PS4 Bloodborne

  • Autore discussione Autore discussione Akiller
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Edit
Post automatically merged:

Ciao. Premesso che già a suo tempo avevo finito il gioco base e sbloccato, nel NG+, il DLC (che però non ho mai giocato ma che voglio farlo).

A distanza di quasi 10 anni sto facendo una seconda e più consapevole run (in NG normale) e che vorrei portare a termine essendo più consapevole ora di determinate dinamiche. Attualmente sono livello 45, ho sbloccato il DLC e ho 36 punti intuizione attivi.

Chiedo a voi:

1- Quale è il livello consigliato per affrontare il DLC in NG e NG+? Mi hanno consigliato di giocare il DLC solo in NG+ perchè in NG è facile, è vero?

2- Ho letto che con tanti punti intuizione, il gioco diventa più difficile, è vero? (Infatti ora li ho tenuti alti proprio per aumentare la sfida).

3- Sono venuto a conoscenza che con un'arma particolare che si trova in uno dei Chalice Dungeons ci si può trasformare in Bestia anche se con i punti intuizione alti non funziona in pieno, confermate? Anche se non ho capito bene in cosa consiste questa statistica Bestialità in Bloodborne, cosa sarebbe precisamente e quale livello di Intuizione non bisogna superare per poter usufruire in pieno della Bestialità?

Scusate le tante domande ma è giusto per essere più consapevole sul prosieguo della mia run su alcune cose non spiegate chiaramente nel gioco. Grazie.

PS

Resta ancora oggi un capolavoro questo gioco.
 
Ultima modifica:
2- Ho letto che con tanti punti intuizione, il gioco diventa più difficile, è vero? (Infatti ora li ho tenuti alti proprio per aumentare la sfida).
Solo verso le parti finali del gioco potrebbe rivelarsi un problema.
3- Sono venuto a conoscenza che con un'arma particolare che si trova in uno dei Chalice Dungeons ci si può trasformare in Bestia anche se con i punti intuizione alti non funziona in pieno, confermate? Anche se non ho capito bene in cosa consiste questa statistica Bestialità in Bloodborne, cosa sarebbe precisamente e quale livello di Intuizione non bisogna superare per poter usufruire in pieno della Bestialità?
In generale sì. Bestialità ed Intuizione sono due statistiche inversamente proporzionali. Più aumenta l'intuizione e più diminuisce in automatico la Bestialità ma sui valori necessari non saprei aiutarti.
 
Edit
Post automatically merged:

Ciao. Premesso che già a suo tempo avevo finito il gioco base e sbloccato, nel NG+, il DLC (che però non ho mai giocato ma che voglio farlo).

A distanza di quasi 10 anni sto facendo una seconda e più consapevole run (in NG normale) e che vorrei portare a termine essendo più consapevole ora di determinate dinamiche. Attualmente sono livello 45, ho sbloccato il DLC e ho 36 punti intuizione attivi.

Chiedo a voi:

1- Quale è il livello consigliato per affrontare il DLC in NG e NG+? Mi hanno consigliato di giocare il DLC solo in NG+ perchè in NG è facile, è vero?

2- Ho letto che con tanti punti intuizione, il gioco diventa più difficile, è vero? (Infatti ora li ho tenuti alti proprio per aumentare la sfida).

3- Sono venuto a conoscenza che con un'arma particolare che si trova in uno dei Chalice Dungeons ci si può trasformare in Bestia anche se con i punti intuizione alti non funziona in pieno, confermate? Anche se non ho capito bene in cosa consiste questa statistica Bestialità in Bloodborne, cosa sarebbe precisamente e quale livello di Intuizione non bisogna superare per poter usufruire in pieno della Bestialità?

Scusate le tante domande ma è giusto per essere più consapevole sul prosieguo della mia run su alcune cose non spiegate chiaramente nel gioco. Grazie.

PS

Resta ancora oggi un capolavoro questo gioco.
Livello consigliato per DLC NG è tra il 75 e 85, con armi almeno a +7, NG+ dal 110 in poi.
Fonte Wikia Fextralife.
 
Livello consigliato per DLC NG è tra il 75 e 85, con armi almeno a +7, NG+ dal 110 in poi.
Fonte Wikia Fextralife.
Ho un salvataggio fatto a suo tempo già in NG+ proprio a livello 110 e ricordo che inizia solamente il dlc ed erano mazzate prese a gogo e quindi lasciai perdere perchè non avevo voglio di livellare nel gioco base, ora dopo 10 anni ho ricominciato una run NG normale per fare tutto, dlc compreso, senza entrare nel NG+.
 
Allora mi sono dovuto andare a cercare su una guida dove trovare (ma devo ancora mettermi effettivamente alla ricerca) il sangue rituale 2 perchè me ne serve dell'altro per attivare il secondo calice e un calice con il famigerato modificatore (offerta fetida in questo caso). Avevo intuito che bisognasse tornare nei primi livelli dei calici che ho già completato ma sarebbe stata una caccia al tesoro sterile e senza sfida visto che in NG+ la difficoltà non aumenta nei calici ma solo nel gioco.
Quindi leggo che "Can drop from Kidnappers in Depth 1/4 Chalice Dungeons" significa che lo smolla quel nemico nel primo livello di pronfondità di un calice...corretto?
 
Ci ho messo un pò ma ho sbloccato questo calice che ti da vita dimezzata e nemici che oneshottano.
10a21de338e0305adae5a74b4b2c0ab4.jpg
 
Domanda early game: ho recuperato il vecchio save che avevo iniziato credo lo scorso Gennaio. Da furbo che sono sono andato dritto
dal Chierico Belva
che mi ha ovviamente aperto in due.
Lì, ho scoperto che dovevo ancora morire la prima volta in quel save, così
ho incontrato per la prima volta l'automa e il tizo sulla sedia a rotelle nel sogno, con la tizia che mi ha offerto di potenziarmi con gli echi
peccato che i 5000+ echi del sangue che avevo chiaramente sono rimasti dentro l'arena e ora sono bloccati dietro la nebbia.

Sono fritto e mi tocca farmare mo se voglio tirare su qualche livello? Considerate che fino a
Padre Gascogne
ho presente perché ci ero arrivato quando giocai il gioco dopo che lo diedero col Plus anni e anni fa, poi ho reiniziato questo save a Gennaio dopo aver comprato il gioco base; tutto il resto sono blind e sopratutto una frana con gli RPG - non mi aspetto di poterlo battere a lv0 il tipo simpatico che mi ha arato adesso. Forse mi farebbe bene fare un po' di pratica con i mob normali? :asd:
 
Domanda early game: ho recuperato il vecchio save che avevo iniziato credo lo scorso Gennaio. Da furbo che sono sono andato dritto
dal Chierico Belva
che mi ha ovviamente aperto in due.
Lì, ho scoperto che dovevo ancora morire la prima volta in quel save, così
ho incontrato per la prima volta l'automa e il tizo sulla sedia a rotelle nel sogno, con la tizia che mi ha offerto di potenziarmi con gli echi
peccato che i 5000+ echi del sangue che avevo chiaramente sono rimasti dentro l'arena e ora sono bloccati dietro la nebbia.

Sono fritto e mi tocca farmare mo se voglio tirare su qualche livello? Considerate che fino a
Padre Gascogne
ho presente perché ci ero arrivato quando giocai il gioco dopo che lo diedero col Plus anni e anni fa, poi ho reiniziato questo save a Gennaio dopo aver comprato il gioco base; tutto il resto sono blind e sopratutto una frana con gli RPG - non mi aspetto di poterlo battere a lv0 il tipo simpatico che mi ha arato adesso. Forse mi farebbe bene fare un po' di pratica con i mob normali? :asd:
C'é una tecnica che funziona per tutti i souls:se fai fatica ad avanzare in un livello, é molto probabile che proseguendo(con difficoltà) si prenderanno grosse mazzate.Conviene rimanere nel livello che si fa con fatica e farmare,fino a quando non diventerá facilissimo(salendo di livello) sconfiggere i nemici e solo dopo,avanzare.
 
C'é una tecnica che funziona per tutti i souls:se fai fatica ad avanzare in un livello, é molto probabile che proseguendo(con difficoltà) si prenderanno grosse mazzate.Conviene rimanere nel livello che si fa con fatica e farmare,fino a quando non diventerá facilissimo(salendo di livello) sconfiggere i nemici e solo dopo,avanzare.
Sospettavo già di essere in una situazione del genere... speravo solo che non arrivasse praticamente subito al primo boss incontrato :dsax:

Comunque grazie. Mi è stato consigliato un modo per provare a recuperare gli echi e proverò a fare quello, ma a prescindere proverò a farmi un altro giro nella zona attuale per vedere se riesco a diventare più forte o trovare magari qualche oggetto utile.
 
Sospettavo già di essere in una situazione del genere... speravo solo che non arrivasse praticamente subito al primo boss incontrato :dsax:

Comunque grazie. Mi è stato consigliato un modo per provare a recuperare gli echi e proverò a fare quello, ma a prescindere proverò a farmi un altro giro nella zona attuale per vedere se riesco a diventare più forte o trovare magari qualche oggetto utile.
Se ti può consolare Bloodborne parte subito difficile. Ci sta che incontri un muro all'inizio che chiede di prendere confidenza.
 
Se ti può consolare Bloodborne parte subito difficile. Ci sta che incontri un muro all'inizio che chiede di prendere confidenza.
L'ho ripreso anch'io oggi giusto perché non sapevo cosa giocare e sono dal padre,però è strutturata veramente malissimo quella boss fight,è difficile ma non grazie a una difficoltà con una logica ma per motivi di incapacità di strutturarla.L'arena è iper piena di oggetti e barriere inutili che si pongono in mezzo tra il personaggio e il boss,la telecamera è orripilante e molte volte si blocca senza manco far vedere cosa succede sullo schermo,il boss ha delle hit box e lock sul personaggio inconcepibile perché a volte manca proprio da mezzo metro il bersaglio(lasciandomi sorpreso) e altre si teletrasporta senza una logica attraversando metri di distanza,questo non garantisce un'apprendimento crescente e corretto delle meccaniche e dona tantissima casualità nello scontro (cosa per me assurda in un action,qualsiasi azione e reazione dev'essere calibrata al millimetro,soprattutto se vuoi creare un gioco punitivo,se no la difficoltà diventa artificiale e priva di senso). Mi sembra un gioco che vorrebbe tenere i ritmi alti con un gameplay dinamico, ma ha talmente tante approssimazioni nelle animazioni,nella struttura del posizionamento dei nemici in alcune arene/zone,nella gestione della telecamera,nella realizzazione tecnica per via del frame rate ballerino del tutto inappropriato per il genere che alla fine mi sembra per adesso un "vorrei che fosse così,ma non abbiamo le conoscenze/capacità per realizzarlo bene però nel frattempo perdi pure delle ore per le nostre lacune". I passi avanti nel gameplay di sekiro diventano ancora più marcati e stupefacenti da ciò che sto vedendo e provando
Ps:questi difetti si presentano anche in caso di "vittoria",per esempio durante la boss fight contro la bestia urlatrice fatta al primo try non ho capito NIENTE di quello che accadeva sullo schermo,il mostro aveva il lock su di me completamente sballato e attaccava le farfalle e io alla mia volta attaccavo tantissime volte senza capire né cosa e né perché lo stavo colpendo perché la telecamera era del tutto impazzita e le hit box dei miei colpi era imprevedibile,sembrava una rissa tra due ragazzini ubriachi post serata che una battaglia epica dove poter mostrare le skill/abilità da una parte o dall'altra
 

La statua è più dettagliata del personaggio in-game.:trollface:
L'ho ripreso anch'io oggi giusto perché non sapevo cosa giocare e sono dal padre,però è strutturata veramente malissimo quella boss fight,è difficile ma non grazie a una difficoltà con una logica ma per motivi di incapacità di strutturarla.L'arena è iper piena di oggetti e barriere inutili che si pongono in mezzo tra il personaggio e il boss,la telecamera è orripilante e molte volte si blocca senza manco far vedere cosa succede sullo schermo,il boss ha delle hit box e lock sul personaggio inconcepibile perché a volte manca proprio da mezzo metro il bersaglio(lasciandomi sorpreso) e altre si teletrasporta senza una logica attraversando metri di distanza,questo non garantisce un'apprendimento crescente e corretto delle meccaniche e dona tantissima casualità nello scontro (cosa per me assurda in un action,qualsiasi azione e reazione dev'essere calibrata al millimetro,soprattutto se vuoi creare un gioco punitivo,se no la difficoltà diventa artificiale e priva di senso). Mi sembra un gioco che vorrebbe tenere i ritmi alti con un gameplay dinamico, ma ha talmente tante approssimazioni nelle animazioni,nella struttura del posizionamento dei nemici in alcune arene/zone,nella gestione della telecamera,nella realizzazione tecnica per via del frame rate ballerino del tutto inappropriato per il genere che alla fine mi sembra per adesso un "vorrei che fosse così,ma non abbiamo le conoscenze/capacità per realizzarlo bene però nel frattempo perdi pure delle ore per le nostre lacune". I passi avanti nel gameplay di sekiro diventano ancora più marcati e stupefacenti da ciò che sto vedendo e provando
Ps:questi difetti si presentano anche in caso di "vittoria",per esempio durante la boss fight contro la bestia urlatrice fatta al primo try non ho capito NIENTE di quello che accadeva sullo schermo,il mostro aveva il lock su di me completamente sballato e attaccava le farfalle e io alla mia volta attaccavo tantissime volte senza capire né cosa e né perché lo stavo colpendo perché la telecamera era del tutto impazzita e le hit box dei miei colpi era imprevedibile,sembrava una rissa tra due ragazzini ubriachi post serata che una battaglia epica dove poter mostrare le skill/abilità da una parte o dall'altra
Non trattarlo come un action perché non ha quelle rifiniture che ti stai aspettando. Consideralo un Dark Souls più dinamico e aggressivo.
 
La statua è più dettagliata del personaggio in-game.:trollface:

Non trattarlo come un action perché non ha quelle rifiniture che ti stai aspettando. Consideralo un Dark Souls più dinamico e aggressivo.
Si in effetti non dovrei farlo,solo che dal ritmo e dalla quantità di nemici poi mentalmente mi viene da considerarlo tale
 
Platinato con anche il dlc al 100%,veramente bellissimo e memorabile esteticamente e concettualmente come immaginario,l'atmosfera che si respira è super super affascinante e mette tantissima curiosità nel volerlo scoprire
Della trama non ho capito tantissimo,alcuni passaggi che ho letto online non li avevo proprio compresi,forse per mancanza di attenzione o forse perché è veramente difficile capire questo modo di raccontare in cui le poche cutscene mi sembra che dicano tutto e niente :asd: lo so che la lore viene espansa attraverso gli oggetti e l'ambiente,però non è la metodologia che preferisco ma non mi pesa più di tanto perché avevo platinato anche elden-ring senza comprendere bene ma divertendomi comunque tanto (per motivi simili a questo)
Devo dire che alcuni passaggi più che sfidanti mi sono sembrati proprio esagerati a livello di quantità di nemici,una scelta che mi è sembrata giusto per creare più nervosismo attraverso morti inevitabili,perché per me alcuni aspetti del gameplay non si sposano bene con la gestione di nemici in grande numero e con i ritmi che a volte si necessità di avere per riuscire a uscirne vivi invece di finire incastrati in angolini/oggetti/muretti sparsi per la mappa
I dungeon mi piacciono come idea in sé,perché comunque il gioco si concentra molto sul fatto di diventare sempre più un bravo cacciatore,però secondo me il gameplay non presenta una varietà a livello proprio strutturale per poter invogliare a fare e rifare X dungeon con solo la finalità di ammazzare e riammazzare gli stessi mostri, un esempio che per me funziona concettualmente molto bene in questo tipo di struttura è il palazzo di sangue di DMC in cui effettivamente ogni run sembra diversa(ma ovviamente sono giochi molto diversi).Questa modalità tra tutto il farming necessario per arrivare alla regina di Pthumeru mi ha veramente sfiancato verso la fine (anche perché esteticamente mi sembrava di fare e rifare lo stesso livello all'infinito)
 
Leggevo su un sito concorrente che Sony sarebbe "pronta" a rilasciare una remaster o una versione ps5... È una boiata o ha del fondamento?:coosaa:
 
Leggevo su un sito concorrente che Sony sarebbe "pronta" a rilasciare una remaster o una versione ps5... È una boiata o ha del fondamento?:coosaa:
Si. L'annuncio sarà settimana prossima su Famitsu.
 
Ho terminato ieri il DLC in NG+, breve ma molto intenso. Livello di sfida alto, serve una build fatta con logica e soprattutto armi ad almeno +9 se non si vuol cadere nella frustrazione.
L'unica cosa che mi ha lasciato un pò interdetto è stato il finale perchè non mi sono reso conto subito che avevo battuto il boss finale (me lo ha fatto notare solo un amico) ma credevo ci fosse un'altro e ultimo boss.
Diciamo che il DLC è di alto livello (soprattutto la zona inziale a mio avviso) ma con un finale per me non proprio epico ed all'altezza.
Concordate?

PS
Come mio solito, una volta finito un souls mi sono visto un video sulla lore per chiarire dei punti oscuri della trama.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top