Ma scusate chiedete di un mmo, e poi o non vi piace giocare con cuffie e mic o non vi piace il pvp o la vita di gilda, ma allora che ci giocate / informate a fare? Gli mmo sono da giocare con una gilda se no a cosa serve?? Poi è ovvio che diventano noiosi.
Mi aggrego alle altre risposte, e aggiungo:
Ci sono mille modi per "sfruttare" la componente mmo (massive multiplayer online) di un gioco SENZA dover necessariamente essere in una gilda/fare pvp.
Il fatto stesso di poter leggere la Chat pubblica e/o commerciare è un punto sufficiente a rendere l'interazione più interessante che un semplice "parla con l'npc e acquista la Spada Lunga +1".
Senza contare tutte le "avventure" che è possibile svolgere in compagnia di perfetti sconosciuti, sia tramite strumenti LFG, sia tramite semplice "shared instances".
Io mi sono fatto "in singolo" tutta la campagna PvE di GW1 E di GW2, divertendomi parecchio. Poi certo, l'endgame è, di solito, prevalentemente PvP, ma arrivati a tal punto è possibile droppare il gioco semplicemente, se tale aspetto non interessa l'utente. Io, nel primo GW, feci così. Nel secondo capitolo, invece, dedicai 5500 delle 6000 ore che ci ho giocato al PvP (in ogni sua variante).
È tutto soggettivo: alla fine lo scopo dei giochi è divertire. Se uno si diverte giocando in una maniera, tu non sei nessuno per dirgli che non dovrebbe farlo.
Sent using Tapatapatapa