Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Appunto, Suez è uno schifo assurdo; Fort Vaux è molto peggio, quindi pensa che mappa vegognosa hanno fatto in un BF1; la sassaiola di granate, gente da una parte all'altra dei corridoi che dividono le stanzine e volano granate di ogni tipo ad un ritmo continuo, lo schifo dello schifo, sta roba non dovrebbe nemmeno esistere su questo gioco.Fort Vaux può non piacere se non piace lo scontro sul breve, per carità, ma rispetto a Suez è un minimo più elaborata, ramificata. Un labirinto che offre parecchi corridoi per aggirare il nemico e attaccare l'homeflag nemica in modo da allentare la pressione sulle proprie bandiere.
Suez è la mappa più lineare del gioco: una linea retta, dune e case dietro cui camperare, un enorme choke point su C che come Tsaritsyn crea uno stallo noiosissimo tra le due fazioni. Strutturata così male che 9 volte su 10 finisce in spawn kill.
Per i fanti ci dovrebbero essere le barche per trasportarsi sul pezzo di terra e a seconda della mappa veicoli da trasporto(che sono sempre stati carenti di numero nei nuovi battlefield), ma è questo quello che dovrebbe essere battlefield, un gioco incentrato su veicoli/velivoli/navi e mappe grandi(non necessariamente con tanta "terra")Sì, vabbè, poniamo un altro po' di enfasi sullo scontro tra mezzi navali e aerei e tra un po' per i fanti diventa un jogging simulator.
Mai avuto grossi problemi di spam di granate su Fort Vaux, proprio perché strutturata come un labirinto che offre parecchi flanking route: se si crea una situazione di stallo in un punto, puoi benissimo passare in un corridoio adiacente e decidere se ingaggiare il nemico alle spalle o andare sulla homeflag nemica. È una mappa che incentiva uno stile di gioco frenetico, caciarone, ma che ha il merito di rendere le partite più dinamiche, aperte, al contrario di Suez (probabilmente pensata più per modalità come Operazioni e Prima Linea) che incentiva la camperata. Se ti chiudono in base su Suez, o prendi la jeep o il cavallo o sei costretto a piedi a fare il giro largo ai lati, spesso fuori dal perimetro per non rischiare di essere cecchinato. Su Fort Vaux un modo per arrivare subito su una bandiera ce l'hai. E se i nemici arrivano in massa, c'è sempre un modo per svignarsela su qualche altro obiettivo.Appunto, Suez è uno schifo assurdo; Fort Vaux è molto peggio, quindi pensa che mappa vegognosa hanno fatto in un BF1; la sassaiola di granate, gente da una parte all'altra dei corridoi che dividono le stanzine e volano granate di ogni tipo ad un ritmo continuo, lo schifo dello schifo, sta roba non dovrebbe nemmeno esistere su questo gioco.
Lo scontro breve esiste sulle varie bandiere di tutte le mappe quando si conquistano o difendono, Fort vaux altro non è che una sorta di Dominio alla CoD, ma con 64 persone e granate infinite, piace alla massa che ormai popola questo gioco, perchè anche il più scarso fa fiotte di kill facili solo buttando sassi; mi viene in mente GTA V dove vincevano sempre le mappe in casa di Frank o Mike, dove come si spawnava si lanciava un RPG uccidendone 1-2 per poi morire, e la gente rivotava sempre il rigioca, posso capire l'utenza media online di GTA V, ma mai anni fa, avrei pensato che l'utenza maggiore di un Battlefield, sarebbe diventata questa.
I mezzi devono supportare la fanteria, non devono diventare i protagonisti del gioco, altrimenti tanto vale chiamarlo War Thunder o World of Tanks.Per i fanti ci dovrebbero essere le barche per trasportarsi sul pezzo di terra e a seconda della mappa veicoli da trasporto(che sono sempre stati carenti di numero nei nuovi battlefield), ma è questo quello che dovrebbe essere battlefield, un gioco incentrato su veicoli/velivoli/navi e mappe grandi(non necessariamente con tanta "terra")
Gia hanno sprecato l'occasione con questo dlc, ma se veramente hanno voluto rifare una ww2 col prossimo battlefield, uno spera che si siano ricordati come vanno fatte certe mappe.
Proprio questa è l'idea sbagliata che hanno dato i nuovi battlefield, giochini castrati per mettere protagonista la fanteria per non confondere troppo l'utenza che ha quel tempo conosceva solo cod.Mai avuto grossi problemi di spam di granate su Fort Vaux, proprio perché strutturata come un labirinto che offre parecchi flanking route: se si crea una situazione di stallo in un punto, puoi benissimo passare in un corridoio adiacente e decidere se ingaggiare il nemico alle spalle o andare sulla homeflag nemica. È una mappa che incentiva uno stile di gioco frenetico, caciarone, ma che ha il merito di rendere le partite più dinamiche, aperte, al contrario di Suez (probabilmente pensata più per modalità come Operazioni e Prima Linea) che incentiva la camperata. Se ti chiudono in base su Suez, o prendi la jeep o il cavallo o sei costretto a piedi a fare il giro largo ai lati, spesso fuori dal perimetro per non rischiare di essere cecchinato. Su Fort Vaux un modo per arrivare subito su una bandiera ce l'hai. E se i nemici arrivano in massa, c'è sempre un modo per svignarsela su qualche altro obiettivo.
I mezzi devono supportare la fanteria, non devono diventare i protagonisti del gioco, altrimenti tanto vale chiamarlo War Thunder o World of Tanks.
C'è già troppa gente che campera sui mezzi navali e sui behemoth invece di scendere a terra e dare una mano concreta alla fazione che cerca di ribaltare la partita. In 6 su un behemoth, altri 3 che fanno giro giro tondo in cielo e magari neanche 10 kill in mezz'ora di partita, poi mettici gli scout sul perimetro della mappa a grattarsi le palle. Spesso sono solo una manciata di fanti quelli che giocano veramente per l'obiettivo.
Però su PC l'utenza è molto carente come numero, su PS4 invece l'utenza media preferisce nettamente le mappe più coddare come Fort Vaux, Tsazaryn, Suez, ecc in questo caso concordo con te, ma purtroppo l'utenza maggiore preferisce l'impronta coddara.Proprio questa è l'idea sbagliata che hanno dato i nuovi battlefield, giochini castrati per mettere protagonista la fanteria per non confondere troppo l'utenza che ha quel tempo conosceva solo cod.
Nei veri battlefield i mezzi sono sempre stati i protagonisti, parlando di mappe con le navi, c'erano una mappa in cui metà delle flags era conquistabili solo con le navi, ed è ancora considerata fra le migliori mappe della serie.
Che ci sia gente che usa i veicoli male è normale, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma non per questo il gioco deve essere castrato per favorire questi elementi, hanno fatto quest'errore quando hanno provato a portare la serie su console, con bf4 e bf1 stanno iniziando a correggere visti i risultati dei precedenti.
Ma guarda, la stessa mappa Midway, sarebbe tecnicamente adatta a quest'utenza, visto che l'area per lo scontro "terrestre" sarebbe minuscola, però almeno ci sarebbero anche navi e velivoli, potrebbe diventare un compromesso fra le 2 utenze.Però su PC l'utenza è molto carente come numero, su PS4 invece l'utenza media preferisce nettamente le mappe più coddare come Fort Vaux, Tsazaryn, Suez, ecc in questo caso concordo con te, ma purtroppo l'utenza maggiore preferisce l'impronta coddara.
Io personalmente l'avrei fatta proprio così, un'arma "in bilico" e versatile, come del resto è sempre stata (da vicino era più forte delle altre lmg ma rischiavi di beccarti qualche assalto, da lontano l'assenza del bipode e il caricatore da 20 si facevano sentire); così ti costringono quasi a giocare come un assalto, però hanno, al tempo stesso, ridotto la velocità di mira, aumentato lo spread in hip e potenziato eventuali rivali (fucili del medico).Ma così sarebbe rimasta in bilico fra distanza ravvicinata e media/lunga, cosi almeno gli è stato dato un ruolo preciso, certo però che ci sono andati un po pesante, fra quelle assalto/peso leggero è quella con più rinculo, l'intenzione di togliergli i vantaggi sulla distanza è palese.
Ma si spera che avendo più veicoli a disposizione si abituino alla cosa, specie se ce ne saranno più da trasporto, alla fine il problema dei battlefield nuovi è che, aumentata gradualmente nel tempo, ci sono spazi aperti, ma pochi modi per spostarsi.Dipende come muoiono, se mouoiono per i veicoli troppo spesso, si lamentano e preferiscono robaccia come Metro/Prigione/Fort Vaux/Foresta, oltre le morti per veicolo, ovviamente sono importanti le uccisioni a casaccio nel mischione.Io non me ne interesso troppo sul prossimo BF, non penso che lo comprerò se rimarrà troppo simile a questo e col sistema votazioni, però in tal senso non sono molto ottimista, anzi.
Be quei gameplay funzionavano e sono giochi, giocati ancora adesso e considerati i migliori, semplicemente era un gameplay più equilibrato e i mezzi erano i protagonisti perchè questa è la caratteristica principale di un battlefield, per il resto c'è cod.Io la penso come Murasa: i veicoli devono essere importanti ma di supporto, altrimenti otteniamo war thunder. Ora non so come fossero i primi bf e sinceramente non conta nulla (anche se non penso fossero un simulatore di veicoli come appunto war thunder), perché non tutto ciò che vi era presente deve essere considerato sacro.Io personalmente l'avrei fatta proprio così, un'arma "in bilico" e versatile, come del resto è sempre stata (da vicino era più forte delle altre lmg ma rischiavi di beccarti qualche assalto, da lontano l'assenza del bipode e il caricatore da 20 si facevano sentire); così ti costringono quasi a giocare come un assalto, però hanno, al tempo stesso, ridotto la velocità di mira, aumentato lo spread in hip e potenziato eventuali rivali (fucili del medico).
Poi ripeto, sono solo prime impressioni: se giocando mi accorgessi di sbagliare, lo direi subito.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Be si, Battlefield per anni, ha posto l'enfasi sui veicoli, poi è uscito modern warfare a rovinare gli fps multiplayer, e hanno avuto paura e hanno preferito cambiare, fallendo miseramente."Castrato" solo perché pone enfasi sulla fanteria, come è giusto che sia per un FPS, invece di trasformarsi in un noioso simulatore di battaglie navali? lol
Si parla tanto delle bistrattate mappe da CQC, che rendono un po' più vario il gioco tanto quanto quelle enormi che sono nella maggior parte dei casi una sagra del camping (bellissima Galizia, oh; l'avranno creata in 20 minuti per quanto è piatta), ma se c'è una cosa che rende davvero casual il gioco è la presenza di dirigili, treni e cacciatorpedinieri, usati nella maggior parte dei casi da gente che non sa tenere in mano un controller. Starsene comodi comodi su un behemoth a sparare colpi esplosivi e droppare bombe col raggio d'azione di un'intera bandiera che permettono di fare multiple altrimenti irrealizzabili giocando di fanteria o con un mezzo di cui si ha il pieno controllo dei movimenti, non richiede alcuna skill. Se fossero mezzi da uno, massimo due giocatori, potrei anche capirlo, ma nel caso di BF1 non servono a nulla, se non a lasciar in inferiorità numerica la fanteria, che sta al centro dell'azione e fa il lavoro sporco.
Era la caratteristica dei vecchi Battlefield, vorrai dire. Una serie è giusto che nel tempo si evolva, tenendosi al passo coi tempi e venendo incontro alle esigenze dei giocatori (i.e. la massa, non l'elitario PincoPallino87 che vorrebbe un Sea of Thieves). Battlefield è anche e soprattutto un gioco di fanteria, deal with it; per il resto ci sono War Thunder e World of Tanks.Be quei gameplay funzionavano e sono giochi, giocati ancora adesso e considerati i migliori, semplicemente era un gameplay più equilibrato e i mezzi erano i protagonisti perchè questa è la caratteristica principale di un battlefield, per il resto c'è cod.
Il fatto è che non è un evoluzione, ma una scarsa brutta copia che ha fallito miseramente.Era la caratteristica dei vecchi Battlefield, vorrai dire. Una serie è giusto che nel tempo si evolva, tenendosi al passo coi tempi e venendo incontro alle esigenze dei giocatori (i.e. la massa, non l'elitario PincoPallino87 che vorrebbe un Sea of Thieves). Battlefield è anche e soprattutto un gioco di fanteria, deal with it; per il resto ci sono War Thunder e World of Tanks.
I behemoth non sono sbagliati di per se, il problema è che dovrebbero essere mezzi normali(con vita/resistenza adeguata al tipo di mezzo), non attivati secondo eventi predefiniti, gli eroi invece sono una cosa che aggiunge un po di serietà e minacce alla fanteria vista la carenza di mezzi, ma bilanciati male e troppo deboli.I behemot li butterei via pure io, ma come gli eroi ed altre stupidaggini che non ho mai sopportato in BF1 e che per me hanno tolto molta serietà al gioco, di conseguenza l'utenza poi che va per la maggiore è quella che certe caratteristiche del gioco, attira.
Io invece mappe come Fort Vaux non le metterei proprio, sono immonde per 32vs32 a CQ, mappe di fanteria sono ben accette, ma che abbiano un criterio, tipo su BC2 Porto di Arica o Passo Bianco era stupende, ma anche Pichi Guilin o Propaganda su BF4; robaccia totalmente CoD come Fort Vaux, Metro, Prigione, Mercato delle Perle, e simili no, per accontentare tutti ci sono varie modalità alla fine.
Su pc l'utenza è praticamente uguale: le mappe coddare vincono sempre e comunque.Però su PC l'utenza è molto carente come numero, su PS4 invece l'utenza media preferisce nettamente le mappe più coddare come Fort Vaux, Tsazaryn, Suez, ecc in questo caso concordo con te, ma purtroppo l'utenza maggiore preferisce l'impronta coddara.
Però BF1 ha mooolti meno veicoli rispetto BF4, io questa "tua strada giusta" non la vedo, anzi hanno dato più peso alla fanteria.Ma la strada è quella giusta per fare un Battlefield o almeno qualcosa che gli somigli, io spero veramente che si buttino sulla ww2, sarebbe un buon modo per vedere se sono in grado di tornare a fare un Battlefield o no, per quanto forse non vogliono rischiare il confronto con 1942.
D'accordissimo.Non si parla per forza di tantissimi veicoli distruttivi, ma di trasporto.
Al prossimo BF aggiungerei i fulminigli eroi invece sono una cosa che aggiunge un po di serietà e minacce alla fanteria vista la carenza di mezzi, ma bilanciati male e troppo deboli.