Beastars | Planet Manga | Netflix | Seconda stagione a Gennaio!

Pubblicità
giphy.webp


Pensavo fosse una cosa alla Zootropolis un po' più introspettiva.

Pensavo male.

 
Finchè continua così ha la mia attenzione, che mi piacciano o meno certe scene contestualizzate a sto modo è un altro discorso.

No, non sono decisamente un fan del furry.

 
Viste le prime due.

Questa serie mi stava piacendo tantissimo. Concept originale e super interessante, strutturato benissimo.

Il bello è che una delle prime cose che mi son chiesto è stata "e questi come fanno a mangiare?" e qualche scena dopo è arrivata la risposta.

C'è molta cura per i dettagli, si vede che è una storia scritta da una donna.

Poi sono arrivato al finale della seconda

giphy.gif


WUT

 
disponibile il vol 8

74624163_2504025152966001_2374209044500971520_n.jpg
 
Con la conferma che l'autrice è la figlia dell'autore di baki, negli ultimi capitoli stanno davvero accumulandosi scene action sboroni alla baki.

 
Visti i primi tre episodi dell'anime.

Devo dire che stanno facendo davvero un buon lavoro, le animazioni si sembrano un po' "lente" in alcuni punti ma ci si abitua subito, e siamo comunque su un livello superiore a quello di altri studi di CG come Polygon, Sanzigen etc. L'opening in stop motion è stupenda, non mi aspettavo una trovata del genere  :gab:  Il doppiatore di Legoshi invece non mi piace granché, mentre quello di Louis è semplicemente perfetto e rende ancora più cool il personaggio di quanto non lo sia già nel manga  :cool:  Purtroppo quello che sto notando è che in questo adattamento si perde un po' la profondità del manga, che è molto verboso (mentre qui finora mi sembra che abbiano ridotto i dialoghi) e con molti approfondimenti sulla scuola e sul mondo in cui sono ambientate le vicende.

Per quelli che sono rimasti perplessi dopo il finale della seconda puntata:

Quella scena, per quanto weird possa essere (anch'io ci sono rimasto un po' così dopo averla vista per la prima volta nel manga), è perfetta per caratterizzare il personaggio di Haru, che è sostanzialmente (ma penso lo abbiate già capito) una zo***la non tanto per scelta sua, ma per i motivi in parte da lei illustrati nel primo episodio: è dolce e carina, i maschi che la vedono si sentono attratti da lei per proteggerla, etc. Quindi la scena di lei che si spoglia davanti al protagonista non mi pare per nulla fuori contesto, semplicemente nasce da un equivoco fra i due personaggi.

In ogni caso, se il punto principale è che ritenete fin troppo stramba una relazione fra un lupo e un coniglio beh... forse fate bene a fermarvi qui  :rickds:

 
Io ora ad ogni episodio mi immagino conigli che trombano lupi, conigli, tapiri, elefanti.

 
Nah, l'accoppiamento tra carnivori ed erbivori è piuttosto raro per ovvi motivi.

 
Ma anche tra erbivori diversi dovrebbero esserci ovvi motivi :sard:
In realtà c'è un grosso incrocio tra membri della stessa classe.

Tipo viene menzionata una coppia elefante-roditore che han procreato o qualcosa del genere.

Poi se vuoi lo spoiler che salta fuori tra pochi episodi

il nonno di legosi è un drago di komodo, un varano

 
In realtà c'è un grosso incrocio tra membri della stessa classe.

Tipo viene menzionata una coppia elefante-roditore che han procreato o qualcosa del genere.

Poi se vuoi lo spoiler che salta fuori tra pochi episodi

il nonno di legosi è un drago di komodo, un varano


giphy.gif


Per quanto riguarda lo spoiler...

WTF... Non è nemmeno un mammifero :asd:

 
In realtà c'è un grosso incrocio tra membri della stessa classe.

Tipo viene menzionata una coppia elefante-roditore che han procreato o qualcosa del genere.

Poi se vuoi lo spoiler che salta fuori tra pochi episodi

il nonno di legosi è un drago di komodo, un varano
Vabbè alla fine sono tutti umanoidi ed è pur sempre una serie fantasy, quindi chissene, l'importante è che non si passi puntate intere a spiegare che razza procrea con che altra razza, se no tanto vale che mi compro novella2000.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top