dentro mentre tutto il mondo è diverso, chissà.

Su BF1 già è più facile colpire i nemici in corsa perchè i soldati sono più lenti e il proiettile è comunque velocissimo e anche se da distanze alte il colpo cala di più, nella distanza di gioco che viene usata nel 90% del tempo il colpo va quasi sempre dritto per dritto alla testa e non serve comunque alzare.

La situazione regen per me ha poco senso visto che se si giocava anche prima senza l'ohk si poteva benissimo fare anche ora, i danni alti per cui spesso viene conteggiata la kill ci sono comunque quando qualcuno da il colpo finale. Il gioco per com'è ora non spinge il cecchino a mirare in testa, ma al corpo e questa è la cosa più brutta che si possa fare nell'uso di un cecchino. Altrimenti diventa una corsa al giustificare qualsiasi cosa di BF1 perchè così deve essere.

In questo topic su una cosa siamo sempre stati tutti concordi tranne tu, la semplificazione del cecchino in questo capitolo, quanti hanno detto di non saperlo usare nei capitoli precedenti e invece qua hanno iniziato a fare belle partite? Invito chiunque altro lo ritenga più difficile dirlo, con l'invito di fare quelle due partite che ho detto nel post precedente, per la serie "fatti, non parole"

Altrimenti poi possiamo fare tutti il gioco da Legone. Ognuno di noi dice una cosa e poi "lo dice la maggior parte dell'utenza"! In pratica parole al vento stile comizio politico.

 
Ultima modifica:
Ti ripeto che sui Battlefiled precedenti non ho mai letto una lamentela sulle kill col cecchino da vicino visto che come ho descritto erano molto rare in ogni capitolo per le varie questioni, mentre le lamentele qua sull'ohk ne hanno fatte in molti, poi magari saremo solo qua dentro mentre tutto il mondo è diverso, chissà.
Su BF1 già è più facile colpire i nemici in corsa perchè i soldati sono più lenti e il proiettile è comunque velocissimo e anche se da distanze alte il colpo cala di più, nella distanza di gioco che viene usata nel 90% del tempo il colpo va quasi sempre dritto per dritto alla testa e non serve comunque alzare.

La situazione regen per me ha poco senso visto che se si giocava anche prima senza l'ohk si poteva benissimo fare anche ora, i danni alti per cui spesso viene conteggiata la kill ci sono comunque quando qualcuno da il colpo finale. Il gioco per com'è ora non spinge il cecchino a mirare in testa, ma al corpo e questa è la cosa più brutta che si possa fare nell'uso di un cecchino. Altrimenti diventa una corsa al giustificare qualsiasi cosa di BF1 perchè così deve essere.

In questo topic su una cosa siamo sempre stati tutti concordi tranne tu, la semplificazione del cecchino in questo capitolo, quanti hanno detto di non saperlo usare nei capitoli precedenti e invece qua hanno iniziato a fare belle partite? Invito chiunque altro lo ritenga più difficile dirlo, con l'invito di fare quelle due partite che ho detto nel post precedente, per la serie "fatti, non parole"

Altrimenti poi possiamo fare tutti il gioco da Legone. Ognuno di noi dice una cosa e poi "lo dicela maggior parte dell'utenza! In pratica parole al vento stile comizio politico.
Si ok la tua esperienza è questa, quella di Dice che si occupa delle lamentele di tutti i giocatori è stata diversa.

E questo è stato il bilanciamento, prima non aveva senso che il proiettile fosse così lento e i danni così bassi , infatti era l'arma più debole, il che costringeva i giocatori a usarlo come fucile a pompa a causa dell'ohk, ora è stato messo al livello delle altre armi costringendo i giocatori che vogliono l'ohk a sparare più distanti, senza contare che ora ha più rinculo e spread quindi sparare 2 volte di fila è più difficile rispetto al passato.

Questa è la tua idea di come deve funzionare il cecchino, cioè cercare l'headshot, ma non è così che funziona in un battlefield, figurati che specie in bf2 i cecchini non avevano l'ohk ma avevano 95 di danni(fisso qualunque distanza) e ovviamente niente regen, quindi non si cercava l'headshot ma i 2 colpi al corpo, ora con la regen questo non è possibile come all'ora e quindi è stato introdotto l'ohk, che ha creato tante lamentele da eliminarlo da bc2 a bf4, una soluzione magari non perfetta(i range sono a volte un problema per alcune modalità) ma con meno lamentele in bf1 per bilanciare la situazione.

Gia è proprio questa la differenza, i fatti sono i cambiamenti che Dice ha fatto al cecchino in bf1 mentre poi ci le opinioni e sinceramente quelle di più persone sicuramente risultano più attendibili specie se confermate dagli sviluppatori.

E credo che questa sia la settima/ottava volta che facciamo la stessa discussione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è la tua idea di come deve funzionare il cecchino, cioè cercare l'headshot, ma non è così che funziona in un battlefield, figurati che specie in bf2 i cecchini non avevano l'ohk ma avevano 95 di danni(fisso qualunque distanza) e ovviamente niente regen, quindi non si cercava l'headshot ma i 2 colpi al corpo
Era una soluzione sicuramente migliore a quella che c'è adesso, l'ohk in modalità normale è la più grande cavolata che si poteva fare su certe distanze. Il discorso regen per me regge poco visto che sotto soppressione la vita non sale comunque e quindi senza l'ohk ci sarebbe più spinta nel colpire in testa il nemico invece che sparare al corpo come in BF1. Sempre meglio sparare due colpi al corpo che uno solo e fare la kill.

Gia è proprio questa la differenza, i fatti sono i cambiamenti che Dice ha fatto al cecchino in bf1 mentre poi ci le opinioni e sinceramente quelle di più persone sicuramente risultano più attendibili specie se confermate dagli sviluppatori.
E credo che questa sia la settima/ottava volta che facciamo la stessa discussione.
Io ritengo più attendibili le opinioni di chi discute direttamente e di chi sa giocare.

Loro devono vendere un prodotto di massa e per farlo è normale che ricorrano alla semplificazione per venire contro al maggior numero d'utenza, di certo non mi aspetto detto chiaro e tondo "cerchiamo di semplificare il gioco per portarlo alla portata di più gente possibile" anche se indirettamente qualcosa lo si era capito in certi articoli dove venivano riportate alcune dichiarazioni.

Lo potremo fare anche 100 volte per quanto mi riguarda, la differenza è che io dico qualcosa che so di dire io ragionando con la mia testa e la mia esperienza, poi c'è la gente del topic che dice la sua allo stesso modo e ci si confronta. Non ho mai cercato di scappare dalle discussioni e mai lo farò dicendo "lo dicono tutti" ma stranamente nessuno all'interno della discussione diretta in modo da avvalorare il mio pensiero perchè non supportato da altri.

 
l'ohk in modalità normale è la più grande cavolata che si poteva fare su certe distanze.
Come non quotarti.

Quante volte l'ho scritto che gli SCOUT giocano a Fanatico mentre tutti gli altri giocano a NORMALE. Non ha senso.:gab:

 
Anzi, dico anche che se fosse per me, avrei inseguito la direzione della modalità Classica che si poteva impostare in alcuni server su Battlefield 4, solo che l'avrei fatta diventare la principale del nuovo capitolo e se non snaglio, era presa da Battlefield 2 o comunque da qualche capitolo vecchio.

 
Era una soluzione sicuramente migliore a quella che c'è adesso, l'ohk in modalità normale è la più grande cavolata che si poteva fare su certe distanze. Il discorso regen per me regge poco visto che sotto soppressione la vita non sale comunque e quindi senza l'ohk ci sarebbe più spinta nel colpire in testa il nemico invece che sparare al corpo come in BF1. Sempre meglio sparare due colpi al corpo che uno solo e fare la kill.


Io ritengo più attendibili le opinioni di chi discute direttamente e di chi sa giocare.

Loro devono vendere un prodotto di massa e per farlo è normale che ricorrano alla semplificazione per venire contro al maggior numero d'utenza, di certo non mi aspetto detto chiaro e tondo "cerchiamo di semplificare il gioco per portarlo alla portata di più gente possibile" anche se indirettamente qualcosa lo si era capito in certi articoli dove venivano riportate alcune dichiarazioni.

Lo potremo fare anche 100 volte per quanto mi riguarda, la differenza è che io dico qualcosa che so di dire io ragionando con la mia testa e la mia esperienza, poi c'è la gente del topic che dice la sua allo stesso modo e ci si confronta. Non ho mai cercato di scappare dalle discussioni e mai lo farò dicendo "lo dicono tutti" ma stranamente nessuno all'interno della discussione diretta in modo da avvalorare il mio pensiero perchè non supportato da altri.
Quindi sparare da vicino che è più semplice era una soluzione migliore?

Senza contare poi che usare il fucile di precisione come un fucile a pompa non è certo da battlefield ma più da cod.

La regen da parecchi mesi non funziona più come in passato, è stata ridimensionata sia nel raggio che nel tempo di azione, quindi non ha senso contare su quella, quindi la regen rimane un problema.

Il fatto è che un piccolo gruppo di giocatori tende sempre a cercare di mantenere il gameplay a cui sono abituati e trovano più facile, per questo sono poco attendibili e non si ci si può fare affidamento, mentre la maggior parte dell'utenza ha opinioni differenti e dare informazioni più accurate sul bilanciamento, infatti da quando lavorano più a contatto con l'utenza grazie al CTE sono riusciti a migliorare i giochi e con bf1 sono riusciti a fare quello più complesso e più competitivo come hanno dichiarato, ora gli manca praticamente solo una modalità competitiva.

Ci si può confrontare su delle cose che possono variare in base all'esperienza personale, ma cercare di portare la propria opinione personale sopra a quella di molti non ha senso, specie quando ci sono cose che sono fisse per tutti i giocatori che ovviamente confermano l'opinione di molti, che siano il drop dei proiettili o la velocità di respawn delle granate e svariate altre cose che sono state cambiate, cosi si crea solo confusione in chi cerca di capire il gioco.

- - - Aggiornato - - -

Anzi, dico anche che se fosse per me, avrei inseguito la direzione della modalità Classica che si poteva impostare in alcuni server su Battlefield 4, solo che l'avrei fatta diventare la principale del nuovo capitolo e se non snaglio, era presa da Battlefield 2 o comunque da qualche capitolo vecchio.
L'avrei preferita pure io, però quante possibilità c'erano che togliessero la regen, il problema era più quello, ormai i giocatori sono troppo abituati alla sua presenza.

Però c'è da dire che per certi versi alcune cose sono migliori in bf1, rispetto alla "modalità classica", per esempio sparare e non apparire in continuazione sulla mappa è una buona aggiunta come pure l'eliminazione del teschio dei nemici morti, e almeno il primo in bf2 era sicuramente presente, ora mi è sorto il dubbio sul secondo.

Dovrebbero mischiare molte per non dire tutte le impostazioni della modalità classica e alcune impostazioni di gioco di bf1 e tirare fuori una nuova "modalità classica".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho già detto una volta e quindi mi ripeto, sfido qualcuno a dire quanti cecchini vedeva giocare coi bolt action stile fucile a pompa.

Quindi il problema dell'ohk da vicino non si pone, posto pure il fatto che su BF4 c'era il perk difensivo usato da quasi tutti che lo annullava del tutto e su BF3 e BC2 non funzionava sempre, anzi e ciò era da far fronte sempre a scontri ravvicinati contro altre armi ben più forti; mentre ora con l'ohk da determinate distanza avantaggia anche non essendo per forza al centro dell'azione e più liberi di colpire con facilità il tutto con armi non tutte prestate a farti colpire gente ad una certa distanza, tipo alcune dell'Assalto per dirne qualcuna.

Ergo tutto il discorso "quindi era meglio ecc" non si pone.

Il "piccolo" gruppo di giocatori non penso voglia mantenere le cose inalterate e arrivare a tale conclusione vuol dire affrontare la discussione in difesa come per dover difendere per forza qualcosa da qualcun senza ragione visto che semmai si chiede di cambiare, ma in modo diverso, ad esempio io non ho mai giocato ai capitoli precedenti a BC2 eppure certe soluzioni le riterrei migliori, il tutto non essnedo quindi abituato ad esse. Ergo anche qui il castello per aria va a svanire.

Il confronto è quello che deve esserci, il problema è che sei solo tu che cerchi di anteporre il tuo pensiero a quello di altri (altri inteso come utenti di questo topic) dicendo che al di fuori da qui magicamente la pensano tutti come te e invece nel modo nostro stranamente la pensiamo solo noi qua, ma mi pare che questo l'abbiano notato un po' tutti ciclicamente.

- - - Aggiornato - - -

Su BF1 per me i punti che sono stati migliorati infatti erano il non far apparire gente sul miniradar, la minor velocità dei soldati e il rendere alcune armi meno duttili.

Quindi non è che di BF1 prenderei e butterei via tutto, il problema è che a fonte di questi miglioramenti, per me ci sono stati tanti altri peggioramenti, che sono quellic he ho sempre elencato alla fine.

 
Come ho già detto una volta e quindi mi ripeto, sfido qualcuno a dire quanti cecchini vedeva giocare coi bolt action stile fucile a pompa.Quindi il problema dell'ohk da vicino non si pone, posto pure il fatto che su BF4 c'era il perk difensivo usato da quasi tutti che lo annullava del tutto e su BF3 e BC2 non funzionava sempre, anzi e ciò era da far fronte sempre a scontri ravvicinati contro altre armi ben più forti; mentre ora con l'ohk da determinate distanza avantaggia anche non essendo per forza al centro dell'azione e più liberi di colpire con facilità il tutto con armi non tutte prestate a farti colpire gente ad una certa distanza, tipo alcune dell'Assalto per dirne qualcuna.

Ergo tutto il discorso "quindi era meglio ecc" non si pone.

Il "piccolo" gruppo di giocatori non penso voglia mantenere le cose inalterate e arrivare a tale conclusione vuol dire affrontare la discussione in difesa come per dover difendere per forza qualcosa da qualcun senza ragione visto che semmai si chiede di cambiare, ma in modo diverso, ad esempio io non ho mai giocato ai capitoli precedenti a BC2 eppure certe soluzioni le riterrei migliori, il tutto non essnedo quindi abituato ad esse. Ergo anche qui il castello per aria va a svanire.

Il confronto è quello che deve esserci, il problema è che sei solo tu che cerchi di anteporre il tuo pensiero a quello di altri (altri inteso come utenti di questo topic) dicendo che al di fuori da qui magicamente la pensano tutti come te e invece nel modo nostro stranamente la pensiamo solo noi qua, ma mi pare che questo l'abbiano notato un po' tutti ciclicamente.
Secondo Dice e i giocatori si poneva e infatti proprio il perk difensivo è stato introdotto per arginare il problema del fucile da cecchino usato come fucile a pompa , ma il perk difensivo era un'altro errore secondo quanto detto recentemente da Dice perchè altera il btk e il ttk(piccolo appunto su bc2 andava equipaggiato e quando non funzionava era per problemi di hitbox di bc2 o qualcuno che usava munizioni magnum.).

Ma è proprio questo lo scopo del cecchino, non deve stare al centro dell'azione, non è così che è concepito un battlefield.

Be Dice prima si affidava al "piccolo gruppo" di "veterani" poi con bf4 ha spostato l'attenzione sul CTE, quindi Dice visto l'andamento delle lamentele del gioco ha preferito distaccarsi dai veterani e cercare più opinioni.

Il fatto è questo non è il mio pensiero, ma quello di Dice e dei giocatori che collaborano con essa e di quelli che analizzano il gioco per quello che è, ovviamente giocandoci , e molto di quello di cui si parla poi è anche confermato da Dice e dai dati tirati fuori da questi giocatori, quindi io non antepongo niente, mi attengo solo a come funziona il gioco e a quello che fa Dice e i giocatori e che ovviamente riscontro anche io.

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi trovare una giustificazione all ohk a distanza nel togliere il quickshot non ha molto senso, son due cose diverse e la soluzione al quickshot era semplicemente quella di toglierlo, come hanno fatto. però anch'io sono concorde che avrebbero dovuto fermarsi lì, senza andare ad aggiungere anche lo sweet spot. anche perchè il cecchino è una classe molto particolare e favorirla troppo (come hanno fatto) va influire su tutta la partita, perchè mai come in questo bf mi trovo tantissimi cecchini in squadra che stanno tutta la partita lontanissimi dagli obbiettivi

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi trovare una giustificazione all ohk a distanza nel togliere il quickshot non ha molto senso, son due cose diverse e la soluzione al quickshot era semplicemente quella di toglierlo, come hanno fatto. però anch'io sono concorde che avrebbero dovuto fermarsi lì, senza andare ad aggiungere anche lo sweet spot. anche perchè il cecchino è una classe molto particolare e favorirla troppo (come hanno fatto) va influire su tutta la partita, perchè mai come in questo bf mi trovo tantissimi cecchini in squadra che stanno tutta la partita lontanissimi dagli obbiettivi
Il fatto è che è proprio qui la sua altra utilità, spingere i cecchini distanti dagli obbiettivi, cioè nel loro ruolo, infatti lo sweet spot non è presente nelle versioni fanteria che sono le armi per chi vuole giocare scout e vicino agli obbiettivi, ovviamente non è avvantaggiata troppo per il tutto viene bilanciato dalla distanza dal maggior rinculo/spread e dal range ristretto.

Dopo anni di errori i giocatori andavano rieducati a giocare la classe nel modo giusto, lo sweetspot infatti riesce nello scopo, senza essere sbilanciato per i motivi gia scritti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che è proprio qui la sua altra utilità, spingere i cecchini distanti dagli obbiettivi, cioè nel loro ruolo, infatti lo sweet spot non è presente nelle versioni fanteria che sono le armi per chi vuole giocare scout e vicino agli obbiettivi, ovviamente non è avvantaggiata troppo per il tutto viene bilanciato dalla distanza dal maggior rinculo/spread e dal range ristretto.
Dopo anni di errori i giocatori andavano rieducati a giocare la classe nel modo giusto, lo sweetspot infatti riesce nello scopo, senza essere sbilanciato per i motivi gia scritti.
Come sarebbe a dire che non è presente nelle versioni fanteria? Io utilizzo solo quelle e l'OHK c'è eccome al petto. :morristend:

 
Educati del tipo che a Fortezza camperano sui montini o nel castello perdendo poi le altre bandiere?

O educati tipo San Quintino che camperano direttamente nei cespugli d'erba o nei prati fino a quando qualcuno non li vede per poi ucciderli?

Ho i miei dubbi che siano stati "educati", ma che certe scelte come detto siano state fatte più per permettere a tutti di usare il cecchino, anche ai meno capaci.

 
Come sarebbe a dire che non è presente nelle versioni fanteria? Io utilizzo solo quelle e l'OHK c'è eccome al petto. :morristend:
Mi son confuso io, non so perchè pensavo alla versione fanteria, pensavo al gewer 95 che è quello che ha la versione carabina(ecco il nome giusto) senza ohk.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top