PS4 Bioshock: The Collection

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A parte tutto: in parole spicciole

Booker è il padre di Elisabeth, la cui figlia gli è stata rapita da un se stesso di un altro universo grazie l'aiuto dei Lutece, che sono a loro volta fratelli gemelli di universi differenti. Il contatto della stessa Elisabeth con i portali, da qui il mignolo tagliato, le ha donato i poteri. Tra l'altro Booker è egli stesso il messia e il suo distruttore, creatore e, appunto, distruttore di Columbia.
Perciò alla fine

Ci sono più Booker e per eliminarli, si lascia annegare da Elisabeth

Che poi Booker sarebbe sempre diventato in un modo o nell'altro il villain della situazione :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un piccolo appunto x chi intenda iniziare infinite, non andate di normale anche se non siete bravi, la difficoltà è ridicola, impossibile morire, avrete più soldi di paperone, davvero tarata malissimo ( non oso immaginare a facile) 

 
Perciò alla fine

Ci sono più Booker e per eliminarli, si lascia annegare da Elisabeth

Che poi Booker sarebbe sempre diventato in un modo o nell'altro il villain della situazione :hmm:
Sono i 

Booker di tutte le dimensioni, uccisi da Elisabeth per evitare che il cerchio si ripeta.

 
Sono i 

Booker di tutte le dimensioni, uccisi da Elisabeth per evitare che il cerchio si ripeta.
Ma quindi si potrebbe dire che é 

Elizabeth, la protagonista :asd:

Ci accompagna ma alla fine spetta sempre a lei il compito di mettere fine a tutto quanto :asd:
Le storie con i

Multiversi mi inquietano sempre, però sono sempre interessanti, Booker sarebbe mai riuscito a cambiare?? :asd:  






Ti chiedo @BlackWizardconosci altri giochi con questi temi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi si potrebbe dire che é 

Elizabeth, la protagonista :asd:

Ci accompagna ma alla fine spetta sempre a lei il compito di mettere fine a tutto quanto :asd:
Le storie con i

Multiversi mi inquietano sempre, però sono sempre interessanti, Booker sarebbe mai riuscito a cambiare?? :asd:  






Ti chiedo @BlackWizardconosci altri giochi con questi temi
Io invece le trovo affascinanti, in ogni loro espressione: vg, film, libri ecc.

Su due piedi non mi viene in mente niente, se non la trilogia delle sabbie del tempo di Prince of Persia  dove le tematiche sono trattate con più superficialità anche se interessantissime.

P.s. comunque per la legge dei grandi numeri e se vogliamo rifarci a qualche legge sulla fisica quantistica si 

Un Booker sarebbe almeno stato "buono" e addirittura uno sarebbe riuscito ad essere un padre amorevole senza che accadesse nulla alla figli.


P.p.s. GIOCA I DLC ORA!


Anche perché poi non ti raccapezzi più con la trama, passa troppo tempo, già è contorta e dovresti anche completarla prendendo tutti i voxafoni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono al finale di infinite, sinceramente la parte piu' sbilanciata e noiosa , confermo i miei ricordi, l'episodio di gran lunga peggiore 

 
sono al finale di infinite, sinceramente la parte piu' sbilanciata e noiosa , confermo i miei ricordi, l'episodio di gran lunga peggiore 
lato gameplay posso essere d'accordo, ma la storia spacca e comunque nei DLC funerali in mare correggono il tiro :ahsisi:

 
lato gameplay posso essere d'accordo, ma la storia spacca e comunque nei DLC funerali in mare correggono il tiro :ahsisi:
Gameplay sicuro e proprio il fatto che ci vogliano i dlc x la storia è una cosa negativa x me

Vedrò in ogni caso quando li gioco visto che quelli non li ho mai giocati

 
finiti i dlc di infinite, che dire, certo che con la scusa dei varchi temporali han fatto un bel macello pur facendo quadrare le cose   :asd:

 
Il finale di burial a livello emotivo è una delle cose più potenti mai provate nel settore.

Con una canzone Levine è riuscito a trasmettere più di quanto avrebbero potuto fare mille parole e immagini.

Applausi a scena aperta per me e estremamente soddisfatto di aver recuperato infinite.

 
con colpevolissimo ritardo ho giocato e finito Bioshock. avevo acquistato la collection su steam qualche anno fa ma dopo averlo cominciato lo abbandonai, ora con la scusa dell'epidemia e del tempo libero l'ho finito. penso dopo 13 anni sia stato detto tutto su questo gioco. capolavoro. 

il finale, quello in cui

salvi la bambine, che poi crescono al tuo fianco, e ti accompagnano fino alla morte. tutto mostrato attraverso inquadrature delle mani


mi ha straziato. molto commovente. narrazione affidata alle meccaniche di gioco, come i giochi Valve. vabbè, tutte cose probabilmente già dette. ora mi fiondo su 2 e poi Infiniti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Messo da parte Nier e in attesa che mi torni la voglia di giocare a FFVII in hard mode ho cominciato il primo che non ho mai giocato (su PS3 ho giocato ad Infinite ma ero un ragazzino e mi ricordo poco o nulla, recupererò anche lui :ahsisi: che dire, dopo appena un'ora di gioco ci si rende subito conto di quanto dietro alla costruzione di questo mondo ci sia una mente geniale. Mi sa proprio che nei prossimi giorni mi ci butto a capofitto (magari lo alterno con Shadow of the Tomb Raider che già ho installato ma ancora non ho avviato :asd: )

 
Segnalo che, nei giorni scorsi, in concomitanza con l'uscita della Collection su Switch, hanno rilasciato un update per tutti i giochi: questo aggiunge la compatibilità a PS4 Pro; devo dire che è parecchio strano un aggiornamento così tanto tempo dopo il lancio  :asd:  ricordo pochi altri casi del genere, per esempio Doom 3 o Amnesia ( sempre su PS4 ). In ogni caso è cosa gradita, specialmente perché ancora non l'avevo cominciati.  :nev:




 
4 minuti fa, Lucifer darknight ha scritto:

Segnalo che, nei giorni scorsi, in concomitanza con l'uscita della Collection su Switch, hanno rilasciato un update per tutti i giochi: questo aggiunge la compatibilità a PS4 Pro; devo dire che è parecchio strano un aggiornamento così tanto tempo dopo il lancio  :asd:  ricordo pochi altri casi del genere, per esempio Doom 3 o Amnesia ( sempre su PS4 ). In ogni caso è cosa gradita, specialmente perché ancora non l'avevo cominciati.  :nev:


Li hanno rilasciati singolarmente in formato digitale mentre fino ad adesso li potevi comperare solo come Collection, ecco perche' la patch e' arrivata dopo tutto questo tempo.

 
Li hanno rilasciati singolarmente in formato digitale mentre fino ad adesso li potevi comperare solo come Collection, ecco perche' la patch e' arrivata dopo tutto questo tempo.
Ok, ma avrebbero potuto patcharli lo stesso anche prima. Comunque spero che ora Infinite sia stabile a 60 FPS anche per chi ha la PS4 base.  :sisi:

 
Circa 3 settimane fa, ho giocato per la prima volta i 2 DLC di Bioshock Infinite, beh sono stati una bella botta :sadfrog:

 
Qualcuno sa se finendo il gioco in ng+ con camere della vita disattivate da' il relativo trofeo?
 
Finito per la 4 volta Bioshock e riplatinato.
Ottima aggiunta in ng+, peccato che così si vada a rompere il gioco e che anche a sopravvissuto sia quasi una passeggiata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top