Beastars | Planet Manga | Netflix | Seconda stagione a Gennaio!

Pubblicità
Com’è il mango? Ho i primi tre in coda lettura, ne ho sentito parlare piuttosto bene

 
Com’è il mango? Ho i primi tre in coda lettura, ne ho sentito parlare piuttosto bene
molto buono :sisi:  il disegno non è super ma è pieno e le espressioni sono buone

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devo ancora leggere l'ultimo volume uscito (il 5) ma per ora questo manga è un capolavoro, uno dei migliori shonen di questo decennio. Il setting e le premesse potrebbero non sembrare nulla di originale ma è il livello di scrittura che eleva questa serie, i personaggi sono tutti memorabili ed i dialoghi hanno una profondità e una naturalezza che mi aspetterei da un mangaka con molta più esperienza, non da una debuttante che (se non ricordo male) non ha nemmeno 25 anni  :monkaS:  I disegni poi, anche se ancora acerbi e imperfetti a livello tecnico, funzionano bene e creano un'atmosfera che non ha eguali in opere dello stesso genere e target.

L'anime mi sembra sulla buona strada per rivelarsi un adattamento vincente, nonostante ci sia dietro Orange temevo che la CG si rivelasse poco adatta a riprodurre dettagli come il pelo degli animali e cose simili (non stiamo parlando certamente di Disney, Pixar e simili) ma gli ultimi materiali rilasciati mi stanno facendo ricredere  :ahsisi:

 
e una naturalezza che mi aspetterei da un mangaka con molta più esperienza, non da una debuttante che (se non ricordo male) non ha nemmeno 25 anni
E' figlia di mangaka famoso e attivo da 30 anni, sicuramente lui gli è stato dietro e lei avrà fatto da assistente da parecchio.

Disegna animeli pecisamente per differenziarsi il più possibile

 
E' figlia di mangaka famoso e attivo da 30 anni, sicuramente lui gli è stato dietro e lei avrà fatto da assistente da parecchio.

Disegna animeli pecisamente per differenziarsi il più possibile
Chi è il mangaka?

 
E' figlia di mangaka famoso e attivo da 30 anni, sicuramente lui gli è stato dietro e lei avrà fatto da assistente da parecchio.
Ah è sicuro quindi che si tratta della figlia dell'autore di Baki? Pensavo fosse solo una voce di corridoio, beh allora questo sicuramente spiega molte cose  :unsisi:

 
Oddio che roba! Meglio la figliola :asd:  

 
In pari con la lettura dei volumi italiani (5, il 6 dovrebbe uscire a breve).

E niente, per me Beastars è la cosa più bella che il fumetto giapponese mi ha regalato in questo 2019, almeno finora, e quasi sicuramente entrerà fra i miei shonen preferiti di sempre. Uno manga maturo, profondo e riflessivo con personaggi memorabili, dialoghi scritti in maniera impeccabile e notevoli interpretazioni sociali. Il volume 5 è la rappresentazione perfetta della crescita avuta dalla serie in questi primi volumi. Hype a mille per il prossimo!  :ivan:

 
In pari con la lettura dei volumi italiani (5, il 6 dovrebbe uscire a breve).

E niente, per me Beastars è la cosa più bella che il fumetto giapponese mi ha regalato in questo 2019, almeno finora, e quasi sicuramente entrerà fra i miei shonen preferiti di sempre. Uno manga maturo, profondo e riflessivo con personaggi memorabili, dialoghi scritti in maniera impeccabile e notevoli interpretazioni sociali. Il volume 5 è la rappresentazione perfetta della crescita avuta dalla serie in questi primi volumi. Hype a mille per il prossimo!  :ivan:
Quoto tutto, il quinto è stato bellissimo. la sorpresa dell'anno

 
In pari con la lettura dei volumi italiani (5, il 6 dovrebbe uscire a breve).

E niente, per me Beastars è la cosa più bella che il fumetto giapponese mi ha regalato in questo 2019, almeno finora, e quasi sicuramente entrerà fra i miei shonen preferiti di sempre. Uno manga maturo, profondo e riflessivo con personaggi memorabili, dialoghi scritti in maniera impeccabile e notevoli interpretazioni sociali. Il volume 5 è la rappresentazione perfetta della crescita avuta dalla serie in questi primi volumi. Hype a mille per il prossimo!  :ivan:
Mi stai facendo alzare bruscamente l'asticella delle aspettative eh.

 
Il protagonista è sempre più un pirla di proporzioni bibliche di capitolo in capitolo.

 
Il protagonista è sempre più un pirla di proporzioni bibliche di capitolo in capitolo.
Non sono ovviamente in pari con i volumi non pubblicati ma se c'è una cosa per cui sto adorando Legoshi è proprio la sua innocua ingenuità  :D

(ma il mio personaggio preferito per ora è il panda  :cool: )

Mi stai facendo alzare bruscamente l'asticella delle aspettative eh.
Beh è un'opera che può non piacere per via del suo stile particolare, ma se Orange fa un lavoro di adattamento ad un livello anche solo della metà di quello fatto per Houseki no Kuni e non scazza con la CG, per me abbiamo l'AOTY.

 
Non devo aprire lo spoiler di Tufio non devo aprire lo spoiler di Tufio  :paura:

Secondo te quanto può durare ancora questa serie? Perché l'autrice a novembre inizierà un nuovo manga, quindi mi viene da pensare che non siamo lontani.

 
disponibile il vol 6

68464722_2384938834874634_1918760855483187200_n.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top