Magico
Bannato
- Iscritto dal
- 20 Set 2018
- Messaggi
- 16,056
- Reazioni
- 3,713
Offline
(Veroma non dargli retta a Magico, che in resta si sta segando guardando l'email di conferma dell'ordine da amazon![]()


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
(Veroma non dargli retta a Magico, che in resta si sta segando guardando l'email di conferma dell'ordine da amazon![]()
La parte ludica è di Platinum, per quanto Taro ci metta ogni tanto le sue sezioni folli con visuale di uccello e tutto, ma sempre finalizzate da Platinum, e si vede. Ci sarà un motivo se Automata a livello di gameplay da le piste a tipo tutti i lavori di Taro, e anche remake di Nier, che francamente lato ludico e game design andavano dal mediocre al sufficiete.
In fondo venivano solo da Bayonetta, Vanquish, Mad World, Metal Gear Rising, The Wonderful 101 e Bayonetta 2 più o meno nell'ordineil colpo di fortuna lo hanno avuto con Nier A
Quello li ha sollevati dall'oblio quasi
Cosa significa che Taro non é in grado da quel punto di vista? Non é uno sviluppatore né un programmatore lolNon è per sminuire ANZI ma su Automata hanno fatto il rescue team tecnico perché semplicemente Taro non è in grado da quel punto di vista.
È un lavoro differente semplicemente rispetto a Rising che è un action in stile P al 100%.
Si ma non solo tecnico, proprio ludico, visto che anche lì Taro non è molto capace. Ludico e tecnico, e in entrambi c'è Platinum, per quanto mi riguarda. Se Automata è un buon, se non ottimo gioco, a tutto tondo, cosa che i precedenti lavori di Taro non erano, e cosa che Nier non era (aldilà dell'opera in se, sicuramente d'autore, che è sicuramente più della somma della sue parti, che però analizzate a se sono carenti anche solo lato tecnico e ludico) su Automata è anche grazie a Platinum, che non hanno fatto solo un compitino, in quanto compitino per Platinum vuol dire il gioco sulle Tartarughe Ninja, non Automata.Non è per sminuire ANZI ma su Automata hanno fatto il rescue team tecnico perché semplicemente Taro non è in grado da quel punto di vista.
È un lavoro differente semplicemente rispetto a Rising che è un action in stile P al 100%.
Rispetto per W101 e Vanquish che ho amatoIn fondo venivano solo da Bayonetta, Vanquish, Mad World, Metal Gear Rising, The Wonderful 101 e Bayonetta 2 più o meno nell'ordine
Dai, quando si parla di produzioni importanti hanno fatto solo gioconi, ridurli a Nier è una visione estremamente limitata.
Più di recente Nier stesso, Astral Chain e Bayonetta 3 sono la riprova di questa loro bravura.
Scalebound e Babylons Fall sono i due unici punti di domanda non chiarissimi.
Si ma non solo tecnico, proprio ludico, visto che anche lì Taro non è molto capace. Ludico e tecnico, e in entrambi c'è Platinum, per quanto mi riguarda. Se Automata è un buon, se non ottimo gioco, a tutto tondo, cosa che i precedenti lavori di Taro non erano, e cosa che Nier non era (aldilà dell'opera in se, sicuramente d'autore, che è sicuramente più della somma della sue parti, che però analizzate a se sono carenti anche solo lato tecnico e ludico) su Automata è anche grazie a Platinum, che non hanno fatto solo un compitino, in quanto compitino per Platinum vuol dire il gioco sulle Tartarughe Ninja, non Automata.
Ehhm no è 89 proprio anche perche magari gira male e non fa una bella impressione e quqlcuno magari ne tiene più contkAlla fine è andata precisamente come pensavo, come per Xenoblade se il gioco fosse uscito su una piattaforma più prestante avrebbe un paio di punti di media in più. Di fatto sto 89 è un 90-92
Ehhm no è 89 proprio anche perche magari gira male e non fa una bella impressione e quqlcuno magari ne tiene più contk
In fondo venivano solo da Bayonetta, Vanquish, Mad World, Metal Gear Rising, The Wonderful 101 e Bayonetta 2 più o meno nell'ordine
Dai, quando si parla di produzioni importanti hanno fatto solo gioconi, ridurli a Nier è una visione estremamente limitata.
Più di recente Nier stesso, Astral Chain e Bayonetta 3 sono la riprova di questa loro bravura.
Scalebound e Babylons Fall sono i due unici punti di domanda non chiarissimi.
Da come parli sembra che tu non ti riferisca al solo aspetto tecnico, e secondo me sbagli.Mm, non so.
Su una console più prestante devi restituire un’esperienza diversa. Più piena.
Per switch ti puoi accontentare di un gioco meno curato sotto determinati aspetti (e non sto parlando di bayonetta, non lo so. Parlo in generale)
Sono d'accordo che poi é una cazzàta perché uno dovrebbe giudicare un titolo in base a quanto sfrutta la console di base, indipendentemente dalla sua potenza.Appunto, punti sottratti per qualche magagnuccia tecnica che può inficiare l'esperienza di qualcuno particolarmente sensibile. Lo stesso gioco in 4K e 60 fissi magicamente avrebbe preso mezzo voto in più qua e là ed eccoti l'agognato 90+. Palese
Non che cambi molto ma è per fare statistica
Eh wolf, proprio perchè non ho visto bayonetta non so e non voglio ancora esprimermi.Da come parli sembra che tu non ti riferisca al solo aspetto tecnico, e secondo me sbagli.
DMC5 su ps4 concettualmente non è diverso da un Bayonetta su Switch
Si ma non può pagare un gioco i limiti di una consoleEh wolf, proprio perchè non ho visto bayonetta non so e non voglio ancora esprimermi.
Però se prendiamo un FF16 rispetto ad uno xenoblade, notiamo diversità e maggiore complessità a favore del primo sul secondo, pur appartenendo entrambi allo stesso genere
No, uno dovrebbe giudicare secondo parametri universali riferiti al genere di appartenenza.Sono d'accordo che poi é una cazzàta perché uno dovrebbe giudicare un titolo in base a quanto sfrutta la console di base, indipendentemente dalla sua potenza.
Parametri universali che tengono conto dello strumento su cui giraNo, uno dovrebbe giudicare secondo parametri universali riferiti al genere di appartenenza.