PS4 Berserk and the Band of the Hawk

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' quello che ha detto lui :morristend:
Beh però c'è da differenziare tra "non do supporto per la mancata localizzazione" a "tenendo conto di quello che offre"...è pur sempre un musou, l'aspettativa massima per un titolo di questo genere è semplicemente sperare che sia divertente e mai stancante trucidare orde e orde di nemici, che sia inglese o italiano importa davvero poco ai fini del gameplay

E bada che il mio post non è assolutamente una critica verso di te, ognuno è libero di supportare una software house come ritiene opportuno, se prenderlo subito full price o aspettare
Il mio discorso era solo per il fatto di "non lo compro perchè non c'ha l'italiano", ovvio che uno può benissimo dire che è un musou e per lui non vale il full price, ci sta in quel caso (anche se per Berserk si potrebbe fare uno strappo se si è fan, e quando diavolo ti ricapita un gioco su Berserk). Siccome il loop di "non c'ha l'ita quindi non lo compro" lo leggo spesso qui sul forum, non solo in questo topic, ogni tanto mi piace ribadire il discorso che non ce l'avranno mai certi titoli l'italiano proprio perchè vendono poco anche per il fatto che la gente non li prende per la mancata localizzazione.

Btw, intendevo giochi tratti da anime in generale, visto che Shingeki è comunque un gioco TecmoKoei l'ho tirato dentro per il fatto che pure lui non fosse localizzato. E mi riferivo pure ai vari Dynasty Warriors, Samurai Warriors, etc, anche quelli non tradotti assolutamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio discorso era solo per il fatto di "non lo compro perchè non c'ha l'italiano", ovvio che uno può benissimo dire che è un musou e per lui non vale il full price, ci sta in quel caso (anche se per Berserk si potrebbe fare uno strappo se si è fan, e quando diavolo ti ricapita un gioco su Berserk). Siccome il loop di "non c'ha l'ita quindi non lo compro" lo leggo spesso qui sul forum, non solo in questo topic, ogni tanto mi piace ribadire il discorso che non ce l'avranno mai certi titoli l'italiano proprio perchè vendono poco anche per il fatto che la gente non li prende per la mancata localizzazione.
Btw, intendevo giochi tratti da anime in generale, visto che Shingeki è comunque un gioco TecmoKoei l'ho tirato dentro per il fatto che pure lui non fosse localizzato. E mi riferivo pure ai vari Dynasty Warriors, Samurai Warriors, etc, anche quelli non tradotti assolutamente.
Ma indubbiamente il tuo discorso di ora, sia anche il post precedente non hanno nulla di sbagliato, il musou specialmente è un genere che o lo ami o lo odi, almeno secondo me

Poi il discorso localizzazione è un plus, visto che, come hai detto anche te in precedenza non è che sia richiesto per forza in un gioco di questo genere (tralasciando ciò che hai detto sul fatto che si trova anche in altri thread di generi diversi questo discorso, che per quanto sia effettivamente poco attivo sul forum lo noto molto molto spesso, purtroppo oserei dire :patpat: )

Io sfortunatamente credo di dover passare almeno temporaneamente l'acquisto vista la mole di arretrati che devo smaltire :sad: Mi consolerò con le opinioni che scriveranno qui gli utenti che lo giocheranno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parto dal tuo spunto ma non mi rivolgo direttamente a te, per dire una cosa...per me questa critica (che leggo spesso nelle recensioni sui musou), se estesa appunto alla minaccia costituita dai trash-mob, deriva sostanzialmente da un fraintendimento del genere...per quanto il musou sia un sottogenere dell'action ed esteticamente lo ricordi, NON è un action, e i nemici normali non sono lì per offrire un duello al giocatore...sarebbe contraddittorio con la premessa di fondo del genere, in cui si incarna un temibile guerriero in grado di falciare letteralmente migliaia e migliaia di nemici con una forza a dir poco sproporzionata. E' un genere fatto ad arte per far sentire potente e gratificato il giocatore. In questo non è dissimile da un Diablo III per intenderci: visuale e genere completamente diversi, eppure la finalità dei "trash-mob" è la stessa: anche in quest'ultimo titolo i nemici normali non costituiscono nessuna minaccia per il giocatore (eppure nell'end-game Diablo è un gioco tutt'altro che facile :asd:)
La loro funzione varia di titolo in titolo, possono essere una fonte di perdita di tempo, un ostacolo, un obiettivo, un misuratore di stile, fattostà che la loro funzione non è mai quella di sfida "diretta"

tuttavia il discorso cambia completamente se parliamo dei boss e delle unità "importanti", e qui condivido quasi totalmente la critica: sono rari i giochi nei quali queste boss battle sono curate a dovere, e anche nei casi migliori sono sempre caratterizzate da pattern/animazioni approssimativi, difficilmente vengono percepiti come scontri alla pari, anche alle difficoltà più alte il grado di sfida è sempre costituito da un output di danno inflitto eccessivamente elevato, e il metodo migliore per approcciarle è ricorrere all'esecuzione in loop di stringhe safe. Devo ancora provare il musou che mi soddisfi del tutto sotto questo punto di vista (e purtroppo questo Berserk non sembra essere riuscito nell'intento)

Di qui poi deriva spesso un'altra critica/luogo comune, quella del basso grado di sfida, che secondo me viene mossa perlopiù da persone che si giocano la modalità normale/principale e poi droppano il gioco (quindi persone con attendibilità 0) sarebbe come dire che un Dmc non è in grado di offrire una sfida perché la modalità normale è troppo facile :asd:

Ad ogni modo nonostante alla fine questo gioco sia venuto fuori con diversi difetti (perlopiù quantitativi) continuo a trovarlo interessante, e decisamente meglio riuscito di Arslan :kep88:

che i mob abbiano altri scopi ok, non ci avevo pensato

sta di fatto però che costituiscono l' 80% del gioco....si può ridurre la quantità di nemici e farli piu intelligenti per dare piu sfida

guarda il primo Ken's Rage....poche decine di nemici (tipo 30 neanche) ma con un IA abbastanza valida diciamo, soprattutto tenendo in considerazione che è un musou

nel secondo Ken's Rage invece hanno triplicato i mob e resi quasi immobili

o guardiamo anche Berserk per ps2, è una sorta di musou ma bello tecnico e appagante

non è ragazzi che ci si spreca a fare un IA decente per i nemici eh, non è nulla di rivoluzionario

i boss pure, già sono meglio ma anche qua come ben dici non sono nulla di che

poi non condivido la tua opinione per la quale chi completa un gioco a modalità normale e poi lascia il gioco da parte non abbia credibilità quando esprime le sue opinioni

nello specifico dei musou, io cmq ho giocato le modalità piu difficili e non cambia nulla, le IA sono quelle, semplicemente i nemici attaccano piu frequentemente e fanno il doppio dei danni....

 
Ultima modifica da un moderatore:
-24 ore!:icebad:

 
che i mob abbiano altri scopi ok, non ci avevo pensato
sta di fatto però che costituiscono l' 80% del gioco....si può ridurre la quantità di nemici e farli piu intelligenti per dare piu sfida

guarda il primo Ken's Rage....poche decine di nemici (tipo 30 neanche) ma con un IA abbastanza valida diciamo, soprattutto tenendo in considerazione che è un musou

nel secondo Ken's Rage invece hanno triplicato i mob e resi quasi immobili
Guarda, io non ho giocato i Ken's Rage quindi non so dirti...per curiosità ho visto un po' di video del primo, e onestamente non ho visto nessuna ia, i nemici mi sembrano statici come sempre, in tipico stile da rissa da action movie, che stanno lì ad aspettare che hai ucciso il primo per far partire il secondo :asd: e ho anche notato una differenza importante rispetto ad altri musou: manca un indicatore di combo (c'è solo quello delle uccisioni) e questo già può rivelare una loro diversa funzione

Per esempio, in Sengoku Basara l'accumulo di un alto valore di combo è alla base del punteggio di fine missione (che a sua volta è alla base delle ricompense) e i gruppi di mob servono praticamente solo a quello, cercando però di evitare quelli corazzati/difficili da travolgere (pochissimi) ed evitando i proiettili a distanza (un problema solo alle difficoltà più alte)

ripeto, la sfida nei musou non deve venire dai mob, la cui unica minaccia spesso è il numero, ma da altri fattori, che sono perlopiù di natura performativa (ottieni x combo a queste condizioni, non subire danni, concludi lo stage in questo tempo, conquista questo e quel territorio, elimina tutti i generali di tipo x, sconfiggi il boss ecc.)

i trash-mob, a momenti diventano quasi una risorsa per il giocatore, al contrario delle unità importanti e dei boss (sui quali mi sono già espresso chiaramente sopra)

cioè, guarda questo video...di fronte a una potenza tanto smisurata, che minaccia possono costituire quei ridicoli soldatini? :asd:






Anche il triplo e il quadruplo :asd: ma non è solo quello...non è facile fare un esempio universale perché le finalità e gli obiettivi dei giochi cambiano da caso a caso, ma per dire ci sono missioni del sopracitato HW (Hyrule Warriors) che richiedono di finire lo stage entro un certo tempo, di non subire danni oltre una certa soglia, e di totalizzare comunque un numero base di uccisioni...la sfida sta nel saper gestire le proprie capacità/risorse per soddisfare contemporaneamente tutti questi 3 requisiti, e in certi casi la cosa risulta decisamente difficile anche se i mob sono stupidi, ed è la skill del giocatore a dover fare la differenza

 
Guarda, io non ho giocato i Ken's Rage quindi non so dirti...per curiosità ho visto un po' di video del primo, e onestamente non ho visto nessuna ia, i nemici mi sembrano statici come sempre, in tipico stile da rissa da action movie, che stanno lì ad aspettare che hai ucciso il primo per far partire il secondo :asd: e ho anche notato una differenza importante rispetto ad altri musou: manca un indicatore di combo (c'è solo quello delle uccisioni) e questo già può rivelare una loro diversa funzione
Per esempio, in Sengoku Basara l'accumulo di un alto valore di combo è alla base del punteggio di fine missione (che a sua volta è alla base delle ricompense) e i gruppi di mob servono praticamente solo a quello, cercando però di evitare quelli corazzati/difficili da travolgere (pochissimi) ed evitando i proiettili a distanza (un problema solo alle difficoltà più alte)

ripeto, la sfida nei musou non deve venire dai mob, la cui unica minaccia spesso è il numero, ma da altri fattori, che sono perlopiù di natura performativa (ottieni x combo a queste condizioni, non subire danni, concludi lo stage in questo tempo, conquista questo e quel territorio, elimina tutti i generali di tipo x, sconfiggi il boss ecc.)

i trash-mob, a momenti diventano quasi una risorsa per il giocatore, al contrario delle unità importanti e dei boss (sui quali mi sono già espresso chiaramente sopra)

cioè, guarda questo video...di fronte a una potenza tanto smisurata, che minaccia possono costituire quei ridicoli soldatini? :asd:






de musouibus :john21:

 
Visto che a versione EU non ha l'italiano....se la versione Jap ha l'inglese..conviene comprare quella?

In generale...a che prezzi si trova ora?

O meglio aspettare price cut?

p.s. adoro berserk...amo il manga,l'anime e i film :D :D :D

Grazie :)

 
Visto che a versione EU non ha l'italiano....se la versione Jap ha l'inglese..conviene comprare quella?In generale...a che prezzi si trova ora?

O meglio aspettare price cut?

p.s. adoro berserk...amo il manga,l'anime e i film :D :D :D

Grazie :)
Non ce l'ha da quel che so.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena completato il prologo e la prima missione.Inutile dire che sventolare l'ammazadraghi a destra e manca mi ha mandato in brodo di giuggiole.La potenza dei colpi si sente tutta!Graficamente ha il difetto classico de musou, le ambientazioni sono spoglie ma i personaggi sono realizzati molto bene con un ottimo uso del cell shading...

 
Buon D1 a tutti!

Sembra impossibile ma ci siamo arrivati, dall'annuncio della data Europea (mi sembra al TGS 2016) lontanissima, alla fine siamo arrivati al grande giorno! :gab::gab::gab::gab:

 
Ho appena completato il prologo e la prima missione.Inutile dire che sventolare l'ammazadraghi a destra e manca mi ha mandato in brodo di giuggiole.La potenza dei colpi si sente tutta!Graficamente ha il difetto classico de musou, le ambientazioni sono spoglie ma i personaggi sono realizzati molto bene con un ottimo uso del cell shading...
codici bonus nella confezione ce ne sono?

 
entro una mezz'ora dovrebbe arrivarmi *_*

Il cielo si sta oscurando...

 
Berserk and the Band of Hawk | PS3 & PS4 | Musou by Omega Force | Disponibile JAP | Disponibile EU (solo PS4) |

Preso!!! Il gamestop mi ha dato dei codici da riscattare, sono armature per Guts, Griffith e Schierke, più che altro colori.

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Ultima modifica da un moderatore:
entro una mezz'ora dovrebbe arrivarmi *_*
Il cielo si sta oscurando...
Oggi ci sarà l'eclissi!!!

Inviato dalla camera da letto di Gianna Michaels...

 
Preso da gs pure io per i costumi extra, oggi si gioca come i pazzi.

Che l'eclissi abbia inizio.

giphy.gif


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top