PS4 Bayonetta & Vanquish

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dura 3 ore, gombloddohL'online pero' potevano mettercelo, in Gears c'e'

-->

Sfida X passata, dopo una settimana di bestemmie :ivan:

Bei tempi. Io non riuscivo a passare manco la sfida 1, e ci ho provato con un certo impegno :asd: La storia ad hard in confronto era una passeggiata, poi con mr Crab aveva il suo fascino. Peccato resti il cliffhanger, povera Hilary, il suo sogno di comandare gli usa e' durato poco pure li

Pero' sticazzi di Vanquish. La signorina sopra si deve ri-ricomprare a prescindere
Se non costa troppo, tipo se fanno 40€ lo prendo. :sasa:

 
Due tra i miei giochi preferiti nella scorsa gen, peccato non vedere il 2 di Bayonetta, cosa ci fa sui lidi nintendo quel gioco non lo so :tristenev:
Perché sony ha prerito finanziare roba come the order e until cosi vari. :nev:

 
Perché sony ha prerito finanziare roba come the order e until cosi vari. :nev:
Se ci pensiamo è assurdo che i titolo giapponesi, su una console fatta dai giapponesi, venda di meno proprio sul software giapponese (bayo, ninja gaiden, persona, yakuza ecc). A parte in giappone ovviamente, però mi è sempre sembrata una cosa molto strana.

 
Perché sony ha prerito finanziare roba come the order e until cosi vari. :nev:
Essendo il primo un multipiatta giocabile ovunque non vedo perché sarebbe dovuto essere finanziato da Sony, già quello che MS ha fatto con TR é tanto odioso quanto stupido visto che hanno solo affossato le vendite per piazzare 5 console in croce a natale. Che poi ci metto la mano sul fuoco che se fosse stata Sony a ”rubare” Bayonetta ci sarebbe stato un casino cento volte più grosso che sarebbe durato fino ad oggi e oltre, ma lasciamo perdere.
I multi devono rimanere tali, non che il secondo sia esclusiva di tizio e il terzo di caio, ma che scherziamo.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk

 
Essendo il primo un multipiatta giocabile ovunque non vedo perché sarebbe dovuto essere finanziato da Sony, giÃ* quello che MS ha fatto con TR é tanto odioso quanto stupido visto che hanno solo affossato le vendite per piazzare 5 console in croce a natale. Che poi ci metto la mano sul fuoco che se fosse stata Sony a ”rubare” Bayonetta ci sarebbe stato un casino cento volte più grosso che sarebbe durato fino ad oggi e oltre, ma lasciamo perdere.
I multi devono rimanere tali, non che il secondo sia esclusiva di tizio e il terzo di caio, ma che scherziamo.

Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk
TR, come i dlc di GTA4, erano soldi sul piatto per non farlo uscire sulle altre console al lancio, cosa che altrimenti sarebbe successa, e infatti e' successo appena scaduto il contratto.

Nier 2 forse (ma ne dubito) pure quello e' stato pagato apposta per non uscire su One.

Bayo 2 e' nato multipiatta, poi sega non voleva investirci abbastanza, e' stato un po' in un cassetto finche' non l'ha saputo N e ci ha messo i soldi. Verita' ufficiale by platinum games.

No N no Bayo 2 per nessuno, e direi neanche Bayo PC e Bayo PS4 visto che la pubblicita' fatta al brand dall'essere la punta di diamante hardcore di Wii U ha tenuto la strega sulla bocca di tutti. Anzi imho potrebbe anche aver acceso la miccia che portera' a Sega a finanziare Bayo TRE su ps4/one/pc/switch se N non vorra pagarselo tutto o pagarsi un'esclusiva temporale. Ma senza il cash di N a defibrillare Bayo 2, saremmo fermi a Bayo 1.

Plz non iniziate a tirar fuori Bayo 2, che i Nintendari sono in agguato apposta per rinfacciare all'infinito sta storia :asd:

 
Vanquish lo ricomprerei subito a 40 euro, Bayonetta può rimanere sullo scaffale.

 
per quando mi riguarda non rigiocherei ne l'uno ne l'altro :asd:

 
TR, come i dlc di GTA4, erano soldi sul piatto per non farlo uscire sulle altre console al lancio, cosa che altrimenti sarebbe successa, e infatti e' successo appena scaduto il contratto.Nier 2 forse (ma ne dubito) pure quello e' stato pagato apposta per non uscire su One.

Bayo 2 e' nato multipiatta, poi sega non voleva investirci abbastanza, e' stato un po' in un cassetto finche' non l'ha saputo N e ci ha messo i soldi. Verita' ufficiale by platinum games.

No N no Bayo 2 per nessuno, e direi neanche Bayo PC e Bayo PS4 visto che la pubblicita' fatta al brand dall'essere la punta di diamante hardcore di Wii U ha tenuto la strega sulla bocca di tutti. Anzi imho potrebbe anche aver acceso la miccia che portera' a Sega a finanziare Bayo TRE su ps4/one/pc/switch se N non vorra pagarselo tutto o pagarsi un'esclusiva temporale. Ma senza il cash di N a defibrillare Bayo 2, saremmo fermi a Bayo 1.

Plz non iniziate a tirar fuori Bayo 2, che i Nintendari sono in agguato apposta per rinfacciare all'infinito sta storia :asd:
Nier 2 non è uscito su One perché sapevano che avrebbe venduto una miseria e hanno preferito usare il budget per fare una versione PC molto più sicura. :ahsisi:
Bayo su PC (e poi su current) sarebbe uscito comunque come successo con Vanquish, un porting non costa praticamente niente e Sega ha bisogno di soldi facili. Non sono certo state quelle 4 copie del 2 su una console morta e sepolta a dare qualcosa, anzi è come se non esistesse :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nier 2 non è uscito su One perché sapevano che avrebbe venduto una miseria e hanno preferito usare il budget per fare una versione PC molto più sicura. :ahsisi:
Bayo su PC (e poi su current) sarebbe uscito comunque come successo con Vanquish, un porting non costa praticamente niente e Sega ha bisogno di soldi facili. Non sono certo state quelle 4 copie del 2 su una console morta e sepolta a dare qualcosa, anzi è come se non esistesse :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma dov'eri per non esserti accorto dell'impatto di Bayo 2 sul web :asd: Se ne parla da cinque anni, qualunque appassionato medio adesso conosce Bayonetta. Era un'ip di nicchia ed e' finita a vincere il contest di popolarita' di smash. Se lo facevano su tre console, o pure crossgen, avrebbe venduto poco uguale, la quota di bayo1 fans persi e' stata colmata dai nintendari che senza l'esclusiva non se lo sarebbero cagati di striscio. Ma domani c'e' un nuovo direct e in molti chiedono Bayo 3, e se lo droppano torna sulla bocca di tutti. Bayo 2 su switch arrivera' prima o poi, tranquillo.

Anche per me Nier e' una console exclusive non pagata, ma pure li il porting costa poco farlo quindi magari una piccola mazzetta c'e' stata. Mentre per Bayo non hanno comprato l'esclusiva, hanno pagato proprio gli stipendi come sony fa coi naughty dogs a tutto il team e dato una percentuale a sega per l'ip. Investimento zero per sega, poteva anche non uscire nei negozi e comunque non sarebbe andata in perdita. Produrre il gioco invece era un rischio che ad un certo punto non si e' sentita piu' di correre.

 
Ma dov'eri per non esserti accorto dell'impatto di Bayo 2 sul web :asd: Se ne parla da cinque anni, qualunque appassionato medio adesso conosce Bayonetta. Era un'ip di nicchia ed e' finita a vincere il contest di popolarita' di smash. Se lo facevano su tre console, o pure crossgen, avrebbe venduto poco uguale, la quota di bayo1 fans persi e' stata colmata dai nintendari che senza l'esclusiva non se lo sarebbero cagati di striscio. Ma domani c'e' un nuovo direct e in molti chiedono Bayo 3, e se lo droppano torna sulla bocca di tutti. Bayo 2 su switch arrivera' prima o poi, tranquillo.
Anche per me Nier e' una console exclusive non pagata, ma pure li il porting costa poco farlo quindi magari una piccola mazzetta c'e' stata. Mentre per Bayo non hanno comprato l'esclusiva, hanno pagato proprio gli stipendi come sony fa coi naughty dogs a tutto il team e dato una percentuale a sega per l'ip. Investimento zero per sega, poteva anche non uscire nei negozi e comunque non sarebbe andata in perdita. Produrre il gioco invece era un rischio che ad un certo punto non si e' sentita piu' di correre.
Su Nier non é stato pagato nulla, sicuro come l'oro :asd:

Non sono d'accordo su Bayo, ma evito di proseguire con il discorso perché se arrivano i nintendari é la fine. Il fatto che il primo arrivi su PC e current per me la dice già lunga su quanto servano i vecchi fan della serie.

 
Su Nier non é stato pagato nulla, sicuro come l'oro :asd:Non sono d'accordo su Bayo, ma evito di proseguire con il discorso perché se arrivano i nintendari é la fine. Il fatto che il primo arrivi su PC e current per me la dice già lunga su quanto servano i vecchi fan della serie.
A Sega interessano i soldi, non i vecchi fan per colmare la delusione di vendite di Bayo 2 (che ha venduto comunque benino, soprattutto in proporzione alla console). Porting rapido di due giochi chiacchierati e con le palle quadre = qualche soldo in piu', che male non fa

Automata forse e' stato bloccato su One perche' serviva a neutralizzare Scalebound nel gioco della console war da forum. Come credo che MS si sia andata a prendere Scalebound proprio alla luce del rosik scatenato da Bayo 2. (E quelli si che sono anni di lavoro rubati ai fan :sadfrog:)

 
Francamente non ho voglia di rigiocarmi nessuno dei due. Però Vanquish era tanta roba, se non mi fosse durato 4 ore scarse. Eh ma è rigiocabile bla bla bla, anche no.

 
Francamente non ho voglia di rigiocarmi nessuno dei due. Però Vanquish era tanta roba, se non mi fosse durato 4 ore scarse. Eh ma è rigiocabile bla bla bla, anche no.
E tu giustamente hai ignorato le sfide, che sono parte del gioco esattamente come la campagna,perché....

 
E tu giustamente hai ignorato le sfide, che sono parte del gioco esattamente come la campagna,perché....
Ne avevo fatte tre mi pare, non mi facevano impazzire. Che poi erano sei in tutto, e c'era da diventare matti con alcune. Non mi ha preso per niente Vanquish come gioco, nonostante quanto fosse figo il gameplay.

 
Ne avevo fatte tre mi pare, non mi facevano impazzire. Che poi erano sei in tutto, e c'era da diventare matti con alcune. Non mi ha preso per niente Vanquish come gioco, nonostante quanto fosse figo il gameplay.
Ho capito che non ti ha fatto impazzire ma non dire che dura 4 ore perché le ore per completarlo sono molte, molte di piú.

Per la sfida 6 ci vanno 6-7 ore minimo :rickds:

 
Tralaltro il tempo di gioco effettivo non era mai quello che veniva mostrato alla fine, e in sta cosa ci sono cascati molti giocatori cosi come molti recensori.

Il tempo di gioco finale era la somma dei tempi di azione delle varie missioni, che non conteggiavano tutto il tempo tra uno e l'altro (c'erano anche sporadiche brevi fasi di azione non conteggiate) ed il tempo passato a fare altro.

Conteggiando anche questo, il gioco non era sicuramente longevo, ma la sua durata non si discostava molto da un TPS qualsiasi.

Però laggente leggeva 5 ore nel tempo finale e prendeva il forcone.

 
Ho capito che non ti ha fatto impazzire ma non dire che dura 4 ore perché le ore per completarlo sono molte, molte di piú.Per la sfida 6 ci vanno 6-7 ore minimo :rickds:
Vabbè la trama m'è durata 4, che è bassa per lo standard del genere.

Tralaltro il tempo di gioco effettivo non era mai quello che veniva mostrato alla fine, e in sta cosa ci sono cascati molti giocatori cosi come molti recensori.Il tempo di gioco finale era la somma dei tempi di azione delle varie missioni, che non conteggiavano tutto il tempo tra uno e l'altro (c'erano anche sporadiche brevi fasi di azione non conteggiate) ed il tempo passato a fare altro.

Conteggiando anche questo, il gioco non era sicuramente longevo, ma la sua durata non si discostava molto da un TPS qualsiasi.

Però laggente leggeva 5 ore nel tempo finale e prendeva il forcone.
Ok dai, quindi mi è durato 6 allora forse.

Un DMC random m'è durato minimo il doppio, senza contare missioni, blood palace, millemila livelli di difficoltà, etc etc

Però non è che dico che per finirlo ci son volute 50 ore, anche se ce le ho buttate sicuro.

 
Vabbè la trama m'è durata 4, che è bassa per lo standard del genere.


Ok dai, quindi mi è durato 6 allora forse.

Un DMC random m'è durato minimo il doppio, senza contare missioni, blood palace, millemila livelli di difficoltà, etc etc

Però non è che dico che per finirlo ci son volute 50 ore, anche se ce le ho buttate sicuro.
La longevità di un DMC non si discosta molto da quella di un Vanquish eh :asd:

Tant'è che le speedrun di Vanquish e DMC hanno lo stesso tempo di completamento (esempio stupido per dire che non si discostano grachè l'uno dall'altro a conti fatti.)

DMC 2 viene completato nella metà del tempo.

- - - Aggiornato - - -

Non metto ovviamente in dubbio che "ti è durato di più", ma non è indice del fatto che il gioco sia più longevo. Tanto più appunto perchè un gioco si valuta per la longevità dei contenuti offerti e non della sola campagna. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho interesse nel rigiocare nessuno dei due giochi sinceramente, Bayonetta lo ricomprerei per la terza/quarta volta :asd: però si può valutare... :loris:

 
No dai, corto era corto. Neanche Ground Zeroes e' gioco da 20h.

Ai tempi lo paragonavamo ad un arcade anni 80 :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top