Allora ho toccato le 30 ore, tutte le sfide completate.
Scrivo un piccolo (asd) resoconto e poi i pro e contro.
Questa secondo weekend è stato diverso come feeling.
Se il primo c'era l'entusiasmo e non stavo li troppo ad analizzare roba ma mi concentravo semplicemente sul divertimento, questo secondo weekend dove aver assimilato le mappe, le classi, armi e il vibe generale del gioco ho potuto apprezzare meglio cosa fa bene questo BF e cosa c'è da migliorare.
Premetto che non smetterò di dirlo, che non sembra Cod neanche con le classi aperte.
Il feeling delle armi, di come scorre la partita e generale vibe del gioco è ben lontano da cod.
Rimettete su BF2024 e li si che sembra di giocare a cod, con tutti gli specalisti con diverse abilità ecc e caos generale.
Certo anche qui ci sono i medici che non rianimano, supporti che non danno munizioni ecc.
Ma queste cose c'erano anche nei vecchi BF.
Riguardo Empire state, dopo averci giocato un bel po l'ho rivalutata in parte, in conquista non è male (ma è proprio conquista che permette una rotazione dei obbettivi e del flow del gioco, anche se non è proprio il top questa mappa, secondo me già quella con il ponte e gli elicotteri e carri sarà molto meglio come feeling.
Riguardo alle frasi alla questione che il ttk, feeling e velocità del gioco che sono un po' più veloci perchè siamo nel 2025 per me ci sta, non è che essendo BF dev'essere un legno da controllare, per me è responsivo il giusto ma non puoi fare le cose che fai in cod. E anche lato innovazioni ci sono diversi QoL e secondo me ci stanno alcuni cambiamenti al favore di una scorrevolezza. BF non è mai stato un simulatore o fps ultra realistico, è sempre stato arcade, solo meno di COD.
E poi leggo di qualcuno che non parla di innovazioni ecc quando cod è UGUALE da 10 o più anni
Riguardo il non mettere le mappe grosse nella beta, imho dovevano mettere almeno una grossa così la gente stava più tranquilla.
E' palese che vogliono attirrare una nuova fetta di giocatori (di cod, che manco sanno usare il C4 e sono sorpresi che non riescono a fare 360 no scope o che con l'rpg non ammazzano nessuno ) questa gente, streamer soprattutto ci giocherà la prima settiamana al lancio e poi tornerà su cod. E va benissimo così.
A parte questo i dev hanno pensato che se riescono a far piacere la beta con queste mappe (dove in ogni caso abbiamo Cairo con i jeep e carri armati e Liberation peak con tutto ) piccole e medie con più focus su fanteria, far piacere il gioco con le classiche mappe grosse sarà un gioco da ragazzi.
Per ora non l'ho ancora pre-ordinato, aspetto di vedere feedback post beta, qualche altro trailer (dite che droppano qualcosa alla gamescom? ) e se non tireranno fuori qualche puttanata pre lancio che parliamo sempre di EA.
Ma lato divertimento, presentazione generale e il fatto che ogni partita tutto sommato è diversa e succedono i BF moments io sono già sold.
La beta di 2042 non mi fece neanche per il 10% lo stesso effetto (e li la gente aveva tanta fame di un BF moderno cazzuto ).
Pro:
Feeling armi e presentazione grafica/visuale (distruzione buona ma poteva esserci di più dato che alcune parti e muri non ha senso che non siano distruttibili ).
BF vibe per me c'è.
Fare headshot con il fucile da cecchino da troppa soddisfazione.
La beta tecnicamente è molto ottimizzata (e prima che arrivi Otrebor a dire che non gli frega niente di come mi gira su pc, l'ho provato anche su ps5 e anche li è molto buono. Ma su pc veramente mi gira tutto da dio.
Caricamento delle partite istantaneo, come i tempi d'attesa.
Contro:
Vorrei più distruttibilità, certe cose non distruttibili non hanno senso
Browser dei server.
Non mettere le modalità con classi chiuse alla estrema destra, grazie al bip che la gente poi gioca le modalità open.
In futuro e poi lancio spero in più mappe grandi con più veicoli.
Se EA non fa cazzate potrebbe essere il primo BF buono dai tempi di BF4 nell'era moderna.