PS4 Bloodstained: Ritual of the Night

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi serve un oggetto per passare

attraverso le porte di metallo dopo il drago a 2 teste
dove lo trovo?
Devi andare da OD te lo fornisce lui ma prima ti devi far fare la foto da dominique

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si quella l ho fatta. Ma chi e'

od? il tizio con gli occhiali?
Si trova nell Livre ex Machina ,proprio sotto il punto di viaggio veloce....,io adesso devo andare proprio da lui,mettere il tomo del conquistatote e affrontarlo nella tomba di ghiaccio :D
Cavolo,ho gia affrontato il drago 8-bit 3 volte ma niente frammento,maledetto...e si che ho la fortuna a 100 :facepalm:
Una mia curiosità: ma in NG+ la mappa si dovrà di nuovo riscoprire ?....rimane tutto nell'inventario ?...ovviamente gli oggetti/frammenti "storia" immagino di no

 
Ultima modifica da un moderatore:
È appena uscito il backpack iga.

Scaricato ma non ancora giocato.

Ho commesso l'errore di prendere Castlevania requiem :asd:
9 euro per un boss e una spada ma anche no sinceramente :asd: .

Chiedo scusa dell' ot ma dei castelvania per ds nn esiste una collection edition? Sono morti con la console? Arrivano su PS4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
9 euro per un boss e una spada ma anche no sinceramente :asd: .

Chiedo scusa dell' ot ma dei castelvania per ds nn esiste una collection edition? Sono morti con la console? Arrivano su PS4?
Io essendo backer lo scarico gratis.

Sono cmq d'accordo che il prezzo giusto era almeno la metà.

Purtroppo non conosco collection dei titoli ds ed è un peccato sono davvero belli

 
Faccio una domanda a tutti voi;

A mente fredda dopo averlo giocato e finito con calma giudizio complessivo?

Attualmente sto rigiocando per l'ennesima volta SOTN e  devo dire che questo nuovo playthrough ha confermato  la sensazione che ho sempre avuto mentre giocavo a ROTN,

pur essendo un Castlevania al 100% non ha quel "carisma" // "atmosfera" tipica della saga originale. 

Forse non sono obbiettivo ma IHMO ne i personaggi ne il "bestiario" sono sullo stesso livello.

 
Faccio una domanda a tutti voi;

A mente fredda dopo averlo giocato e finito con calma giudizio complessivo?

Attualmente sto rigiocando per l'ennesima volta SOTN e  devo dire che questo nuovo playthrough ha confermato  la sensazione che ho sempre avuto mentre giocavo a ROTN,

pur essendo un Castlevania al 100% non ha quel "carisma" // "atmosfera" tipica della saga originale. 

Forse non sono obbiettivo ma IHMO ne i personaggi ne il "bestiario" sono sullo stesso livello.
 l ho trovato un ottimo titolo peccato per i dialoghi veramente ridotti all'osso e alcune abilità legate all'avanzamento gestite malino.

Non posso fare confronti con sotn ma posso dire che quel titolo partiva da ben più solide basi. Con bloodstained invece si è partiti praticamente da zero.

 
Non posso fare confronti con sotn ma posso dire che quel titolo partiva da ben più solide basi. Con bloodstained invece si è partiti praticamente da zero.
Ok ma io parlo solo di scelte "estetiche" per me è proprio lo stile scelto per BS ad essere inferiore.

Ovviamente sono gusti personali ero solo curioso di sapere la vs opinione. 

Detto questo più ci penso e più mi convinco che il sistema Shard di BS più che a SOTN si rifà ad Aria of Sorrow.

Sotn viene citato maggiormente ma solo perchè ha un valore storico maggiore. 

 
Mi serve una mano.

Ho battuto Gabel ma mi da Game Over quindi non è il momento di sconfiggerlo ma sono completamente bloccato, non so dove andare. Ho girato dappertutto ma non vedo soluzione. Ho anche guardato un video su youtube per capire, questo: 



Proprio all'inzio il tipo va in quella stanza della campana per la prima volta ma se ci vado io il passaggio è bloccato, ci sono pareti e una porta che si può aprire usando una leva che sta dall'altro lato. Qualcuno si ricorda come avanzare?

 
Mi serve una mano.

Ho battuto Gabel ma mi da Game Over quindi non è il momento di sconfiggerlo ma sono completamente bloccato, non so dove andare. Ho girato dappertutto ma non vedo soluzione. Ho anche guardato un video su youtube per capire, questo: 



Proprio all'inzio il tipo va in quella stanza della campana per la prima volta ma se ci vado io il passaggio è bloccato, ci sono pareti e una porta che si può aprire usando una leva che sta dall'altro lato. Qualcuno si ricorda come avanzare?


Ora nello specifico non ricordo perchè son passati mesi e ho una memoria da pesce rosso ma guarda qui:







Ti speiga passo passo come ottenere il good ending. 

Il gioco non deve finire dopo Gebel;

E' l'equivalente di SOTN quando con Alucard batti Richter e vai in game over ;)

 
String_of_Asgard ha detto:
 
Ora nello specifico non ricordo perchè son passati mesi e ho una memoria da pesce rosso ma guarda qui:
 
 
 
Ti speiga passo passo come ottenere il good ending. 
Il gioco non deve finire dopo Gebel;
E' l'equivalente di SOTN quando con Alucard batti Richter e vai in game over
 
Perfetto, già al minuto 2 mi fa vedere la via da seguire che non avevo notato. Non lo guardo neanche il resto che non voglio spoilerarmi nulla.

E come funzionano i collegamenti? Io se schiaccio L2 non riesco ad assegnare armi o frammenti perché se poi seleziono l'arma quella mi sparisce dall'equip. Dove sbaglio?
 
Ho appena ricevuto la mail da Kickstarter dove dicono che lo sviluppo di Zanzetsu sta procedendo.

Onestamente speravo che rilasciassero i personaggi extra giocabili un pò prima.

Inoltre continuo a sperare che il terzo sia OD; anche se sono consapevole che Dominique è molto più probabile 

 
Ho appena ricevuto la mail da Kickstarter dove dicono che lo sviluppo di Zanzetsu sta procedendo.

Onestamente speravo che rilasciassero i personaggi extra giocabili un pò prima.

Inoltre continuo a sperare che il terzo sia OD; anche se sono consapevole che Dominique è molto più probabile 
Brutalmente come mio solito, lo dico: un po' pasticcione tutto il progetto, fin dalle battute finali.
Avendo finito il gioco al 200% (tutti i finali) aggiungo che il "vero" Bloodstained per me è stato Curse of The Moon. "Un giochino" veramente stupendo, in cui dentro ho trovato il mio (ma non solo mio) vecchio Giappone sviluppatore aka 15 persone che ti fanno un gioco in una stanza, con 8mb di spazio, che naturalmente poteva anche essere 16. Curse che è sembrato Densetsu (CV3) con il suo mirabolante cambio di personaggi, le sue BGM trascinanti, il suo stile grafico adorabile, ed il fatto che lo stesso Curse, lo puoi rigiocare fino a 4 volte per sbloccare tutto. Longevità assoluta.
Io quando ho finanziato questo gioco, volevo questo. Ho invece ottenuto una specie di SOTN parte 2, dove ho sentito il peso che Iga che è fuori tempo massimo, ed è proprio rimasto indietro come game-design. Nel mentre è uscita roba come Hollow, Odallus, Axiom Verge, faccio per dire. La formula "metroidvania" è stata ampliata, cambiata, evoluta, basti vedere l'ultimo Blasphemous che sembra un Metroidvania + Dark Souls. Vero anche che confrontandomi con tanti gamer, ho sempre avuto la netta sensazione che si volesse proprio questo: rompere le punte nel 2019 con un'armatura. Come lo si era fatto nel 97, ma quella era un'epoca diversa, e anche Iga era diverso e lavorava con gente diversa. Quindi non so che altro aggiungere, mi è piaciuto, certamente, ma non sarà mai emblema di qualcosa di rifinito o curato. È come il Corvo 2. Sai già che non potrà nemmeno allacciare le scarpe al primo. Ci speri fino all'ultimo, poi quando arrivano i titoli di coda, realizzi che "È stato carino".
Magari poi fanno un DLC che spacca. Vai a sapere, i giochi moderni non mettono mai la parola "fine" (Guardate ACO)
 

Faccio una domanda a tutti voi;

A mente fredda dopo averlo giocato e finito con calma giudizio complessivo?

Attualmente sto rigiocando per l'ennesima volta SOTN e  devo dire che questo nuovo playthrough ha confermato  la sensazione che ho sempre avuto mentre giocavo a ROTN,

pur essendo un Castlevania al 100% non ha quel "carisma" // "atmosfera" tipica della saga originale. 

Forse non sono obbiettivo ma IHMO ne i personaggi ne il "bestiario" sono sullo stesso livello.
Vedi risposta sopra, aggiungo che SOTN lo gioco tassativamente 1 volta all'anno.
Questo rituale lo seguo da diversi anni, non li ho contati. Qualcosa vorrà dire no? La giovinezza eterna d'un gioco.

 
Brutalmente come mio solito, lo dico: un po' pasticcione tutto il progetto, fin dalle battute finali.
Avendo finito il gioco al 200% (tutti i finali) aggiungo che il "vero" Bloodstained per me è stato Curse of The Moon. "Un giochino" veramente stupendo, in cui dentro ho trovato il mio (ma non solo mio) vecchio Giappone sviluppatore aka 15 persone che ti fanno un gioco in una stanza, con 8mb di spazio, che naturalmente poteva anche essere 16. Curse che è sembrato Densetsu (CV3) con il suo mirabolante cambio di personaggi, le sue BGM trascinanti, il suo stile grafico adorabile, ed il fatto che lo stesso Curse, lo puoi rigiocare fino a 4 volte per sbloccare tutto. Longevità assoluta.
Io quando ho finanziato questo gioco, volevo questo. Ho invece ottenuto una specie di SOTN parte 2, dove ho sentito il peso che Iga che è fuori tempo massimo, ed è proprio rimasto indietro come game-design. Nel mentre è uscita roba come Hollow, Odallus, Axiom Verge, faccio per dire. La formula "metroidvania" è stata ampliata, cambiata, evoluta, basti vedere l'ultimo Blasphemous che sembra un Metroidvania + Dark Souls. Vero anche che confrontandomi con tanti gamer, ho sempre avuto la netta sensazione che si volesse proprio questo: rompere le punte nel 2019 con un'armatura. Come lo si era fatto nel 97, ma quella era un'epoca diversa, e anche Iga era diverso e lavorava con gente diversa. Quindi non so che altro aggiungere, mi è piaciuto, certamente, ma non sarà mai emblema di qualcosa di rifinito o curato. È come il Corvo 2. Sai già che non potrà nemmeno allacciare le scarpe al primo. Ci speri fino all'ultimo, poi quando arrivano i titoli di coda, realizzi che "È stato carino".
Magari poi fanno un DLC che spacca. Vai a sapere, i giochi moderni non mettono mai la parola "fine" (Guardate ACO)
 

Vedi risposta sopra, aggiungo che SOTN lo gioco tassativamente 1 volta all'anno.
Questo rituale lo seguo da diversi anni, non li ho contati. Qualcosa vorrà dire no? La giovinezza eterna d'un gioco.
Concordo.

Non vorrei essere frainteso ROTN è un.bel gioco ma purtroppo solo quello.

SOTN resta superiore in tutto.

Concordo anche nel definire curse la vera sorpresa di questo progetto.

Le boss fight e lo switch continuo dei personaggi lo rendono davvero ottimo

 
Faccio una domanda a tutti voi;

A mente fredda dopo averlo giocato e finito con calma giudizio complessivo?

Attualmente sto rigiocando per l'ennesima volta SOTN e  devo dire che questo nuovo playthrough ha confermato  la sensazione che ho sempre avuto mentre giocavo a ROTN,

pur essendo un Castlevania al 100% non ha quel "carisma" // "atmosfera" tipica della saga originale. 

Forse non sono obbiettivo ma IHMO ne i personaggi ne il "bestiario" sono sullo stesso livello.
SOTN vale mille Bloodstained, indubbiamente. Non è affatto un cattivo gioco ma è dimenticabile. Se qualcuno avesse voglia di metroidvania gli consiglierei piuttosto Blasphemous senza manco pensarci, è incredibilmente più incisivo e memorabile (oltre che, semplicemente, un gioco migliore a mio parere). E resto convinto del fatto che sarebbe stata un'idea nettamente migliore realizzare Bloodstained in pixel art.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top