Blade Runner 2049

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
Ma poi... un minimo di audacia nel cambiare un pò le carte in tavola no? Sempre los angeles come 30 anni fa, personaggi "nuovi' strettamente collegati a quelli vecchi oppure che li ricalcano completamente (la prostituta clone di daryl hannah), le indagini strutturate allo stesso identico modo. Boh, proprio un film fifone, anche per come (non) mostra la violenza, o meglio la mostra ma sempre leggermente fuori campo, mai in primo piano. O hai il coraggio di mostrarla oppure non la mostri proprio e crei un espediente brillante alla tarantino per suggerrmi quello che sta accadendo (la magistrale scena delle caramelle in django), ma sta via di mezzo proprio no, fa pietà.

Il primo era un film sensuale, audace, avvolgente, che si prendeva i suoi tempi ma non c'era mezzo secondo di troppo. Questo è una fredda esibizione tecnica fine a sè stessa, senza coraggio e senza idee, con una sceneggiatura scritta in funzione del "dopo", cioè dei prossimi film.

Prossimi film che a sto punto forse nemmeno ci saranno, visto che il film si sta rivelando un flop al botteghino (e un pò se lo meritano).

- - - Aggiornato - - -

Si va bè, ma forse non è chiaro quello che ho detto. Mica la storia viene tagliata, dopo 2 ore e 43 minuti cosa ti serviva sapere ancora? Per *** :rickds:
2 ore e 43 di cui metà diluite e alla fine non mi concludi nemmeno tutta la trama? (trama che peraltro non era niente di complicatissimo e si poteva risolvere alla grande in un paio d'ore)

Bah

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi intrometto, ma per me la storia è conclusa, cioè la storia di K, per intenderci. Del resto me ne fregherebbe poco, cosa c'è da aggiungere? Sì che il contorno potrebbe (e forse verrà) utilizzato per altre pellicole, ma la storia in sé è conclusa. Non ho la curiosità di sapere come

la ribellione avrà luogo, se avrà luogo, se Deckard verrà scoperto con la ragazza.
Escludendo questo punto, è un finale che conclude ciò che aveva iniziato e lascia in stasi eventi che potrebbero realmente finire così, lasciati all'immaginazione dello spettatore.

 
Appena tornato dal cinema. Mi è piaciuto ma ho assolutamente bisogno di rivedermelo almeno una seconda volta.

 
Ma infatti la trama è bella che conclusa, mi son permesso di intervenire solo su quel punto perchè il resto è puramente soggettivo :asd:

 
Un pò presto per dirlo, è partito col botto ed è calato nel week end :sisi:

 
Si va bè, ma forse non è chiaro quello che ho detto. Mica la storia viene tagliata, dopo 2 ore e 43 minuti cosa ti serviva sapere ancora? Per *** :rickds:

Il finale è aperto. Il film non finisce con un senso di compiutezza. Non sappiamo neanche se K muoia veramente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiamo più attenti agli spoiler cortesemente.

 
Il finale è aperto. Il film non finisce con un senso di compiutezza. Non sappiamo neanche se K muoia veramente.

Possono benissimo lasciarla come libera interpretazione allo spettatore, così come altre cose.

Comunque non puoi mollare uno spoiler del genere senza coprire col tag, non esiste..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il finale è aperto. Il film non finisce con un senso di compiutezza. Non sappiamo neanche se K muoia veramente.

no dai è sicuramente morto la musica non lasciava spazio a fraintendimenti
 
Visto Sabato e sono rimasto piacevolmente sorpreso, un buon sequel del primo. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito di vedere.

Erano ANNI che non provavo emozioni così intense nel guardare un film di questo genere.

Sono ancora un pò scosso.

Devo trovare la scusa per tornare a vederlo, di nuovo.

 
Appena finito di vedere.
Erano ANNI che non provavo emozioni così intense nel guardare un film di questo genere.

Sono ancora un pò scosso.

Devo trovare la scusa per tornare a vederlo, di nuovo.
Non lo sapremo mai, mi chiedo se si fosse chiamato RoadRunner o con qualunque altro nome, se avrebbe suscitato le stesse emozioni, tue e di altri
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Non lo sapremo mai, mi chiedo se si fosse chiamato RoadRunner o con qualunque altro nome, se avrebbe suscitato le stesse emozioni, tue e di altri
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Avrebbe sicuramente suscitato emozioni enormi, Road Runner è stato parte dell'infanzia di molti.

Jm6VGGb.png
 
Visto ieri, andrò contro corrente ma a me non è piaciuto. Ho trovato la trama troppo complicata da una parte e banale dall'altra, le musiche me le aspettavo migliori (non c'è un brano o un motivo principale, la maggior parte delle scene ho trovato il rumore della musica in sottofondo invasiva), storia d'amore brutta. E poi è veramente troppo troppo lungo, aggiungici che è parecchio lento e il gioco è fatto.

 
Visto ieri, andrò contro corrente ma a me non è piaciuto. Ho trovato la trama troppo complicata da una parte e banale dall'altra, le musiche me le aspettavo migliori (non c'è un brano o un motivo principale, la maggior parte delle scene ho trovato il rumore della musica in sottofondo invasiva), storia d'amore brutta. E poi è veramente troppo troppo lungo, aggiungici che è parecchio lento e il gioco è fatto.
concordo totalmente, troppo troppo lungo con un ritmo lentissimo... l'unica cosa che salvo è l'ambientazione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top