PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma devo giocare online oppure offline alla prima run?
Per me ti conviene giocare online, i messaggi degli altri utenti sono sempre utili

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
L’ho iniziato ieri. A parte la strizza perché in 2/3 colpi si muore per adesso sicuramente bello nulla da dire. Comparto tecnico fa cagare e mi sanguinano gli occhi :asd: quello artistico, stile e sonoro tanta roba come mi aspettavo. Le campane che suonano e los tile gotico tanta roba. Molto belle anche le musiche di accompagnamento che entrano per bene in testa e ti fanno immedesimare.
In ogni caso sono proprio all’inizio…appena superata la parte con i gruppi di contadini indemoniati.

Le note lasciate dagli altri aiutano sicuramente anche se levano un po l’effetto sorpresa. Per adesso son morto comunque solo 1 volta…senza contare la prima auando si é a mani nude contro il lupo mannaro.

Vediamo un po come procede…
 
Mi chiedo cosa può succedere ai tuoi occhi se mai giocherai e vedrai il comparto tecnico dei primi due Dark Souls allora.:pff:
 
L’ho iniziato ieri. A parte la strizza perché in 2/3 colpi si muore per adesso sicuramente bello nulla da dire. Comparto tecnico fa cagare e mi sanguinano gli occhi :asd: quello artistico, stile e sonoro tanta roba come mi aspettavo. Le campane che suonano e los tile gotico tanta roba. Molto belle anche le musiche di accompagnamento che entrano per bene in testa e ti fanno immedesimare.
In ogni caso sono proprio all’inizio…appena superata la parte con i gruppi di contadini indemoniati.

Le note lasciate dagli altri aiutano sicuramente anche se levano un po l’effetto sorpresa. Per adesso son morto comunque solo 1 volta…senza contare la prima auando si é a mani nude contro il lupo mannaro.

Vediamo un po come procede…
L'inizio svela poco...piú avanti ci sono delle ambientazioni che a me,mi hanno veramente stupito.
Ricordo ancora di averlo iniziato(dopo anni dalla release) con occhio critico,da amante dello stile Dark Souls e alla fine invece mi ha conquistato,superando le mie aspettative.Solo al termine del titolo,ho compreso perché tutti inneggiavano ad un sequel. E adesso anche io sono tra loro!.
Veramente un capolavoro bloodborne.
Buon proseguimento.
 
Il mese scorso ho giocato Bloodborne (riscattato a suo tempo con PS plus), sconfitto i boss segreti e sbloccato i vari finali.
Il gioco è meraviglioso,non tanto per la storia,che anzi mi ha anche fatto un po' cagare per com'è raccontata, quanto per il gameplay che dà dipendenza ed un level design strepitoso.
Davvero un gran giocone,tuttavia più procedevo e più mi veniva da chiedermi: "tutto qua?!" Voglio dire,si fa' un gran parlare della difficoltà di questa tipologia di giochi eppure, nonostante non avessi mai toccato un souls-like, né sia particolarmente avvezzo a giochi difficili (di difficile difficile negli ultimi anni ho giocato Celeste o certi titoli multiplayer e qui sì che di bestemmie ne ho lanciate, ma è inevitabile quando a competere si è con altre persone invece che con un' intelligenza artificiale)... mi è sembrato fin troppo facile :rickds: , sarà che tutto questo gran parlare mi aveva assai condizionato e le mie aspettative erano ben altre.
Tra l'altro senza aiuti e passando molti boss alla prima try. Addirittura ho vinto tutte le invasioni che mi hanno fatto :temeno:.
Probabilmente il boss che mi ha dato più "problemi" è stato Logarius,ma pure qui niente di che.
Ho avuto più grattacapi con Jedi: Fallen order, più per un game design altalenante che per altro,credo.
Ho però scoperto un genere che sicuramente esplorerò più a fondo e già non vedo l'ora di buttarmi su Demon's Souls remaster ed Elden.
Comunque la mia impressione è che a furia di sovrastimare la difficoltà dei Souls,si rischia di allontanare dal giocarci tanti giocatori che invece magari non avrebbero poi tanta difficoltà.
 
Il mese scorso ho giocato Bloodborne (riscattato a suo tempo con PS plus), sconfitto i boss segreti e sbloccato i vari finali.
Il gioco è meraviglioso,non tanto per la storia,che anzi mi ha anche fatto un po' cagare per com'è raccontata, quanto per il gameplay che dà dipendenza ed un level design strepitoso.
Davvero un gran giocone,tuttavia più procedevo e più mi veniva da chiedermi: "tutto qua?!" Voglio dire,si fa' un gran parlare della difficoltà di questa tipologia di giochi eppure, nonostante non avessi mai toccato un souls-like, né sia particolarmente avvezzo a giochi difficili (di difficile difficile negli ultimi anni ho giocato Celeste o certi titoli multiplayer e qui sì che di bestemmie ne ho lanciate, ma è inevitabile quando a competere si è con altre persone invece che con un' intelligenza artificiale)... mi è sembrato fin troppo facile :rickds: , sarà che tutto questo gran parlare mi aveva assai condizionato e le mie aspettative erano ben altre.
Tra l'altro senza aiuti e passando molti boss alla prima try. Addirittura ho vinto tutte le invasioni che mi hanno fatto :temeno:.
Probabilmente il boss che mi ha dato più "problemi" è stato Logarius,ma pure qui niente di che.
Ho avuto più grattacapi con Jedi: Fallen order, più per un game design altalenante che per altro,credo.
Ho però scoperto un genere che sicuramente esplorerò più a fondo e già non vedo l'ora di buttarmi su Demon's Souls remaster ed Elden.
Comunque la mia impressione è che a furia di sovrastimare la difficoltà dei Souls,si rischia di allontanare dal giocarci tanti giocatori che invece magari non avrebbero poi tanta difficoltà.
Tieni presente che, secondo me, Bloodborne è mediamente più semplice dei Souls (di sicuro di DS3, dlc in particolare modo).
Ma nei Labirinti dei Calici sei sceso?
Io ho tirato bestemmie giusto nel Calice maledetto (vita dimezzata :facepalm2:).
 
Tieni presente che, secondo me, Bloodborne è mediamente più semplice dei Souls (di sicuro di DS3, dlc in particolare modo).
Ma nei Labirinti dei Calici sei sceso?
Io ho tirato bestemmie giusto nel Calice maledetto (vita dimezzata :facepalm2:).
Proprio ieri leggevo un articolo di ******** in cui sì asseriva che bloodborne sia il Souls più difficile :ahsisi:
Comunque poco mi importa perché sicuramente gli ultimi tra Demons remaster ed Elden voglio giocarli, più indietro sinceramente ho paura di spingermi perché già bloodborne tecnicamente mi è sembrato molto altalenante, giocato su oled è stato piuttosto difficoltoso,soprattutto all'inizio, reggerne il framerate.

Sì,in effetti ai calici non ho dedicato il tempo che meritavano, li ho giochicchiati ma alla fine sono passato ad altro.
C'entra poco ma ho intenzione di iniziare NiOh, pure questo scaricato col PS Plus.
Post automatically merged:

La molla me l'ha fatta scattare indirettamente qualche tempo fa,un amico, che ho scoperto essere grande amante dei Souls, infatti credo che li abbia finiti tutti,pur non essendo certamente un giocatore così assiduo da poterlo definire abituale.
Pure lui ha insistito sulla loro difficoltà, però ho pensato: una persona abituata a videogiocare costantemente negli anni gran parte dei generi videoludici non può avere più difficoltà di una che si approccia al medium in maniera saltuaria, infatti così è stato.
E se è una tipologia di giochi che tutto sommato si lascia finire agevolmente anche da chi non gioca costantemente, in definitiva questa difficoltà, soltanto percepita, forse è più sovrastimata che altro.
A furia di sentir parlare dei souls-like per anni ma non avendoli mai giocati prima di Bloodborne mi era venuto per essi un timore quasi reverenziale; mettici anche il fatto che le ambientazioni di questi giochi non mi hanno mai fatto realmente impazzire, me ne ero sempre tenuto alla larga, quando invece sono abbordabilissimi ed in più per certi versi, (parlo per Bloodborne che è l'unico che ho giocato per adesso) rappresentano lo stato dell'arte del Game design e del level design: ogni passaggio è studiato a regola d'arte,ogni cosa in questo gioco è posizionata in un determinato punto con una logica ben precisa e le shortcut mettono in luce una mappa di una complessità più unica che rara.
 
Ultima modifica:
Secondo me Bloodborne è il più difficile e Dark Souls III il più facile.:asd:
 
Secondo me Bloodborne è il più difficile e Dark Souls III il più facile.:asd:
Nameless king se la gioca bene con i boss più difficili di Bloodborne che, sempre secondo me, si salva in questa classifica grazie al dlc (dove ci sono un paio di boss veramente difficili, li conosciamo tutti no?). I boss della campagna principale di Bloodborne sono nella norma, ma nulla di esagerato.

Sent from Tapatalk
 
Secondo me Bloodborne è il più difficile e Dark Souls III il più facile.:asd:
Ma dici davvero? :ehh:
Per me la difficoltà di DS3 è praticamente tutta concentrata nei dlc (ci sarebbe il Nameless King nel gioco base ma se hai un determinato scudo ... :segnormechico:). Elfride e Gael sono un dito in culò.
In Bloodborne Logarius mi rompeva le balle e poi c'è il calice maledetto. Ci sarebbe pure quel 'famigerato' punto sotto il pozzo nel dlc ... non c'è un boss ma quasi :pff:

In realtà il lavoro di FS peggiore -per la difficoltà - è Sekiro.
Non l'ho nominato perché non è propriamente un Souls.

Gianp
Se vuoi metterti alla prova, gioca a Sekiro (se non l'hai ancora fatto).
È stupendo ... ma in alcuni tratti si fa odiare.
 
Nameless king se la gioca bene con i boss più difficili di Bloodborne che, sempre secondo me, si salva in questa classifica grazie al dlc (dove ci sono un paio di boss veramente difficili, li conosciamo tutti no?). I boss della campagna principale di Bloodborne sono nella norma, ma nulla di esagerato.
Posso capire ma è un boss opzionale postgame e (vedi sotto)
Ma dici davvero? :ehh:
Sì, almeno così è stato per me.

Secondo me vi focalizzate troppo sui picchi di difficoltà dei dlc, sulla cattiveria di qualche boss, etc quando per valutare la difficoltà media sarebbe giusto valutare un pò tutto a partire dai nemici incontrati normalmente, loro numero, loro posizione, situazioni di gioco, mezzi a disposizione del giocatore, eccetera. A meno che non sia io ad aver frainteso il discorso che si stava facendo. Insomma valutare un pò tutto quello che può essere un vantaggio o uno svantaggio. Dark Souls in generale offre molti più "attrezzi" per vincere tra scudi, magie, infusioni, anelli. Rune e blood gems influenzano molto meno direttamente il gameplay di Bloodborne (e per farlo davvero bisogna andare a cercare quelli buoni nei calici) e richiede più skills secondo me, cioè più attenzione alle schivate ed al contrattacco.
Posso capire che il re senza nome è un infame ed è uno di quei boss dove è necessario memorizzare i pattern d'attacco ma non può essere l'unico indice di difficoltà del gioco. Metà DSIII lo si può fare passeggiando per dire, mentre Bloodborne la sveglia la da subito (poi si alleggerisce, poi si rincattivisce, così via...poi arrivano i calici maledetti se vogliamo:rickds:)
 
Lo sto rigiocando dopo anni e anni a morsi e bocconi, e ho appena sbloccato la luna rossa... Ma credo di aver sbagliato essendo appena alla seconda lapide, è corretto?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Lo sto rigiocando dopo anni e anni a morsi e bocconi, e ho appena sbloccato la luna rossa... Ma credo di aver sbagliato essendo appena alla seconda lapide, è corretto?

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Appena trovi una lampada andando avanti scoprirai di essere alla terza lapide.:ahsisi:
Durante la storia principale è la prima volta che la si usa. Si poteva sbloccare prima ma solo accedendo in anticipo al carcere dell'ipogeo o visitando il castello dimenticato di Cainhurst che è opzionale.
Idem la quarta lapide: si poteva attivare prima trovando il modo di entrare in anticipo in un posto altrimenti si sblocca dopo.
 
Appena trovi una lampada andando avanti scoprirai di essere alla terza lapide.:ahsisi:
Durante la storia principale è la prima volta che la si usa. Si poteva sbloccare prima ma solo accedendo in anticipo al carcere dell'ipogeo o visitando il castello dimenticato di Cainhurst che è opzionale.
Idem la quarta lapide: si poteva attivare prima trovando il modo di entrare in anticipo in un posto altrimenti si sblocca dopo.
Sono andato un po' avanti e ho sbloccato l'incubo, mi sono inchiodato lì e allora sono andato alla strega vicino chatredal ward e ho preso l'attrezzo per le rune.
Sono tornato nell'incubo e mi sono di nuovo inchiodato, come raggiungo il castello di cui parlavi? :sard:

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top