Purtroppo è la diretta conseguenza del fisico calato con numeri talmente bassi che i grandi distributori di prima non ne vogliono sapere più.
Immagino ci siano contratti precisi dove chi vuole la distribuzione di un titolo deve garantire un tot di copie da distribuire ma con basse aspettative non raggiungono il minimo e quindi non se ne fa nulla. La distribuzione ha costi materiali e di trasporto, è ovvio serva un rientro dovuto alle vendite, il famoso 30% di distribuzione che si paga su ogni copia venduta è una combinazione di materiale pratico per la creazione più i viaggi, maggiore è il prezzo di vendita di un gioco e prima prima al prezzo speso. Ovviamente chi distribuisce vuole superare il prezzo e guadagnare. Questo implica, logicamente, che ora è ancor più difficile arrivare a un tot di copie distribuite su giochi inferiori a 70/80 euro perchè il guadagno in percentuale è minore. Questo sta portando a una distribuzione fatta in casa alla Baldur's gate 3 per massimi guadagni o ad aziende come LRG che, come ho potuto verificare, ha una spesa di spedizione e tasse con cui rientra alla grande (e si piglia il 30% probabilmente dal prezzo base del gioco...)
In conclusione andrà sempre peggio o, come spero, rimarrà tutto così dove ci sarà sempre qualche azienda alla LRG che sa ci sia un minimo di richiesta tale su cui val la pena spendere e guadagnare.
Pian piano si rischia avvenga anche a giochi di grossa portata se si dovesse raggiungere una vendita del fisico ancor più bassa.