il quale nel bene e nel male chiude un manga che ho iniziato a seguire con passione non so neppure più quanti anni fa...
La conclusione in se non è brutta, ci sta come epilogo ma è innegabile leggendo che manchino tante, troppe cose all'appello ed abbondano,nuovamente, le incoerenze e le trollate.
Perché Aizen dovrebbe essere nuovamente imprigionato se si era,come era stato sottolineato, liberato dal sigillo? Perché il figlioletto di Ichigo dovrebbe essere capace di distruggere i resti dei poteri di Yhwach?Perché questi "resti" dovrebbero manifestarsi proprio ora? E perché il suddetto bambino dovrebbe essere in grado di trasformarsi in uno shinigami semplicemente a comando senza separare la sua anima dal corpo? Perché Kubo ha trollato tutti i suoi pg facendo diventare Chad "il più famoso" quando dopo il suo incontro con Kyoraku è diventato sostanzialmente un soprammobile(che poi il fatto che sia un pugile è in realtà una citazione ad una delle ending dell'anime)? Perché Hiyori ha deciso di fare la hipster e continuare a vivere nel mondo umano? E, piccolo dettaglio, come fa l'universo a non essere collassato visto che il Soul King è schiattato ed il "sostituto" è andato in pezzi? Ma soprattutto che fine hanno fatto quei millemila personaggi che ancora mancano all'appello?
Si perché, la cosa che emerge maggiormente dal confronto con il finale di Naruto e che, causa calo di popolarità della serie, non ci sono state le pagine materiali per chiudere e come poteva essere altrimenti visto che la serie è stata, chiaramente, chiusa in fretta e furia?
La verità che emerge dopo la lettura di questo capitolo rimane una e una sola, non era necessario proseguire la serie dopo la sconfitta di Aizen, con quel volume 48 che chiudeva idealmente un cerchio, forse non perfetto, ma di grande qualità:tutto finiva la dove era iniziato, con l'addio fra Ichigo e Rukia.
Allora ci eravamo convinti, anzi auto convinti, che mancassero ancora troppe cose per concludere bankai mancanti(fra cui quello di Aizen), la squadra zero, l'inferno, il mistero del Soul King, il passato di Isshin e cosi via...ma poi? Abbiamo avuto la saga dei fullbringer, deludente e pessima sotto ogni punto di vista(se si esclude, parere personale, la parte in cui Tsukishima modifica la memoria a tutti i conoscenti ed amici di Ichigo ed il ragazzo si ritrova afflitto da una disperazione mai provata prima) ed un ultima saga che, dai primi volumi sembrava promettere faville.
L'invasione dei Quincy, la morte del capitano comandante, la morte di Byakuya(poi retconnata per amore delle fangirl), l'esistenza dei lupi mannari e del regno delle bestie, la capacità dei Quincy di rubare i bankai, la vera identità di Unohana, l'incontro fra Kyoraku e gli amici di Ichigo che faceva presagire che il ragazzo non sarebbe più potuto tornare nel mondo umano ma poi? Tutto è andato in malora, i quincy non solo si sono rivelati nemici piatti e senza carisma(il paragone con gli arrancar non è nemmeno attuabile) ma la stragrande maggioranza di loro viene letteralmente "purgata" dallo stesso Yhwach, eliminando la possibilità per i tanti personaggi presenti di avere anche solo la possibilità di mostrare qualcosa...oppure vogliamo parlare dell'impressione che tutti abbiamo avuto della squadra zero una volta comparsa? Unohana muore(e sottolineamo muore) per potenziare Kenpachi il quale per tutta risposta continua a combattere come prima, con benda e campanelli, perché si.O dei power up a random che era in grado di donare il bonzo, no vero? O di come capitani vizard con secoli di esperienza sulle spalle sono stati umiliati ed usati come sacco da boxe da...chiunque? E come non citare il mistero del Soul King...ricordiamo tutti le parole di Aizen sul finale della saga della Soul Society, no? Tutti ci aspettavamo chissà cosa e poi? Niente, una figura evanescente all'interno di una colonna(eliminata, guarda caso, in un solo colpo da Ichigo), e le cui braccia si sono misteriosamente staccate divenendo delle identità autonome appartenenti a razze diverse(stessa dicasi per il cuore). O di come, smacco finale ai fan, hanno persino snaturato IL personaggio di Bleach, Aizen.
Cosi come è superfluo ricordare gli innumerevoli pg. e spunti di trama i quali non solo sono stati sprecati ma proprio dimenticati, Halibel è ancora imprigionata dopo dieci anni per caso? Nel e Grimmjow? Che senso ha avuto rimetterli in gioco se non fanno nulla? E Komamura? Cosa ha fatto per tradire il suo clan prima di diventare uno shinigami e perché non è potuto semplicemente tornare "umano" con i poteri di Orihime? E cosa hanno fatto i lupi mannari per "meritarsi" l'esilio nel mondo delle bestie? Ed il povero Kira?E Isshin?Ed il fratellino di Yoruichi? E Urahara? E Hanatoro? E Tessai? Il duo Jinta e Ururu? E Love? E Hachi? E Yoruichi? E Mashiro? E Kon dove diavolo è finito? E tutti gli altri mille mila pg che non ho citato? Che fine hanno fatto? In tutto questo il fatto che le "coppie" finali possano non piacere passa in secondo piano perché, a differenza di Naruto dove qualcosina si può anche trovare(tipo la prima dichiarazione di Hinata durante la saga di Pain), in Bleach, manga almeno(ricordo ancora l'ultimo ep. anime prima che Ichigo perdesse i poteri in cui lui e Rukia sembravano due novelli fidanzatini al primo appuntamento) tutto ciò non ha mai avuto veramente spazio, se si esclude infatti la dichiarazione che Orihime fa ad un Ichigo dormiente nel vol.27 la sua più "grande" conquista è stata far arrossire Ichigo quando Yoruichi ha fatto notare che la ragazza si era scollata per fargli piacere ed ho preso a soggetto lei, perché almeno qualcosina c'è se si analizza l'altra "coppia" di questo capitolo, si Rukia e Renji erano amici di infanzia ma per quanto il ragazzo fosse platealmente innamorato di lei, non vi sono stati sviluppi di alcun tipo, il nulla più assoluto.
E...no basta, se dovessi mettermi a scrivere davvero tutto ciò che non va in Bleach dopo il volume 48 rischierei di scrivere almeno qualche centinaia di pagine, visto che ci sono incoerenze ed errori in ogni dove e trasformerei questo commento in uno sfogo più di quanto non lo sia già, ma immagino che sia prova di quanto io abbia amato questa serie prima del suo declino.
L'annuncio del live action mi lascia abbastanza indifferente, sicuramente ci darò un'occhiata, almeno per farmi due risate, l'ultima saga animata invece...sono sicuro che arriverà, presto o tardi...mentre un Bleach 2 con protagonisti i figli? No, vi prego, almeno quello no.
Concludendo in una sola frase,addio Bleach, sei stato uno dei miei shonen preferiti...fino al vol.48.