PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se vuoi giocare nascosto, facendo meno danni ed essendo meno d'aiuto a vincere la partita ok, ma la realtà resta quella che è, un giocatore capace non avrebbe mai usato mortaio o balestra.

Come ti ho gia detto i numeri e i video parlano chiaro, quella è la realtà, inutile prolungare un discorso su un gioco abbandonato.

Guarda che hanno aggiunto alcune armi e anche diverse mappe sono state aggiunte alle altre modalità, di contenuti da dicembre ne hanno aggiunti diversi.

Poi non so se sei informato sulla situazione attuale del mondo, ma Dice non può lavorare a nuovi aggiornamenti, il coronavirus ha bloccato tutto.

Questo è  anche a causa delle console ovviamente, i devkit delle console non possano essere portati in giro liberamente, devono esserci delle misure di sicurezza e visto che la gente è costretta a lavorare da casa semplicemente non possono lavorare su update per le console, si vede che Dice non può garantirne la sicurezza.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fnstdu/this_week_in_battlefield_v_march_23_2020_edition/fldjmr0/?context=3

Anzi un update a maggio potrebbe essere un opzione ottimistica , se la situazione attuale non migliora.

Questo è il comunicato ufficiale.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fpzy8w/community_broadcast_an_update_on_updates/
Ma sei ritardato o cosa ma per te come si usa il mortaio fermo tutta la partita in un punto ? Lo piazzavi scaricavi i colpi e avanzavi , sparado con l'arma come tutti gli altri giocatori non è che se hai il mortaio equipaggiato stai fisso con quello tutta la partita , puoi inventarti tutte le storie che vuoi ma mortaio >>>> mina magnetica in fatto di danni e kill sulla massa mi dispiace ma è un fatto , ripeto non lo hai giocato ti sei limitato alla carica quindi non puoi capire , già dal tuo commento si capisce come tu non sia riuscito a capire come utilizzarlo quindi vedi di star zitto che fai più bella figura . 

 
Ma sei ritardato o cosa ma per te come si usa il mortaio fermo tutta la partita in un punto ? Lo piazzavi scaricavi i colpi e avanzavi , sparado con l'arma come tutti gli altri giocatori non è che se hai il mortaio equipaggiato stai fisso con quello tutta la partita , puoi inventarti tutte le storie che vuoi ma mortaio >>>> mina magnetica in fatto di danni e kill sulla massa mi dispiace ma è un fatto , ripeto non lo hai giocato ti sei limitato alla carica quindi non puoi capire , già dal tuo commento si capisce come tu non sia riuscito a capire come utilizzarlo quindi vedi di star zitto che fai più bella figura . 
Guarda te lo gia spiegato, ci sono i numeri e video di giocatori che l'hanno usata.

La mina magnetica era il gadget migliore del supporto per i giocatori che sapevano giocare e conoscevano le mappe e sopratutto volevano vincere, il mortaio e la balestra erano per chi voleva fare qualche kill random.

Il mortaio non era ohk se non con un colpo diretto, al contrario la mina garantiva un ohk di oltre 2mt contro la fanteria, oltre ad essere utile contro i veicoli.

https://battlefield.fandom.com/wiki/Mortar_(Battlefield_1)

https://battlefield.fandom.com/wiki/Limpet_Charge

Non c'è proprio confronto su quale dei 2 fosse più utile per vincere e quale fosse solo un pretesto per qualche kills stando nascosti, poco importa se uno si spostava, l'impatto sulla partita era minimo per il mortaio dopo che Dice l'ha mollato, chi sapeva giocare e usare le mappe con la mina era molto più efficace in qualunque mappa, anzi visto il danno nelle mappe più chiuse, specie in posti angusti la mina faceva molto più danni, se la usavi nei bunker poi li ripulivi facilmente, chi ci ha giocato lo sa.

Come ti ho gia detto chiudiamola qua, battlefield 1 funzionava così e così i giocatori che sapevano farlo l'hanno giocato, chi voleva vincere usava il gadget adeguato, chi voleva qualche kills random usava altro, ormai è un gioco finito e abbandonato, inutile discuterne ulteriormente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda te lo gia spiegato, ci sono i numeri e video di giocatori che l'hanno usata.

La mina magnetica era il gadget migliore del supporto per i giocatori che sapevano giocare e conoscevano le mappe e sopratutto volevano vincere, il mortaio e la balestra erano per chi voleva fare qualche kill random.

Il mortaio non era ohk se non con un colpo diretto, al contrario la mina garantiva un ohk di oltre 2mt contro la fanteria, oltre ad essere utile contro i veicoli.

https://battlefield.fandom.com/wiki/Mortar_(Battlefield_1)

https://battlefield.fandom.com/wiki/Limpet_Charge

Non c'è proprio confronto su quale dei 2 fosse più utile per vincere e quale fosse solo un pretesto per qualche kills stando nascosti, poco importa se uno si spostava, l'impatto sulla partita era minimo per il mortaio dopo che Dice l'ha mollato, chi sapeva giocare e usare le mappe con la mina era molto più efficace in qualunque mappa, anzi visto il danno nelle mappe più chiuse, specie in posti angusti la mina faceva molto più danni, se la usavi nei bunker poi li ripulivi facilmente, chi ci ha giocato lo sa.

Come ti ho gia detto chiudiamola qua, battlefield 1 funzionava così e così i giocatori che sapevano farlo l'hanno giocato, chi voleva vincere usava il gadget adeguato, chi voleva qualche kills random usava altro, ormai è un gioco finito e abbandonato, inutile discuterne ulteriormente.
Sephi per favore smetti di arrampicarti sugli specchi ci sfondavo le partite con il mortaio sulle mappe adatte , ripeto se eri scarso non è colpa mia , chi voleva vincere usava il gadget adatto alla mappa inutile discuterne , il mortaio su mappe come argonne devastava soprattutto nei momenti di stallo . Puoi raccontarti tutte le favole che vuoi dentro la tua testa ma la realtà dei fatti è che il mortaio vinceva sulla mina in quella tipologia di mappa , in altre vinceva senza dubbi la mina ad efficacia . Quindi per favore smettila di discutere che almeno non passi come il giocatore scarso che sei

 
Sephi per favore smetti di arrampicarti sugli specchi ci sfondavo le partite con il mortaio sulle mappe adatte , ripeto se eri scarso non è colpa mia , chi voleva vincere usava il gadget adatto alla mappa inutile discuterne , il mortaio su mappe come argonne devastava soprattutto nei momenti di stallo . Puoi raccontarti tutte le favole che vuoi dentro la tua testa ma la realtà dei fatti è che il mortaio vinceva sulla mina in quella tipologia di mappa , in altre vinceva senza dubbi la mina ad efficacia . Quindi per favore smettila di discutere che almeno non passi come il giocatore scarso che sei
Guarda alla prossima ti segnalo perchè non è il luogo per fare queste discussioni, come mi è stato chiesto di fare se si prolungano troppo le discussioni.

Ti lascio con i dati recenti dell'utilizzo dei gadgets se ti può interessare come funziona il gioco.

Pure il grafico dei gadget, la limpet charge è più usata(limita le opzioni a Mortar-Air e Limpet Charge per vederle, se vuoi la balestra fai Crossbow Launcher-Frag, le versioni HE sarebbero le versioni contro i veicoli ovviamente meno usate perchè inutili al confronto della limpet charge.)

https://battlefieldtracker.com/bf1/weapons/gadget

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda alla prossima ti segnalo perchè non è il luogo per fare queste discussioni, come mi è stato chiesto di fare se si prolungano troppo le discussioni.

Ti lascio con i dati recenti dell'utilizzo dei gadgets se ti può interessare come funziona il gioco.

Pure il grafico dei gadget, la limpet charge è più usata(limita le opzioni a Mortar-Air e Limpet Charge per vederle, se vuoi la balestra fai Crossbow Launcher-Frag, le versioni HE sarebbero le versioni contro i veicoli ovviamente meno usate perchè inutili al confronto della limpet charge.)

https://battlefieldtracker.com/bf1/weapons/gadget
Ma sephi dimmi dove ho detto che la carica era meno usata del mortaio mai scritto , leggi bene perché tu veramente lo fai il ritardo , io ho detto che in alcune mappe il mortaio o la balestra erano più utili della carica magnetica . Ti puoi guardare le statistiche del mondo a livello di utilizzo ciò non toglie che in una mappa come argonne et simili la magnetica fosse la scelta peggiore è un fatto non ti arrampicare sugli specchi . Per i mezzi ho sempre usato anche io la carica magnetica invece che la balestra , la balestra l'ho usata solo nella mappe forte di fanteria e chiuse . 

Smettila con sto discorso che ragione non la hai e fai solo ridere

 
Riporto di nuovo questo commento per chi vuole sapere la situazione attuale del gioco a causa del coronavirus

Quindi, visto che il prossimo aggiornamento sarà a maggio in sostanza abbiamo un gioco live service che è da dicembre che non ha contenuti...ottimo. Mi chiedo inoltre cosa abbiano fatto nel periodo che andava dalla distruzione del ttk al fix a ovvero 3 mesi


Guarda che hanno aggiunto alcune armi e anche diverse mappe sono state aggiunte alle altre modalità, di contenuti da dicembre ne hanno aggiunti diversi.

Poi non so se sei informato sulla situazione attuale del mondo, ma Dice non può lavorare a nuovi aggiornamenti, il coronavirus ha bloccato tutto.

Questo è  anche a causa delle console ovviamente, i devkit delle console non possano essere portati in giro liberamente, devono esserci delle misure di sicurezza e visto che la gente è costretta a lavorare da casa semplicemente non possono lavorare su update per le console, si vede che Dice non può garantirne la sicurezza.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fnstdu/this_week_in_battlefield_v_march_23_2020_edition/fldjmr0/?context=3

Anzi un update a maggio potrebbe essere un opzione ottimistica , se la situazione attuale non migliora.

Questo è il comunicato ufficiale.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fpzy8w/community_broadcast_an_update_on_updates/

 
insomma credo che con anche il coronavirus in mezzo bf5 cadrà in un oblio senza fine. Ha pochi contenuti adesso figuriamoci con la quarantena  :dsax:

Trovo imbarazzante il fatto che un BF ambientato nella seconda guerra abbia aggiunto dopo un anno dal lancio solo il fronte giapponese(3mappe), pensare che è un gioco che potrebbe dare tanto

Ci penseremo con bf6 su ps5 dai

 
Ultima modifica da un moderatore:
insomma credo che con anche il coronavirus in mezzo bf5 cadrà in un oblio senza fine. Ha pochi contenuti adesso figuriamoci con la quarantena  :dsax:

Trovo imbarazzante il fatto che un BF ambientato nella seconda guerra abbia aggiunto dopo un anno dal lancio solo il fronte giapponese(3mappe), pensare che è un gioco che potrebbe dare tanto

Ci penseremo con bf6 su ps5 dai
Erano organizzati male al lancio e per quanto ormai si erano quasi ripresi dopo un anno, col virus tutto rimandato.

Su un bf6 per la verità avrei qualche dubbio, ok che comunque se ne parlava nel 2021, però se ora per non si sa quanti mesi devono stare fermi(una cosa è organizzarsi a lavorare da casa per delle patches, un'altra è lavorare da casa per un gioco nuovo), chissà che non lo rimandino ulteriormente.

Tanto visto che ormai Battlefield V riesce a reggersi autonomamente col solo gameplay da più di un anno,  se la situazione mondiale dovesse prolungarsi troppo e non volessero rischiare un'altra partenza disorganizzata potrebbero pure farlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Erano organizzati male al lancio e per quanto ormai si erano quasi ripresi dopo un anno, col virus tutto rimandato.

Su un bf6 per la verità avrei qualche dubbio, ok che comunque se ne parlava nel 2021, però se ora per non si sa quanti mesi devono stare fermi(una cosa è organizzarsi a lavorare da casa per delle patches, un'altra è lavorare da casa per un gioco nuovo), chissà che non lo rimandino ulteriormente.

Tanto visto che ormai Battlefield V riesce a reggersi autonomamente col solo gameplay da più di un anno,  se la situazione mondiale dovesse prolungarsi troppo e non volessero rischiare un'altra partenza disorganizzata potrebbero pure farlo.
Probabile anche uno slittamento...come slitteranno le nuove console penso

Poi  con la storia di Dice LA separata si è saputo altro? influirà sul futuro di BF?

 
Riporto di nuovo questo commento per chi vuole sapere la situazione attuale del gioco a causa del coronavirus    Guarda che hanno aggiunto alcune armi e anche diverse mappe sono state aggiunte alle altre modalità, di contenuti da dicembre ne hanno aggiunti diversi.

Poi non so se sei informato sulla situazione attuale del mondo, ma Dice non può lavorare a nuovi aggiornamenti, il coronavirus ha bloccato tutto.

Questo è  anche a causa delle console ovviamente, i devkit delle console non possano essere portati in giro liberamente, devono esserci delle misure di sicurezza e visto che la gente è costretta a lavorare da casa semplicemente non possono lavorare su update per le console, si vede che Dice non può garantirne la sicurezza.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fnstdu/this_week_in_battlefield_v_march_23_2020_edition/fldjmr0/?context=3

Anzi un update a maggio potrebbe essere un opzione ottimistica , se la situazione attuale non migliora.

Questo è il comunicato ufficiale.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/fpzy8w/community_broadcast_an_update_on_updates/
 Virus o no cambia poco...live service più di un mese per tornare al ttk vecchio cosa che in un live service o cmq in una settimana sistemi, anche se non ci fosse stato il virus in 5 mesi hanno messo una mappa (reskin di argonne) 2 armi 2 gadget...gli élite manco li considero...troppo poco, il gioco necessita di molte più mappe e di armi andiamo il gioco è fuori da più di un anno e abbiamo molte meno mappe degli altri, la gente sui server gioca solo le mappe del Pacifico perché le altre sono imbarazzanti tipo fjell o hamada....altre due mappe sono pure riciclate più volte dai bf precedenti....rimettessero il premium piuttosto....la situazione mappe è drammatica...Per quanto il gioco mi piaccia non ci siamo proprio, per fortuna l’ho pagato 20 euro perché quello vale...e ovviamente il prossimo lo pagherò la stessa cifra non pagherò mai il prezzo pieno non sono affidabili

 
 Virus o no cambia poco...live service più di un mese per tornare al ttk vecchio cosa che in un live service o cmq in una settimana sistemi, anche se non ci fosse stato il virus in 5 mesi hanno messo una mappa (reskin di argonne) 2 armi 2 gadget...gli élite manco li considero...troppo poco, il gioco necessita di molte più mappe e di armi andiamo il gioco è fuori da più di un anno e abbiamo molte meno mappe degli altri, la gente sui server gioca solo le mappe del Pacifico perché le altre sono imbarazzanti tipo fjell o hamada....altre due mappe sono pure riciclate più volte dai bf precedenti....rimettessero il premium piuttosto....la situazione mappe è drammatica...

Per quanto il gioco mi piaccia non ci siamo proprio, per fortuna l’ho pagato 20 euro perché quello vale...e ovviamente il prossimo lo pagherò la stessa cifra non pagherò mai il prezzo pieno non sono affidabili
Più che nuove armi bilancerei prima quelle presenti , la situazione mappe è imbarazzante questo si ma questa dice è dietro alla skin non alle mappe 

 
Probabile anche uno slittamento...come slitteranno le nuove console penso

Poi  con la storia di Dice LA separata si è saputo altro? influirà sul futuro di BF?
Le console ne dubito, troppo importante il lancio a livello economico, al contrario EA può tranquillamente aspettare il gioco regge ancora oggi, da vedere cosa decideranno gia hanno deciso da tempo di saltarlo il 2020, pure il 2021 dipenderà solo da quanto influirà il coronavirus credo.

No per Dice L.A. non si sa niente di più, ma non credo che influirà, gia con Battlefield 4 li avevano limitati a fare patches e al CTE(con bf3 avevano collaborato molto di più), con Battlefield V li hanno limitati quasi subito a fare qualche mappa(Marita l'ultima e le altre dopo panzerstorm eccetto quelle tirate fuori dalla battle royale), credo che gia da tempo stessero cominciando a "dividersi".

 Virus o no cambia poco...live service più di un mese per tornare al ttk vecchio cosa che in un live service o cmq in una settimana sistemi, anche se non ci fosse stato il virus in 5 mesi hanno messo una mappa (reskin di argonne) 2 armi 2 gadget...gli élite manco li considero...troppo poco, il gioco necessita di molte più mappe e di armi andiamo il gioco è fuori da più di un anno e abbiamo molte meno mappe degli altri, la gente sui server gioca solo le mappe del Pacifico perché le altre sono imbarazzanti tipo fjell o hamada....altre due mappe sono pure riciclate più volte dai bf precedenti....rimettessero il premium piuttosto....la situazione mappe è drammatica...

Per quanto il gioco mi piaccia non ci siamo proprio, per fortuna l’ho pagato 20 euro perché quello vale...e ovviamente il prossimo lo pagherò la stessa cifra non pagherò mai il prezzo pieno non sono affidabili
Guarda, i giocatori dimostrano altro, proprio perchè è un live service i giocatori giocano tutto, giocano di più il pacifico perchè è il "bottone grande" che hanno davanti.

Giocano sempre di più quello che Dice gli mette davanti che di solito è o il "tema" del capitolo o quello che passa la tides of war, giusto per farti capire com'è la situazione e su cosa può fare affidamento Dice.

Ai giocatori basta questo, il gameplay, il gioco continua a essere giocato senza una diminuzione percepibile dei giocatori e i giocatori giocano quello che Dice gli da.

Normale che se la stiano prendendo comoda e infatti hanno lavorato di più solo nel periodo  natalizio giusto per sfruttare le feste.

Il premium è una metodo morto per fortuna, era semplicemente sbagliato e problematico ed è inutile tornare sull'argomento, se ne è parlato più volte ed ormai per gli fps multiplayer è praticamente eliminato.

EA l'ho sta applicando nel modo sbagliato per i giocatori, ma è sicuramente il metodo migliore attualmente se applicato nel modo giusto.

Più che nuove armi bilancerei prima quelle presenti , la situazione mappe è imbarazzante questo si ma questa dice è dietro alla skin non alle mappe 
Le armi ormai sono bilanciate, non devono più fare grossi cambiamenti, si spera abbiano capito gli errori stavolta e lascino tutto pressappoco com'è ora.

Per le mappe, come dicevo ad Apparo, non hanno motivo di farle troppo frequenti, i giocatori ci sono e continuano a giocare da più di un anno ormai, l'unica volta che ne hanno aggiunte di più è stato prima di natale col pacifico e ovviamente era solo per sfruttare il periodo natalizio.

Finchè hanno i giocatori a giocare e a comprarsi le skins, sanno di potersi permettere una live service "lento" e col coronavirus di mezzo la situazione può solo peggiorare.

Considerato che una mappa era gia in preparazione, probabilmente per maggio/giugno ne vedremo una nuova sul pacifico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le console ne dubito, troppo importante il lancio a livello economico, al contrario EA può tranquillamente aspettare il gioco regge ancora oggi, da vedere cosa decideranno gia hanno deciso da tempo di saltarlo il 2020, pure il 2021 dipenderà solo da quanto influirà il coronavirus credo.

No per Dice L.A. non si sa niente di più, ma non credo che influirà, gia con Battlefield 4 li avevano limitati a fare patches e al CTE(con bf3 avevano collaborato molto di più), con Battlefield V li hanno limitati quasi subito a fare qualche mappa(Marita l'ultima e le altre dopo panzerstorm eccetto quelle tirate fuori dalla battle royale), credo che gia da tempo stessero cominciando a "dividersi".

Guarda, i giocatori dimostrano altro, proprio perchè è un live service i giocatori giocano tutto, giocano di più il pacifico perchè è il "bottone grande" che hanno davanti.

Giocano sempre di più quello che Dice gli mette davanti che di solito è o il "tema" del capitolo o quello che passa la tides of war, giusto per farti capire com'è la situazione e su cosa può fare affidamento Dice.

Ai giocatori basta questo, il gameplay, il gioco continua a essere giocato senza una diminuzione percepibile dei giocatori e i giocatori giocano quello che Dice gli da.

Normale che se la stiano prendendo comoda e infatti hanno lavorato di più solo nel periodo  natalizio giusto per sfruttare le feste.

Il premium è una metodo morto per fortuna, era semplicemente sbagliato e problematico ed è inutile tornare sull'argomento, se ne è parlato più volte ed ormai per gli fps multiplayer è praticamente eliminato.

EA l'ho sta applicando nel modo sbagliato per i giocatori, ma è sicuramente il metodo migliore attualmente se applicato nel modo giusto.

Le armi ormai sono bilanciate, non devono più fare grossi cambiamenti, si spera abbiano capito gli errori stavolta e lascino tutto pressappoco com'è ora.

Per le mappe, come dicevo ad Apparo, non hanno motivo di farle troppo frequenti, i giocatori ci sono e continuano a giocare da più di un anno ormai, l'unica volta che ne hanno aggiunte di più è stato prima di natale col pacifico e ovviamente era solo per sfruttare il periodo natalizio.

Finchè hanno i giocatori a giocare e a comprarsi le skins, sanno di potersi permettere una live service "lento" e col coronavirus di mezzo la situazione può solo peggiorare.

Considerato che una mappa era gia in preparazione, probabilmente per maggio/giugno ne vedremo una nuova sul pacifico.
Nulla da dire sul corona virus che stiano a casa al sicuro non gli metto di certo fretta in questa situazione . I giocatori ci sono e giocano non vuol dire però che i contenuti non debbano uscire . 

Le armi alcune devono essere ancora bilanciate , e in aggiunta rivedrei bene il ruolo del supporto in questo gioco che al momento è la classe che non serve . Preferisco che ritocchino quelle armi inutilizzate che un aggiunta di ulteriori armi visto che comunque a livello di quantità direi che non ci si può lamentare . 

 
Nulla da dire sul corona virus che stiano a casa al sicuro non gli metto di certo fretta in questa situazione . I giocatori ci sono e giocano non vuol dire però che i contenuti non debbano uscire . 

Le armi alcune devono essere ancora bilanciate , e in aggiunta rivedrei bene il ruolo del supporto in questo gioco che al momento è la classe che non serve . Preferisco che ritocchino quelle armi inutilizzate che un aggiunta di ulteriori armi visto che comunque a livello di quantità direi che non ci si può lamentare . 
Eh questo in un mondo ideale, ma se i giocatori ci sono e continuano a giocare a loro chi glielo fa fare di sbrigarsi a far uscire nuovi contenuti a ritmi più veloci.

Forse alcune armi sono troppo deboli, ma questo è normale ci sono sempre anzi stavolta pure di meno del solito, ma per il resto sono arrivati al punto da non avere armi veramente troppo forti, qualche ritocchino per le armi più deboli si può fare, ma non devono più fare grossi cambiamenti.

Il supporto è una storia a parte, non sarebbe mai dovuto esistere ha solo dato problemi fin dalla sua introduzione in bf2, è giusto che non serva più come prima, limita i problemi che può causare, sarebbe meglio se i giocatori usassero più spesso le supply station e il supporto venisse relegato a un rifornimento di munizioni solo in caso di necessità estrema durante i combattimenti(fosse per me gli toglierei pure il rifornimento dei gadgets).

 
Eh questo in un mondo ideale, ma se i giocatori ci sono e continuano a giocare a loro chi glielo fa fare di sbrigarsi a far uscire nuovi contenuti a ritmi più veloci.

Forse alcune armi sono troppo deboli, ma questo è normale ci sono sempre anzi stavolta pure di meno del solito, ma per il resto sono arrivati al punto da non avere armi veramente troppo forti, qualche ritocchino per le armi più deboli si può fare, ma non devono più fare grossi cambiamenti.

Il supporto è una storia a parte, non sarebbe mai dovuto esistere ha solo dato problemi fin dalla sua introduzione in bf2, è giusto che non serva più come prima, limita i problemi che può causare, sarebbe meglio se i giocatori usassero più spesso le supply station e il supporto venisse relegato a un rifornimento di munizioni solo in caso di necessità estrema durante i combattimenti(fosse per me gli toglierei pure il rifornimento dei gadgets).
appunto è quello che intendo portare quelle armi più deboli al pari delle altre

sinceramente al supporto terrei la cassa di ammo e toglierei il pacchettino piccolo ,darei il fliegerfaust  togliendolo all'assalto in modo che gli assalti si possano comodamente gestire i mezzi di terra lasciando al supporto il lanciagranate e le mine nel caso debbano appunto aiutare gli assalti in casi estremi , ma con l'abilità di costruire le aa + il fliegerfaust con la possibilità della cassa di ricaricarlo sarebbe un ottima classe anti aa , tra l'altro ha anche i proiettili incendiari sulle mmg

 
appunto è quello che intendo portare quelle armi più deboli al pari delle altre

sinceramente al supporto terrei la cassa di ammo e toglierei il pacchettino piccolo ,darei il fliegerfaust  togliendolo all'assalto in modo che gli assalti si possano comodamente gestire i mezzi di terra lasciando al supporto il lanciagranate e le mine nel caso debbano appunto aiutare gli assalti in casi estremi , ma con l'abilità di costruire le aa + il fliegerfaust con la possibilità della cassa di ricaricarlo sarebbe un ottima classe anti aa , tra l'altro ha anche i proiettili incendiari sulle mmg
Il fatto è che per farle diventare più forti le soluzioni sono poche e problematiche.

L'esempio che penso sia più significativo è un confronto fra il g43, il karabin e il garand.

3 armi con gli stessi danni e ttk, il karabin è superiore perchè più preciso, per rendere le altre 2 utili dovresti o rendere meno preciso il karabin, ma poi hai 3 armi praticamente uguali, stessa cosa se rendi più precise le altre 2.

Una soluzione sarebbe cambiargli i danni e rpm ad una delle 3 per cambiargli ruolo e affiancarlo al m1 carbine o al agm42 e mas44, ma di nuovo ci si ritroverebbe di nuovo nella situazione di avere armi uguali o quasi.

Sulle smg e lmg hanno provato a variare un po di più, ma il risultato non è migliore, in linea generale c'è una tipologia  più adatta alla distanza ravvicinata e una alla "distanza"(qualche sfumature c'è ma pochi le usano), ma ogni tipologia ha la sua arma migliore.

L'unica vera soluzione sarebbe di mettere dei recoil pattern più pronunciati, così da avere differenze evidenti e li la differenza fra le armi la farebbe il giocatore che sa controllare meglio questo o quel recoil pattern, ma è una cosa irrealizzabile a causa del gamepad.

Io invece proprio il contrario, gli lascerei solo il pacchetto, così che possano dare solo munizioni, quando si poteva contare solo sulle supply station il gioco era molto migliore, rendeva il combattimento meno frenetico e ovviamente meno spam, Con Battlefield V la situazione è migliorata molto, ma se togliessero del tutto l'ammo crate sarebbe meglio.

L'idea di una classe anti aerea sarebbe la scelta più giusta, gira da bf2, ma Dice non l'ha mai presa in considerazione, prima c'era una classe apposita per l'anti tank e l'anti aerea(l'anti tank), poi l'ha unita al geniere, quando ha diviso il geniere fra assalto e supporto, poteva essere il momento giusto e invece ha accentrato la maggior parte delle cose sull'assalto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che per farle diventare più forti le soluzioni sono poche e problematiche.

L'esempio che penso sia più significativo è un confronto fra il g43, il karabin e il garand.

3 armi con gli stessi danni e ttk, il karabin è superiore perchè più preciso, per rendere le altre 2 utili dovresti o rendere meno preciso il karabin, ma poi hai 3 armi praticamente uguali, stessa cosa se rendi più precise le altre 2.

Una soluzione sarebbe cambiargli i danni e rpm ad una delle 3 per cambiargli ruolo e affiancarlo al m1 carbine o al agm42 e mas44, ma di nuovo ci si ritroverebbe di nuovo nella situazione di avere armi uguali o quasi.

Sulle smg e lmg hanno provato a variare un po di più, ma il risultato non è migliore, in linea generale c'è una tipologia  più adatta alla distanza ravvicinata e una alla "distanza"(qualche sfumature c'è ma pochi le usano), ma ogni tipologia ha la sua arma migliore.

L'unica vera soluzione sarebbe di mettere dei recoil pattern più pronunciati, così da avere differenze evidenti e li la differenza fra le armi la farebbe il giocatore che sa controllare meglio questo o quel recoil pattern, ma è una cosa irrealizzabile a causa del gamepad.

Io invece proprio il contrario, gli lascerei solo il pacchetto, così che possano dare solo munizioni, quando si poteva contare solo sulle supply station il gioco era molto migliore, rendeva il combattimento meno frenetico e ovviamente meno spam, Con Battlefield V la situazione è migliorata molto, ma se togliessero del tutto l'ammo crate sarebbe meglio.

L'idea di una classe anti aerea sarebbe la scelta più giusta, gira da bf2, ma Dice non l'ha mai presa in considerazione, prima c'era una classe apposita per l'anti tank e l'anti aerea(l'anti tank), poi l'ha unita al geniere, quando ha diviso il geniere fra assalto e supporto, poteva essere il momento giusto e invece ha accentrato la maggior parte delle cose sull'assalto.
Su quello devono giocare rinculo orizzontale verticale tempi di ricarica e nel caso ttk sulla distanza in base al rinculo che hai dato all'arma . Ci sono state già armi con rinculi marcati e il pad non è un problema .

La cassa se la lasci così come è adesso  ricarica 1 gadget alla volta , nessuna granata e ha tempi di ricarica lunghi , dubito cambierebbe la situazione a livello spam , che al momento non è presente

 
Su quello devono giocare rinculo orizzontale verticale tempi di ricarica e nel caso ttk sulla distanza in base al rinculo che hai dato all'arma . Ci sono state già armi con rinculi marcati e il pad non è un problema .

La cassa se la lasci così come è adesso  ricarica 1 gadget alla volta , nessuna granata e ha tempi di ricarica lunghi , dubito cambierebbe la situazione a livello spam , che al momento non è presente
No quello dei battlefield precedenti non era un rinculo come quello di Battlefield V, era totalmente casuale e neanche lontanamente vicino a quelli di Battlefield V.

Battlefield V segue come alcuni giochi, una versione semplificata dei recoil pattern di counter strike e questi funzionano col gamepad solo se sono semplificati, come in Battlefield V o rainbow six siege, se facessero dei veri recoil pattern come su counter strike, i giocatori col gamepad non si adatterebbero come è gia successo proprio con counter strike go, nessuno mi sa che ci ha più provato da allora ma dubito che la situazione sia migliorata.

Lo spam non c'è più dal singolo giocatore, ma comunque c'è in gruppo, anche 3 giocatori assalto con un singolo supporto, possono tirare troppi colpi di lanciarazzi, prima quando si finivano i lanciarazzi si tornava ad una base, ciò rallentava il gameplay, i giocatori non caricavano a testa bassa e andavano dritti finchè non finiva la mappa come ora.

Su Battlefield 2 la situazione era indubbiamente migliore visto che comunque c'era un'altra utenza a quel tempo e mappe migliori, Battlefield V diverse mappe riesce a tenere, ma secondo me se lo si toglie del tutto l'ammo crate, il gameplay ne gioverebbe molto.

 
No quello dei battlefield precedenti non era un rinculo come quello di Battlefield V, era totalmente casuale e neanche lontanamente vicino a quelli di Battlefield V.

Battlefield V segue come alcuni giochi, una versione semplificata dei recoil pattern di counter strike e questi funzionano col gamepad solo se sono semplificati, come in Battlefield V o rainbow six siege, se facessero dei veri recoil pattern come su counter strike, i giocatori col gamepad non si adatterebbero come è gia successo proprio con counter strike go, nessuno mi sa che ci ha più provato da allora ma dubito che la situazione sia migliorata.

Lo spam non c'è più dal singolo giocatore, ma comunque c'è in gruppo, anche 3 giocatori assalto con un singolo supporto, possono tirare troppi colpi di lanciarazzi, prima quando si finivano i lanciarazzi si tornava ad una base, ciò rallentava il gameplay, i giocatori non caricavano a testa bassa e andavano dritti finchè non finiva la mappa come ora.

Su Battlefield 2 la situazione era indubbiamente migliore visto che comunque c'era un'altra utenza a quel tempo e mappe migliori, Battlefield V diverse mappe riesce a tenere, ma secondo me se lo si toglie del tutto l'ammo crate, il gameplay ne gioverebbe molto.
Mai detto che era lo stesso di questo bf so chr hanno fatto due tipi di rinculo diversi , intendevo rinculi marcati che in questo bf praticamente non esiste e nei precedenti in certe armi era presente un rinculo marcato e comunque l'arma veniva usata . 

Se si carica a testa bassa non è un problema dell'ammo crate le ammo principali le prendi tutte dalla casse sulla bandiera, infatti su alcune mappe nella prima flag non è presente appunto la cassa di ammo per evitare il più possibile lo spawn kill  , lo spam di razzi non si vede e l'unico veramente efficace contro la fanteria è il bazooka che tira dritto e che se prendi in pieno uccide (non so se ci riesce anche il panzer  sinceramente mai provato sulla fanteria ) col piat fai prima a sparare con l'arma . Tenuta così come adesso l'ammo crate non genera spam.

 
Mai detto che era lo stesso di questo bf so chr hanno fatto due tipi di rinculo diversi , intendevo rinculi marcati che in questo bf praticamente non esiste e nei precedenti in certe armi era presente un rinculo marcato e comunque l'arma veniva usata . 

Se si carica a testa bassa non è un problema dell'ammo crate le ammo principali le prendi tutte dalla casse sulla bandiera, infatti su alcune mappe nella prima flag non è presente appunto la cassa di ammo per evitare il più possibile lo spawn kill  , lo spam di razzi non si vede e l'unico veramente efficace contro la fanteria è il bazooka che tira dritto e che se prendi in pieno uccide (non so se ci riesce anche il panzer  sinceramente mai provato sulla fanteria ) col piat fai prima a sparare con l'arma . Tenuta così come adesso l'ammo crate non genera spam.
No il rinculo più alto attualmente è in Battlefield V, può dare l'impressione che sia di meno solo perchè qui può essere azzerato o quasi dal giocatore, che è il metodo ovviamente migliore perchè richiede abilità del giocatore.

Sui precedenti il rinculo non era controllabile dal giocatore in maniera diretta essendo random e unito poi allo spread e alla random deviation sembrava che fossero più difficili da usare, ma semplicemente era casuale, oltretutto se uno conosceva il problema che avevano i precedenti dell'esageratamente alta velocità di recupero del rinculo e dello spread, poteva anche qui azzerarlo semplicemente andando di tapping fire, specie su bf3 il recupero totale era anche sotto il secondo in molte armi, qui è impossibile parlare di abilità visto che faceva tutto il gioco.

Genera spam sui veicoli, è per questo che hanno subito i vari cambiamenti, troppa gente gioca l'assalto e univo all'ammo crate c'erano troppi problemi di spam, così hanno cominciato a giocare con le angolazione d'impatto, coi risultati che sappiamo, togliendo invece il rifornimento del gadget dall'ammo crate il problema si riduce di molto, visto che sai esattamente dove i nemici si vanno a rifornire e puoi fermarli distruggendo la supply station o aspettarli e ucciderli mentre provano a rifornirsi/ricostruirla.

Molti, se non tutti questi problemi non si erano mai presentati prima dell'introduzione dell'ammo crate, il supporto a causa dell'ammo crate fin da quando è stato inserito è diventato un problema e fin troppo necessario, se gli togliessero l'ammo crate e gli dessero gadgets anti aerei come suggerivi tu, sarebbe molto meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top