PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Faccio i complimenti a dice per l’idea dello spot automatico a 15 metri , non si poteva fare un idea più stupida di questa . 
Ma lasciare lo spot così com’è con l’aggiunta di un 3d spot se punto diretto il nemico e mando lo spot no eh ? 
Va beh puntiamo sui casual 

 
Sono tornato su questo gioco dopo una pausa, speranzoso di trovare un prodotto migliore e soprattutto nuovi contenuti decenti... e invece sono rimasto veramente deluso.

Leviamoci subito la parte noiosa. Dal punto di visto tecnico, saranno pure uscite patch su patch, ma sembra lo stesso identico titolo. Soprattutto lato fps, non lo hanno ottimizzato per nulla.

Parlando delle mappe... Al Sundan è, in gran parte, un editor vergine. Vedi queste enormi pianure senza niente, né un riparo, né altro. Se sei fortunato e puoi spawnare/combattere nella parte delle case, è accettabile, altrimenti ti fai le maratone in mezzo al nulla, noiosissime e con alte probabilità di essere ucciso senza poter reagire.

Iwo Jima è un pochino meglio, ma comunque abbastanza povera e scoperta. Tempesta è semplicemente un misero fazzoletto di terra dove si concentra il casino. Con il mare veramente poco sfruttato (quella di BF4 era un paradiso a confronto).

Su Operazione Underground manco mi ci spreco... ha i problemi che ha sempre avuto in tutti i Battlefield.

Il fondo del barile viene raschiato e sfondato con Marita. Dimensioni a parte (veramente ridicole), finge solamente di essere aperta. In realtà è formata da una serie di corridoi, i quali sei è forzato ad attraversare, dove diventi semplicemente carne da macello. Ti ritrovi ad essere esposto su ponti e rocce da scalare in bella vista... una gioia per chi passa la vita intera su una bandiera senza mai provare a conquistarne un'altra. Le vie alternative sono così poche che il flank è assente. Ma il pezzo forte è la pulizia grafica. È il simbolo perfetto di uno dei più grandi difetti di questo capitolo. C'è una sporcizia "visiva" veramente rivoltante. Dopo 10 minuti avevo già gli occhi stanchi e la voglia di mandare tutto al diavolo.

Speravo che col pacifico, il mio fronte preferito della WW2, potesse riacquistare nuova linfa... ed invece no. Mappe poche e mediocri. Armi che ne userò la metà perché ancora si ostinano a mettere MMG. Sistema pick-up (aggiungere lanciafiamme e katana, depotenziati, come gadget no, eh? Invece ci becchiamo la penuria di accessori e il rompimento di balle di armi unfair). Nessun miglioramento lato tecnico. Eccetera, eccetera. Se questa espansione non ha riacceso la miccia, nulla lo farà. Ormai il gioco è morto, non fa per me, mi sono rassegnato. Spero che questi due anni siano sufficienti per creare un BF degno di questo nome... ma una cosa è sicura, il gioco andrà provato per bene prima di regalargli altri soldi.

 
Faccio i complimenti a dice per l’idea dello spot automatico a 15 metri , non si poteva fare un idea più stupida di questa . 
Ma lasciare lo spot così com’è con l’aggiunta di un 3d spot se punto diretto il nemico e mando lo spot no eh ? 
Va beh puntiamo sui casual 
Lo spotting automatico è a 5mt non 15, scelta normale se non vogliono illuminare di più gli angoli scuri, ma sicuramente una pessima scelta e punta decisamente al casual player. (Lo spotting con la mira non è una novità per battlefield, quello è a 15mt per intenderci, anzi prima c'era il nome completo e non mi ricordo più bene su quale anche la barra della vita mi pare).

Dal lato opposto perlomeno sembra renderanno uccidere sulla distanza ancora più difficile specie per le mmg e smg e in generale sulla distanza sarà più difficile uccidere con le armi sbagliate per la distanza.

Da vedere meglio però questo bilanciamento, hanno fatto il solito errore di comunicare solo una parte del cambiamento, si sono concentrati ingenuamente solo sul BTK, cosa che ha creato parecchie lamentele visti i precedenti.

Sono tornato su questo gioco dopo una pausa, speranzoso di trovare un prodotto migliore e soprattutto nuovi contenuti decenti... e invece sono rimasto veramente deluso.

Leviamoci subito la parte noiosa. Dal punto di visto tecnico, saranno pure uscite patch su patch, ma sembra lo stesso identico titolo. Soprattutto lato fps, non lo hanno ottimizzato per nulla.

Parlando delle mappe... Al Sundan è, in gran parte, un editor vergine. Vedi queste enormi pianure senza niente, né un riparo, né altro. Se sei fortunato e puoi spawnare/combattere nella parte delle case, è accettabile, altrimenti ti fai le maratone in mezzo al nulla, noiosissime e con alte probabilità di essere ucciso senza poter reagire.

Iwo Jima è un pochino meglio, ma comunque abbastanza povera e scoperta. Tempesta è semplicemente un misero fazzoletto di terra dove si concentra il casino. Con il mare veramente poco sfruttato (quella di BF4 era un paradiso a confronto).

Su Operazione Underground manco mi ci spreco... ha i problemi che ha sempre avuto in tutti i Battlefield.

Il fondo del barile viene raschiato e sfondato con Marita. Dimensioni a parte (veramente ridicole), finge solamente di essere aperta. In realtà è formata da una serie di corridoi, i quali sei è forzato ad attraversare, dove diventi semplicemente carne da macello. Ti ritrovi ad essere esposto su ponti e rocce da scalare in bella vista... una gioia per chi passa la vita intera su una bandiera senza mai provare a conquistarne un'altra. Le vie alternative sono così poche che il flank è assente. Ma il pezzo forte è la pulizia grafica. È il simbolo perfetto di uno dei più grandi difetti di questo capitolo. C'è una sporcizia "visiva" veramente rivoltante. Dopo 10 minuti avevo già gli occhi stanchi e la voglia di mandare tutto al diavolo.

Speravo che col pacifico, il mio fronte preferito della WW2, potesse riacquistare nuova linf
Be su console hanno poco da ottimizzare, magari dovrebbero cominciare a limitarsi sulla grafica così da potersi permettere di più.

Sono mappe più simili a un Battlefield quindi sono molto diverse, tralasciando underground, tutte rappresentano uno stile di mappa di Battlefield e giustamente hanno ricomfermato che seguiranno quello.

Diventano mappe difficili da giocare perchè i giocatori moderni fanno fatica a fare flanking, dopo essere stati abituati male per anni e così uno si ritrova bloccato a guardare questi scontrarsi su una flag quando le altre sono libere.

Il lanciafiamme non può essere bilanciato o è inutile o è troppo forte in un gioco come Battlefield, la katana pure o la facevano diventare un arma melee normale o così, hanno fatto la scelta più giusta.

Per le armi sembra che stiano ribilanciando diverse cose per dare più differenziazione sulla distanza e rendere meno facile usare le armi sulla distanza, specie smg e mmg.

Il pacifico per quanto iwo jima non sia delle migliori, mentre Tempesta è esattamente come dovrebbe essere una mappa di Battlefield del pacifico, ha decisamente rivitalizzato ancora di più il gioco.

L'arrivo di questi cambiamenti e del Server privati potrebbe essere anche meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono tornato su questo gioco dopo una pausa, speranzoso di trovare un prodotto migliore e soprattutto nuovi contenuti decenti... e invece sono rimasto veramente deluso.
Leviamoci subito la parte noiosa. Dal punto di visto tecnico, saranno pure uscite patch su patch, ma sembra lo stesso identico titolo. Soprattutto lato fps, non lo hanno ottimizzato per nulla.

Parlando delle mappe... Al Sundan è, in gran parte, un editor vergine. Vedi queste enormi pianure senza niente, né un riparo, né altro. Se sei fortunato e puoi spawnare/combattere nella parte delle case, è accettabile, altrimenti ti fai le maratone in mezzo al nulla, noiosissime e con alte probabilità di essere ucciso senza poter reagire.

Iwo Jima è un pochino meglio, ma comunque abbastanza povera e scoperta. Tempesta è semplicemente un misero fazzoletto di terra dove si concentra il casino. Con il mare veramente poco sfruttato (quella di BF4 era un paradiso a confronto).

Su Operazione Underground manco mi ci spreco... ha i problemi che ha sempre avuto in tutti i Battlefield.

Il fondo del barile viene raschiato e sfondato con Marita. Dimensioni a parte (veramente ridicole), finge solamente di essere aperta. In realtà è formata da una serie di corridoi, i quali sei è forzato ad attraversare, dove diventi semplicemente carne da macello. Ti ritrovi ad essere esposto su ponti e rocce da scalare in bella vista... una gioia per chi passa la vita intera su una bandiera senza mai provare a conquistarne un'altra. Le vie alternative sono così poche che il flank è assente. Ma il pezzo forte è la pulizia grafica. È il simbolo perfetto di uno dei più grandi difetti di questo capitolo. C'è una sporcizia "visiva" veramente rivoltante. Dopo 10 minuti avevo già gli occhi stanchi e la voglia di mandare tutto al diavolo.

Speravo che col pacifico, il mio fronte preferito della WW2, potesse riacquistare nuova linfa... ed invece no. Mappe poche e mediocri. Armi che ne userò la metà perché ancora si ostinano a mettere MMG. Sistema pick-up (aggiungere lanciafiamme e katana, depotenziati, come gadget no, eh? Invece ci becchiamo la penuria di accessori e il rompimento di balle di armi unfair). Nessun miglioramento lato tecnico. Eccetera, eccetera. Se questa espansione non ha riacceso la miccia, nulla lo farà. Ormai il gioco è morto, non fa per me, mi sono rassegnato. Spero che questi due anni siano sufficienti per creare un BF degno di questo nome... ma una cosa è sicura, il gioco andrà provato per bene prima di regalargli altri soldi.
Beh io lo trovo enormemente migliorato dal lato online. Rispetto all’inizio. Poi c’era un periodo dove riscontravo anche dei problemi di stuttering...ora spariti!

Ho letto che stanno a fare modifiche. Chi me le riassume gentilmente?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Alex_Sunshine ha detto:
 
Beh io lo trovo enormemente migliorato dal lato online. Rispetto all’inizio. Poi c’era un periodo dove riscontravo anche dei problemi di stuttering...ora spariti!
 
Ho letto che stanno a fare modifiche. Chi me le riassume gentilmente?
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Lo spotting automatico è a 5mt non 15, scelta normale se non vogliono illuminare di più gli angoli scuri, ma sicuramente una pessima scelta e punta decisamente al casual player. (Lo spotting con la mira non è una novità per battlefield, quello è a 15mt per intenderci, anzi prima c'era il nome completo e non mi ricordo più bene su quale anche la barra della vita mi pare).

Dal lato opposto perlomeno sembra renderanno uccidere sulla distanza ancora più difficile specie per le mmg e smg e in generale sulla distanza sarà più difficile uccidere con le armi sbagliate per la distanza.

Da vedere meglio però questo bilanciamento, hanno fatto il solito errore di comunicare solo una parte del cambiamento, si sono concentrati ingenuamente solo sul BTK, cosa che ha creato parecchie lamentele visti i precedenti.

Be su console hanno poco da ottimizzare, magari dovrebbero cominciare a limitarsi sulla grafica così da potersi permettere di più.

Sono mappe più simili a un Battlefield quindi sono molto diverse, tralasciando underground, tutte rappresentano uno stile di mappa di Battlefield e giustamente hanno ricomfermato che seguiranno quello.

Diventano mappe difficili da giocare perchè i giocatori moderni fanno fatica a fare flanking, dopo essere stati abituati male per anni e così uno si ritrova bloccato a guardare questi scontrarsi su una flag quando le altre sono libere.

Il lanciafiamme non può essere bilanciato o è inutile o è troppo forte in un gioco come Battlefield, la katana pure o la facevano diventare un arma melee normale o così, hanno fatto la scelta più giusta.

Per le armi sembra che stiano ribilanciando diverse cose per dare più differenziazione sulla distanza e rendere meno facile usare le armi sulla distanza, specie smg e mmg.

Il pacifico per quanto iwo jima non sia delle migliori, mentre Tempesta è esattamente come dovrebbe essere una mappa di Battlefield del pacifico, ha decisamente rivitalizzato ancora di più il gioco.

L'arrivo di questi cambiamenti e del Server privati potrebbe essere anche meglio.
Sono su pc. BF5 ancora mi gira con 40fps in meno rispetto BF1. Due giochi con stessa grafica e stessi requisiti minimi.

?... BF5 forza tutti scontri sul lungo raggio (rimpiango la varietà di BF1) e loro ancora pensano a costruire e bilanciare armi da close range? Poi è ovvio che la gente usa sempre le stesse.

Nella serie ci sono sempre stati gadget meno utili di altri; comunque preziosi per aumentare la varietà (che qui manca di brutto). C'è una gran differenza tra inutile e di nicchia. E, scusa la franchezza, che fosse impossibile bilanciare lanciafiamme e katana... è una tua opinione personalissima.

Per il resto, guarda, soliti discorsi triti e ritriti... non ci ritorno. Sarei solo curioso di vedere cosa scriveresti se uscisse un editor mappe vergini. Poi oh, se vuoi ribadire il fatto di non sapersi muovere su mappe aperte, di non saper usare certe armi sulla distanza, sono sempre pronto per confrontare le nostre statistiche... al fine di un reciproco miglioramento con consigli su dove migliorare il nostro playstyle!

1 ora fa, Castu1983 ha scritto:


Aspetta, aspetta, aspetta... vogliono veramente alzare il TTK e mettere una sorta di 3D spotting?  :rickds:

Per fortuna che qualcuno, qui dentro, disse che gli sviluppatori hanno idee chiare sul gioco :rickds: ... BF5 si basava su attrito, ttk basso e assenza dello spot 3D. La scarsità già è andata. Ed ora (probabilmente) ritoccheranno anche gli altri e due punti.

Ovviamente nulla che mi farà tornare... però è quasi rassicurante come, si spera, stiano comprendendo quanto abbiano sbagliato con questo capitolo.

 
Non capisco perché ogni volta che fanno qualcosa di buono devono andare a frugare peggiorando da un'altra parte. Dopo due anni finalmente sembravano essersi svegliati con questo nuovo Cap 5 e adesso vanno a frugare per rovinare l'equilibrio che c'è adesso :facepalm:

 
Sono su pc. BF5 ancora mi gira con 40fps in meno rispetto BF1. Due giochi con stessa grafica e stessi requisiti minimi.

?... BF5 forza tutti scontri sul lungo raggio (rimpiango la varietà di BF1) e loro ancora pensano a costruire e bilanciare armi da close range? Poi è ovvio che la gente usa sempre le stesse.

Nella serie ci sono sempre stati gadget meno utili di altri; comunque preziosi per aumentare la varietà (che qui manca di brutto). C'è una gran differenza tra inutile e di nicchia. E, scusa la franchezza, che fosse impossibile bilanciare lanciafiamme e katana... è una tua opinione personalissima.

Per il resto, guarda, soliti discorsi triti e ritriti... non ci ritorno. Sarei solo curioso di vedere cosa scriveresti se uscisse un editor mappe vergini. Poi oh, se vuoi ribadire il fatto di non sapersi muovere su mappe aperte, di non saper usare certe armi sulla distanza, sono sempre pronto per confrontare le nostre statistiche... al fine di un reciproco miglioramento con consigli su dove migliorare il nostro playstyle!

Aspetta, aspetta, aspetta... vogliono veramente alzare il TTK e mettere una sorta di 3D spotting?  :rickds:

Per fortuna che qualcuno, qui dentro, disse che gli sviluppatori hanno idee chiare sul gioco :rickds: ... BF5 si basava su attrito, ttk basso e assenza dello spot 3D. La scarsità già è andata. Ed ora (probabilmente) ritoccheranno anche gli altri e due punti.

Ovviamente nulla che mi farà tornare... però è quasi rassicurante come, si spera, stiano comprendendo quanto abbiano sbagliato con questo capitolo.
Bho non saprei su pc non ho problemi a parte su metro ma quello stanno provando a sistemarlo.

Be Battlefield è questo mappe ampie con zone aperte e sembra che vogliano veramente vogliano tornare a farle, lo hanno di nuovo ribadito.

TTK e attrition vengono mantenuti, il video è frutto solo di una scarsa lettura di quello che Dice ha detto come le lamentele, certo pure Dice poteva scriverlo meglio e invece ha dato risalto solo al btk.

Se si legge tutto c'è scritto che non andranno ad alterare solo il btk, ma che cambieranno anche il RoF sia aumentandolo che diminuendolo dove serve per mantenere un ttk adeguato.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/dwueiv/community_broadcast_chapter_5_check_in/

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/dwueiv/community_broadcast_chapter_5_check_in/f7lkljy/?context=1000

Aumentano i proiettili solo perchè alcune armi ora richiederanno più colpi, specie dalla distanza, quindi la situazione rimarrà la stessa, adesso ci sono armi a 20colpi e btk 4, con un bkt 5-6 20 colpi ovviamente non bastano quindi ne metteranno che so 30 per mantenere il bilanciamento, poi aumentando il RoF il ttk lo possono mantenere adeguato come gia hanno detto.

L'obbiettivo del cambiamento è abbastanza evidente a chi ha letto tutto quello che hanno detto, ci sono troppe armi escluse, i giocatori scelgono sempre le stesse e queste armi possono essere spinte troppo oltre il range normale della loro classe, specie alcune smg come il thompson.

Al contrario della volta che hanno provato a cambiare solo il TTK, stavolta cercano di mantenere il ttk attuale in generale, alzando il btk e poco altro ma intervenendo su tutte le altre stats RoF e specializzazioni comprese, nerfando le armi che ormai usano tutti e che sono usate come il classico jack of all trades, coi precedenti battlefield moderni hanno sempre ignorato questo problema, stavolta vogliono intervenire.

Se sbagliano qualcosa sarà un disastro e c'è gia molta gente pronta a fargli cambiare idea, ma l'intenzione di Dice stavolta è diversa dall'anno scorso non è un aumento del TTK, ma un totale ribilanciamento del gioco che punta a far usare più armi.

Per lo spotting era normale, era una cosa che si sapeva da mesi, i giocatori moderni non ce la fanno a giocare è evidente, magari lo spotting automatico a distanza ravvicinata, potevano risparmiarselo e lasciare solo quello con la mira che è una feature classica di Battlefield,  ma sta di fatto che i giocatori moderni non ce la fanno in ambienti anche solo un po scuri.

Hanno provato pure ad allargare il flare dando ai giocatori moderni più motivi per usarlo e distruggerlo, ma i giocatori proprio non ce la fanno, io credevo che col tempo imparassero ma non c'è proprio speranza, Tempesta del pacifico è stata solo l'ultima prova, una mappa un po più "sandbox" più libera e giocatori non hanno la minima idea di come giocarla e vengono puntualmente falciati mentre corrono senza pensare, da gente che li ha sentiti correre.

Se veramente vogliono riportare il sandbox più completo nella serie in maniera adeguata come dicono, sono compromessi obbligatori, i giocatori moderni ne hanno bisogno, ormai neanche io spero più che imparino dopo tutto questo tempo, il capitolo 5 ha reso chiara la situazione dei giocatori moderni, arrivati a questo punto meglio riavere le mappe adeguate e qualche feature casual che giocare con gente che non ha idea di cosa sta facendo.

Alla fine questa è la situazione coi giocatori moderni, se Dice vuole veramente riportare un sandbox più completo, toccherà scendere a compromessi altrimenti le partite diventeranno solo frustranti o noiose, si spera solo che non scendano troppo in basso tornando a come hanno iniziato.

Non capisco perché ogni volta che fanno qualcosa di buono devono andare a frugare peggiorando da un'altra parte. Dopo due anni finalmente sembravano essersi svegliati con questo nuovo Cap 5 e adesso vanno a frugare per rovinare l'equilibrio che c'è adesso :facepalm:
Il fatto è che non è proprio un equilibrio vero con le armi, o almeno non è completo.

Ci sono armi in generale bilanciate, ma ci sono alcune che possono spingersi troppo oltre e tante, troppe altre armi totalmente inutilizzate.

Con i precedenti moderni capitoli Dice se ne è fregata di questa situazione, stavolta sembrano volerla cambiare e dare un bilanciamento più completo.

Per lo spotting, basta vedere la gente come gioca le nuove mappe, sono un po più aperte e complesse in generale e si vede che non riescono a giocarle, senza contare che ancora oggi c'è gente che dentro mappe come devastation non vede i nemici.

Se veramente vogliono di nuovo puntare al sandbox più completo, con i giocatori moderni c'è bisogno per forza di queste contromisure, preferisco avere il sandbox, mappe adeguate e qualche compromesso che trovarmi in partite che finiscono in maniera sbilanciata perchè i giocatori non hanno idea di come giocare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shukakussj ha detto:
Non capisco perché ogni volta che fanno qualcosa di buono devono andare a frugare peggiorando da un'altra parte. Dopo due anni finalmente sembravano essersi svegliati con questo nuovo Cap 5 e adesso vanno a frugare per rovinare l'equilibrio che c'è adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Infatti non capisco questo ogni patch devono andare a stravolgere delle cose...ma lasciate così basta...è sinonimo che non hanno le idee chiare
 
Bho non saprei su pc non ho problemi a parte su metro ma quello stanno provando a sistemarlo.

Be Battlefield è questo mappe ampie con zone aperte e sembra che vogliano veramente vogliano tornare a farle, lo hanno di nuovo ribadito.

TTK e attrition vengono mantenuti, il video è frutto solo di una scarsa lettura di quello che Dice ha detto come le lamentele, certo pure Dice poteva scriverlo meglio e invece ha dato risalto solo al btk.

Se si legge tutto c'è scritto che non andranno ad alterare solo il btk, ma che cambieranno anche il RoF sia aumentandolo che diminuendolo dove serve per mantenere un ttk adeguato.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/dwueiv/community_broadcast_chapter_5_check_in/

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/dwueiv/community_broadcast_chapter_5_check_in/f7lkljy/?context=1000

Aumentano i proiettili solo perchè alcune armi ora richiederanno più colpi, specie dalla distanza, quindi la situazione rimarrà la stessa, adesso ci sono armi a 20colpi e btk 4, con un bkt 5-6 20 colpi ovviamente non bastano quindi ne metteranno che so 30 per mantenere il bilanciamento, poi aumentando il RoF il ttk lo possono mantenere adeguato come gia hanno detto.

L'obbiettivo del cambiamento è abbastanza evidente a chi ha letto tutto quello che hanno detto, ci sono troppe armi escluse, i giocatori scelgono sempre le stesse e queste armi possono essere spinte troppo oltre il range normale della loro classe, specie alcune smg come il thompson.

Al contrario della volta che hanno provato a cambiare solo il TTK, stavolta cercano di mantenere il ttk attuale in generale, alzando il btk e poco altro ma intervenendo su tutte le altre stats RoF e specializzazioni comprese, nerfando le armi che ormai usano tutti e che sono usate come il classico jack of all trades, coi precedenti battlefield moderni hanno sempre ignorato questo problema, stavolta vogliono intervenire.

Se sbagliano qualcosa sarà un disastro e c'è gia molta gente pronta a fargli cambiare idea, ma l'intenzione di Dice stavolta è diversa dall'anno scorso non è un aumento del TTK, ma un totale ribilanciamento del gioco che punta a far usare più armi.

Per lo spotting era normale, era una cosa che si sapeva da mesi, i giocatori moderni non ce la fanno a giocare è evidente, magari lo spotting automatico a distanza ravvicinata, potevano risparmiarselo e lasciare solo quello con la mira che è una feature classica di Battlefield,  ma sta di fatto che i giocatori moderni non ce la fanno in ambienti anche solo un po scuri.

Hanno provato pure ad allargare il flare dando ai giocatori moderni più motivi per usarlo e distruggerlo, ma i giocatori proprio non ce la fanno, io credevo che col tempo imparassero ma non c'è proprio speranza, Tempesta del pacifico è stata solo l'ultima prova, una mappa un po più "sandbox" più libera e giocatori non hanno la minima idea di come giocarla e vengono puntualmente falciati mentre corrono senza pensare, da gente che li ha sentiti correre.

Se veramente vogliono riportare il sandbox più completo nella serie in maniera adeguata come dicono, sono compromessi obbligatori, i giocatori moderni ne hanno bisogno, ormai neanche io spero più che imparino dopo tutto questo tempo, il capitolo 5 ha reso chiara la situazione dei giocatori moderni, arrivati a questo punto meglio riavere le mappe adeguate e qualche feature casual che giocare con gente che non ha idea di cosa sta facendo.

Alla fine questa è la situazione coi giocatori moderni, se Dice vuole veramente riportare un sandbox più completo, toccherà scendere a compromessi altrimenti le partite diventeranno solo frustranti o noiose, si spera solo che non scendano troppo in basso tornando a come hanno iniziato.

Il fatto è che non è proprio un equilibrio vero con le armi, o almeno non è completo.

Ci sono armi in generale bilanciate, ma ci sono alcune che possono spingersi troppo oltre e tante, troppe altre armi totalmente inutilizzate.

Con i precedenti moderni capitoli Dice se ne è fregata di questa situazione, stavolta sembrano volerla cambiare e dare un bilanciamento più completo.

Per lo spotting, basta vedere la gente come gioca le nuove mappe, sono un po più aperte e complesse in generale e si vede che non riescono a giocarle, senza contare che ancora oggi c'è gente che dentro mappe come devastation non vede i nemici.

Se veramente vogliono di nuovo puntare al sandbox più completo, con i giocatori moderni c'è bisogno per forza di queste contromisure, preferisco avere il sandbox, mappe adeguate e qualche compromesso che trovarmi in partite che finiscono in maniera sbilanciata perchè i giocatori non hanno idea di come giocare.
Le partite finiscono in maniera sbilanciata perché non esiste un bilanciamento . Non diamo la colpa ai giocatori quando il problema è che gli sviluppatori sono delle scimmie . Lo spot automatico non serve , i sistemi per spottare ci sono , magari sono da migliorare alla apex , ma ci sono . 
É chiaro che chi ha preso le redini dello sviluppo su questo bf non capisca nulla ne di cosa va fatto ne di cosa la community richieda . È questo dal day one

 
Le partite finiscono in maniera sbilanciata perché non esiste un bilanciamento . Non diamo la colpa ai giocatori quando il problema è che gli sviluppatori sono delle scimmie . Lo spot automatico non serve , i sistemi per spottare ci sono , magari sono da migliorare alla apex , ma ci sono . 
É chiaro che chi ha preso le redini dello sviluppo su questo bf non capisca nulla ne di cosa va fatto ne di cosa la community richieda . È questo dal day one
Guarda il sistema di bilanciamento c'è, se poi la gente lascia a partita iniziata c'è poco da fare.

Poi è sempre più evidente che i giocatori non sono in grado di giocare certe mappe(hamada panzerstorm mercury, addirittura Marita è troppo complessa), col capitolo 5 è stato anche più evidente, con Tempesta hanno fatto una mappa più aperta e libera e la gente non sa proprio come giocarla.

Bandiere che rimangono ignorate, gente che corre senza una meta in mezzo alla foresta, o che si perde dentro le trincee, difendere non ne parliamo e capita troppo spesso di vederli concentrati solo sulle flag centrali, gente che se la fa a nuoto invece di usare le barche.

Inutile girarci intorno i giocatori d'oggi non sono in grado di giocare mappe troppo complesse senza assistenza, si è visto su ogni mappa che fosse un po più aperta e necessitasse di più controllo.

Magari quello automatico è un po un esagerazione ma neanche tanto(quello con la mira ci può anche stare), è dal lancio che i giocatori si lamentano della visibilità e continuano nonostante i cambiamenti, ormai è evidente che sono troppo abituati al 3d spotting, almeno questa è una soluzione limitata nel range e meno invasiva del 3d spotting vero e proprio.

Dice ha creato un gameplay e mappe più complesse e più adatte alla serie rispetto al passato, tutto decisamente chiaro, sono i giocatori moderni a non capire perchè non riescono ad adattarsi a qualcosa di più complesso, dopo un anno è evidente, a Dice non rimane altro modo che tentare una via di mezzo, visto che non gli conviene ricominciare d'accapo di nuovo.

Infatti non capisco questo ogni patch devono andare a stravolgere delle cose...ma lasciate così basta...è sinonimo che non hanno le idee chiare
Ma le idee ce le hanno chiare loro, infatti il gameplay è stato chiaro fin dall'inizio.

Il problema sono i giocatori moderni che non riescono ad adattarsi, se dopo un anno ancora non ce l'hanno fatta ad adattarsi è normale che Dice intervenga.

Se dopo un anno ancora non riescono ad adattarsi alla mancanza totale del 3d spotting "classico" alla fine era normale che Dice facesse qualcosa al riguardo, perlomeno non lo hanno reintrodotto totalmente.

Per le armi la situazione è diversa, i giocatori fanno fatica ad usare armi che funzionano meglio solo in un campo e prediligono quelle che magari non sono le migliori ma funzionano abbastanza bene in tutti i campi, Dice coi capitolo moderni questo problema finora l'aveva ignorato, stavolta vogliono provare a risolverlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda il sistema di bilanciamento c'è, se poi la gente lascia a partita iniziata c'è poco da fare.

Poi è sempre più evidente che i giocatori non sono in grado di giocare certe mappe(hamada panzerstorm mercury, addirittura Marita è troppo complessa), col capitolo 5 è stato anche più evidente, con Tempesta hanno fatto una mappa più aperta e libera e la gente non sa proprio come giocarla.

Bandiere che rimangono ignorate, gente che corre senza una meta in mezzo alla foresta, o che si perde dentro le trincee, difendere non ne parliamo e capita troppo spesso di vederli concentrati solo sulle flag centrali, gente che se la fa a nuoto invece di usare le barche.

Inutile girarci intorno i giocatori d'oggi non sono in grado di giocare mappe troppo complesse senza assistenza, si è visto su ogni mappa che fosse un po più aperta e necessitasse di più controllo.

Magari quello automatico è un po un esagerazione ma neanche tanto(quello con la mira ci può anche stare), è dal lancio che i giocatori si lamentano della visibilità e continuano nonostante i cambiamenti, ormai è evidente che sono troppo abituati al 3d spotting, almeno questa è una soluzione limitata nel range e meno invasiva del 3d spotting vero e proprio.

Dice ha creato un gameplay e mappe più complesse e più adatte alla serie rispetto al passato, tutto decisamente chiaro, sono i giocatori moderni a non capire perchè non riescono ad adattarsi a qualcosa di più complesso, dopo un anno è evidente, a Dice non rimane altro modo che tentare una via di mezzo, visto che non gli conviene ricominciare d'accapo di nuovo.

Ma le idee ce le hanno chiare loro, infatti il gameplay è stato chiaro fin dall'inizio.

Il problema sono i giocatori moderni che non riescono ad adattarsi, se dopo un anno ancora non ce l'hanno fatta ad adattarsi è normale che Dice intervenga.

Se dopo un anno ancora non riescono ad adattarsi alla mancanza totale del 3d spotting "classico" alla fine era normale che Dice facesse qualcosa al riguardo, perlomeno non lo hanno reintrodotto totalmente.

Per le armi la situazione è diversa, i giocatori fanno fatica ad usare armi che funzionano meglio solo in un campo e prediligono quelle che magari non sono le migliori ma funzionano abbastanza bene in tutti i campi, Dice coi capitolo moderni questo problema finora l'aveva ignorato, stavolta vogliono provare a risolverlo.
I giocatori scarsi sono scarsi su tutte le mappe , non c’è nulla di complesso sulle mappe di bfv  anzi la maggior parte sono inferiori a complessità rispetto ai precedenti capitoli . Panzerstorm Non è complessa è una landa piatta , hamada non è complessa , mercury neppure . Questo bfv ha tutto fuorché mappe complesse , sono piatte con uno sviluppo in verticale pari a 0 , a livello di qualità se ne salveranno 3/4 . Questo aggiornamento non migliorerà la situazione in nessun modo , anzi il giocatore buono sfonderà ancora di più quelli scarsi grazie a un bel bollino rosso automatico sulla sua testa . Lo sbilanciamento si noterà ancora di più 

 
Gianluca_11 ha detto:
Aspetta, aspetta, aspetta... vogliono veramente alzare il TTK e mettere una sorta di 3D spotting? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
 
Per fortuna che qualcuno, qui dentro, disse che gli sviluppatori hanno idee chiare sul gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif... BF5 si basava su attrito, ttk basso e assenza dello spot 3D. La scarsità già è andata. Ed ora (probabilmente) ritoccheranno anche gli altri e due punti.
Ovviamente nulla che mi farà tornare... però è quasi rassicurante come, si spera, stiano comprendendo quanto abbiano sbagliato con questo capitolo.


Se alzano il TTK io mollo.
Già rispetto alle beta è stato pesantemente ritoccato verso l’alto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I giocatori scarsi sono scarsi su tutte le mappe , non c’è nulla di complesso sulle mappe di bfv  anzi la maggior parte sono inferiori a complessità rispetto ai precedenti capitoli . Panzerstorm Non è complessa è una landa piatta , hamada non è complessa , mercury neppure . Questo bfv ha tutto fuorché mappe complesse , sono piatte con uno sviluppo in verticale pari a 0 , a livello di qualità se ne salveranno 3/4 . Questo aggiornamento non migliorerà la situazione in nessun modo , anzi il giocatore buono sfonderà ancora di più quelli scarsi grazie a un bel bollino rosso automatico sulla sua testa . Lo sbilanciamento si noterà ancora di più 
Dai veramente non scherziamo per i precedenti moderni erano solo corridoi o mappe minuscole, veramente su 4 giochi si possono salvare 3 mappe  golmund e albion, il resto era puntato a attirare un utenza diversa da quella di Battlefield.

Proprio qui sta la complessità maggiore, scegliere la strada e il momento giusti per passare in campo aperto o fare il giro più largo, la necessità di andare con la squadra, il dover controllare gli obbiettivi e scegliere quale andare ad attaccare e difendere per primo vista la distanza, cosa che molti non sanno fare.

Molti semplicemente non sanno giocare un Battlefield, abituati invece a mappe molto più semplici dove non c'è bisogno di pensare minimamente, ed è stato sempre più evidente con mappe più complesse e Tempesta è solo l'ultimo esempio.

Infatti questo aggiornamento non deve aiutare chi sa gia giocare, ma quelli che ancora dopo un anno non si sono abituati alle mappe un po più buie, alla fine è solo quello il suo funzionamento, uno spotting automatico a 15 metri che funziona solo se il nemico è perfettamente in vista(niente muri o cespugli), serve solo per i giocatori meno capaci che ancora non si sono abituati a mappe più complesse con più punti di accesso e posti da controllare e non sanno ancora muoversi con attenzione.

Il giocatore che sa gia giocare non sarà affetto da questo cambiamento, primo perchè comunque chi fa flanking si tiene fuori dal campo visivo e quindi si terrà automaticamente fuori dallo spotting automatico e specie perchè c'è gia la contromisura attiva, che ti avvisa quando sei sotto spotting.

Solo gli scontri fra giocatori che non sanno giocare cambieranno, si spera con meno gente che si lamenta di essere stata uccisa da non si sa chi e molto probabilmente ci saranno un po di lamentele dai campers.

Praticamente lo stai dicendo tu stesso lo "sbilanciamento" fra giocatore che sa giocare e quello che non sa giocare rimarrà, anche se non lo chiamerei sbilanciamento, è semplicemente la differenza naturale fra i 2 tipi di giocatori.

Uno spotting 3d limitato è una soluzione migliore che illuminare a giorno tutti gli angoli delle mappe e far brillare i giocatori manco fossero lampadine(Ogni riferimento a giochi esistenti o mappe realmente create è puramente casuale).

A me mi sembra un buon compromesso tutto sommato, sempre meglio che stare con molti troppi giocatori che vanno in giro a caso o peggio stanno fermi per paura, ormai questa generazione è stata cresciuta così, c'è poco da fare e arrivati a questo punto non ho più molte speranze che la situazione migliorerà presto, se si lasciano le cose così come stanno.

Se alzano il TTK io mollo.
Già rispetto alle beta è stato pesantemente ritoccato verso l’alto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte 2-3 armi dell'assalto nessuna arma è stata ritoccata per alzare il ttk finora, anzi il medico in generale è stato pesantemente ritoccato per abbassarlo il ttk.

Lo stanno alzando per le armi che non dovrebbero essere utilizzate così distanti, ce ne sono alcune che possono essere spinte troppo oltre e che mettono in ombra troppe armi.

Ormai c'è una stagnazione delle armi utilizzate, mi pare lo chiamino "meta", con gli altri capitoli se ne sono sempre fregati stavolta vogliono intervenire.

Il rischio che facciano un casino c'è sempre, ma al contrario dell'anno scorso dove erano intenzionati ad aumentare solo TTK e infatti hanno alzato di uno o due colpi tutte le armi e alzato a caso le munizioni, stavolta non si limitano a questo ma hanno fatto un cambiamento più completo, come hanno detto ma non mostrato(se avessero tutti i dati gia pronti le lamentele sarebbero state molto meno o diverse), cambieranno anche il RoF(sia aumentando che diminuendo) e interverranno pure sulle specializzazioni.

Come al solito hanno sbagliato come comunicare una notizia non è una novità, hanno dato troppo risalto ai cambi del BTK e non hanno il permesso di parlare della patch completa come al solito.

Alla fine molto probabilmente stanno sperimentando per il prossimo Battlefield, spero che si concentrino molto sulle specializzazioni, se vogliono risolvere questa stagnazione, le specializzazioni sono il punto da dove partire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai veramente non scherziamo per i precedenti moderni erano solo corridoi o mappe minuscole, veramente su 4 giochi si possono salvare 3 mappe  golmund e albion, il resto era puntato a attirare un utenza diversa da quella di Battlefield.

Proprio qui sta la complessità maggiore, scegliere la strada e il momento giusti per passare in campo aperto o fare il giro più largo, la necessità di andare con la squadra, il dover controllare gli obbiettivi e scegliere quale andare ad attaccare e difendere per primo vista la distanza, cosa che molti non sanno fare.

Molti semplicemente non sanno giocare un Battlefield, abituati invece a mappe molto più semplici dove non c'è bisogno di pensare minimamente, ed è stato sempre più evidente con mappe più complesse e Tempesta è solo l'ultimo esempio.

Infatti questo aggiornamento non deve aiutare chi sa gia giocare, ma quelli che ancora dopo un anno non si sono abituati alle mappe un po più buie, alla fine è solo quello il suo funzionamento, uno spotting automatico a 15 metri che funziona solo se il nemico è perfettamente in vista(niente muri o cespugli), serve solo per i giocatori meno capaci che ancora non si sono abituati a mappe più complesse con più punti di accesso e posti da controllare e non sanno ancora muoversi con attenzione.

Il giocatore che sa gia giocare non sarà affetto da questo cambiamento, primo perchè comunque chi fa flanking si tiene fuori dal campo visivo e quindi si terrà automaticamente fuori dallo spotting automatico e specie perchè c'è gia la contromisura attiva, che ti avvisa quando sei sotto spotting.

Solo gli scontri fra giocatori che non sanno giocare cambieranno, si spera con meno gente che si lamenta di essere stata uccisa da non si sa chi e molto probabilmente ci saranno un po di lamentele dai campers.

Praticamente lo stai dicendo tu stesso lo "sbilanciamento" fra giocatore che sa giocare e quello che non sa giocare rimarrà, anche se non lo chiamerei sbilanciamento, è semplicemente la differenza naturale fra i 2 tipi di giocatori.

Uno spotting 3d limitato è una soluzione migliore che illuminare a giorno tutti gli angoli delle mappe e far brillare i giocatori manco fossero lampadine(Ogni riferimento a giochi esistenti o mappe realmente create è puramente casuale).

A me mi sembra un buon compromesso tutto sommato, sempre meglio che stare con molti troppi giocatori che vanno in giro a caso o peggio stanno fermi per paura, ormai questa generazione è stata cresciuta così, c'è poco da fare e arrivati a questo punto non ho più molte speranze che la situazione migliorerà presto, se si lasciano le cose così come stanno 
Ripeto nulla di complesso nelle mappe sono blande da matti una qualsiasi mappa di bf3/bf4/bf1 se le mangia in qualità quelle del 5 salvo veramente poche . Panzerstorm ad esempio è una delle mappe più casual brain dead che abbiano mai creato, non è complessa è un copia in colla di 4 fattorie più una chiesa copia incollata da una mappa precedente , il tutto su una landa piatta e ci hanno pure messo 4 mesi a tirarla fuori  , dare possibilità di flanking non vuol dire creare mappa complessa, hamada non è complessa  , piuttosto quella col ponte spaccato è complessa ( mi sfugge il nome ) . 
Chi sa giocare ha sempre fatto flank , così come valutare che cosa prendere come flag ecc ecc questo indipendentemente da vecchio o nuovo giocatore , così come chi è scarso e sta sulla montagna ,camperato nei cespugli , o che non si muove a conquistare e difendere non dipende da vecchio o nuovo giocatore . Non esiste differenza tra giocatore vecchio o nuovo esiste differenza tra chi vuole imparare a giocare e spaccare i c..li in giro e chi non ne ha voglia .
Parliamoci chiaro i dev non sanno lavorare e hanno trovato la soluzione più rapida al problema del blending un grosso punto sulla tua testa . 

 
Ripeto nulla di complesso nelle mappe sono blande da matti una qualsiasi mappa di bf3/bf4/bf1 se le mangia in qualità quelle del 5 salvo veramente poche . Panzerstorm ad esempio è una delle mappe più casual brain dead che abbiano mai creato, non è complessa è un copia in colla di 4 fattorie più una chiesa copia incollata da una mappa precedente , il tutto su una landa piatta e ci hanno pure messo 4 mesi a tirarla fuori  , dare possibilità di flanking non vuol dire creare mappa complessa, hamada non è complessa  , piuttosto quella col ponte spaccato è complessa ( mi sfugge il nome ) . 
Chi sa giocare ha sempre fatto flank , così come valutare che cosa prendere come flag ecc ecc questo indipendentemente da vecchio o nuovo giocatore , così come chi è scarso e sta sulla montagna ,camperato nei cespugli , o che non si muove a conquistare e difendere non dipende da vecchio o nuovo giocatore . Non esiste differenza tra giocatore vecchio o nuovo esiste differenza tra chi vuole imparare a giocare e spaccare i c..li in giro e chi non ne ha voglia .
Parliamoci chiaro i dev non sanno lavorare e hanno trovato la soluzione più rapida al problema del blending un grosso punto sulla tua testa . 
Guarda posso capire che non piacciano visto che forzano a dipendere dagli altri in diverse situazioni, ma è inutile negare l'evidenza, i capitoli moderni prima di Battlefield V non avevano praticamente mappe adeguate a un Battlefield, tutte create per attirare l'utenza più casuals a parte pochissime eccezioni.

Quelle di Battlefield V richiedono più attenzione e più gioco di squadra come dovrebbe essere un Battlefield, parlare di landa piatta non ha senso visto che le strade al coperto per aggirare sono tante ed è li che si vede chi sa giocare e quale squadra è organizzata, saper sfruttare la mappa è una delle prime cose che un giocatore dovrebbe sapere fare in un Battlefield e mappe come Panzerstorm hanno messo in evidenza il problema grosso dei giocatori moderni, l'incapacità di usare la mappa.

Diamine molti neanche sanno che non esiste solo la minimappa, ma che si può anche aprire per vedere meglio la situazione della partita.

No guarda semplicemente non è così, specie per una serie come Battlefield, che ha subito un degrado così forte fra la serie originaria e l'arrivo su console, la differenza è evidente fra i giocatori vecchi e quelli moderni, ci sono ovviamente giocatori moderni che hanno imparato ma sono comunque sono un'esigua minoranza.

Dice sa quello che deve fare se vuole risolvere un finto problema che deriva solo dalle capacità dei giocatori o dall'assenza di esse più che altro, ma semplicemente non hanno voluto dare troppi aiutini come hanno fatto in passato eliminando completamente le zone oscure, facendo brillare i giocatori al "buio" e dando un 3d spotting completo e libero.

Inutile girarci intorno Dice ha provato a dare un gameplay e mappe più complesse e più in linea con un Battlefield, ma dopo un anno ha visto che la maggior parte dei giocatori proprio non ce la fanno, quindi è praticamente costretta a reintrodurre le facilitazioni con cui ha portato la serie su Console, per fortuna non è andata fino in fondo e si è limitata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda posso capire che non piacciano visto che forzano a dipendere dagli altri in diverse situazioni, ma è inutile negare l'evidenza, i capitoli moderni prima di Battlefield V non avevano praticamente mappe adeguate a un Battlefield, tutte create per attirare l'utenza più casuals a parte pochissime eccezioni.

Quelle di Battlefield V richiedono più attenzione e più gioco di squadra come dovrebbe essere un Battlefield, parlare di landa piatta non ha senso visto che le strade al coperto per aggirare sono tante ed è li che si vede chi sa giocare e quale squadra è organizzata, saper sfruttare la mappa è una delle prime cose che un giocatore dovrebbe sapere fare in un Battlefield e mappe come Panzerstorm hanno messo in evidenza il problema grosso dei giocatori moderni, l'incapacità di usare la mappa.

Diamine molti neanche sanno che non esiste solo la minimappa, ma che si può anche aprire per vedere meglio la situazione della partita.

No guarda semplicemente non è così, specie per una serie come Battlefield, che ha subito un degrado così forte fra la serie originaria e l'arrivo su console, la differenza è evidente fra i giocatori vecchi e quelli moderni, ci sono ovviamente giocatori moderni che hanno imparato ma sono comunque sono un'esigua minoranza.

Dice sa quello che deve fare se vuole risolvere un finto problema che deriva solo dalle capacità dei giocatori o dall'assenza di esse più che altro, ma semplicemente non hanno voluto dare troppi aiutini come hanno fatto in passato eliminando completamente le zone oscure, facendo brillare i giocatori al "buio" e dando un 3d spotting completo e libero.

Inutile girarci intorno Dice ha provato a dare un gameplay e mappe più complesse e più in linea con un Battlefield, ma dopo un anno ha visto che la maggior parte dei giocatori proprio non ce la fanno, quindi è praticamente costretta a reintrodurre le facilitazioni con cui ha portato la serie su Console, per fortuna non è andata fino in fondo e si è limitata.
Te continua a dare la colpa hai giocatori ??

la colpa è di dice che ha tirato fuori un gioco mediocre e rushato . Ho conosciuto parecchi giocatori nuovi che si sono dimostrati ottimi giocatori una volta capite le meccaniche ,ribadisco non è questione di vecchi o nuovi è questione di voler imparare come in tutte le cose della vita .

Parli di aiutini e questo è un aiutone gigantesco almeno illuminando l’angolo concedi sempre al giocatore di accorgersi del pericolo , qui dai direttamente un bollino rosso .

panzer è una delle mappe più insulse e blande che potessero creare ripeto fare 2 ripari non vuol dire fare una mappa complessa . 
Nessuno dipende da nessuno neppure in questo gioco anzi dipendo pure meno visto che tra una kill e l’altra raccimolo ammo e pacchetti sia dai nemici sia dalle casse intorno . Se volevano creare più team play dovevano togliere completamente quelle casse ed essere effettivamente dipendenti dalle altre cosa che capitava nei precedenti sotto certi aspetti. 
Ripeto non dare la colpa ai giocatori dalla ai dev incapaci di far uscire un gioco al day one non rotto, e in seguito un supporto malconcio  , se fai un gioco fatto bene la gente ci gioca e continuerà a giocarci , non dare la colpa a chi gioca se si fanno aggiornamenti stupidi come questo ,dalle ai dev che prendono la decisione più stupida per risolvere un problema . È giusto criticare ed è giusto seguire le critiche ma è anche giusto saper cogliere e capire che strada migliore seguire per quelle critiche , dice in tutto questo non ci sta riuscendo e si visto più volte che non sanno che strada prendere . 

 
Th3z4cK ha detto:
Te continua a dare la colpa hai giocatori
la colpa è di dice che ha tirato fuori un gioco mediocre e rushato . Ho conosciuto parecchi giocatori nuovi che si sono dimostrati ottimi giocatori una volta capite le meccaniche ,ribadisco non è questione di vecchi o nuovi è questione di voler imparare come in tutte le cose della vita .
Parli di aiutini e questo è un aiutone gigantesco almeno illuminando l’angolo concedi sempre al giocatore di accorgersi del pericolo , qui dai direttamente un bollino rosso .
panzer è una delle mappe più insulse e blande che potessero creare ripeto fare 2 ripari non vuol dire fare una mappa complessa . 
Nessuno dipende da nessuno neppure in questo gioco anzi dipendo pure meno visto che tra una kill e l’altra raccimolo ammo e pacchetti sia dai nemici sia dalle casse intorno . Se volevano creare più team play dovevano togliere completamente quelle casse ed essere effettivamente dipendenti dalle altre cosa che capitava nei precedenti sotto certi aspetti. 
Ripeto non dare la colpa ai giocatori dalla ai dev incapaci di far uscire un gioco al day one non rotto, e in seguito un supporto malconcio  , se fai un gioco fatto bene la gente ci gioca e continuerà a giocarci , non dare la colpa a chi gioca se si fanno aggiornamenti stupidi come questo ,dalle ai dev che prendono la decisione più stupida per risolvere un problema . È giusto criticare ed è giusto seguire le critiche ma è anche giusto saper cogliere e capire che strada migliore seguire per quelle critiche , dice in tutto questo non ci sta riuscendo e si visto più volte che non sanno che strada prendere . 

Io che gioco alla serie da Battlefield 1942, ti posso dire che Panzerstorm poteva essere benissimo una mappa presa dal primissimo capitolo. Per me Panzerstorm è tra le migliori , insieme ad Hamada. Mi piacciono gli spazi aperti...ma ho il debole anche per le mappe cittadine fatte bene , Rotterdam è un mappone!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Te continua a dare la colpa hai giocatori ??

la colpa è di dice che ha tirato fuori un gioco mediocre e rushato . Ho conosciuto parecchi giocatori nuovi che si sono dimostrati ottimi giocatori una volta capite le meccaniche ,ribadisco non è questione di vecchi o nuovi è questione di voler imparare come in tutte le cose della vita .

Parli di aiutini e questo è un aiutone gigantesco almeno illuminando l’angolo concedi sempre al giocatore di accorgersi del pericolo , qui dai direttamente un bollino rosso .

panzer è una delle mappe più insulse e blande che potessero creare ripeto fare 2 ripari non vuol dire fare una mappa complessa . 
Nessuno dipende da nessuno neppure in questo gioco anzi dipendo pure meno visto che tra una kill e l’altra raccimolo ammo e pacchetti sia dai nemici sia dalle casse intorno . Se volevano creare più team play dovevano togliere completamente quelle casse ed essere effettivamente dipendenti dalle altre cosa che capitava nei precedenti sotto certi aspetti. 
Ripeto non dare la colpa ai giocatori dalla ai dev incapaci di far uscire un gioco al day one non rotto, e in seguito un supporto malconcio  , se fai un gioco fatto bene la gente ci gioca e continuerà a giocarci , non dare la colpa a chi gioca se si fanno aggiornamenti stupidi come questo ,dalle ai dev che prendono la decisione più stupida per risolvere un problema . È giusto criticare ed è giusto seguire le critiche ma è anche giusto saper cogliere e capire che strada migliore seguire per quelle critiche , dice in tutto questo non ci sta riuscendo e si visto più volte che non sanno che strada prendere . 
Guarda do la colpa ai giocatori perchè per chi ha giocato la serie, sa benissimo che la colpa è loro, la mancanza di adattabilità è evidente.

No se illumini non dai possibilità, annulli completamente ogni necessità di abilità e ricordiamoci, perchè l'hanno gia fatto, che i giocatori che brillano si vedono da ben più lontano di 15mt, al confronto lo spotting 3d automatico a 15mt è un aiuto minore ed il minore fra i due mali.

Di nuovo no, le casse ci sono per un motivo, o stai con i compagni o torni indietro fino ad una base con tutti i rischi che ne conseguono e diminuendo la pressione dell'attacco, è una scelta e c'era gia su Battlefield 1942 e si dipendevi dai compagni se volevi continuare l'attacco come su Battlefield V.

Il vero problema è che i giocatori se ne fregano di attaccare in maniera adeguata, perchè ormai abituati a giocare da soli senza rendersi conto che le mappe e il gameplay è più complesso e richiede una squadra più organizzata rispetto a giochi orientati completamente ai casual a cui sono abituati.

Guarda inutile continuare a dire che Dice non sa cosa sta facendo, visto che per chi ha seguito il gioco è tutto molto chiaro, alla fine hanno sempre detto chiaramente le loro intenzioni.

La situazione è questa, Dice ha fatto un gameplay più complesso con molte più mappe che richiedono più teamplay sperando che i giocatori fossero in grado di adattarsi, dopo un anno ha notato che non ci sono riusciti, certo è stato abbastanza per tenerli sul gioco, ma per farne un nuovo Battlefield serve un cambiamento visto che ha capito che l'utenza non è adeguata a questo livello di gameplay.

Quindi userà Battlefield V per delle prove e vedere se riesce ancora a provare ad abituarli a un gioco che ancora non punta totalmente ai casuals come quando sono arrivati su console.

Poi tutto questo discorso è solo per lo spotting e il gameplay, per le armi la situazione è in diversa, c'è una stagnazione nell'utilizzo delle armi è evidente, stavolta hanno preferito interessarsene e probabilmente stanno tentando anche di crearsi un bilanciamento per il prossimo Battlefield, parliamoci chiaro, per i giocatori casuals sarebbe bastato aumentare il ttk e le munizioni e basta, mentre invece altereranno molto di più.

In pratica non stanno facilitando il gioco col ttk alto come a dicembre dell'anno scorso per riprendere giocatori casuals, ma stanno cambiando il bilanciamento delle armi per provarne uno nuovo che riprende l'idea attuale di Battlefield V, avere armi con un proprio ruolo e quindi range, ma sembra estremizzarla.

Di sicuro non lo stanno facendo solo per Battlefield V, rifare il bilanciamento per un gioco di un anno è una mossa anomala che non hanno mai fatto, quindi è molto più probabile che sia una prova per il prossimo gioco.

Io che gioco alla serie da Battlefield 1942, ti posso dire che Panzerstorm poteva essere benissimo una mappa presa dal primissimo capitolo. Per me Panzerstorm è tra le migliori , insieme ad Hamada. Mi piacciono gli spazi aperti...ma ho il debole anche per le mappe cittadine fatte bene , Rotterdam è un mappone!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Infatti è proprio questo il problema, Panzerstorm Hamada, anche Rotterdam e diverse altre sono mappe che chi più chi meno si ispirano ai vecchi Battlefield.

Chi non è abituato a questo livello di mappe, che richiedono più attenzione nel muoversi e più coordinazione con la squadra, le vede come un errore mentre invece è solo il primo tentativo vero e proprio dopo anni di riportare delle mappe di Battlefield in un Battlefield.

Perlomeno sembra che nonostante i giocatori non riescano ad adattarsi al gameplay, Dice voglia comunque continuare su questa linea con le mappe anzi vuole puntare ancora di più al sandbox, lo ha pure ribadito senza entrare nei dettagli quando ha parlato della nuova patch.

Arrivati a questo punto credo sia meglio qualche compromesso come il 3d spotting automatico limitato se può continuare a portare a mappe di questo livello o migliori, allo stato attuale o scendono a compromessi col gameplay o scendono a compromessi con le mappe, spero solo che l'utenza non li costringa a scendere a compromessi su tutto come nel recente passato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io che gioco alla serie da Battlefield 1942, ti posso dire che Panzerstorm poteva essere benissimo una mappa presa dal primissimo capitolo. Per me Panzerstorm è tra le migliori , insieme ad Hamada. Mi piacciono gli spazi aperti...ma ho il debole anche per le mappe cittadine fatte bene , Rotterdam è un mappone!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me le mappe larghe piacciono ma le mappe fatte bene e complesse non sono panzer , sono twisted es hamada (Scusate ho confuso hamada con quella nuova in precedenza ?). Ma panzer è una mappa super blanda progettata in 5 min col map editor

Guarda do la colpa ai giocatori perchè per chi ha giocato la serie, sa benissimo che la colpa è loro, la mancanza di adattabilità è evidente.

No se illumini non dai possibilità, annulli completamente ogni necessità di abilità e ricordiamoci, perchè l'hanno gia fatto, che i giocatori che brillano si vedono da ben più lontano di 15mt, al confronto lo spotting 3d automatico a 15mt è un aiuto minore ed il minore fra i due mali.

Di nuovo no, le casse ci sono per un motivo, o stai con i compagni o torni indietro fino ad una base con tutti i rischi che ne conseguono e diminuendo la pressione dell'attacco, è una scelta e c'era gia su Battlefield 1942 e si dipendevi dai compagni se volevi continuare l'attacco come su Battlefield V.

Il vero problema è che i giocatori se ne fregano di attaccare in maniera adeguata, perchè ormai abituati a giocare da soli senza rendersi conto che le mappe e il gameplay è più complesso e richiede una squadra più organizzata rispetto a giochi orientati completamente ai casual a cui sono abituati.

Guarda inutile continuare a dire che Dice non sa cosa sta facendo, visto che per chi ha seguito il gioco è tutto molto chiaro, alla fine hanno sempre detto chiaramente le loro intenzioni.

La situazione è questa, Dice ha fatto un gameplay più complesso con molte più mappe che richiedono più teamplay sperando che i giocatori fossero in grado di adattarsi, dopo un anno ha notato che non ci sono riusciti, certo è stato abbastanza per tenerli sul gioco, ma per farne un nuovo Battlefield serve un cambiamento visto che ha capito che l'utenza non è adeguata a questo livello di gameplay.

Quindi userà Battlefield V per delle prove e vedere se riesce ancora a provare ad abituarli a un gioco che ancora non punta totalmente ai casuals come quando sono arrivati su console.

Poi tutto questo discorso è solo per lo spotting e il gameplay, per le armi la situazione è in diversa, c'è una stagnazione nell'utilizzo delle armi è evidente, stavolta hanno preferito interessarsene e probabilmente stanno tentando anche di crearsi un bilanciamento per il prossimo Battlefield, parliamoci chiaro, per i giocatori casuals sarebbe bastato aumentare il ttk e le munizioni e basta, mentre invece altereranno molto di più.

In pratica non stanno facilitando il gioco col ttk alto come a dicembre dell'anno scorso per riprendere giocatori casuals, ma stanno cambiando il bilanciamento delle armi per provarne uno nuovo che riprende l'idea attuale di Battlefield V, avere armi con un proprio ruolo e quindi range, ma sembra estremizzarla.

Di sicuro non lo stanno facendo solo per Battlefield V, rifare il bilanciamento per un gioco di un anno è una mossa anomala che non hanno mai fatto, quindi è molto più probabile che sia una prova per il prossimo gioco.

Infatti è proprio questo il problema, Panzerstorm Hamada, anche Rotterdam e diverse altre sono mappe che chi più chi meno si ispirano ai vecchi Battlefield.

Chi non è abituato a questo livello di mappe, che richiedono più attenzione nel muoversi e più coordinazione con la squadra, le vede come un errore mentre invece è solo il primo tentativo vero e proprio dopo anni di riportare delle mappe di Battlefield in un Battlefield.

Perlomeno sembra che nonostante i giocatori non riescano ad adattarsi al gameplay, Dice voglia comunque continuare su questa linea con le mappe anzi vuole puntare ancora di più al sandbox, lo ha pure ribadito senza entrare nei dettagli quando ha parlato della nuova patch.

Arrivati a questo punto credo sia meglio qualche compromesso come il 3d spotting automatico limitato se può continuare a portare a mappe di questo livello o migliori, allo stato attuale o scendono a compromessi col gameplay o scendono a compromessi con le mappe, spero solo che l'utenza non li costringa a scendere a compromessi su tutto come nel recente passato.
No sephy il gioco lo fanno i dev non i giocatori , tutto quello che esce da un gioco è colpa dei dev perché le decisioni le fanno loro non i giocatori . 
Togliere le casse implicava che o si giocava a team oppure eri fregato negli altri funzionava benissimo qua mi consente tranquillamente di fare a meno dei medicine dei supporti , non torno indietro da nessuna parte sephy vado a prendere ciò che mi serve nella flag che attacco se ne ho bisogno ( in questo caso con i suoi rischi ).

se illumini l’angolo lasci sempre al giocatore l’abilità di vedere il nemico invece un autospot a 15 metri toglie tutto ciò , è un aiuto molto più grande ed evidente quindi non discutere neanche su questo hai torto in partenza non c’è discussione che regga.

No dice si è proprio visto che non ha una direzione precisa , non sa se fare un gioco “hardcore” o un gioco piu casual, è palese ed evidente  fino dai primi mesi di uscita del gioco

Io sul ttk non discuto mi andava bene così anzi sull’aspetto di ridurre il danno a certe distanze lo trovo corretto anche perché ogni tanto mi sembrava di essere fin troppo forte sulla distanza arrivando quasi a competere contro gli sniper , le armi effettivamente sono quelle 3/4 che girano principalmente , ma infatti questo non è oggetto di critica da parte mia .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top