Ufficiale Black Mirror | Settima stagione disponibile | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Bakline
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
B

Bakline

Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Black Mirror

Genre: Sci-Fi & Fantasy, Drama, Mystery

First aired: 2011-12-04

Creator: Charlie Brooker

Overview: A contemporary British re-working of The Twilight Zone with stories that tap into the collective unease about our modern world. Over the last ten years, technology has transformed almost every aspect of our lives before we've had time to stop and question it. In every home; on every desk; in every palm - a plasma screen; a monitor; a smartphone - a black mirror of our 21st Century existence.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Charlie Brooker è uno che la sa lunga e già lo aveva dimostrato con Dead Set. L'episodio che ho preferito è probabilmente il secondo (a dir poco cinico) ma anche il primo andrebbe visto per forza. Terzo così così, più convenzionale e scontato.


 
Il terzo mi ha ricordato la timeline di facebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me è piaciuto molto anche quello.

 
Son curioso di vederlo. Ma in pratica sono solo tre episodi?? Poi ci sarà un'altra stagione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Sono tre episodi ambientati in altrettanti mondi distopici al nostro o meglio esasperati in diversi elementi legati alla tecnologia e alla società.

 
Ho iniziato oggi. Porco cane che serie. E' gia storia.

edit: vista la seconda, distopia totalizzante. Palle. C'è lo stesso fastidio provato durante la lettura di Orwell. E' come avere in mano uno strumento preimpostato. Utile solo nella situazione descritta, e forse neppure in quella.

E ci sono anche troppe musiche.

Le poche cose buone sono schiacciate. Meglio leggersi Ubik di Philip Dick.

edit2: finita la terza, stavolta meno macro e più micro ma comunque iper polarizzata, c'è l'idea distopica (attualissima per carità) di base e tutto l'ambiente attorno messo in una condizione di subalternità concettuale. Si strozzano le idee invece di lasciarle proliferare.

 
Riesumo questo topic per dire che questa serie è fra le migliori che mi sia capitato di vedere: ho finito entrambe le stagioni (giusto tre giorni fa è andata in onda la 2x03 in Gran Bretagna) e non c'è stata una puntata che non abbia lasciato spazio a tante riflessioni e considerazioni. Da brividi.

 
Ho recuperato la prima serie (3 episodi) ma non l'ho ancora vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
la prima stagione mi è piaciuta abbastanza, la secondo un po meno... mi manca però l'ultimo episodio

 
Mi avete incuriosito voglio vederla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
cavolo non sapevo avessero fatto più di una serie :O

Mi sono visto per caso su Sky qualche mese fa i primi 3 episodi, non ne sapevo assolutamente l'esistenza prima (me tapino!)

Ho apprezzato molto il primo sinceramente, mi ha veramente catturato e secondo me ha dato in modo geniale e crudissimo un ottimo squarcio della cultura moderna, di quanto siamo pecore (ci metto dentro tutti, poi ognuno pensi a se, eheh :cat: )

A calare con gli altri episodi però, mi sarebbe piaciuto si fossero tenuti tutti su una fetta di satira/critica più di massa, che nel secondo si è sostanzialmente mantenuta ma non so perchè mi è piaciuto molto meno, l'ho trovato più scontato, più ovvio, meno incisivo.

del tipo che qualsiasi "rivoluzionario" con buone idee e ideali può essere messo a tacere con il suo benessere personale a discapito di altri. Non mi sembra tutta sta gran scoperta, ecco

Il terzo l'ho comunque seguito volentieri ma l'ho trovato diverso, più mirato all'individualità umana che a una critica sulla società come dicevo sopra, quindi mi ha "lasciato" meno.

Guarderò la seconda serie, sperando che mi piaccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il terzo episodio praticamente è la situazione politica italiana :rickds:

Beppe Grillo è Waldo! :imfao:

 
Ho iniziato oggi. Porco cane che serie. E' gia storia.
edit: vista la seconda, distopia totalizzante. Palle. C'è lo stesso fastidio provato durante la lettura di Orwell. E' come avere in mano uno strumento preimpostato. Utile solo nella situazione descritta, e forse neppure in quella.

E ci sono anche troppe musiche.

Le poche cose buone sono schiacciate. Meglio leggersi Ubik di Philip Dick.

edit2: finita la terza, stavolta meno macro e più micro ma comunque iper polarizzata, c'è l'idea distopica (attualissima per carità) di base e tutto l'ambiente attorno messo in una condizione di subalternità concettuale. Si strozzano le idee invece di lasciarle proliferare.
Che è? Una supercazzola?

Me lo guardo pure io va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il terzo episodio praticamente è la situazione politica italiana :rickds:Beppe Grillo è Waldo! :imfao:
Vero :rickds:

Per me, ottimi il primo e il terzo episodio della seconda stagione. Così così il secondo.

Però è davvero una (mini)serie fantastica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho visto solo la prima puntata

geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bellissimo quando

la moglie del primo ministro si deprime leggendo i commenti dei troll su twitter:rickds:
 
Ho appena finito di vedere entrambe le stagioni.

Serie molto particolare, ma superba sotto ogni aspetto.

Ogni episodio è fantastico e ha qualcosa da dire/trasmettere e, personalmente, li ho trovati tutti parecchio inquietanti.

Non so, tutta 'sta tecnologia, tutte le cose future, mi hanno messo i brividi addosso.

Btw, la serie m'è piaciuta un casino e mi sento di consigliarla a chiunque. Ora mi fiondo su "Dead Set", che è sempre di Charlie Brooker.

 
Vista e conclusa anch'io qualche giorno fa, i miei episodi preferiti sono stati il 2° e 3° della 1a stagione e il 1° della seconda. Mi pare d'aver letto che ci potrebbe essere una terza stagione...

 
Viste entrambe le stagioni un po' di tempo fa, davvero una gran serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ogni episodio in qualche modo ti lascia qualcosa, ti porta a riflettere in modo profondo su quanto visto.. Serie spesso un po' "forte", ma consigliatissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Black Mirror: confermati altri due episodi?

Intervenendo ad un programma radio della BBC, il creatore di Black Mirror Charlie Brooker avrebbe confermato almeno altri due episodi del suo show. In realtà la sua dichiarazione, che riportiamo di seguito, se non enigmatica appare comunque almeno confusa. Avremo ancora Black Mirror, ma nulla è chiaro circa i tempi e le modalità:
Ce ne saranno ancora, ma non penso di poter dire quando. Ci sarà qualcosa e poi ancora qualcos’altro, avremo un aiuto e poi ancora un altro piccolo aiuto.

Intanto Robert Downey Jr. ha acquistato i diritti per l’episodio del 2011 The entire history of you last year, che dovrebbe essere trasformato in un lungometraggio, ma Brooker nega ogni coinvolgimento nel progetto.

Non sono coinvolto, era l’episodio di Jesse Armstrong. Le persone ne parlano sempre, come se ora fossi il miglior amico di Robert Downey Jr., ma non l’ho mai incontrato! Ma abbiamo avuto tutti i tipi di conversazione su questi dialoghi. Si tratta di high concept e di qualcosa che si presta bene a diventare un film.

Andato in onda per due stagioni da tre episodi ciascuno su Channel 4, divisione a pagamento della BBC, Black Mirror è quindi composto da sei storie, tutte slegate tra di esse. Il genere che le accomuna è la fantascienza, e più nello specifico il rapporto malato e distorto tra la tecnologia e l’umanità.
Fonte

 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top