UFFICIALE PC Bioshock: Infinite | Beware the false prophet! | Testa o croce?

Pubblicità
Io l'ho cominciato ieri sera Bioshock Infinite...

Mi sono resa conto che guardare le immagini non basta, vedere questo gioco in movimento è un'altra cosa, perché gli edifici sono qualcosa di speciale. E' veramente bellissimo, e poi ha dei colori meravigliosi!

Ho da poco trovato Elizabeth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Ho l'episode 1 scaricato e ora non so che fare. Lo comincio o non lo comincio:paura:
Visto che il primo DLC dura uno sputo io aspetto, tanto ne ho di giochi in coda per tirare fine marzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io l'ho cominciato ieri sera Bioshock Infinite...Mi sono resa conto che guardare le immagini non basta, vedere questo gioco in movimento è un'altra cosa, perché gli edifici sono qualcosa di speciale. E' veramente bellissimo, e poi ha dei colori meravigliosi!

Ho da poco trovato Elizabeth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Scena spettacolare quella subito successiva all'incontro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, volevo sapere pure io se si può settare il parlato inglese e sub ita.

 
Finalmente scaricato oggi, datemi due consigli se vi va:
1. Quale preset tra questi 3?

- http://sfx.thelazy.net/games/screenshot/6183/

- http://sfx.thelazy.net/games/screenshot/1209/ effetto pixar //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- http://sfx.thelazy.net/games/screenshot/1067/

2. Come settare lingua inglese e sottotitoli in italiano?
Fra i tre che hai postato, forse preferisco il pixar, è luminoso :rickds:

Invece, per quanto riguarda audio e sottotitoli non saprei... io lo gioco tutto in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eh, volevo sapere pure io se si può settare il parlato inglese e sub ita.
Ho trovato questa procedura, con me non funziona ma puoi provare:sisi:

Setta come lingua di gioco l'inglese (da steam o installa il gioco in inglese)Poi dalla cartella del gioco > Engine > Localization > Rinoma la cartella "INT" in "INT2" o "INTORIG" (o quel che vuoi, giusto per non buttarla in caso di casini)

Sempre da li, rinoma la cartella ITA in INT

Entra in questa cartella INT (che era ITA prima asd onde evitare confusione) e rinoma l'estensione di tutti i file presenti da "ITA" a "INT" (puoi usare il programma "Change file extension" che in un colpo di fa cambiare l'estensione dei file in massa. E' molto utile, gratuito e lo uso spesso per altri giochi XD)

Dalla cartella di gioco > XGame > Localization > Rinoma la cartella INT in quel che vuoi

Rinoma la cartella ITA in INT

Entra nella cartella INT (che era ita prima) e rinoma le estensioni di tutti i file presenti da ITA in INT

Fra i tre che hai postato, forse preferisco il pixar, è luminoso :rickds:Invece, per quanto riguarda audio e sottotitoli non saprei... io lo gioco tutto in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Alla fine ho optato per il terzo, bellissimi tutti e 3 però:sasa: Sto andando full eng anch'io
 
L'ho appena finito.

Sono profondamente scosso.

Forse il finale migliore che mi sia mai capitato di vedere.

 
Io l'ho cominciato ieri sera Bioshock Infinite...Mi sono resa conto che guardare le immagini non basta, vedere questo gioco in movimento è un'altra cosa, perché gli edifici sono qualcosa di speciale. E' veramente bellissimo, e poi ha dei colori meravigliosi!

Ho da poco trovato Elizabeth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Concordo in tutto... l'ho iniziato qualche sera fa per passare un po' il tempo e ora appena ho un attimo ci gioco. Bellissimo davvero.

Oggi in pausa pranzo ho preso

la trappola elettrica da Slait
Più tardi vedo cosa riesco a fare...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Notizia orribile: Irrational Games chiude //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Levine continuerà alla Take2 con un team di una quindicina di persone, almeno quello

 
Notizia orribile: Irrational Games chiude //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngLevine continuerà alla Take2 con un team di una quindicina di persone, almeno quello
Ma farà solo giochi in DD.

Quindi a meno di sorprese, rip bioshock :tragic:

 
Ma farà solo giochi in DD.
Quindi a meno di sorprese, rip bioshock :tragic:
Vabbè che non avrebbe fatto altri Bioshock l'aveva già preannunciato, però da Levine mi aspetto grandi cose comunque. Se ne va una software house dal perfect score

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finale da brivido.

Ma anche l'introduzione mozza il fiato eh...raramente si può assistere a tanta bellezza in un videogame.

 
Finito qualche giorno fa :cat:

Sapevo che Bioshock Infinite vantava un finale sorprendente ma non pensavo di sicuro ad una cosa del genere :morristend:

Credo che sia uno dei giochi con la storia più bella al quale abbia giocato. E' stato strano ritrovarsi il protagonista di un Bioshock che parla, ero abituata a protagonisti silenziosi, mentre Booker scambia molto spesso battute con Elizabeth. Lei è qualcosa di favoloso, la si adora fin da subito vista la sua personalità. Bioshock Infinite mi teneva incollata sullo schermo, staccavo perché DOVEVO, ma ha una storia così ricca di misteri e di personaggi così caratterizzati che la voglia di andare avanti non va mai via. Purtroppo quando lo si finisce è un dispiacere... davvero! Le ambientazioni sono stupende, la città è curatissima in ogni sua parte, i colori sono accesi e poi sta sulle nuvole!!! Io ci andrei ad abitare solo per quello :rickds::rickds::rickds:

Non so come sia in italiano, in quanto l'ho giocato interamente in inglese solo perché avevo visto dei filmati della doppiatrice di Elizabeth che era fantastica, ma l'intero doppiaggio in lingua originale è superbo.

A parte Booker ed Elizabeth, protagonisti fenomenali di questa storia assurda, chi non ha amato loro?

YECx9zP.jpg
Questi due hanno suscitato tanta di quella curiosità in me oltre ai protagonisti, e poi così tanto da scoprire...

Bello, Bioshock Infinite è ora nella lista dei miei giochi preferiti in assoluto, lo consiglierei a tutti, anche a chi magari non è pratico di FPS come me (tanto non è difficile in normale, anzi!), solo per conoscere la storia che circonda Columbia. Fatelo!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho ricominciato a difficile, qui come immaginavo emerge di più il gameplay per com'era concepito, ovvero sfruttando molto di più i Vigor :sasa:

 
io l'ho iniziato subito con difficoltà Difficile e devo dire che è molto più semplice rispetto a Bioshock.

Ricordo che nel primo trovare munizioni era un evento, qui ne trovi a non finire. sei sempre full ammo e quando non lo sei trovi sempre un'altra arma da prendere. non è una critica, solo una considerazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
io l'ho iniziato da poco, giusto per assaggiarlo. è veramente bello da quello che ho visto. adesso però devo finire altro prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
:cry: irrational games :cry:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top