PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono andato un po' avanti e ho sbloccato l'incubo, mi sono inchiodato lì e allora sono andato alla strega vicino chatredal ward e ho preso l'attrezzo per le rune.
Sono tornato nell'incubo e mi sono di nuovo inchiodato, come raggiungo il castello di cui parlavi? :sard:

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Passo 1: devi andare nei boschi probiti. Vicino alla zona con un mucchio di gabbie di cani c'è un sentiero che ti porta ad una caverna. Qui troverai un pò nascosta una scala a pioli.
Passo 2: in cima alla scala troverai un cimitero. Apri cancelli, sali scale etc finché non sarai entrato in un edificio. Qui dentro troverai poi un oggetto chiave che è una lettera d'invito.
Passo 3: torna all'Hemwich Chanel Lane e vicino al bivio alla fine che ti porta al boss partirà una cutscene.
 
Io ho fatto i due calici che mi mancavano
  • Cursed/Foetid/Rotten Pthumeru Ihyll Root
  • Sinister Pthumeru Ihyll Root
Il primo è stato tosto soprattutto per la vita dimezzata ma la quantità di nemici potenziati anche molto diversi fra loro ed ad un ritmo asfissiante hanno fatto la loro parte. C'erano anche almeno un paio di signorine campanelline per layer per dire. Calice da mani nei capelli.
Come boss del layer finale ho beccato la Bloodletting Beast. Mi ha fatto penare per un'ora minimo di prove dato che può oneshottarmi in vari modi possibili.

Il secondo è stato meno traumatico semplicemente perché è venuto dopo il maledetto di prima ma ha dato il suo bel da fare comunque.


Ho anche da poco finito il ng+++ in cui ho provato una build arcano. Funziona bene con certi tipi di nemici ma funziona malissimo con altri e devo dire che penso di essermi trovato meglio con una build più fisica in sto gioco.

Adesso ho finito la mia permanenza su Yharnam. Se vogliono riportarmi qui tocca fare un remake.:ahsisi:O rendere gratis i dlc.:bip:
 
Io ho fatto i due calici che mi mancavano
  • Cursed/Foetid/Rotten Pthumeru Ihyll Root
  • Sinister Pthumeru Ihyll Root
Il primo è stato tosto soprattutto per la vita dimezzata ma la quantità di nemici potenziati anche molto diversi fra loro ed ad un ritmo asfissiante hanno fatto la loro parte. C'erano anche almeno un paio di signorine campanelline per layer per dire. Calice da mani nei capelli.
Come boss del layer finale ho beccato la Bloodletting Beast. Mi ha fatto penare per un'ora minimo di prove dato che può oneshottarmi in vari modi possibili.

Il secondo è stato meno traumatico semplicemente perché è venuto dopo il maledetto di prima ma ha dato il suo bel da fare comunque.


Ho anche da poco finito il ng+++ in cui ho provato una build arcano. Funziona bene con certi tipi di nemici ma funziona malissimo con altri e devo dire che penso di essermi trovato meglio con una build più fisica in sto gioco.

Adesso ho finito la mia permanenza su Yharnam. Se vogliono riportarmi qui tocca fare un remake.:ahsisi:O rendere gratis i dlc.:bip:
Il DLC merita tantissimo. Non so per quale religione tu non possa acquistarlo ma ti perdi una gran bella parte del gioco :asd:
 
Il DLC merita tantissimo. Non so per quale religione tu non possa acquistarlo ma ti perdi una gran bella parte del gioco :asd:
Io credo a tutti quelli che mi hanno avvertito a riguardo ma non cedo.:ahsisi:
Quando Bluepoint dropperà il remake (:trollface:) con loro inclusi li farò.
 
Io credo a tutti quelli che mi hanno avvertito a riguardo ma non cedo.:ahsisi:
Quando Bluepoint dropperà il remake (:trollface:) con loro inclusi li farò.
Prendilo il DLC, è incredibile, un espansione ottima che da le piste a molti giochi venduti singolarmente.
Oltre ad avere una delle boss fight migliori mai fatte da From.
 
 
Io il dlc lo sto giocando (colpevolmente) solo ora nonostante lo abbia acquistato da anni. È un capolavoro al pari, se non di più, del gioco base.
Ha dei picchi di difficoltà eccessivi, ma non insormontabili, e le nuove armi sono una goduria immensa, una più bella dell’altra.
 
Il problema del gioco di base consiste nel fatto che sostanzialmente mancassero superboss opzionali e aree con alto tasso di sfida per una sorta di post game, almeno nel mondo di gioco, e che tutta la "ciccia" extra fosse relegata ai calici, che onestamente non è che siano stati curati tutti a dovere, fra nemici e boss riciclati a profusione. Quindi poteva anche prestare il fianco a una critica riguardante la sua longevità.
Old Hunters chiude l'intero cerchio narrativo e offre 5 boss fight fantastiche e tre aree difficili ed ispiratissime. Credo sia la miglior espansione mai vista in un videogame al pari con Frozen Throne e Blood and Wine.
 
Il problema del gioco di base consiste nel fatto che sostanzialmente mancassero superboss opzionali e aree con alto tasso di sfida per una sorta di post game, almeno nel mondo di gioco, e che tutta la "ciccia" extra fosse relegata ai calici, che onestamente non è che siano stati curati tutti a dovere, fra nemici e boss riciclati a profusione. Quindi poteva anche prestare il fianco a una critica riguardante la sua longevità.
Old Hunters chiude l'intero cerchio narrativo e offre 5 boss fight fantastiche e tre aree difficili ed ispiratissime. Credo sia la miglior espansione mai vista in un videogame al pari con Frozen Throne e Blood and Wine.
Concordo su tutta la linea . Old Hunters veramente vale ogni singolo centesimo del suo prezzo
 
Il problema del gioco di base consiste nel fatto che sostanzialmente mancassero superboss opzionali e aree con alto tasso di sfida per una sorta di post game, almeno nel mondo di gioco, e che tutta la "ciccia" extra fosse relegata ai calici, che onestamente non è che siano stati curati tutti a dovere, fra nemici e boss riciclati a profusione. Quindi poteva anche prestare il fianco a una critica riguardante la sua longevità.
Old Hunters chiude l'intero cerchio narrativo e offre 5 boss fight fantastiche e tre aree difficili ed ispiratissime. Credo sia la miglior espansione mai vista in un videogame al pari con Frozen Throne e Blood and Wine.
Ma come mancavano i boss opzionali?
La belva assetata di sangue, Amygdala, Cainhurst, la parte alta di Cathedral Ward con Ebrietas, Paarl...
E' tutta roba opzionale. Io in blind run Cainhurst e Cathedral alta le avevo mancate completamente. :unsisi:

I calici sono un mondo a parte, quelli che pagano di più come gemme sono quelli generati casualmente "delle origini", quindi un certo riciclo è giustificato.
 
Ma come mancavano i boss opzionali?
La belva assetata di sangue, Amygdala, Cainhurst, la parte alta di Cathedral Ward con Ebrietas, Paarl...
E' tutta roba opzionale. Io in blind run Cainhurst e Cathedral alta le avevo mancate completamente. :unsisi:

I calici sono un mondo a parte, quelli che pagano di più come gemme sono quelli generati casualmente "delle origini", quindi un certo riciclo è giustificato.

Vero, ma vanno affrontati tutti prima della fine o risulteranno troppo semplici nella prima run(a dire il vero ce ne sono anche altri).
In Dark Souls 2 e 3 ci sono anche nel vanilla dei boss piu' forti di quello finale e che fungono da obiettivo "post-game".
Quelli del DLC sono tutti molto piu' tosti dei boss finali(forse con una sola eccezione).
 
Il problema del gioco di base consiste nel fatto che sostanzialmente mancassero superboss opzionali e aree con alto tasso di sfida per una sorta di post game, almeno nel mondo di gioco, e che tutta la "ciccia" extra fosse relegata ai calici, che onestamente non è che siano stati curati tutti a dovere, fra nemici e boss riciclati a profusione. Quindi poteva anche prestare il fianco a una critica riguardante la sua longevità.
Old Hunters chiude l'intero cerchio narrativo e offre 5 boss fight fantastiche e tre aree difficili ed ispiratissime. Credo sia la miglior espansione mai vista in un videogame al pari con Frozen Throne e Blood and Wine.
Io aggiungerei anche Awakening di Dragon Age Origins tra le migliori espansioni di sempre.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Vero, ma vanno affrontati tutti prima della fine o risulteranno troppo semplici nella prima run(a dire il vero ce ne sono anche altri).
In Dark Souls 2 e 3 ci sono anche nel vanilla dei boss piu' forti di quello finale e che fungono da obiettivo "post-game".
Quelli del DLC sono tutti molto piu' tosti dei boss finali(forse con una sola eccezione).
Nel dlc si c'è un'impennata di difficoltà, però Ebrietas, Amy e il Logarius non mi sembrano semplicissimi, anche rispetto ai boss finali. Mi sembra comunque in linea con ds3 ad esempio, dove i boss dei dlc sono moolto più difficili del gioco base.
 
Ho finito Bloodborne 3 volte, ma non ho mai approfondito la sua lore (non leggevo descrizioni ecc.). Chiedo a chi ha finito sia questo che Elden Ring (o sta ancora giocando quest'ultimo come il sottoscritto): la lore di Bloodborne è più complessa di ER? E' difficile comprenderla andando a fare una singola run concentrata sulla lore? Come complessità a quale souls la paragonereste?
 
Nel dlc si c'è un'impennata di difficoltà, però Ebrietas, Amy e il Logarius non mi sembrano semplicissimi, anche rispetto ai boss finali. Mi sembra comunque in linea con ds3 ad esempio, dove i boss dei dlc sono moolto più difficili del gioco base.
Logarius mi ha menato tante di quelle volte che avevo rimosso . Come un trauma :sard:
 
Logarius mi ha fatto male parecchio solo nella mia BL3 run.

Il vero trauma per me è stato il boss finale del DLC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top