PS4/PS5 Beyond Good & Evil 20th Anniversary Edition | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho il fortissimo sospetto che lo abbiano scaricato qui (senza alcuna forma di rispetto) perché all'Ubi Forward avrebbe generato l'aspettativa di vedere il 2 (ed è evidente che non siano minimamente pronti a parlarne, manco con una candela :dsax: ).

Qualche easter egg comunque penso proprio ci sarà.
 
Però anche tomb raider 1-3 all'inizio era stato annunciato solo limited run, ma poi se non erro giorni dopo (per l'europa) sono venuti fuori i preorder normali tramite amazon ecc.
 
GQikv8DXAAATtwo


N.Revolution
 
Incrociamo le dita dai. :dsax:
L'avrebbero già annunciata se uscisse anche da altri. Con Tomb Raider l'annuncio della versione europea distribuita da Maximum Games è arrivata insieme all'annuncio della versione LimitedRun, così come per Alan Wake 2, mentre qui non c'è stato nessun altro annuncio.

Non dico che non possa accadere, ma sembra che la versione fisica forse sarà solo LimitedRun
 
L'avrebbero già annunciata se uscisse anche da altri. Tomba Raider l'annuncio della versione europea distribuita da Maximum Games, è arrivata insieme all'annuncio della versione LimitedRun, così come per Alan Wake 2, mentre qui non c'è stato nessun altro annuncio.

Non dico che non possa accadere, ma sembra che la versione fisica forse sarà solo LimitedRun
Sarebbe veramente uno spreco
 
Posso dire con una discreta serenità che LRG ha un po' rotto le balle.
Almeno si decidessero ad aprire i magazzini UE.
Purtroppo è la diretta conseguenza del fisico calato con numeri talmente bassi che i grandi distributori di prima non ne vogliono sapere più.
Immagino ci siano contratti precisi dove chi vuole la distribuzione di un titolo deve garantire un tot di copie da distribuire ma con basse aspettative non raggiungono il minimo e quindi non se ne fa nulla. La distribuzione ha costi materiali e di trasporto, è ovvio serva un rientro dovuto alle vendite, il famoso 30% di distribuzione che si paga su ogni copia venduta è una combinazione di materiale pratico per la creazione più i viaggi, maggiore è il prezzo di vendita di un gioco e prima prima al prezzo speso. Ovviamente chi distribuisce vuole superare il prezzo e guadagnare. Questo implica, logicamente, che ora è ancor più difficile arrivare a un tot di copie distribuite su giochi inferiori a 70/80 euro perchè il guadagno in percentuale è minore. Questo sta portando a una distribuzione fatta in casa alla Baldur's gate 3 per massimi guadagni o ad aziende come LRG che, come ho potuto verificare, ha una spesa di spedizione e tasse con cui rientra alla grande (e si piglia il 30% probabilmente dal prezzo base del gioco...)
In conclusione andrà sempre peggio o, come spero, rimarrà tutto così dove ci sarà sempre qualche azienda alla LRG che sa ci sia un minimo di richiesta tale su cui val la pena spendere e guadagnare.
Pian piano si rischia avvenga anche a giochi di grossa portata se si dovesse raggiungere una vendita del fisico ancor più bassa.
 
Purtroppo è la diretta conseguenza del fisico calato con numeri talmente bassi che i grandi distributori di prima non ne vogliono sapere più.
Immagino ci siano contratti precisi dove chi vuole la distribuzione di un titolo deve garantire un tot di copie da distribuire ma con basse aspettative non raggiungono il minimo e quindi non se ne fa nulla. La distribuzione ha costi materiali e di trasporto, è ovvio serva un rientro dovuto alle vendite, il famoso 30% di distribuzione che si paga su ogni copia venduta è una combinazione di materiale pratico per la creazione più i viaggi, maggiore è il prezzo di vendita di un gioco e prima prima al prezzo speso. Ovviamente chi distribuisce vuole superare il prezzo e guadagnare. Questo implica, logicamente, che ora è ancor più difficile arrivare a un tot di copie distribuite su giochi inferiori a 70/80 euro perchè il guadagno in percentuale è minore. Questo sta portando a una distribuzione fatta in casa alla Baldur's gate 3 per massimi guadagni o ad aziende come LRG che, come ho potuto verificare, ha una spesa di spedizione e tasse con cui rientra alla grande (e si piglia il 30% probabilmente dal prezzo base del gioco...)
In conclusione andrà sempre peggio o, come spero, rimarrà tutto così dove ci sarà sempre qualche azienda alla LRG che sa ci sia un minimo di richiesta tale su cui val la pena spendere e guadagnare.
Pian piano si rischia avvenga anche a giochi di grossa portata se si dovesse raggiungere una vendita del fisico ancor più bassa.
Quanti viaggi che ti fai ogni volta. :asd:
Semplicemente Ubisoft su sto gioco non ci punta nulla, e come non punta su Valiant Hearts 2 che non lo fa uscire fisico, come non lo fece uscire al D1 più di 10 anni fa il primo.
La cosa giusta è che si guadagna più con LimitedRun che con un'uscita normale, ma semplicemente qui si rimane al punto che come non esce Beyond non usciva I Am Alive. Anzi no, ora Beyond fisico ci esce, appunto.

Posso dire con una discreta serenità che LRG ha un po' rotto le balle.
Almeno si decidessero ad aprire i magazzini UE.
Si ma non è LimitedRun a non fare l'edizione fisica normale, ma Ubisoft. Questi sopperiscono solo, a loro modo, alla cosa, senza di loro non esisterebbe manco questa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top