PS4 Berserk and the Band of the Hawk

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Rispetto al manga
C'era da aspettarselo, comunque buono che sia arrivato integralmente senza ulteriori censure.

Comunque penso di recuperarlo a poco, più che altro per il roster un po' meh dal mio punto di vista. :sisi:

 
Non ci sono manco altre vie, l'unica percorribile per titoli come questo (o i vari ken's rage, o ovunque ci sia una lotta serrata con quantita' infinite di avversari, cosi' come avviene nei manga) e' quella del musou. Il genere manterra' per sempre i difetti storici, tra cui l'inevitabile ripetitivita' sul lungo termine, ma davvero non ci sono alternative per portare saghe simili su una console, l'unica e' non farli praticamente.
ma infatti i musou son perfetti per questo tipo di manga etc

diciamo che il Berserk per ps2 era un sorta di musou ma molto piu tecnico

quel che in molti penso non riescano a capire è che non viene criticata tanto la ripetitività ma l'assenza totale di IA e un sistema combo piu approfondito e variegato

in molti musou, se non in tutti, i nemici sono dei sacchi di juta che non offrono una reale sfida al giocatore

in questo Berserk musou comunque pare che i boss siano ben fatti invece....staremo a vedere

- - - Aggiornato - - -

C'era da aspettarselo, comunque buono che sia arrivato integralmente senza ulteriori censure.
Comunque penso di recuperarlo a poco, più che altro per il roster un po' meh dal mio punto di vista. :sisi:
già....mancano pg importanti tipo lo Skull Knight

 
Scusate, ma perché a questo giro non hanno tradotto in italiano questo Musou, specie se su Berserk?

 
Ultima modifica:
Stasera metto un attimo in pausa Nioh e vado a fare stragi con il guerriero nero...

52c4df1719b5d72207f80b1e403c5125.jpg
 
in molti musou, se non in tutti, i nemici sono dei sacchi di juta che non offrono una reale sfida al giocatore
Parto dal tuo spunto ma non mi rivolgo direttamente a te, per dire una cosa...per me questa critica (che leggo spesso nelle recensioni sui musou), se estesa appunto alla minaccia costituita dai trash-mob, deriva sostanzialmente da un fraintendimento del genere...per quanto il musou sia un sottogenere dell'action ed esteticamente lo ricordi, NON è un action, e i nemici normali non sono lì per offrire un duello al giocatore...sarebbe contraddittorio con la premessa di fondo del genere, in cui si incarna un temibile guerriero in grado di falciare letteralmente migliaia e migliaia di nemici con una forza a dir poco sproporzionata. E' un genere fatto ad arte per far sentire potente e gratificato il giocatore. In questo non è dissimile da un Diablo III per intenderci: visuale e genere completamente diversi, eppure la finalità dei "trash-mob" è la stessa: anche in quest'ultimo titolo i nemici normali non costituiscono nessuna minaccia per il giocatore (eppure nell'end-game Diablo è un gioco tutt'altro che facile :asd:)

La loro funzione varia di titolo in titolo, possono essere una fonte di perdita di tempo, un ostacolo, un obiettivo, un misuratore di stile, fattostà che la loro funzione non è mai quella di sfida "diretta"

tuttavia il discorso cambia completamente se parliamo dei boss e delle unità "importanti", e qui condivido quasi totalmente la critica: sono rari i giochi nei quali queste boss battle sono curate a dovere, e anche nei casi migliori sono sempre caratterizzate da pattern/animazioni approssimativi, difficilmente vengono percepiti come scontri alla pari, anche alle difficoltà più alte il grado di sfida è sempre costituito da un output di danno inflitto eccessivamente elevato, e il metodo migliore per approcciarle è ricorrere all'esecuzione in loop di stringhe safe. Devo ancora provare il musou che mi soddisfi del tutto sotto questo punto di vista (e purtroppo questo Berserk non sembra essere riuscito nell'intento)

Di qui poi deriva spesso un'altra critica/luogo comune, quella del basso grado di sfida, che secondo me viene mossa perlopiù da persone che si giocano la modalità normale/principale e poi droppano il gioco (quindi persone con attendibilità 0) sarebbe come dire che un Dmc non è in grado di offrire una sfida perché la modalità normale è troppo facile :asd:

Ad ogni modo nonostante alla fine questo gioco sia venuto fuori con diversi difetti (perlopiù quantitativi) continuo a trovarlo interessante, e decisamente meglio riuscito di Arslan :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si sapeva sarebbe stato in inglese. E poi insomma, è Berserk, è indirizzato ai fan, il manga lo conoscete, non comprarlo per via della lingua mi pare una scemenza, manco avesse chissà che dialoghi complessi. Si prende Guts, si prende a spadate un miliardo di nemici, si piange di gioia, fine.

 
Parto dal tuo spunto ma non mi rivolgo direttamente a te, per dire una cosa...per me questa critica (che leggo spesso nelle recensioni sui musou), se estesa appunto alla minaccia costituita dai trash-mob, deriva sostanzialmente da un fraintendimento del genere...per quanto il musou sia un sottogenere dell'action ed esteticamente lo ricordi, NON è un action, e i nemici normali non sono lì per offrire un duello al giocatore...sarebbe contraddittorio con la premessa di fondo del genere, in cui si incarna un temibile guerriero in grado di falciare letteralmente migliaia e migliaia di nemici con una forza a dir poco sproporzionata. E' un genere fatto ad arte per far sentire potente e gratificato il giocatore. In questo non è dissimile da un Diablo III per intenderci: visuale e genere completamente diversi, eppure la finalità dei "trash-mob" è la stessa: anche in quest'ultimo titolo i nemici normali non costituiscono nessuna minaccia per il giocatore (eppure nell'end-game Diablo è un gioco tutt'altro che facile :asd:)
La loro funzione varia di titolo in titolo, possono essere una fonte di perdita di tempo, un ostacolo, un obiettivo, un misuratore di stile, fattostà che la loro funzione non è mai quella di sfida "diretta"

tuttavia il discorso cambia completamente se parliamo dei boss e delle unità "importanti", e qui condivido quasi totalmente la critica: sono rari i giochi nei quali queste boss battle sono curate a dovere, e anche nei casi migliori sono sempre caratterizzate da pattern/animazioni approssimativi, difficilmente vengono percepiti come scontri alla pari, anche alle difficoltà più alte il grado di sfida è sempre costituito da un output di danno inflitto eccessivamente elevato, e il metodo migliore per approcciarle è ricorrere all'esecuzione in loop di stringhe safe. Devo ancora provare il musou che mi soddisfi del tutto sotto questo punto di vista (e purtroppo questo Berserk non sembra essere riuscito nell'intento)

Di qui poi deriva spesso un'altra critica/luogo comune, quella del basso grado di sfida, che secondo me viene mossa perlopiù da persone che si giocano la modalità normale/principale e poi droppano il gioco (quindi persone con attendibilità 0) sarebbe come dire che un Dmc non è in grado di offrire una sfida perché la modalità normale è troppo facile :asd:

Ad ogni modo nonostante alla fine questo gioco sia venuto fuori con diversi difetti (perlopiù quantitativi) continuo a trovarlo interessante, e decisamente meglio riuscito di Arslan :kep88:
storico saggio di un forum ormai in decadenza ti seguivo e quotavo quando parlavi appassionato di nier e di tnti altri giochi...a distanza di anni mi trovo sempre daccordo...ti quoto su tutta la linea:sisi:

 
Ragazzi ma dai, Berserk lo conosciamo a MEMORIA, è davvero così fondamentale il sub ita? Per me assolutamente no.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Ragazzi ma dai, Berserk lo conosciamo a MEMORIA, è davvero così fondamentale il sub ita? Per me assolutamente no.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...
Ma non è per quello! Per quanto mi riguarda è per il trattamento in generale per gli anime/manga che magari non han avuto troppi adattamenti videoludici. (ma dal momento che pure con AoT è successa la stessa cosa tiro un sospiro di sollievo lol)

 
Sarà che dopo aver giocato e finito quella perla di Yakuza 0 mi sono abituato ai giochi no ita ma Berserk lo prenderei pure tradotto in Latino. :asd:

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Si ma meno li comprate, meno supporto avranno.

Berserk non è chissà che ip, non è Naruto, non è Dragon Ball e non è manco One Piece. Non è stato tradotto proprio come Arslan, Shingeki e gli altri trentordicimila musou non tratti da anime.

 
Si ma meno li comprate, meno supporto avranno.
Berserk non è chissà che ip, non è Naruto, non è Dragon Ball e non è manco One Piece. Non è stato tradotto proprio come Arslan, Shingeki e gli altri trentordicimila musou non tratti da anime.
Guarda che SnK/AoT non è stato tradotto in italiano .-.

In ogni caso il supporto da me sicuramente lo avrà, ma di certo non a full price (tenendo pure conto quel che ha da offrire).

 
Si ma meno li comprate, meno supporto avranno.
Berserk non è chissà che ip, non è Naruto, non è Dragon Ball e non è manco One Piece. Non è stato tradotto proprio come Arslan, Shingeki e gli altri trentordicimila musou non tratti da anime.

Guarda che SnK/AoT non è stato tradotto in italiano .-.
In ogni caso il supporto da me sicuramente lo avrà, ma di certo non a full price (tenendo pure conto quel che ha da offrire).
E' quello che ha detto lui :morristend:

Beh però c'è da differenziare tra "non do supporto per la mancata localizzazione" a "tenendo conto di quello che offre"...è pur sempre un musou, l'aspettativa massima per un titolo di questo genere è semplicemente sperare che sia divertente e mai stancante trucidare orde e orde di nemici, che sia inglese o italiano importa davvero poco ai fini del gameplay

E bada che il mio post non è assolutamente una critica verso di te, ognuno è libero di supportare una software house come ritiene opportuno, se prenderlo subito full price o aspettare

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' quello che ha detto lui :morristend:
Beh però c'è da differenziare tra "non do supporto per la mancata localizzazione" a "tenendo conto di quello che offre"...è pur sempre un musou, l'aspettativa massima per un titolo di questo genere è semplicemente sperare che sia divertente e mai stancante trucidare orde e orde di nemici, che sia inglese o italiano importa davvero poco ai fini del gameplay
My mistake, letto male, e su questo posso solo che scusarmi.

In ogni caso, nella speranza di non fraintendere la frase, ma per "Shingeki e gli altri trentordicimila musou non tratti da anime." non intendo appunto SnK stesso, vero? ^^'

 
My mistake, letto male, e su questo posso solo che scusarmi.In ogni caso, nella speranza di non fraintendere la frase, ma per "Shingeki e gli altri trentordicimila musou non tratti da anime." non intendo appunto SnK stesso, vero? ^^'
Non saprei dirti, forse intendeva "musou e non" oppure senza non :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top