Magico
Bannato
- Iscritto dal
- 20 Set 2018
- Messaggi
- 16,056
- Reazioni
- 3,713
Offline
No. Tengono conto del giocoParametri universali che tengono conto dello strumento su cui gira
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No. Tengono conto del giocoParametri universali che tengono conto dello strumento su cui gira
Si ma proprio perché si parla del gioco non puoi penalizzarlo per colpa dell'hardware su cui gira.No. Tengono conto del gioco
FF16 risulta piu' complesso perche' hanno voluto fare le cose in grande, per quanto mi riguarda e' il red dead redemption 2 dei jrpg.Eh wolf, proprio perchè non ho visto bayonetta non so e non voglio ancora esprimermi.
Però se prendiamo un FF16 rispetto ad uno xenoblade, notiamo diversità e maggiore complessità a favore del primo sul secondo, pur appartenendo entrambi allo stesso genere
pur appartenendo entrambi allo stesso genere
Se il gioco è sotto gli standard lo si giudica per quello che è.Si ma proprio perché si parla del gioco non puoi penalizzarlo per colpa dell'hardware su cui gira.
Ma che vuol dire gli standard? O meglio chi li decide gli standard? Davvero c'é qualcuno così stupido che paragona graficamente un titolo per switch ad uno per ps5-one? Vogliamo davvero metterci a fare questo giochino al ribasso? Allora tutti i giochi ps5 dovrebbero avere voti inferiori considerato che un PC ben messo lì asfalta.Se il gioco è sotto gli standard lo si giudica per quello che è.
Anche solo questa cosa del “penalizzare” rivela quanto sia sbagliato il rapporto tra la critica/marketing ed il consumatore.
Un 7 su gioco a caso non è una penalizzazione: è semmai una valutazione equa nel rispetto dei parametri ludici estetici e tutto il resto
Il problema è che ormai il consumatore è strafatto di votoni, arrivano votoni da tutte le parti, utili ad alimentare la hype culture e il consumo di prodotti al day one, per cui i giochi non possono più essere valutati sotto ad una certa soglia
Chi è pagato per scrivere recensioni dovrebbe conoscere gli standard sui quali produrre una valutazione.Ma che vuol dire gli standard? O meglio chi li decide gli standard? Davvero c'é qualcuno così stupido che paragona graficamente un titolo per switch ad uno per ps5-one? Vogliamo davvero metterci a fare questo giochino al ribasso? Allora tutti i giochi ps5 dovrebbero avere voti inferiori considerato che un PC ben messo lì asfalta.
Dai su...
Quindi stai dicendo che bayo3 non sfrutta al massimo la switch?Chi è pagato per scrivere recensioni dovrebbe conoscere gli standard sui quali produrre una valutazione.
Altrimenti siamo al livello di chiacchiera da bar, o televendita. che in effetti, visto il livello di professionalità di queste figure professionali, è una definizione ben calzante![]()
Scusate, ma se un action stylish ha come target i 60fps e invece in gameplay è una continua montagna russa (con addirittura bassi sotto i 30 come diceva il tizio di DF) Mi sembra giusto che perda 1-2 punticini di meta in sede di review, qua non c'entra l'Hw se poi l'esperienza di gioco viene parzialmente danneggiata.![]()
Per alcuni aspetti sì, per altri no. Chiaramente da Switch non ci si aspetta la risoluzione o le texture che avresti su una home, ma per un action la stabilità del frame rate è un requisito importante su qualsiasi piattaforma, Switch inclusa. Se il frame rate è molto instabile, come sembrano suggerire le anticipazioni di DF, è giusto tenrne conto in sede di recensione limando qualche punticino.Parametri universali che tengono conto dello strumento su cui gira
Questo si e rientra nel caso di "colpe" degli sviluppatori. Ma é un altro discorsoPer alcuni aspetti sì, per altri no. Chiaramente da Switch non ci si aspetta la risoluzione o le texture che avresti su una home, ma per un action la stabilità del frame rate è un requisito importante su qualsiasi piattaforma, Switch inclusa. Se il frame rate è molto instabile, come sembrano suggerire le anticipazioni di DF, è giusto tenrne conto in sede di recensione limando qualche punticino.
che poi in un action come questo per me i 60 fps sono indispensabili
E Xeno X allora?Eh wolf, proprio perchè non ho visto bayonetta non so e non voglio ancora esprimermi.
Però se prendiamo un FF16 rispetto ad uno xenoblade, notiamo diversità e maggiore complessità a favore del primo sul secondo, pur appartenendo entrambi allo stesso genere
Quindi in epoca GameCube i giochi game boy Advance avrebbero dovuto prendere tutti mai più di 6 perché:No. Tengono conto del gioco
Certo, poi opta per una risoluzione dinamica, ma penso ci sarà giàMa anche se poi non ci riesci, sia per inesperienza del team o potenza della macchina. Lockalo a 30 e via, meglio un framerate stabile che continui sali e scendi.![]()
Si ma l'aspetto tecnico è fondamentale e importante per goderti appieno l'esperienza di gioco.A me non interessa se un gioco gira su tostapane o computer della nasa.
Il gioco è bello? 8
Il gioco è brutto? 5
Questo voglio da una recensione
Infatti nier automata graficamente non e' nulla di che anche girando su ps4, cobsoke migliore di switch, bayo 3 su ps4 forse avrebbe avuto il frame stabile ma per il resto la grafica questa sarebbe stata che francamente non mi pare si discosti tanto da nier automataE Xeno X allora?
Il genere è lo stesso ma lo stile è diversissimo.
Non mi sembra che Nintendo si sia limitata su Wii U con Xeno X o su Switch con Botw o Xeno 3, e spero in futuro di poter citare anche Botw2 e Prime 4.
Botw che per altro gira pure su Wii U ed è stato (e tuttora lo è in molti casi) IL metro di paragone per gli Open world.
O prendiamo Half Life 2 e l'uso della fisica, ancora oggi avanti anni luce alla media dell'industria che nel frattempo sarebbe dovuta avanzare in tal senso grazie alla tecnologia.
L'hardware PUÒ permettere cose in più, ma a conti fatti viene quasi sempre utilizzato unicamente per balzi grafici.
A me sembra più che altro che inconsciamente tu voglia una Nintendo che si uniformi anche ai generi e alle mode che si vedono su altre piattaforme.
Ma io preferisco mille volte un Metroid 2D ed uno Xeno ad un open world da mascella a terra che poi mi annoia per 3/4 del tempo.
Senza contare che certi generi sono per definizione di nicchia e legati a doppio filo ad un certo modo di svilupparsi, ecco perché anche su una PS6 Pro Mega X, un DMC sarà sempre concettualmente un DMC.
Un gioco come Bayonetta altrove ne guadagnerebbe solo in grafica nel senso strettamente tecnologico del termine, e frame rate.
Per altro nemmeno ai livelli di un DMC, visto che i Platinum tecnicamente non hanno mai fatto faville da nessuna parte
Post automatically merged:
Quindi in epoca GameCube i giochi game boy Advance avrebbero dovuto prendere tutti mai più di 6 perché:
BELLISSIMO GIOCO MA PURTROPPO TECNICAMENTE È ADDIRITTURA 2D E SFIGURA TROPPO PARAGONATO ALLE CONSOLE A 128 BIT![]()
Aspe, vado per punti:E Xeno X allora?
Il genere è lo stesso ma lo stile è diversissimo.
Non mi sembra che Nintendo si sia limitata su Wii U con Xeno X o su Switch con Botw o Xeno 3, e spero in futuro di poter citare anche Botw2 e Prime 4.
Botw che per altro gira pure su Wii U ed è stato (e tuttora lo è in molti casi) IL metro di paragone per gli Open world.
O prendiamo Half Life 2 e l'uso della fisica, ancora oggi avanti anni luce alla media dell'industria che nel frattempo sarebbe dovuta avanzare in tal senso grazie alla tecnologia.
L'hardware PUÒ permettere cose in più, ma a conti fatti viene quasi sempre utilizzato unicamente per balzi grafici.
A me sembra più che altro che inconsciamente tu voglia una Nintendo che si uniformi anche ai generi e alle mode che si vedono su altre piattaforme.
Ma io preferisco mille volte un Metroid 2D ed uno Xeno ad un open world da mascella a terra che poi mi annoia per 3/4 del tempo.
Senza contare che certi generi sono per definizione di nicchia e legati a doppio filo ad un certo modo di svilupparsi, ecco perché anche su una PS6 Pro Mega X, un DMC sarà sempre concettualmente un DMC.
Un gioco come Bayonetta altrove ne guadagnerebbe solo in grafica nel senso strettamente tecnologico del termine, e frame rate.
Per altro nemmeno ai livelli di un DMC, visto che i Platinum tecnicamente non hanno mai fatto faville da nessuna parte
Post automatically merged:
Quindi in epoca GameCube i giochi game boy Advance avrebbero dovuto prendere tutti mai più di 6 perché:
BELLISSIMO GIOCO MA PURTROPPO TECNICAMENTE È ADDIRITTURA 2D E SFIGURA TROPPO PARAGONATO ALLE CONSOLE A 128 BIT![]()
Se rivediamo al ribasso tutti i voti dell'industria sono d'accordo, ma Bayonetta 3 è un gioco di una console portatile (nei fatti), e come tale va valutato.Aspe, vado per punti:
-un gioco cone bayo altrove ne guadagnerebbe in: grafica, certo, ma anche modelli, e fluidità e poi soprattutto in possibilità. Maggior potenza equivale sempre a maggiori possibilità creative
- xeno X non l’ho giocato
- Ma anche consciamente! Lo sai che quello che vorrei maggiormente sarebbe un nuovo nintendo power che mi facesse girare tutto per bene, tutte el terze parti, e si, con una potenza atta a mettere in piedi giochi più grossi, complessi e stratificati. Per me la direzione del gaming l’hanno imboccata le altre (square, bandai, capcom, sony) non nintendo con i suoi platform e, ogni tanto, un gioco un pelo più grosso
- di certo un gioco portatile non si sarebbe mai avvicinato al 9 (così come accadeva negli anni 90, appunto) mq torno a ripetere:
NON SAREBBE UN PROBLEMA, se il mercato fosse meno dopato e il videogiocatore meno indirizzato al voto alto da questo marketing aggressivo![]()
Molto figo il dibattito, licenziati ed entra più spesso, per dioSe rivediamo al ribasso tutti i voti dell'industria sono d'accordo, ma Bayonetta 3 è un gioco di una console portatile (nei fatti), e come tale va valutato.
Oggi i giochi Switch prendono voti più alti dei capolavori handheld del passato per 2 motivi:
1) Nintendo non ha più una home, e quindi i team principali sviluppano su switch, laddove in passato i titoli handheld avevano team minori (o porzioni di team principali) e budget inferiore (in poche parole, erano percepiti inferiori)
2) la tecnologia handheld oggi è più vicina a quella home rispetto al passato, pertanto concettualmente i giochi sono sovrapponibili (un Bayonetta 3 lo sovrapponi ad un DMC5 come offerta di mercato, in passato non avveniva)
A me piacerebbe una Nintendo con la potenza come in passato, ma realisticamente il mercato handheld le dà troppo per non concentrare lì tutte le sue risorse.
Preferisco una Nintendo in forze e in salute su handheld, che in 6 mesi mi fa uscire 6 esclusive di peso, alla Nintendo acciaccata di N64 e GC (potenza e grandi giochi sì, ma quanti? Quanto diradati nel tempo?), anche all'epoca senza terze parti per altro, quindi oltre al danno, la beffa.
E io AMO il GC.
Comunque stiamo andando quasi OT (anche se il discorso c'entra con Bayo), quindi direi amen e viva Bayonetta![]()