Switch Bayonetta 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C è, se gran parte qua li hanno fatti tutti..... semplice semplice.....non ho idea dove ti stia incartando, ma e' molto probabile che sbagli te :asd:
Ovvio, io sono una pippa e tutti geni del gheiming :sisi:
Il problema è quando il punto incriminato è UNO, e non è l'ultima super sfida o il livello assurdo finale, ma qualcosa di mezzo, buttato in UN capitolo. Se la costanza nel gioco è avere un tot di punteggio al PRIMO tentativo e capita UN punto dove non si arriva neanche a una medaglia di pietra, è chiaro che c'è qualcosa che non va nel gioco stesso :morris2:
Post automatically merged:

Di quale parli esattamente? Magari ti posso dare una mano
Ti ringrazio. Non ricordo il capitolo perché ho fatto una marea di robe tutte insieme, ma era una di quelle sfide con i nemici invisibili.
 
è da ieri che penso proprio a questa cosa che ho letto "si può andare avanti senza combattere"

Eccomi, sto qua eh :asd:

Facciamo esempio pratico, capitolo 8 o 9 dopo che
Il Cairo viene invaso dall'inferno e trovi Malphas

Tutta la parte della tomba con dentro nemici dall'inferno e trial può essere bypassata arrampicandosi al lato e non è che freghi il gioco ma su quel lato ci sono cose da fare di esplorazione. In generale a parte gli homunculus, tutti i combattimenti pure quelli "di storia" spesso e volentieri sono segnalati e per attivarli è come se dovessi attivare un bottone permettendoti di passare oltre senza affrontare lo scontro :asd:

Però oh, certamente anche questo non significa nulla, non è un altro segnale sulla deriva action adventure del titolo ma è una mia allucinazione e il titolo ha l'esatto feeling dei precedenti :sisi:
 
Eccomi, sto qua eh :asd:

Facciamo esempio pratico, capitolo 8 o 9 dopo che
Il Cairo viene invaso dall'inferno e trovi Malphas

Tutta la parte della tomba con dentro nemici dall'inferno e trial può essere bypassata arrampicandosi al lato e non è che freghi il gioco ma su quel lato ci sono cose da fare di esplorazione. In generale a parte gli homunculus, tutti i combattimenti pure quelli "di storia" spesso e volentieri sono segnalati e per attivarli è come se dovessi attivare un bottone permettendoti di passare oltre senza affrontare lo scontro :asd:

Però oh, certamente anche questo non significa nulla, non è un altro segnale sulla deriva action adventure del titolo ma è una mia allucinazione e il titolo ha l'esatto feeling dei precedenti :sisi:
"Tutta quella parte lì" 30 secondi per salire in cima al tempio e combattere...
 
"Tutta quella parte lì" 30 secondi per salire in cima al tempio e combattere...
Evidentemente manchiamo il punto o facciamo finta di non capirlo...

è l'ennesima dimostrazione che questo gioco ha subito una deriva action/adventure perchè ti propone pure strade alternative per evitare di combattere. Era possibile negli scorsi, o anche in qualsiasi titolo del genere, seguire il tracciato principale e non combattere? Non che io ricordi. Qui sei pure incentivato a trovare strade alternative grazie alla gustosa esplorazione che il titolo offre.

E cito quel momento perchè era fresco ma capita di trovare lungo la via non il combattimento ma la fonte di luce che se ci passi sopra attivi il combattimenti, altrimenti puoi saltarlo. E non parlo di quelli opzionali o dei trial ma di combattimenti nel mondo di gioco lungo la via principale.

Però oh è il solito caro vecchio Bayonetta evidentemente ho io la copia e gli occhi fallati
 
allora...

partendo dal presupposto che non posso giudicare il combat dopo solo 1 run ma cmq secondo me è l'unica cosa che regge in piedi la baracca

il gioco è un gioco che dire altalenante è poco...a parte il finale
atroce e la scelta fuori da ogni logica di sostituire bayonetta con un personaggio orribile in tutto come viola (gameplay, stile, atteggiamento da imbranata/comica...nn si salva nulla di sto personaggio)
per il resto dicevo...combat molto divertente...a fine gioco avevo tremila armi e tremila demoni MA non puoi equipaggiarne piu di 2 e solo 3 demoni, quindi anche se ne metti 100 non le/li userai mai.
poi vabbe mettendo l'oggetto che ti permette
di muoverti e far attaccare i demoni in solitaria
il gioco cambia completamente...senza sono inusabili e pessimi secondo me

per quanto riguarda il look di bayonetta preferisco 1 milione di volte quello del 2, ma questo con il gioco in se c'entra poco

per il resto come ho già detto in precedenza...soprattutto nei primi livelli (fino all'8 con un settimo capitolo terrificante) il gioco è troppo spezzettato tra esplorazione (pure fatta male...a me che mi frega di acchiappare i corvi o colpire le palle in aria a tempo in un gioco come bayonetta? no sense) e filmati dove succede di tutto, s'è sbizzarrito, ma sono troppo lunghi...giochi poco e vedi un botto...pare metal gear :asd:

altra cosa ci sono tante idee carine ma realizzate male o in maniera approssimativa...mi ricorda il primo
il gioco ritmico è inguardabile, anche se l'idea di per se è figa, i combattimenti tra colossi sembrano una versione scrausa di un beu 1 vs 1 ed a prescindere che influiscono sul punteggio, sono belli da vedere ma imbarazzanti e noiosi da giocare...altra cosa l'idea del nemico/clessidra che manda indietro il tempo...altra idea figa ma gestita malissimo all'interno del gioco...con sezioni brevi e fuori contesto rispetto al resto del titolo, e pure fatte male...è frustrante muoversi a 1 all'ora con bayonetta bambina...riuscite invece tutte le parti volanti (sia 3d che 2d) e i quadri con jeanne li ho trovati molto carini e sono un ottima variazione dei quadri normali

a livello di grafica è abbastanza scarso, e la cosa si nota ancora di più perchè le ambientazioni sono poco ispirate e nemmeno tanto varie (metropoli distrutta, deserto, poi? boh) almeno come ho detto dal capitolo 9 la situazione migliora...i quadri diventano piu lineari e anche piu ispirati

insomma per me siamo sul 7 e mezzo non di più e non capisco i voti ultra pompati delle recensioni...il 2 capitolo è proprio su un altro pianeta
 

Ottimo prezzo.
Compratelo!
Fortuna che l'avevo preso in sconto a 50 al D1 sennò mi sarebbero girate a tornado.
I portali li ho finiti tutti senza grossi patemi, alcuni mi hanno fatto bestemmiare devo dire (soprattutto quello dei parry con Viola), ma non ci sono mai dovuto tornare una seconda volta dopo averli incontrati.

Comunque più ci penso più trovo che tutto ciò che riguarda il pg di Viola sia sbagliato. L'estetica e il concept sono ok, nulla dire su quelli, ho visto di peggio; il punto riguarda però sia il gameplay che il suo ruolo nel titolo. Sul gameplay mi sono già espresso (sul fatto che mi sembra un pg contraddittorio, un po' semplificato e per principianti, un po' per esperti); aggiungo anche che il suo parry ha dei frame di inizio animazione più numerosi di quel che sembri, e chissà che sia proprio questo in combinazione alle performance del motore di gioco piuttosto discutibili a interferire con la consistenza nella sua riuscita. Io l'ho trovata altamente oscillante, e la riflessione è partita proprio dal portale di cui parlavo sopra.
Sul suo ruolo nel gioco, riflessioni in spoiler, con paragone con Nero di Dmc visto che gli viene spesso accostata (alcuni vaghi spoiler su Dmc)

Il problema di Viola è che il suo ruolo nel gioco resta assolutamente secondario, che passa per tutto il tempo per un'inesperta e un'incompetente, e che non costruisce praticamente nessun rapporto con Bayonetta.
Si è voluto introdurre questo personaggio e "forzare" un passaggio del testimone, ma nel farlo non gli si è assolutamente garantito il minimo buildup per far digerire la cosa ai giocatori.
Prendiamo Nero di Dmc: il pg fu introdotto in Dmc4 con lo stesso scopo, quello di prendere le redini della saga. Tuttavia la ricezione dei fan fu mista; alla fine Dmc4 finì per creare un rapporto di complementarità tra lui e Dante, una specie di rapporto Maestro/Allievo; il protagonista del gioco è NERO, non Dante, anzi quest'ultimo sbaraglia tutti gli avversari che incontra con poca o nessuna difficoltà, a dimostrazione del fatto che la scala tra i due è del tutto differente, anche in termini di potenza...questo permette a Nero di tenere i riflettori su di lui e rimanere il perno delle vicende, senza oscurare Dante né farci percepire che il suo creatore volesse "spingere" un pg piuttosto che un altro (non più di tanto perlomeno).
Compreso che era troppo presto per "pensionare" Dante, Dmc5 si è preso sulle spalle il fardello di dare una DEGNA conclusione alle avventure dell'acchiappademoni, o comunque di riportarlo al centro della narrazione, dando nel contempo a Nero un ruolo da comprimario abbastanza importante ma non così tanto da scavalcare Dante: i due pg sono diventati complementari, e Nero è servito per aggiungere qualcosa al pg di Dante, e allo stesso tempo ha avuto i tempi di sviluppo del pg necessari per essere digerito dai fan. Anche come gameplay si è differenziato fin da subito, presentando non una versione ridotta del suo senpai, ma una valida alternativa.

Veniamo a Viola...il personaggio è il motore che fa partire le vicende, e fin qui ci siamo...il punto è che da quel momento in poi, Viola non fa PRATICAMENTE NULLA di rilevante per la trama se non stanare Strider (che viene comunque sconfitto da Bayonetta). Addirittura, se non fosse caduta come un'allocca nella trappola di Singularity e non avesse fatto prelevare il Dr Sigurd, la minaccia finale non avrebbe proprio mai avuto luogo. In tutto ciò, oltre ad essere assolutamente un comprimario e non avere nessun ruolo principale per le vicende, il pg non ha nemmeno un vero e proprio obiettivo per muoversi nella trama, sembra vittima del caso (oh guarda Luka, ora lo inseguo). I momenti Viola/Bayonetta sono pochi, e non bastano a costruire un rapporto tra i due che crei un minimo legame, che ci faccia sentire uno sviluppo tra questi due pg, che getti le basi per un passaggio di testimone...Bayonetta guarda sempre Viola con tenerezza, e "superiorità" (nel senso che è sempre nella posizione di personaggio "superiore"). Le sfide principali del titolo sono sempre vinte da Bayonetta (che è la vera e unica protagonista della vicenda), addirittura nella fight finale Viola interviene per prendere soltanto sberloni e fa una figura barbina, veramente ho provato imbarazzo per lei. Il pg non riesce mai ad "affiancarsi" a Bayonetta, sa sempre di ultima trovata sbucata dal nulla, si gioca per la miseria di 4 missioni, il suo arsenale sembra un ritaglio di abilità di Bayonetta incollato a parte...
insomma, con queste premesse il pg non può che essere deludente, o a malapena essere "ok". Non ci sono le basi per costruire qualcosa, per procedere ad un passaggio del testimone.

Pertanto, bocciata su tutta la linea ora come ora. Magari in futuro potrà anche riprendersi, ma mi limito ad una valutazione dell'oggi.

Io invece, ho percepito Viola in modo diverso.
Bayonetta fa lo sporco lavoro ma Viola è il motore trainante di tutta la vicenda, ed inoltre è l'unica che ha una lieve sottotrama relativa alla ricerca di Luka ed anche ad un ipotetico salvataggio, visto che lei sa che quel lupo è Luka e probabilmente, nel suo universo, è morto e vuole salvarlo.
Questo non viene detto esplicitamente perché ci devono buttare il colpodiscenaaah!!!1!!11! telefonatissimo che Viola è la figlia di Bayonetta e Luka, ma l'ho intesa così.
Bayonetta invece vaga tra gli universi e affronta il nemico finale e fine, quasi per noia e lo dice esplicitamente che "tanto non ha di meglio da fare".
C'è da dire che la trama è debolissima, anzi, inesistente ma a mio parere avrebbe avuto più senso che Viola si lanciasse contro il nemico, nettamente più forte, per fare un ultimo disperato salvataggio di mamma e papà in quell'universo e Bayonetta avesse tentato di fermarla perché consapevole della sua inesperienza, insegnandole indirettamente qualcosa.
Sarebbe stato meglio.
Ma vabbé...

Comunque, i personaggi che devono prendere in eredità qualcosa fanno sempre schifo.
C'è proprio un "try hard", da parte dei giapponesi, per forzare l'interesse del pubblico nei confronti di certi personaggi ma alla fine, in tutta onestà, se non ci fosse stato, non avrebbe fatto differenza o meglio ancora, sarebbe stato tutto più bello e incentrato su Bayonetta e Jeanne, che è l'unico personaggio che ha abbastanza carisma da tenere il passo con la strega.

Io ho praticamente finito la raccolta dei collezionabili e mi sto dedicando agli sbloccabili e al farming delle valute.
Volevo fare le run Pure Platinum a tutte le difficoltà come fu per Bayonetta 2 ma sto notando che la differenza d'impegno tra Platino e Platino Puro è notevole.
La medaglia di Platino è divertente e ti porta a giocare bene e sto sperimentando molto con l'arsenale: impegnativa il giusto.
La Platino Puro, invece, ti richiede l'assoluta precisione in tutte quelle sezioni devastanti dove ci sono i mega-giga-boss e non si capisce un cavolo e, soprattutto, i minigames e diventa pesante.
Ho notato ieri che ho fatto Pure Platinum in tutti i versi nel capitolo 3 ma poi
contro il boss in cui usi la Bayonetta alternativa con solo lo yo-yo addosso e l'impossibilità di usare le "Farfalle della Protezione" come accessori, dei cazzotti me li prendevo.
La sezione dopo con lo scontro tra Kaiju poi, risulta difficile da digerire.

Devo ancora decidere se vale la pena esaurirsi con i Pure Platinum oppure no, vedremo. In Bayonetta 2 mi ci sono schiantato per oltre 200 ore, non so se ho forza e tempo per rifarlo.
Post automatically merged:

Sono incappato anche in uno strano Bug (chiamiamolo così) circa il "Vecchio Libro".

Io ho finito il gioco ma le tre chiavi per aprirlo non compaiono dove dovrebbero nei "Ginungagap Chaotic Rift".

Qualcuno dice che va aggiornato alla versione 1.1 e allora poi appaiono vi risulta?

Io ho seguito questo video:



E le ho trovate.
Hai comprato l'oggetto come prima cosa?
 
Ultima modifica:
Si ho comprato l'oggetto e ho visto diversi video ma non le vedo :morris2:
 
Ovvio, io sono una pippa e tutti geni del gheiming :sisi:
Il problema è quando il punto incriminato è UNO, e non è l'ultima super sfida o il livello assurdo finale, ma qualcosa di mezzo, buttato in UN capitolo. Se la costanza nel gioco è avere un tot di punteggio al PRIMO tentativo e capita UN punto dove non si arriva neanche a una medaglia di pietra, è chiaro che c'è qualcosa che non va nel gioco stesso :morris2:
Post automatically merged:


Ti ringrazio. Non ricordo il capitolo perché ho fatto una marea di robe tutte insieme, ma era una di quelle sfide con i nemici invisibili.
e' quello
del capitolo 12, quello che devi renderli visibili ogni 30 secondi spammando r1 con il demone del livello
?
 
Comunque, pensieri sul capitolo segreto?

Da quel che si capisce pare a tutti gli effetti un teaser per un nuovo gioco
 
Mazza che brutto il cap con

Jeanne

Capisco che volevano mettere varietà nella formula però dai....
 
Finito. Mazza che finale.... sicuramente coraggioso e ad effetto..
Cioè
ma seriamente Viola è la nuova Bayonetta? Bayonetta 4 con lei protagonista... Panico :paura:Era anche la mia nuova versione di Bayonetta preferita in questo terzo capitolo tralaltro.
 
il demone
di rodin vale il prezzo del bilietto :asd:

che stile, che classe....peccato sbloccarlo praticamente quando il gioco a più poco da dire
 
Fatto il primo livello con Viola. Da come ne avevo letto pensavo mooolto peggio :asd: sicuramente ci vuole un pò per padroneggiare il sistema di combattimento però non mi è dispiaciuta. Come caratterizzazione invece sembra ritardata :sisi:
 
Fatto il primo livello con Viola. Da come ne avevo letto pensavo mooolto peggio :asd: sicuramente ci vuole un pò per padroneggiare il sistema di combattimento però non mi è dispiaciuta. Come caratterizzazione invece sembra ritardata :sisi:
la caratterizzazione ha un suo perchè

1 è molto giovane e quindi sta, evidentemente, passando il suo periodo "ribelle" , anche s ei platinu hanno calcato la mano su questo aspetto e può non convincere molto 2 c'è un motivo di trama

il pg non è bruttissimo da usare però è innegabile che passare dalla velocità di bayonetta alla meccanica viola sia scioccante :sisi:
 
la caratterizzazione ha un suo perchè

1 è molto giovane e quindi sta, evidentemente, passando il suo periodo "ribelle" , anche s ei platinu hanno calcato la mano su questo aspetto e può non convincere molto 2 c'è un motivo di trama

il pg non è bruttissimo da usare però è innegabile che passare dalla velocità di bayonetta alla meccanica viola sia scioccante :sisi:
Eh vabbè è come passare da Dante a Nero eh :asd: però non mi dispiace una variazione così del sistema ecco. Forse avrebbero potuta farla meglio però non è manco malaccio.
 
A far schifo si, lo ha xD
Post automatically merged:


Come si sblocca?
Devi prendere il biglietto di platino :sisi:
Post automatically merged:

Eh vabbè è come passare da Dante a Nero eh :asd: però non mi dispiace una variazione così del sistema ecco. Forse avrebbero potuta farla meglio però non è manco malaccio.
Ci sta come paragone

Però qui la differenza é tanta e ci sta che a qualcuno non sia piaciuta

A me non é dispiaciuta del tutto, però ho prefeyle parti con bayonetta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top