Ufficiale Biancaneve

ufficiale
Pubblicità
Non rispondo sul resto perché sarebbe un ripetersi. Su Rotten tomatoes scrivono un po' tutti, difatti molti dei reviewers americani lo citano spesso insieme al cinemascore come i due dati più influenti per l'opinione su un film. Se te ne vai a leggere un paio c'è un po' di tutto, ebbene sì anche la mamma che dice "ci siamo divertiti tantissimo, specialmente mia figlia che adora Biancaneve". Comunque io leggo spesso riguardante il business dietro le produzioni hollywoodiane.
Non dubito ci sia chi lo adora e mi aspetto tantissime biancaneve ai prossimi compleanni, però non cambio idea sul fatto che la discussione dell'uomo medio si sia fatta specchio di quella dei nerd inferociti (o il contrario)
Post automatically merged:

Gli incassi italiani dimostrano l'esatto opposto, evidentemente fai parte di una microcomunità particolarmente interessata alle tendenze dei dibattiti su internet :asd:
Possibile, mica parlo con 2 milioni di persone:rickds:
 
Non dubito ci sia chi lo adora e mi aspetto tantissime biancaneve ai prossimi compleanni, però non cambio idea sul fatto che la discussione dell'uomo medio si sia fatta specchio di quella dei nerd inferociti (o il contrario)
Ci sono dati oggettivi che smentiscono questa tua opinione, che per certi versi stai quasi universalizzando, ma tant'è :asd:
 
Ci sono dati oggettivi che smentiscono questa tua opinione, che per certi versi stai quasi universalizzando, ma tant'è :asd:
Oggi giorno ha più importanza l'opinione scritta sui social o gli amici beccati per strada che dati oggettivi/misurati con tanto di numeretto e percentuale di gradimento..andiamo col feeling delle discussioni pilotate sui social
 
Ci sono dati oggettivi che smentiscono questa tua opinione, che per certi versi stai quasi universalizzando, ma tant'è :asd:
Sto riportando un fatto che vivo quotidianamente per confutare il "a nessuno interessa questo dibattito" che ho letto qualche commento sopra. Sapendo chi è che va a vedere il film, che età ha ecc. mi sentirei di dire con certezza che vivo una strana bolla di realtà
Post automatically merged:

Oggi giorno ha più importanza l'opinione scritta sui social o gli amici beccati per strada che dati oggettivi/misurati con tanto di numeretto e percentuale di gradimento..andiamo col feeling delle discussioni pilotate sui social
Il mio discorso però non era questo. Mi dedico all'erba:tristenev:
 
Sto riportando un fatto che vivo quotidianamente per confutare il "a nessuno interessa questo dibattito" che ho letto qualche commento sopra. Sapendo chi è che va a vedere il film, che età ha ecc. mi sentirei di dire con certezza che vivo una strana bolla di realtà
No interessa certamente, ma ad un gruppo minoritario, alcuni di loro fanno casino sul social di turno come se si potesse far diventare qualcosa rilevante. È che spesso il chiasso e gli articoli clikkosi (omg la Zegler è una femminista del cazzo) acchiappano di più di "embeh era un film bruttino ma adatto per le famiglie"
 
Oggi giorno ha più importanza l'opinione scritta sui social o gli amici beccati per strada che dati oggettivi/misurati con tanto di numeretto e percentuale di gradimento..
Ma possiamo ampliare lo stesso discorso per gli ultimi film del MCU, che hanno avuto un crollo verticale che non è stato minimamente influenzato dalle innumerevoli polemiche su Disney, cast, ecc.

Che ci sia una fatigue su questa tipologia di film è innegabile, sarà interessante infatti vedere come andrà Lilo & Stitch (chi è stato in un parco Disney in questi ultimi anni ha presente la forza del brand sui più piccoli). Così come è innegabile il fatto che Disney, per anni, abbia coperto la propria bancarotta creativa con scelte di casting "forti", con la quantità invece della ricerca della qualità, e altre questioni. Dopo un po' il pubblico ti presenta il conto, uniamolo al fatto che il cinema come luogo sociale è in terapia intensiva, e la frittata è fatta.
 
Spero il link non sia un problema:


Parliamo di una rivista di livello infimo ma non Escludo che qualche mamma se lo sia letto. È una bolla? Probabile, ma in 4 righe già si parla di woke. Questo è letto solo dalle ragazzine/ragazzini?
 
Spero il link non sia un problema:


Parliamo di una rivista di livello infimo ma non Escludo che qualche mamma se lo sia letto. È una bolla? Probabile
Quindi adesso qualche mamma lo legge e non riesce a farsi un opinione sua? Non è che tutti quelli che leggeranno questo articolo avranno il pensiero del suddetto articolo. Esiste il senso critico nelle persone adulte, certo non tutte, ma esiste.

Poi esiste anche la voglia di sbattersi per sta roba quando si vuole semplicemente vedere un film e valutarlo per quello che è. Un film.
 
No interessa certamente, ma ad un gruppo minoritario, alcuni di loro fanno casino sul social di turno come se si potesse far diventare qualcosa rilevante. È che spesso il chiasso e gli articoli clikkosi (omg la Zegler è una femminista del cazzo) acchiappano di più di "embeh era un film bruttino ma adatto per le famiglie"
Il punto è proprio questo: quanto è minoritaria? 5%? 20%? 40%? Perché il succo sta qua
 
Sto riportando un fatto che vivo quotidianamente per confutare il "a nessuno interessa questo dibattito" che ho letto qualche commento sopra. Sapendo chi è che va a vedere il film, che età ha ecc. mi sentirei di dire con certezza che vivo una strana bolla di realtà
Post automatically merged:


Il mio discorso però non era questo. Mi dedico all'erba:tristenev:
Però perdonami, questo è un discorso che riguarda la tua esperienza ma non lo puoi mettere in contrapposizione a un contesto ampio ed eterogeneo. Non è che voglio sminuire quello che dici, è che semplicemente non ha impatto sulle sorti di un prodotto di intrattenimento e ci sono dati che lo confermano.

Non è un discorso sulle opinioni, ma è un discorso sulla portata delle stesse.
Spero il link non sia un problema:


Parliamo di una rivista di livello infimo ma non Escludo che qualche mamma se lo sia letto. È una bolla? Probabile
E che impatto ha avuto? Nessuno, e ci sono dati che lo dimostrano. Stai praticamente confermando quello che diciamo.

Tra l'altro, quello stesso articolo fa il titoletto gigione e poi alla fine dice che il film è brutto perchè è brutto :asd:
 
Quindi adesso qualche mamma lo legge e non riesce a farsi un opinione sua? Non è che tutti quelli che leggeranno questo articolo avranno il pensiero del suddetto articolo. Esiste il senso critico nelle persone adulte, certo non tutte, ma esiste
Ma sicuramente, e ringrazierei Iddio per questo. Però è un articolo in cui si parla di quello, lo avranno scritto per il 5% dei lettori della rivista o per più? Io non sottovaluterei i numeri del dibattito, tutto qua
 
Il punto è proprio questo: quanto è minoritaria? 5%? 20%? 40%? Perché il succo sta qua
Non saprei, posso solo dirti quello che le persone sono andate a vederlo ed alcuni lo hanno valutato come discreto. Sicuramente non è maggioritaria e sicuramente la Zegler non è il problema principale di una Disney stanca, senza idee e che propone le stesse cose.
 
Però perdonami, questo è un discorso che riguarda la tua esperienza ma non lo puoi mettere in contrapposizione a un contesto ampio ed eterogeneo. Non è che voglio sminuire quello che dici, è che semplicemente non ha impatto sulle sorti di un prodotto di intrattenimento e ci sono dati che lo confermano.
E certo che lo è, infatti non dico sia una verità assoluta ma che non escludo molte persone valutino anche questo in un prodotto. È sempre successo, oggi lo noto di più e non me la sento di dire che sia irrilevante
 
Ma in Italia è andato benissimo quindi la risposta gia c'è
ma saranno i bambini che convincono i genitori a portarli a vedere questi cartoni no?come la sirenetta

i bambini mediamente guardano anche "lammerda" (io no. Ero superesigente anche da piccolo) :D
Post automatically merged:

Il 90% delle persone manco guardano un trailer prima di andare al cinema :asd:
i miei genitori a volte vanno al cinema e scelgono li per li (fra max 2 film) ahahahah
 
ma saranno i bambini che convincono i genitori a portarli a vedere questi cartoni no?come la sirenetta

i bambini mediamente guardano anche "lammerda" (io no. Ero superesigente anche da piccolo) :D
Post automatically merged:


i miei genitori a volte vanno al cinema e scelgono li per li (fra max 2 film) ahahahah
Io ho portato mia nipote, quindi sì.
Ho sospeso il giudizio, me lo sono fatto piacere perché sono uno zio bravissimo.
Ma la pellicola è una merda.
Post automatically merged:

Ma in Italia è andato benissimo quindi la risposta gia c'è

Cioè pensi seriamente che una dichiarazione di un attrice sia la causa principale di sto flop?
Vivete in un mondo dove so tutti su internet a fare hating becero :asd:

Lo so che è vostro desiderio eh, ma anche un po' di "touch the grass" sarebbe anche dovuto
Prima che il pubblico boicottasse Animali Fantastici, a seguito dalla faccenda Deep-Hearth e all'assenza di Deep conseguente, ho sempre pensato di non avere molto potere come spettatore, di non aver tutto questo potere sui media.
Ma nel corso degli anni ho rivalutato ampiamente questa posizione, saggiando il potere io stesso, il potere che abbiamo adesso, come spettatori è imparagonabile rispetto a quello che avevi, per esempio, negli anni novanta. Dove il massimo del massimo, era spedire una lettera di fuoco a CIAK o alla rivista di cinema dicendo che il film era pessimo e il tuo indispettimento scompariva.
Altro che desiderio, adesso, grazie ai social, tutti i produttori camminano vicini al muro, ci è stato dato un potere tra le mani che è imparagonabile rispetto al passato, un potere di giudizio e verdetto a dir poco contagioso, che si amplifica, che impatta, che distrugge qualsiasi webzine, portale, gruppo di giornalisti, tutto.
Un vero e proprio potere socialista, per paradosso, dove noi decidiamo cosa elevare, cosa distruggere, e quali segnali mandare, possiamo annientare un videogioco, un film, o una serie TV, addirittura, se ci uniamo a capannella, convincere una major come Netflix a continuare una serie (Warrior Nun, in Spagna, caso piuttosto atipico)
A me questo potere piace, onestamente.
E chiunque non pensi di averne, dovrebbe pensare alla sua famosa "bolla" e quanti siano condizionati o meno da scelte alla cui base i famosi "ho sentito dire che" pesano come pietre tombali.

sith GIF
 
Ultima modifica:
Io ho portato mia nipote, quindi sì.
Ho sospeso il giudizio, me lo sono fatto piacere perché sono uno zio bravissimo.
Ma la pellicola è una merda.
Post automatically merged:




Prima che il pubblico boicottasse Animali Fantastici, a seguito dalla faccenda Deep-Hearth e all'assenza di Deep, ho sempre pensato di non avere molto potere come spettatore, ho sempre pensato di non aver tutto questo potere sui media. Ma nel corso degli anni ho rivalutato ampiamente questa posizione il potere che abbiamo adesso, come spettatori è imparagonabile rispetto a quello che avevi, per esempio, negli anni novanta. Dove il massimo del massimo, era spedire una lettera di fuoco a CIAK o alla rivista di cinema dicendo che il film era pessimo.
Altro che desiderio, grazie ai social tutti i produttori camminano vicini al muro, ci è stato dato un potere tra le mani che è imparagonabile rispetto al passato, un potere di giudizio e verdetto a dir poco contagioso, dove noi decidiamo cosa elevare, cosa distruggere, possiamo annientare un videogioco, un film, o una serie TV, addirittura, se ci uniamo a capannella, convincere una major come Netflix a continuare una serie (Warrior Nun, in Spagna, caso piuttosto atipico)
A me questo potere piace, onestamente.
E chiunque non pensi di averne, dovrebbe pensare alla sua famosa "bolla" e quanti siano condizionati da scelte, da "ho sentito che" e ai canali che seguono.

sith GIF
Mi fa piacere, continua ad influenzare la community tramite i social. Una cosa ottima da portare avanti nella vita, spero porterai tanto ammore nel mondo
 
Mi fa piacere, continua ad influenzare la community tramite i social. Una cosa ottima da portare avanti nella vita, spero porterai tanto ammore nel mondo
Questa situazione non dipende da me, ma da miliardi di persone che usano i social.
Biancaneve è un film pessimo, ma di sicuro si è trascinato addosso tutte le polemiche del caso, amplificate per centomila.
Laddove Biancaneve poteva essere un cesso come Mulan o Mufasa, ma fare i suoi 400ML di dollari, hanno scelto una strada ardua, mettendosi contro al pubblico. Questi sono i risultati: brutto film, e in aggiunta, film pure odiato con questa utopia marxista da accattoni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top