In massima sincerità ti assicuro che i 25 episodi sono molto più completi (a parte la mancanza di un episodio 26 ovviamente che chiudesse bene il tutto). Non credo tu voglia dei paragoni nello specifico del tipo "nel film hanno tolto questo, nel film hanno cambiato questa scena". Nei film ci sono delle
grosse mancanze e dei piccoli cambiamenti, con grosse mancanze intendo dei tagli corposi che nella serie tv non avvengono. Gli eventi "principali", "topici", in generale sono stati mantenuti. A parte il finale del terzo film non c'è nulla di inedito rispetto la serie tv, forse l'unica parte nettamente superiore.
In che cosa è superiore la trilogia? Non lo so. Parlando di doppiaggio per farti capire quando la fila davanti a me al cinema aveva sentito la prima battuta di Gatsu aveva detto in coro "nooo ma che voce è? poi ci si abitua.. Griffith l'ho trovata una scelta perfetta per esempio. La serie è molto più dark, la trilogia è troppo ripulita. Purtroppo la CGI non ha aiutato, certe animazioni sono proprio brutte, brutte da vedere. Ovviamente però ci sono più dettagli, colori e movimenti. Finchè le scene rimangono in 2d sono ottime, quando si passa al 3d

atmosfere da videogioco di bassa lega della Namco Bandai... Per esempio nell'attacco dei titani si nota decisamente meno l'effetto "fantoccio".
I vecchi disegni con il watercolor 2d del '97 rispecchiano maggiormente lo stile di Kentaro Miura. Queste nuove facce non mi convincono del tutto. Che dire.. criticare è facile, nel complesso la trilogia è approssimativa ma decente (se considerata in un progetto più ampio con altri film).
Aspettiamo con ansia il quarto film dei capitoli di Lost Children... almeno lì c'e il fattore novità.