Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
Momento momento momento chi è quella strafìga in foto accanto a gosling? :morris82:
- - - Aggiornato - - -

Sono andato a leggermi, Ana de armas :morris82: vedendo il resto del cast non mi ricordavo ci fosse anche jared leto, ottimo ottimo lo vedo strabene nell'atmosfera di blade runner :ahsisi: chissà se farà un replicante, sarebbe perfetto in quel ruolo.
lo penso anche io

 
Comunque le member-berries ci uccideranno tutti :rickds:

Pazzesco il numero di reboot, sequel, e serie che si rifanno al secolo scorso.

I trailer ormai sono tutti fatti con lo stampino per scatenare la nostalgia negli spettatori. Mi immagino le member-berries guardare il trailer con Gosling che dice "things were simpler then" e loro "ohhh, I member!!!" :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque le member-berries ci uccideranno tutti :rickds:Pazzesco il numero di reboot, sequel, e serie che si rifanno al secolo scorso.

I trailer ormai sono tutti fatti con lo stampino per scatenare la nostalgia negli spettatori, mi immagino le member-berries guardare il trailer con Gosling che dice "things were simpler then" e loro "ohhh, I member!!!" :rickds:
è marketing, rischi al minimo e guadagni assicurati

 
è marketing, rischi al minimo e guadagni assicurati
Non preocupo piu' tanto di questo periodo, io mi comincierei a preocupare quando cominciando a fare seguiti o reboot di twilight e company 2000 :)

 
Certo che comunque Ford vestito in quel modo sembra che gli siano andati a rompere i coxxxxni in casa alla domenica pomeriggio :rickds:

 
Comunque le member-berries ci uccideranno tutti :rickds:Pazzesco il numero di reboot, sequel, e serie che si rifanno al secolo scorso.

I trailer ormai sono tutti fatti con lo stampino per scatenare la nostalgia negli spettatori. Mi immagino le member-berries guardare il trailer con Gosling che dice "things were simpler then" e loro "ohhh, I member!!!" :rickds:
member Deckard.. mmm tasty

:rickds::rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

Pffft intanto si rumoreggia di Villeneuve regista di un remake/reboot di Dune :trollface:
Sta ancora chiedendo in giro se può farlo :asd:

 
Tutti i discorsi in spoiler però ricadono su una domanda che può sembrare ovvia ma che poi non è.
Su quale finale parte il sequel ?

Il director's cut o quello "classico" ?
Dato che il produttore è proprio colui che sostiene Deckard essere un replicante, poichè è un'idea unicamente sua che gli venne a film ormai terminato, la versione considerata sarà sicuramente la Final cut. In ogni caso Director's cut o Final cut cambia poco, dato che entrambe si rifanno al poliziotto cacciatore di Replicante egli stesso un Replicante e qui potrei dire che dubito fortemente, se fosse quel che si dice, ucciderebbe un proprio simile, mah...oltre a una serie di incongruenze molto imbarazzanti che banalizzano l'opera in sè, visto che era un'idea dell'ultimo minuto fatta da chi non ha nemmeno scritto una riga di sceneggiatura...

Pffft intanto si rumoreggia di Villeneuve regista di un remake/reboot di Dune :trollface:
Ancora sto aspettando la versione integrale di Lynch.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io l'originale lo abbandonai a meta' film causa noia mortale... dovro' rifarmi e rivedermelo, ovviamente nella versione director's cut!

 
io l'originale lo abbandonai a meta' film causa noia mortale... dovro' rifarmi e rivedermelo, ovviamente nella versione director's cut!
Non che cambi molto eh anzi la Director's cut è pure più pesante da seguire ed è palesemente "bucata" nei momenti in cui era presente la voce fuori campo, cosa che non ho avvertito nella Final Cut in cui il montaggio è stato velocizzato e che rende la Director's cut, questa si, pensionabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non che cambi molto eh anzi la Director's cut è pure più pesante da seguire ed è palesemente "bucata" nei momenti in cui era presente la voce fuori campo, cosa che non ho avvertito nella Final Cut in cui il montaggio è stato velocizzato e che rende la Director's cut, questa si, pensionabile.
è stato quello il motivo che mi ha fatto passare la voglia quindi?

 
è stato quello il motivo che mi ha fatto passare la voglia quindi?
Non saprei, io ti consiglierei di guardare entrambe Domestic cut (prima versione del 1982 con voce fuori campo) e la Final cut del 2007 (mentre la Director's cut è del 1992 lo dico giusto per non creare confusione).

Ma a quanto ho capito la versione originale di cui parli è la versione del 1982 che non ti ha attratto, quindi vai di Final cut. Anche se fossi in te farei uno sforzo e la riguarderei la versione del 1982 con calma in una visione in solitaria senza interruzioni di tipo casalingo, isolandoti dai ritmi frenetici della vita odierna.:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non saprei, io ti consiglierei di guardare entrambe Domestic cut (prima versione del 1982 con voce fuori campo) e la Final cut del 2007 (mentre la Director's cut è del 1992 lo dico giusto per non creare confusione).Ma a quanto ho capito la versione originale di cui parli è la versione del 1982 che non ti ha attratto, quindi vai di Final cut. Anche se fossi in te farei uno sforzo e la riguarderei la versione del 1982 con calma in una visione in solitaria senza interruzioni di tipo casalingo, isolandoti dai ritmi frenetici della vita odierna.:sisi:
momento momento momento, io credo di aver visto la Final cut del 2007 (la fecero su sky qualche anno fa), non ricordo voci fuori campo francamente, ricordo di averlo abbandonato quando lui va a casa di lei!

 
io l'originale lo abbandonai a meta' film causa noia mortale... dovro' rifarmi e rivedermelo, ovviamente nella versione director's cut!
vuoi un consiglio? vediti prima la versione cinematografica, con la voice over di Ford in sottofondo ecc, poi se ti piace ti vedi la director's/final cut. Un consiglio spassionato ;)

 
io l'originale lo abbandonai a meta' film causa noia mortale... dovro' rifarmi e rivedermelo, ovviamente nella versione director's cut!
E' un film lento senza dubbio ma quello che mi affascina ogni volta di quel film è l'ambientazione con le musiche di Vangelis

 
momento momento momento, io credo di aver visto la Final cut del 2007 (la fecero su sky qualche anno fa), non ricordo voci fuori campo francamente, ricordo di averlo abbandonato quando lui va a casa di lei!
hai visto la final cut allora. Molti rimangono "spaesati" da quella versione. Se ti avvicini per la prima volta al film secondo me la versione cinematografica è la scelta migliore che tu possa fare

 
bene allora faro' come dite voi, mi guardero' la prima versione allora! mi ha sempre affascinato il titolo, mio padre quand'ero bambino me ne ha sempre parlato!

 
momento momento momento, io credo di aver visto la Final cut del 2007 (la fecero su sky qualche anno fa), non ricordo voci fuori campo francamente, ricordo di averlo abbandonato quando lui va a casa di lei!
In realtà è lei che va a casa di lui:asd:

cmq si riguardalo prima nella versione del 1982

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top