Ufficiale Berserk | Maestro Miura | Il manga riprende con Studio Gaga e Koji Mori | 41 volume anche in Italia

ufficiale
Pubblicità
Avevo intenzione di andare a vedere stasera al cine "BERSERK L'EPOCA D'ORO - CAPITOLO III L'AVVENTO" ma a parte l'orario unico delle 21:30 mi domando se vale la pena, non sapendo un bel niente di questa serie e non avendo visto nemmeno il/i primo/i capitolo/i. :what:
Non capiresti una mazza, probabilmente.

 
Meno di quanto potessi immaginare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ci tengo a dirti che personalmente ho apprezzato la tua iniziativa. Siccome mi è stato sconsigliato la visione senza aver visto prima gli altri due film (o almeno la serie Anime) non ho potuto partecipare alla discussione. Sorry.

 
mah, io ve la butto li, se un vostro amico ha vissuto in tibet e non conosce berserk, gli suggerireste di piu l'anime anni 90 o i 3 film?

ps: ma l'altro manga di miura è terminato?

 
ps: ma l'altro manga di miura è terminato?
Io li ho entrambi, fagli vedere i 3 film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma soprattutto fagli leggere il manga :gio:

 
ps: ma l'altro manga di miura è terminato?
Nessuno dei due. Gli consiglierei direttamente il manga. L'altro manga di Miura è terminato. E' una miniserie. Intanto, ridendo e scherzando, sono già passati 8 mesi dall'ultimo capitolo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ci tengo a dirti che personalmente ho apprezzato la tua iniziativa. Siccome mi è stato sconsigliato la visione senza aver visto prima gli altri due film (o almeno la serie Anime) non ho potuto partecipare alla discussione. Sorry.
Hai fatto bene, 11 euro per un terzo film senza aver visto i primi due non è il massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

ps: ma l'altro manga di miura è terminato?
Secondo me leggere il manga è sottointeso ma se uno proprio non vuole farlo sconsiglio caldamente la visione dei primi 2 film. Meglio i 25 episodi molto più completi e curati, colonna sonora inarrivabile e anche il doppiaggio ben fatto, a parte la voce di Griffith secondo me inadeguata per il personaggio. Una volta finiti gli episodi si può vedere l'eclisse con il terzo film dato che ci sono scene nuove rispetto alla serie e se la sono cavata, hanno dovuto tagliare meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
era sottointeso che non vuole leggere il manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, per la serie a livello di "storia globale" chi è migliore fra la versione anni 90 e i film odierni, cioè chi ti da un quadro completo della storia senza per forza conoscere il manga

certo che falcopelle da anche l'idea di una bella combo, fare tipo un tot di episodi per poi vedersi il sacrificio nel film

sopra ogni cosa lo obbligherei a leggere il manga, poi opterei per i 3 film
e vabbè ti sei un po sprecato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, io non ne ho visto uno e non posso fare il confronto quindi la domanda era piu per capire (per un fan) cosa hanno i film di superiore rispeto alla serie, potrei anche dire i diffeti della serie ma non conoscendo i film non posso dire chi "vince"

 
Ultima modifica da un moderatore:
In massima sincerità ti assicuro che i 25 episodi sono molto più completi (a parte la mancanza di un episodio 26 ovviamente che chiudesse bene il tutto). Non credo tu voglia dei paragoni nello specifico del tipo "nel film hanno tolto questo, nel film hanno cambiato questa scena". Nei film ci sono delle grosse mancanze e dei piccoli cambiamenti, con grosse mancanze intendo dei tagli corposi che nella serie tv non avvengono. Gli eventi "principali", "topici", in generale sono stati mantenuti. A parte il finale del terzo film non c'è nulla di inedito rispetto la serie tv, forse l'unica parte nettamente superiore.

In che cosa è superiore la trilogia? Non lo so. Parlando di doppiaggio per farti capire quando la fila davanti a me al cinema aveva sentito la prima battuta di Gatsu aveva detto in coro "nooo ma che voce è? poi ci si abitua.. Griffith l'ho trovata una scelta perfetta per esempio. La serie è molto più dark, la trilogia è troppo ripulita. Purtroppo la CGI non ha aiutato, certe animazioni sono proprio brutte, brutte da vedere. Ovviamente però ci sono più dettagli, colori e movimenti. Finchè le scene rimangono in 2d sono ottime, quando si passa al 3d :bah!: atmosfere da videogioco di bassa lega della Namco Bandai... Per esempio nell'attacco dei titani si nota decisamente meno l'effetto "fantoccio".

I vecchi disegni con il watercolor 2d del '97 rispecchiano maggiormente lo stile di Kentaro Miura. Queste nuove facce non mi convincono del tutto. Che dire.. criticare è facile, nel complesso la trilogia è approssimativa ma decente (se considerata in un progetto più ampio con altri film).

Aspettiamo con ansia il quarto film dei capitoli di Lost Children... almeno lì c'e il fattore novità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vedi la vecchia serie poi switcha al terzo film con l'eclissi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In massima sincerità ti assicuro che i 25 episodi sono molto più completi (a parte la mancanza di un episodio 26 ovviamente che chiudesse bene il tutto). Non credo tu voglia dei paragoni nello specifico del tipo "nel film hanno tolto questo, nel film hanno cambiato questa scena". Nei film ci sono delle grosse mancanze e dei piccoli cambiamenti, con grosse mancanze intendo dei tagli corposi che nella serie tv non avvengono. Gli eventi "principali", "topici", in generale sono stati mantenuti. A parte il finale del terzo film non c'è nulla di inedito rispetto la serie tv, forse l'unica parte nettamente superiore.
In che cosa è superiore la trilogia? Non lo so. Parlando di doppiaggio per farti capire quando la fila davanti a me al cinema aveva sentito la prima battuta di Gatsu aveva detto in coro "nooo ma che voce è? poi ci si abitua.. Griffith l'ho trovata una scelta perfetta per esempio. La serie è molto più dark, la trilogia è troppo ripulita. Purtroppo la CGI non ha aiutato, certe animazioni sono proprio brutte, brutte da vedere. Ovviamente però ci sono più dettagli, colori e movimenti. Finchè le scene rimangono in 2d sono ottime, quando si passa al 3d :bah!: atmosfere da videogioco di bassa lega della Namco Bandai... Per esempio nell'attacco dei titani si nota decisamente meno l'effetto "fantoccio".

I vecchi disegni con il watercolor 2d del '97 rispecchiano maggiormente lo stile di Kentaro Miura. Queste nuove facce non mi convincono del tutto. Che dire.. criticare è facile, nel complesso la trilogia è approssimativa ma decente (se considerata in un progetto più ampio con altri film).

Aspettiamo con ansia il quarto film dei capitoli di Lost Children... almeno lì c'e il fattore novità.
bhe! sostanzialmente mi lasci un po cosi, perche la serie anime anche quella ha mancazze corpose (la completa mancanza dell'infanzia di gatsu, il periodo lontano dai falchi, i cani neri) quindi il sapere che nei tre film hanno tagliato ancor di piu mi fa strano

poi per mio modestissimo parere l'animazione anni 90 sta al top, e la cgi mi fa abbastanza cagare soppratutto rapportata all'animazione, quindi gli incentivi per vedere il film di sicuro scemano (anche se lo vedro sicuramente)

comunque visto che si è toccato l'argomento, permetetemi una cosa, l'epoca doro a rotto i cojoni, non tanto perche sia brutta o altro, ma per il semplice fatto che essendo gia trasportata in anime non aveva bisogno di questi film o di un altra trasposizione che si poteva usare per altro, se avvesero fatto il film sul conte (anche se probabilmente lo avvrebbero dovuto allungare) sulla torre della condanna o sui troll, sarebbe stato molto piu interessante

 
Secondo me aspettano la fine del manga e della disintossicazione di miura prima di fare un nuovo arco narrativo a cartoni. Per ora il materiale più stabile su cui lavorare è proprio il primo arco fino all'eclissi.

In un'intervista chiesero a miura: ''hai già pensato al finale di berserk?''

Lui rispose così: '' :kaname: ''

 
poi per mio modestissimo parere l'animazione anni 90 sta al top, e la cgi mi fa abbastanza cagare soppratutto rapportata all'animazione, quindi gli incentivi per vedere il film di sicuro scemano (anche se lo vedro sicuramente)

comunque visto che si è toccato l'argomento, permetetemi una cosa, l'epoca doro a rotto i cojoni, non tanto perche sia brutta o altro, ma per il semplice fatto che essendo gia trasportata in anime non aveva bisogno di questi film o di un altra trasposizione che si poteva usare per altro, se avvesero fatto il film sul conte (anche se probabilmente lo avvrebbero dovuto allungare) sulla torre della condanna o sui troll, sarebbe stato molto piu interessante
Almeno nell'anime c'erano delle scene con Gambino, Gats si vedeva da bambino, se già lì c'era pochissimo ti dico qui zero assoluto, tutto liquidato in un flashback di 30 secondi (in parole povere il taglio del taglio.. dalla seconda congiura contro Griffith totalmente assente, ai cambiamenti nella battaglia di Doldrey ecc). Lasciamo perdere il combattimento con Wiald... figurarsi se lo inserivano! avrebbero dovuto fare un film solo con quello seguendo questi standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ti deve fare strano, il minutaggio complessivo dei tre film è di 300 minuti circa, più o meno corrispondono a 12 puntate dell'anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sì certo la penso anche io così, non c'era assolutamente bisogno di questa ennesima epoca d'oro, anche perchè è stato un flop vero e proprio al botteghino. Se ci sono almeno altri tre film allora ci sta, dal punto di vista del marketing ecc.. un progetto di riassunti con gli eventi principali, ma almeno anche inediti.

Guardali assolutamente e capirai, ma te lo assicuro, rimarrai parecchio deluso se cerchi la fedeltà al manga o un salto in avanti rispetto la serie anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me aspettano la fine del manga e della disintossicazione di miura prima di fare un nuovo arco narrativo a cartoni. Per ora il materiale più stabile su cui lavorare è proprio il primo arco fino all'eclissi. In un'intervista chiesero a miura: ''hai già pensato al finale di berserk?''

Lui rispose così: '' :kaname: ''
E' stato fagocitato dal suo capolavoro.

 
in sostanza col 337 siamo piombati nell'antica Roma vera e propria con le terme, il colosseo per apostoli, l'acquedotto grifis, piazza san Miura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho ottime notizie da segnalare. Berserk riprenderà la pubblicazione(si fa per dire)con il numero di Young Animal del 24 Luglio. La pausa questa volta è durata 9 mesi.

 
Ho ottime notizie da segnalare. Berserk riprenderà la pubblicazione(si fa per dire)con il numero di Young Animal del 24 Luglio. La pausa questa volta è durata 9 mesi.
e no dai, non possono richiamarlo di gia, e dattegli un po di tempo per riposarsi caxxo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top