Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi manca un bel pó ancora ma intanto chiedo, qual'è il "punto di non ritorno"?
Nel senso, il momento/boss in cui se proseguo vado dritto per il boss finale e il conseguente new game+?
Vorrei fare tutto il possibile nella prima run di gioco prima di passare alle successive.
Ci sono diversi punti di non ritorno, ma vai tranquillo alla prima partita perche' dovrai giocarne diverse per capire davvero il gioco e vedere tutto. Nakata il DLC e' la parte migliore del gioco, fossi in te ci giocherei immediatamente.
Ci sono diversi punti di non ritorno, ma vai tranquillo alla prima partita perche' dovrai giocarne diverse per capire davvero il gioco e vedere tutto. Nakata il DLC e' la parte migliore del gioco, fossi in te ci giocherei immediatamente.
Ok, devo dire che i chalice dungeon fatti finora mi han fatto sbadigliare più del dovuto, stanze pressoché tutte uguali e struttura identica, almeno per ora.
Anche se sono sicuro che quelli più avanzati diventeranno ben più ostici e dispersivi
Finita la prima run e una buona percentuale dei calici (i peggiori li ho lasciati per l'avvenire visto che a quanto ho capito non aumentano di difficoltà con il ng+).
Ripeto quanto già detto una volta, se si gioca concentrati, anche per un noob dei Souls come me si rivela un'esperienza estremamente appagante e anche abbordabile, poi con la direzione artistica fuori scala che ci si ritrova viene davvero difficile non andare avanti per scoprire le nuove location e i nuovi boss, davvero giù il cappello a from per la quantità strabordante di dettagli di cui ha infarcito le varie location in questo titolo, di sicuro non è un gioco da fare per rilassarsi o da giocare a "cervello spento", il minimo errore lo paghi molto caro visto che alcuni mob hanno attacchi oneshottanti o estremamente fastidiosi (lo status follia inflitto da alcuni nemici nelle location più avanzate è un palo nel didietro di dimensioni epocali) e considerato che le fiale non crescono sugli alberi alle volte può essere davvero frustrante farmarle (ripeto, da noob dei souls, probabilmente i veterani della saga si faranno 4 risate leggendo questo piccolo rant )
Ma in generale il tutto è promosso a voti pienissimi, e sarò sincero, mi sta mettendo pure un discreto hype per Elden Ring e il Remake di Demon's che probabilmente piglieró non appena avrò ps5.
Redenzione effettuata direi .
Finita la prima run e una buona percentuale dei calici (i peggiori li ho lasciati per l'avvenire visto che a quanto ho capito non aumentano di difficoltà con il ng+).
Ripeto quanto già detto una volta, se si gioca concentrati, anche per un noob dei Souls come me si rivela un'esperienza estremamente appagante e anche abbordabile, poi con la direzione artistica fuori scala che ci si ritrova viene davvero difficile non andare avanti per scoprire le nuove location e i nuovi boss, davvero giù il cappello a from per la quantità strabordante di dettagli di cui ha infarcito le varie location in questo titolo, di sicuro non è un gioco da fare per rilassarsi o da giocare a "cervello spento", il minimo errore lo paghi molto caro visto che alcuni mob hanno attacchi oneshottanti o estremamente fastidiosi (lo status follia inflitto da alcuni nemici dei mondi più avanzati è un palo nel didietro di dimensioni epocali) e considerato che le fiale non crescono sugli alberi alle volte può essere davvero frustrante farmarle (ripeto, da noob dei souls, probabilmente i veterani della saga si faranno 4 risate leggendo questo piccolo rant )
Ma in generale il tutto è promosso a voti pienissimi, e sarò sincero, mi sta mettendo pure un discreto hype per Elden Ring e il Remake di Demon's che probabilmente piglieró non appena avrò ps5.
Redenzione effettuata direi .
Confermate?
Perchè fino ad ora ne ho fatti 18 ma onestamente aldilà di alcuni boss non è che mi son piaciuti troppo, se penso che sono solo a metà non è che mi prende tutta sta voglia di andare avanti
Magari in coop potrebbero già avere un altro senso, ma son rabbino e non ho il plus.
non so il numero preciso ma vanno fatti perché quello che si trova ad un certo punto è molto interessante per una "quest" anche se non credo si possa definire proprio quest.
Confermate?
Perchè fino ad ora ne ho fatti 18 ma onestamente aldilà di alcuni boss non è che mi son piaciuti troppo, se penso che sono solo a metà non è che mi prende tutta sta voglia di andare avanti
Magari in coop potrebbero già avere un altro senso, ma son rabbino e non ho il plus.
A livello di Lore sono importantissimi.
Se hai finito il gioco avrai capito che
si vuole evitare a Yarnham quello che successe a Loran e in altri luoghi, bene, questi altri luoghi li visiti in questi dungeon(non ti credere, rimarrai sempre nei labirinti e la struttura è sempre la stessa ma cambia atmosfera e scenografia, diciamo) per non parlare dell scoperta degli pthumeriani e delle origini della scoperta dell'evoluzione e della fusione tra mortali e grandi esseri
Se puoi essere interessato ti posto qualche video di come risulteranno i calici più profondi
Considera che i calici sono fatti anche e sopratutto per acquisire risorse e vanno alternati con la NG in singleplayer, sennò è facile che annoino.
Post automatically merged:
Intanto io ho finito le prime 2 zone, dire di averle quasi completamente ripulite.
Alla
belva assetata di sangue ho tirato qualche santo, sono ormai lontani i tempi in cui la facevo fuori nei calici schivando tutto il possibile
Comunque giocarlo in 5.1 non aiuta, diventa inquietantissimo, poi gioco con il volume della musica al massimo e quando iniziano le bossfight partono certi cori Angelici e certi baritoni che ti fan accapponare la pella, mai giocato così, qui ci rimango secco
Ho ricominciato da 0 (NG) il gioco qualche giorno fa, dopo aver finito il Remake di Demon's Soul.
Graficamente tra i 2 ci passano 3 gen.. Fa veramente impressione lo stacco nettissimo, però artisticamente BB è e rimane una bomba.
Anche Pad alla mano è veramente bello, più di quanto ricordassi.
Comunque all'inizio ho dovuto riprenderci la mano, anche perché i pulsanti sono diversi da DS, ma anche lo stile di combattimento cambia radicalmente, ma poi è andato tutto liscio... fino a:
quel figlio di una **** di Kos
Non riesco proprio a farlo fuori..
Premesso che ho fatto tutti i boss del gioco principale morendo massimo 2/3 volte per alcuni, altri al 1° tentativo..
Sono al Liv110, ho la Ludwig a +10 con 40 e 40 forza/destrezza, con la pietra (presa in qualche calice) che la potenzia, 200 danno base +500 circa di bonus
Secondo me è nettamente il più difficile del gioco, forse solo
Laurence senza evocazione
mi ha fatto faticare in modo simile, ma ho fatto molti meno tentativi.
Comunque, escluso questo intoppo, continuo a ritenere BB il mio gioco preferito della scorsa gen. e spero esca, prima o poi, un BB2, magari prequel per vedere come tutto ha avuto inizio
Ho ricominciato da 0 (NG) il gioco qualche giorno fa, dopo aver finito il Remake di Demon's Soul.
Graficamente tra i 2 ci passano 3 gen.. Fa veramente impressione lo stacco nettissimo, però artisticamente BB è e rimane una bomba.
Anche Pad alla mano è veramente bello, più di quanto ricordassi.
Comunque all'inizio ho dovuto riprenderci la mano, anche perché i pulsanti sono diversi da DS, ma anche lo stile di combattimento cambia radicalmente, ma poi è andato tutto liscio... fino a:
quel figlio di una **** di Kos
Non riesco proprio a farlo fuori..
Premesso che ho fatto tutti i boss del gioco principale morendo massimo 2/3 volte per alcuni, altri al 1° tentativo..
Sono al Liv110, ho la Ludwig a +10 con 40 e 40 forza/destrezza, con la pietra (presa in qualche calice) che la potenzia, 200 danno base +500 circa di bonus
Secondo me è nettamente il più difficile del gioco, forse solo
Laurence senza evocazione
mi ha fatto faticare in modo simile, ma ho fatto molti meno tentativi.
Comunque, escluso questo intoppo, continuo a ritenere BB il mio gioco preferito della scorsa gen. e spero esca, prima o poi, un BB2, magari prequel per vedere come tutto ha avuto inizio
è proprio un figlio di puttana ma puttana forte con il suo saltellare a destra e a manca menando la placenta come se non ci fosse un domani.
Impara meglio i pattern d'attacco e le varie finestre, non so che altro dirti, anche perché come livello ci siamo e sopratutto come danno, anche perché ha le resistenze agli elementi più alte di quelle fisiche
Orphan of Kos is a Boss in Bloodborne. Orphan of Kos guide with weakness, strategies, location, drops & more
bloodborne.wiki.fextralife.com
Quindi anche col buff risolvi poco.
Comunque si, è probabilmente il più difficile e uno dei più difficili dei souls.
Io sono a Rom, gli tolgo tantissimo (con 6 attacchi caricati lo butto giù) ma mi toglie un casino di vita ogni volta, quasi mi shottano i ragni se mi prendono male...
Magari oggi faccio la frontiera dell'incubo fino
Navtra di resetera ha scritto di non sapere assolutamente nulla su un eventuale Bloodborne Remastered per PS5/PC o comunque un qualsiasi piano per una patch migliorativa.