PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Darsi degli svantaggi non rende forte il giocatore, ma solo chi è forte scegli di darsi degli svantaggi se la sfida non è abbastanza. Diciamo che è una sorta di spirito combattivo.
Comunque l'uso è più facile di quello che possa sembrare, basta un po' di furbizia. Il mirino luccica quando si è in mira, basta vedere il nemico a occhio nudo, mirare e sparare veloce, inoltre quando si è in fase di mira, ma anche quando si scruta, si deve continuare a fare movimenti laterali anche piccoli onde evitare possibili colpi di chi è lento a mirare, ma questa cosa diciamo che è di vecchio uso già quando si giocava agli arena e vale in tutti i giochi, anche quelli singler player.

Se si sta fermi come ceppi mettendoci 10 secondi per sparare il colpo stando il mira, è ovvio che qualcuno farà sempre una kill facile.

È anche consigliato fare un movimento d'evasione dopo ogni colpo o dopo ogni kill, dando idea al giocatore ucciso che si sta cambiando posizione.

La cosa più importante non è tanto mandare a segno più colpi possibili per la percentuale, ma essere veloci nel far partire il colpo ed evitare di essere colpiti.
boh per me cecchini con riverbero = più kill facili per me che uso ottiche senza riverbero dato che non mi vedono ma io vedo loro, partire svantaggiato no grazie, già è abbastanza lo svantaggio di un fucile bolt action rispetto a tutte le altre armi del gioco mettiamoci pure una torcia led in testa e magari un gamba zoppa già che ci siamo, la metteranno nel prox bf per i cecchini sicuro :rickds: no thanks

 
Purtroppo il riverbero pur facendomi schifo è l'unica soluzione contro i camper, il problema è che se ai fucili con mirini piccoli mantieni lo stesso danno tanto vale visto che camperano più vicino,ma in egual misura.

A quel punto dovrebbero metterlo tutti il riverbero o nessuno, o almeno fare due classi differenziate dove una sono i cecchini veri e in un'altra ci mettono l'altro tipo.

Infatti io sarei sempre stato favorevole ad una quinta classe.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Finite tutte le classi da fante al 50 finendo prima la classe assalto e iniziato il livello il 104. :asd:

Ora si torna al supporto e medico.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo il riverbero pur facendomi schifo è l'unica soluzione contro i camper, il problema è che se ai fucili con mirini piccoli mantieni lo stesso danno tanto vale visto che camperano più vicino,ma in egual misura.A quel punto dovrebbero metterlo tutti il riverbero o nessuno, o almeno fare due classi differenziate dove una sono i cecchini veri e in un'altra ci mettono l'altro tipo.

Infatti io sarei sempre stato favorevole ad una quinta classe.
Per la verità la soluzione migliore è rimuoverlo, anche perchè il glint, proprio perchè il danno uguale o similare è superfluo e non influisce sui campers.

Le mappe saranno pure migliorate col tempo, ma non sono ancora all'altezza di quelle dei primi battlefield, non sono abbastanza grandi, quindi i mirini ottici con ingrandimento più elevato sono inutili dal punto di vista della mera utilità.

Dopotutto c'era un sistema molto più efficace e meno facilitato per gestire i cecchini e anche i mezzi in mappe molto più grandi, i bombardamenti dell'artiglieria.

Certo al giorno d'oggi forse sarebbe troppo difficile usare il metodo di bf1942, gia a quel tempo non era facilissimo, i cecchini col binocolo spotterebbero qualcuno o qualcosa il che consentirebbe a chi sta usando la postazione dell'artiglieria di aprire una speciale visuale sul luogo dello spotting e sparare.

Dividendo poi la classe scout in 2 , cecchino e una seconda con carabina ed esplosivi, la prima si occuperebbe di eliminare nemici e assistere l'artiglieria, l'altra di eliminare nemici e distruggere l'artiglieria.

Al massimo con la variante del commander, questa rimane la soluzione che ha funzionato meglio per anni, per i cecchini oltre ad avere altre utilità.

 
Purtroppo il riverbero pur facendomi schifo è l'unica soluzione contro i camper, il problema è che se ai fucili con mirini piccoli mantieni lo stesso danno tanto vale visto che camperano più vicino,ma in egual misura.A quel punto dovrebbero metterlo tutti il riverbero o nessuno, o almeno fare due classi differenziate dove una sono i cecchini veri e in un'altra ci mettono l'altro tipo.

Infatti io sarei sempre stato favorevole ad una quinta classe.
Si sì concordo. Quel lieve scintillio è l'unico modo per sopravvivere quando sei fuori dai ripari.

 
Purtroppo il riverbero pur facendomi schifo è l'unica soluzione contro i camper, il problema è che se ai fucili con mirini piccoli mantieni lo stesso danno tanto vale visto che camperano più vicino,ma in egual misura.A quel punto dovrebbero metterlo tutti il riverbero o nessuno, o almeno fare due classi differenziate dove una sono i cecchini veri e in un'altra ci mettono l'altro tipo.

Infatti io sarei sempre stato favorevole ad una quinta classe.
ma c'è la kill cam in modalità normale, se un camper mi ammazza da una collina prendo il primo cavallo libero o aereo e vado a farlo secco in mezzo secondo..il problema esiste solo in modalità fanatico che non vedi dove è camperato e solo li deve esserci il riverbero.

In modalità normale il problema dei camper non sussiste o meglio ti killano una volta al max

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma c'è la kill cam in modalità normale, se un camper mi ammazza da una collina prendo il primo cavallo libero o aereo e vado a farlo secco in mezzo secondo..il problema esiste solo in modalità fanatico che non vedi dove è camperato e solo li deve esserci il riverbero.In modalità normale il problema dei camper non sussiste o meglio ti killano una volta al max
Già ad essere camper significa essere poco furbi, quindi figurati se quelli pensano che poi uno torna a killarli.

Il problema kill cam o no, è che i camper ci sono sempre stati, anche a costo di essere sgamati dopo la prima kill; almeno col riverbero fanno in modo di metterli in difficoltà.

Poi io da cecchino sono il primo contro il riverbero eh, ma se devono tenerlo, che almeno facciano in modo di penalizzare tutti, non solo chi usa veramente il cecchino coi mirini consoni alla classe.

 
Basterebbe dotare gli scout di fucile con sole ottiche ad ingrandimento e limitare i fucili semi-automatici solo alla classe assalto/medico, come poi dovrebbe essere in realtà...

In veterano il problema per me non erano nemmeno i camper ma proprio quegli scout con fucile senza mirino che ti shottavano da massimo venti metri.

 
Ieri ho fatto il mio primo match con il cecchino su pc. Premetto che cecchino e pilota sono due classi che ho sempre scartato a prescindere, non mi piacciono. Nell'ultimo match la situazione era tosta, con il nostro team schiacciato nell'unica bandiera a disposizione... praticamente ero scazzatissimo e stavo giocando male, allorché mi sono detto che cazzeggiare per cazzeggiare, metto il cecchino... ho macinato 30 kill di fila morendo giusto due volte mi pare... e dato che il match è durato pochissimo, non sono poche.

Beh, io ribadisco il mio punto di vista: sono sbagliati. Non mi vergogno di dire che avrò fatto un headshot solo. Questo sistema proprio non ti porta a cercare la testa... le kill mi sono state date con sweetspot, assistenze e di secondaria.

Per me, dato che ha la possibilità di uccidere mantenendosi a distanza, è imperativo che richieda la capacità di mirare alla testa.

Poi ripeto, è solo il mio puntp di vista... evito di iniziare la solita discussione.

Darsi degli svantaggi non rende forte il giocatore, ma solo chi è forte scegli di darsi degli svantaggi se la sfida non è abbastanza. Diciamo che è una sorta di spirito combattivo.
Comunque l'uso è più facile di quello che possa sembrare, basta un po' di furbizia. Il mirino luccica quando si è in mira, basta vedere il nemico a occhio nudo, mirare e sparare veloce, inoltre quando si è in fase di mira, ma anche quando si scruta, si deve continuare a fare movimenti laterali anche piccoli onde evitare possibili colpi di chi è lento a mirare, ma questa cosa diciamo che è di vecchio uso già quando si giocava agli arena e vale in tutti i giochi, anche quelli singler player.

Se si sta fermi come ceppi mettendoci 10 secondi per sparare il colpo stando il mira, è ovvio che qualcuno farà sempre una kill facile.

È anche consigliato fare un movimento d'evasione dopo ogni colpo o dopo ogni kill, dando idea al giocatore ucciso che si sta cambiando posizione.

La cosa più importante non è tanto mandare a segno più colpi possibili per la percentuale, ma essere veloci nel far partire il colpo ed evitare di essere colpiti.
Certo, di solito è così... sono solo contrario alla sfumatura di fanatismo. Non mi riferisco a te, dico in generale.

Per il resto certo, tutto si può usare, però secondo me c'è qualche problema di bilanciamento.

ma c'è la kill cam in modalità normale, se un camper mi ammazza da una collina prendo il primo cavallo libero o aereo e vado a farlo secco in mezzo secondo..il problema esiste solo in modalità fanatico che non vedi dove è camperato e solo li deve esserci il riverbero.In modalità normale il problema dei camper non sussiste o meglio ti killano una volta al max
Non è poca roba morti a caso così.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
ma c'è la kill cam in modalità normale, se un camper mi ammazza da una collina prendo il primo cavallo libero o aereo e vado a farlo secco in mezzo secondo..il problema esiste solo in modalità fanatico che non vedi dove è camperato e solo li deve esserci il riverbero.In modalità normale il problema dei camper non sussiste o meglio ti killano una volta al max
Ma il problema per la verità non sussiste neanche in veterano, perchè non è un problema del gioco, ma è l'utenza attuale il problema, visto che gli serve un aiuto per trovare un nemico fermo.

Poi a conti fatti influisce veramente poco sul gioco e anzi è uno svantaggio per chi lo cerca e non conosce la mappa visto che con pochi accorgimenti lo si attiva solo per pochissimo tempo o ancora meglio lo si toglie del tutto con mirini più bassi.

Alla fine il glint è una facilitazione introdotta da bc2 per permettere a chiunque di poter correre più liberamente senza pensare troppo alle conseguenze, con bf1 hanno ridotto almeno in parte questo errore sistemando i danni del cecchino.

- - - Aggiornato - - -

Ieri ho fatto il mio primo match con il cecchino su pc. Premetto che cecchino e pilota sono due classi che ho sempre scartato a prescindere, non mi piacciono. Nell'ultimo match la situazione era tosta, con il nostro team schiacciato nell'unica bandiera a disposizione... praticamente ero scazzatissimo e stavo giocando male, allorché mi sono detto che cazzeggiare per cazzeggiare, metto il cecchino... ho macinato 30 kill di fila morendo giusto due volte mi pare... e dato che il match è durato pochissimo, non sono poche.
Beh, io ribadisco il mio punto di vista: sono sbagliati. Non mi vergogno di dire che avrò fatto un headshot solo. Questo sistema proprio non ti porta a cercare la testa... le kill mi sono state date con sweetspot, assistenze e di secondaria.

Per me, dato che ha la possibilità di uccidere mantenendosi a distanza, è imperativo che richieda la capacità di mirare alla testa.

Poi ripeto, è solo il mio puntp di vista... evito di iniziare la solita discussione.

Certo, di solito è così... sono solo contrario alla sfumatura di fanatismo. Non mi riferisco a te, dico in generale.

Per il resto certo, tutto si può usare, però secondo me c'è qualche problema di bilanciamento.

Non è poca roba morti a caso così.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il fatto è che non sono morti a caso, ma morti per distrazione di chi finisce sotto il tiro del cecchino.

Alla fine queste sono mappe ancora limitate come anche i posti da cui può sparare un cecchino, non dovrebbe essere presente un aiutino di questo tipo, specie quando in passato c'era gia un sistema adeguato e decisamente più orientato alla collaborazione, il glint è solo per facilitare il gioco a chi non vuole impegnarsi a conoscere la mappa alla fin fine.

 
Ieri ho fatto il mio primo match con il cecchino su pc. Premetto che cecchino e pilota sono due classi che ho sempre scartato a prescindere, non mi piacciono. Nell'ultimo match la situazione era tosta, con il nostro team schiacciato nell'unica bandiera a disposizione... praticamente ero scazzatissimo e stavo giocando male, allorché mi sono detto che cazzeggiare per cazzeggiare, metto il cecchino... ho macinato 30 kill di fila morendo giusto due volte mi pare... e dato che il match è durato pochissimo, non sono poche.
Beh, io ribadisco il mio punto di vista: sono sbagliati. Non mi vergogno di dire che avrò fatto un headshot solo. Questo sistema proprio non ti porta a cercare la testa... le kill mi sono state date con sweetspot, assistenze e di secondaria.

Per me, dato che ha la possibilità di uccidere mantenendosi a distanza, è imperativo che richieda la capacità di mirare alla testa.

Poi ripeto, è solo il mio puntp di vista... evito di iniziare la solita discussione.
Tutto giusto, ma infatti il cecchino su BF1 purtroppo è stato troppo semplificato, fare kill è facile e ci riesce chi era bravo con questa classe e chi la usa per la prima volta, mirare alla testa no serve quasi più a niente, il gioco non ti spinge a farlo, ed è una cosa brutta. Secondo me l'hanno rovinata questa classe, anche da qui nasce il mio minor divertimento rispetto al passato; la classe che usavo quasi sempre, semplificata troppo e che mi ha tolto il divertimento di usarla.

 
Tutto giusto, ma infatti il cecchino su BF1 purtroppo è stato troppo semplificato, fare kill è facile e ci riesce chi era bravo con questa classe e chi la usa per la prima volta, mirare alla testa no serve quasi più a niente, il gioco non ti spinge a farlo, ed è una cosa brutta. Secondo me l'hanno rovinata questa classe, anche da qui nasce il mio minor divertimento rispetto al passato; la classe che usavo quasi sempre, semplificata troppo e che mi ha tolto il divertimento di usarla.
Proprio qui sta l'errore pensare che il cecchino debba essere per forza incentrato sull' headshot, quando è una cosa che non ha senso, specie dal punto di vista del gameplay, tralasciando ovviamente il realismo anche se pure li ha poco senso in questo ambito.

Con bf1 hanno solo riportato il cecchino al giusto bilanciamento rendendolo anche più complesso, invece di ridurlo a un fucile a pompa come hanno fatto coi precedenti , l'unico errore è mantenere la semplificazione del glint, tutto il resto sono cambiamenti adeguati che riportano il cecchino in linea con i primi battlefield e bilanciato rispetto alle altre classi di armi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto giusto, ma infatti il cecchino su BF1 purtroppo è stato troppo semplificato, fare kill è facile e ci riesce chi era bravo con questa classe e chi la usa per la prima volta, mirare alla testa no serve quasi più a niente, il gioco non ti spinge a farlo, ed è una cosa brutta. Secondo me l'hanno rovinata questa classe, anche da qui nasce il mio minor divertimento rispetto al passato; la classe che usavo quasi sempre, semplificata troppo e che mi ha tolto il divertimento di usarla.
Purtroppo non hanno rovinato solo classe, hanno rovinato proprio l'esperienza di gioco.

Già la dinamica della semplificazione fa cadere le braccia, ma con lo sweet spot per come sono strutturate le mappe e gli obbiettivi purtroppo tra chi si muove per giocare e uno fermo dietro una roccia nelle retrovie, il sistema gratifica di più chi sta fermo rispetto a chi gioca. IN TUTTE LE MODALITA'.

Lo scout è una classe abusata proprio per questo. Favorisce il gameplay statico di chi non ha voglia di muoversi. FOLLIA ALLO STATO PURO.

Questo lo sa benissimo chi gioca per l'obiettivo, al di la di discorsi inutili fatti da chi sappiamo noi.

Provate a piazzare una bomba sulla M-COM con 6 persone ferme dalla media distanza nel range fatale che mirano e puntano solo li, provate a disinnescare, provate a rianimare nel cuore della battaglia con persone poste a 360° gradi da te ferme che possono oneshottarti, provate ad attaccare un carro nel marasma. Poi ne riparliamo. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo non hanno rovinato solo classe, hanno rovinato proprio l'esperienza di gioco.
Già la dinamica della semplificazione fa cadere le braccia, ma con lo sweet spot per come sono strutturate le mappe e gli obbiettivi purtroppo tra chi si muove per giocare e uno fermo dietro una roccia nelle retrovie, il sistema gratifica di più chi sta fermo rispetto a chi gioca. IN TUTTE LE MODALITA'.

Lo scout è una classe abusata proprio per questo. Favorisce il gameplay statico di chi non ha voglia di muoversi. FOLLIA ALLO STATO PURO.

Questo lo sa benissimo chi gioca per l'obiettivo, al di la di discorsi inutili fatti da chi sappiamo noi.

Provate a piazzare una bomba sulla M-COM con 6 persone ferme che mirano solo li, provate a disinnescare, provate a rianimare nel cuore della battaglia con persone poste a 360° gradi da te ferme che possono oneshottarti, provate ad attaccare un carro nel marasma. Poi ne riparliamo. :nev:
Già sull'1 è più facile colpire il soldato in corsa rispetto al 4 e ok, questo lo accettavo anche, sarebbe bastato non mettere lo sweet spot e non ci sarebbero stati troppo problemi, invece quell'aggiunt aper me ha rovinato molto la classe semplificandola per regalare qualche frags.

 
Già sull'1 è più facile colpire il soldato in corsa rispetto al 4 e ok, questo lo accettavo anche, sarebbe bastato non mettere lo sweet spot e non ci sarebbero stati troppo problemi, invece quell'aggiunt aper me ha rovinato molto la classe semplificandola per regalare qualche frags.
Esatto.

Se un cecchino è bravo a mirare è giusto che venga gratificato dalla Kill. Però ci deve essere un sistema di aim-assist minore e mi deve prendere in testa. Altrimenti voglio avere la possibilità di provare a difendermi dal suo attacco.

Altra cosa che non capisco, ma cosa hanno combinato in CORSA? I colpi dell'artiglieria sono diventati esageratamente potenti... regalano kill su kill... Basta premere quadrato sulla Stazione M-Com e il resto lo fa il gioco. Sembra di stare su CoD.

 
Purtroppo non hanno rovinato solo classe, hanno rovinato proprio l'esperienza di gioco.
Già la dinamica della semplificazione fa cadere le braccia, ma con lo sweet spot per come sono strutturate le mappe e gli obbiettivi purtroppo tra chi si muove per giocare e uno fermo dietro una roccia nelle retrovie, il sistema gratifica di più chi sta fermo rispetto a chi gioca. IN TUTTE LE MODALITA'.

Lo scout è una classe abusata proprio per questo. Favorisce il gameplay statico di chi non ha voglia di muoversi. FOLLIA ALLO STATO PURO.

Questo lo sa benissimo chi gioca per l'obiettivo, al di la di discorsi inutili fatti da chi sappiamo noi.

Provate a piazzare una bomba sulla M-COM con 6 persone ferme dalla media distanza nel range fatale che mirano e puntano solo li, provate a disinnescare, provate a rianimare nel cuore della battaglia con persone poste a 360° gradi da te ferme che possono oneshottarti, provate ad attaccare un carro nel marasma. Poi ne riparliamo. :nev:
Be prima si cercano cose "realistiche" come far funzionare le armi in modo "realistico", poi quando aggiungono qualcosa come lo sweet spot che si rifà ad un idea reale ci si lamenta:rickds:

Ma questo è battlefield mica cod, non deve essere tutto un corri corri, capisco che il gameplay da bc2 a bf4 incentrato su una fanteria facilitata lo abbia spinto per anni, ma ora tentano di riportare un gameplay più simile a battlefield.

E questo comporta rallentare il gameplay e rendere il cecchino al pari delle altre armi, poi ovviamente è stato reso più complesso da usare quindi rimane bilanciato , sicuramente meglio di quando veniva usato come fucile a pompa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto.
Se un cecchino è bravo a mirare è giusto che venga gratificato dalla Kill. Però ci deve essere un sistema di aim-assist minore e mi deve prendere in testa. Altrimenti voglio avere la possibilità di provare a difendermi dal suo attacco.

Altra cosa che non capisco, ma cosa hanno combinato in CORSA? I colpi dell'artiglieria sono diventati esageratamente potenti... regalano kill su kill... Basta premere quadrato sulla Stazione M-Com e il resto lo fa il gioco. Sembra di stare su CoD.
Corsa non so dirti, feci due partite e mi fece proprio schifo come modalità.

Mi piaceva molto su BC2, lì si che era strutturata davvero bene. Già su BF3 era peggiorata parecchio e su BF4 nemmeno ho voluto provarla.

Mandare due colpi a segno non è difficile, se non si mira in testa ci stanno due colpi che ti uccidono a full vita, alla fine col bolgione di BF1 si becca un sacco di gente mezza ferita per cui la si shotta comunque, lo sweet spot o stata soltanto un'aggiunta pensata per facilitare ulteriormente la classe cecchino rispetto al passato e regalare qualche frags un po' a tutti. Alla fine è inutile girarci troppo attorno.

 
Corsa non so dirti, feci due partite e mi fece proprio schifo come modalità.Mi piaceva molto su BC2, lì si che era strutturata davvero bene. Già su BF3 era peggiorata parecchio e su BF4 nemmeno ho voluto provarla.

Mandare due colpi a segno non è difficile, se non si mira in testa ci stanno due colpi che ti uccidono a full vita, alla fine col bolgione di BF1 si becca un sacco di gente mezza ferita per cui la si shotta comunque, lo sweet spot o stata soltanto un'aggiunta pensata per facilitare ulteriormente la classe cecchino rispetto al passato e regalare qualche frags un po' a tutti. Alla fine è inutile girarci troppo attorno.
Se si guarda il gioco per com'è confrontandolo coi precedenti, lo sweet spot è solo un aggiunta per compensare la regen e rendere il cecchino al pari delle altre armi ed è anche una meccanica che si rifa a un idea reale.

Poi avendolo reso il cecchino più difficile da usare finora, visto che non è ohk da vicino come in passato e ha più rinculo/spread/drop dalla distanza, hanno fatto un ottimo lavoro di bilanciamento.

Alla fine solo perchè rende più difficile il gioco alla fanteria non vuol dire che è facilitato, è il ruolo di questa classe e dopo anni sono riusciti a riportarlo in maniera adeguata e sopratutto alla distanza adeguata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Corsa non so dirti, feci due partite e mi fece proprio schifo come modalità.Mi piaceva molto su BC2, lì si che era strutturata davvero bene. Già su BF3 era peggiorata parecchio e su BF4 nemmeno ho voluto provarla.

Mandare due colpi a segno non è difficile, se non si mira in testa ci stanno due colpi che ti uccidono a full vita, alla fine col bolgione di BF1 si becca un sacco di gente mezza ferita per cui la si shotta comunque, lo sweet spot o stata soltanto un'aggiunta pensata per facilitare ulteriormente la classe cecchino rispetto al passato e regalare qualche frags un po' a tutti. Alla fine è inutile girarci troppo attorno.
Come ben sai concordo con te su tutta la linea.

Poi le considerazioni di chi parla di questo gioco come se fosse un 1vs1 mi fanno ridere. Oddio, hanno smesso di farmi ridere parecchio tempo fa, diciamo che vado avanti per forza d'inerzia.

Purtroppo questo gioco non è un 1vs1. E' tutto va moltiplicato per il numero di giocatori... Fosse 1 scout fermo, fossero 2...3 ma quando su 32 almeno 15 persone giocano con quella classe, il destino del divertimento è segnato.

Di Scout che giocano intelligentemente se ne contano su una mano.

Tutti quelli che giocano sanno che non mi invento cose, è pura realtà. Fermatevi a contare gli Scout vostri e nemici durante una partita e rimarremo impressionati. :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ben sai concordo con te su tutta la linea.
Poi le considerazioni di chi parla di questo gioco come se fosse un 1vs1 mi fanno ridere. Oddio, hanno smesso di farmi ridere parecchio tempo fa, diciamo che vado avanti per forza d'inerzia.

Purtroppo questo gioco non è un 1vs1. E' tutto va moltiplicato per il numero di giocatori... Fosse 1 scout fermo, fossero 2...3 ma quando su 32 almeno 15 persone giocano con quella classe, il destino del divertimento è segnato.

Di Scout che giocano intelligentemente se ne contano su una mano.

Tutti quelli che giocano sanno che non mi invento cose, è pura realtà. Fermatevi a contare gli Scout vostri e nemici durante una partita e rimarremo impressionati. :)
Tralasciando i soliti casi esagerati che capitano raramente e in determinati casi, questo è battlefield avere gruppi di nemici che attaccano da più direzioni e con armi diverse è normale.

Capisco che i primi battlefield introdotti su console abbiano abituato a un gameplay più semplificato, orientato a facilitare la fanteria e guidando il giocatore verso tunnel per facilitare l'individuazione delle minacce, ma gli stessi sviluppatori hanno capito che non potevano competere in quel campo visto che gia c'è un gioco che è più famoso nel farlo.

Ci hanno provato in parte con bf4 e ora un po di più con bf1 a sistemare le cose e rendere il gioco più similare a un battlefield, capisco che possa spaesare avere cosi tante minacce che un solo giocatore può affrontare difficilmente da solo, ma è così che deve funzionare battlefield, alla fine sta al giocatore riuscire ad adattarsi a un gameplay "nuovo", più ampio e complesso o no.

Alla fine se cod non torna a fare successo come una volta difficilmente tenteranno di ricopiare un gameplay più facilitato per la fanteria come in passato, quindi è molto difficile che specie ora facciano cambiamenti in tal senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top