Scusate se uppo il topic per i poveri speranzosi.
Credo di essere arrivato alla fine del gioco base, ho battuto tutto il battibile e secondo la mia informatrice (indispensabile per non beccarsi spoiler) ho completato tutte le aree del gioco.
Mi mancano ancora i dungeon procedurali, non li ho neanche toccati quindi non so come funzionano... E soprattutto mi manca tutto il DLC.
Siccome del gioco base mi manca solo il boss finale, vorrei condividere qualche impressione sul gioco.
Questo è l'ultimo souls di From che mi mancava da giocare e ne ho sempre sentito parlare come il migliore di tutti.
Ebbene, ora che sono arrivato alla fine, non capisco il motivo di tale affermazione

Indubbiamente il gioco è BELLISSIMO, la mappa con tutte le sue interconnessioni è favolosa (quasi al livello di ds1) e me lo sono divorato... Ma ci sono degli elementi che secondo me non lo fanno arrivare alla perfezione.
I Dark Souls li trovo estremamente più vari come ambientazione, build, equipaggiamenti, nemici e boss. E per questo li favorisco.
Poi l'ho trovato estremamente più semplice di DS3. Ho fatto praticamente tutti i boss al primo tentativo (cosa per me impensabile nei Dark Souls) e giusto 2 boss li ho dovuti riprovare più di 3 volte.
La mia informatrice dice di aspettare il dlc per valutare, perché lo ritiene il più bel dlc mai creato. Con boss mooooolto più forti ed ambientazioni incredibili.
Ed effettivamente, non appena ho messo piede nell'incubo del cacciatore, ho trovato un sacco di armi nuove. Quindi mi aspetto grandi miglioramenti.
Ma tornando all'inizio della questione, non è che forse Bloodborne è valutato così bene perché ha rappresentato un miglioramento estremo rispetto a DS2?
L'aver giocato prima a DS3, Sekiro ed ER forse mi ha un po' rovinato l'esperienza.