UFFICIALE PC Bioshock: Infinite | Beware the false prophet! | Testa o croce?

Pubblicità
Infinite è senza dubbio un ottimo titolo ma per me bioshock( l 1) gli è spanne sopra....come gameplay e soprattutto atmosfera.
Poi vabbe pochi altri giochi della scorsa gen mi sono piaciuti di più quindi non è tanto un demerito di infinite qunato un merito di bioshock
Sono capolavori entrambi in modo diverso, e posso capire che uno possa piacere più dell'altro, ma l'hateraggio no, non lo accetto, soprattutto quando gli stessi hater mettono sul piedistallo un gioco come Bioshock 2 che ha una trama oscena.

 
Mi sto rigiocando il 2 dopo aver rigiocato il primo...cavolo non c'è storia...bisogna giocarli, sopratutto il primo...giocare solo Infinite è come giocare ME3 senza aver giocato i primi due oppure è come aver giocato Dragon Age Inquisition senza aver giocato Origins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
infinite è tutto tranne un capolavoro è proprio l'opposto

- - - Aggiornato - - -

Mi sto rigiocando il 2 dopo aver rigiocato il primo...cavolo non c'è storia...bisogna giocarli, sopratutto il primo...giocare solo Infinite è come giocare ME3 senza aver giocato i primi due oppure è come aver giocato Dragon Age Inquisition senza aver giocato Origins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
esatto non c'è proprio storia con i primi due

 
Ma per favore!
ma per favore cosa? impariamo a rispettare le opinioni altrui

di infinite non salvo nulla tranne le prime ore

ha un gameplay ultra semplificato rispetto ai primi due e l'ambientazione/mostri hanno un decimo di carisma dei precedenti

 
Bioshock Infinite è un capolavoro di gioco e di sceneggiatura che ha divorato letteralmente i primi due capitoli anch'essi dei veri e propri capolavori

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma per favore cosa? impariamo a rispettare le opinioni altrui
di infinite non salvo nulla tranne le prime ore

ha un gameplay ultra semplificato rispetto ai primi due e l'ambientazione/mostri hanno un decimo di carisma dei precedenti
Infinite ha lo stesso identico gameplay, ma rifinito. A cambiare è l'inventario che non prevede la conservazione di tutte le armi, il che ti spinge ad un approccio diverso, che può piacere o meno, ma ha i suoi pro. Dire che abbia un gameplay semplificato è semplicemente una falsità.

L'altra differenza sta nella struttura delle mappe, visto che i primi due sono basati su macroaree da esplorare in backtracking, mentre Infinite è più lineare ma limita il backtracking, dando un senso di progressione migliore per quanto mi riguarda.

è una questione di gusti, io li amo entrambi, ma se permetti non accetto che si butti fango su Infinite, perché non se lo merita.

 
il punto forte di infinite è columbia, la realizzazione della città volante e il rapporto con elizabeth, anche il primo ha gli stessi pregi, però lo preferisco per i temi trattati.

imho son due capolavori, da giocare senza se e senza ma

 
Infinite ha lo stesso identico gameplay, ma rifinito. A cambiare è l'inventario che non prevede la conservazione di tutte le armi, il che ti spinge ad un approccio diverso, che può piacere o meno, ma ha i suoi pro. Dire che abbia un gameplay semplificato è semplicemente una falsità.L'altra differenza sta nella struttura delle mappe, visto che i primi due sono basati su macroaree da esplorare in backtracking, mentre Infinite è più lineare ma limita il backtracking, dando un senso di progressione migliore per quanto mi riguarda.

è una questione di gusti, io li amo entrambi, ma se permetti non accetto che si butti fango su Infinite, perché non se lo merita.
esatto...è di una linearità disarmante

e il sistema di gameplay è semplificato non è rifinito...io ho giocato tutto il tempo con 1 arma e 1 potere non ho avuto mai la voglia/bisogno di cambiarle

tra l'altro vado a memoria che è passato un po' però se non ricordo hanno tolto pure l'hackeraggio semplificando ulteriormente il tutto

per me è un gioco ultra sopravvalutato poi ognuno la pensa come vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non per sminuire ma il secondo capitolo lo si può saltare a pié pari, il primo e Infinite finiscono dritti nell'olimpo dei videogiochi.

Ne più ne meno.

 
esatto...è di una linearità disarmante
e il sistema di gameplay è semplificato non è rifinito...io ho giocato tutto il tempo con 1 arma e 1 potere non ho avuto mai la voglia/bisogno di cambiarle

tra l'altro vado a memoria che è passato un po' però se non ricordo hanno tolto pure l'hackeraggio semplificando ulteriormente il tutto

per me è un gioco ultra sopravvalutato poi ognuno la pensa come vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
è più lineare ma è gestito bene, non è un corridoio, sono mappe complesse con verticalità e vari modi per approcciarsi agli scontri, non è Call of Duty. Infinite è un gioco diverso dai predecessori perché era necessario fosse diverso, vista la stanchezza della formula avvertita in Bioshock 2.

Anche nel primo Bioshock puoi benissimo usare 1 o 2 poteri ed armi, dipende da come preferisci approcciarti agli scontri, e da come ti diverti di più tu. Non è cambiato proprio nulla.

L'hackeraggio lo si fa con il potere della possessione che costa parecchi sali, è molto più bilanciato in questo modo e non spezza il ritmo dell'azione.

Tu dici che è semplificato, ma per me hanno limato gli spigoli anche con queste piccole cose.

Sono due giochi diversi, ed è questo il bello per me, Bioshock si è saputo rinnovare, rimanendo fresco e straordinario.

Non per sminuire ma il secondo capitolo lo si può saltare a pié pari, il primo e Infinite finiscono dritti nell'olimpo dei videogiochi.
Ne più ne meno.
Quoto assolutamente, Bioshock 2 lo detesto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
esatto...è di una linearità disarmante
e il sistema di gameplay è semplificato non è rifinito...io ho giocato tutto il tempo con 1 arma e 1 potere non ho avuto mai la voglia/bisogno di cambiarle

tra l'altro vado a memoria che è passato un po' però se non ricordo hanno tolto pure l'hackeraggio semplificando ulteriormente il tutto

per me è un gioco ultra sopravvalutato poi ognuno la pensa come vuole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Parlo da amante sfegatato di Bio Infinite ma cavolo quanto hai ragione sul gameplay di infinite, specialmente i vigor, nella prima run ne avrò usati 2 in croce vi giuro, a fine gioco mi sono sentito come se non l'avessi spolpato bene come volevo come feci col primo, infatti mi sono fatto una seconda run cercando di usarli un po' tutti...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La verità è che 1, 2 e Infinite sono tutti e tre bei giochi, ma i fanboysmi personali portano la gente a preferire 1 o Infinite.

1 rivoluzione

2 spin off di qualità

Minerva's Den fantastico DLC

Infinite bellissima trama/sceneggiatura/ambientazione

E poi...

Burial At Sea

Capolavoro assoluto in ogni cosa.

 
Bioshock 1 è più grande degli altri semplicemente perché é il primo della serie a proporre certe feature (di gameplay,atmosfera,narrativa,level design)

Gli altri si presentano come i seguiti dell 1 senza andare a migliorare nettamente le features principali che hanno reso famoso l 1.....semplicemente le ripropongono in un modo più o meno simile

MA in ogni campo e in ogni settore vale che colui che apporta per la prima volta una novità sia lui stesso ricordato per tale features...e non chi lo copia/cerca di seguore le orme in seguito

Ci ricordiamo del primo uomo sulla luna,armstrong,e non di irwin

Ovivamente il primo che fa una cosa ha più meriti...e questo vale pure per il contesto di bioshock

Il 2 e infinite sorprendono meno dell 1 perché gli elementi su cui punta sono grossomodo gli stessi che hanno reso famoso l 1,senza grandi migliramenti...infinite poi è meglio visto del 2 grazie al cambio di ambientazone.

 
A me sinceramente piace molto il 2... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Bioshock 2 non è assolutamente cosi male come dicono è piacevolissimo

 
il 2 migliora ciò che è stato fatto nel primo a livello di gameplay, con l'accoppiata plasmide più arma, cosa che da una bella rinfrescata al gameplay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

poi vabbè il ryan amusements è sublime :nfox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa saga comunque la si può soltanto amare...spero facciano un Bioshock 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il difetto più grande del due è quello di non essere il primo titolo della serie ma un "seguito"

Per il resto è un gioco solido

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top