PS4 Bloodstained: Ritual of the Night

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto seriamente pensando di donare 60$ per la versione fisica ps4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' un segnale forte, esplicito. La gente ha fame.
Quasi non ci credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
ritual of night sa tanto di un sequel di sinphony of the night:tragic:

dalle immagini però sempra prendere un design anime style mentre preferivo quello jap realistico di sotn:bah!:

 
Pensare che Suda ha fatto una cosa ancor più di nicchia senza nessun kickstarter


Ed è stato stroncato da tutta la critica anche se è un f****ng masterpiece con gameplay alla Castlevania 16 bit e stile grottesco, ripensandoci mi mette una tristezza infinita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Pensare che Suda ha fatto una cosa ancor più di nicchia senza nessun kickstarterEd è stato stroncato da tutta la critica anche se è un f****ng masterpiece con gameplay alla Castlevania 16 bit e stile grottesco, ripensandoci mi mette una tristezza infinita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
No, decisamente non era un masterpiece quel gioco, ci vuole poco a copiare il gameplay dei vecchi Castlevania, non per questo ne esce un masterpiece però.

Stile grottesco, che a molti non è piaciuto, lo stile di Suda è sempre stato trash, ma mettiamoci dei limiti di contesto però, perchè se nei titoli per home console aveva senso, qui imho rende male.

 
Grande cosa davvero.

Dai che arriva anche la coop locale e sarebbe perfetto

 
No, decisamente non era un masterpiece quel gioco, ci vuole poco a copiare il gameplay dei vecchi Castlevania, non per questo ne esce un masterpiece però.
Stile grottesco, che a molti non è piaciuto, lo stile di Suda è sempre stato trash, ma mettiamoci dei limiti di contesto però, perchè se nei titoli per home console aveva senso, qui imho rende male.
Per me è un capolavoro alla pari o anche superiore ai classici come Castlevania IV, Super Ghouls n Ghosts, etc.

Stile ricercato, trama significativa e gameplay davvero profondo.

E' stato snobbato perché troppo difficile per la media dei giocatori questa è la verità.

 
Per me è un capolavoro alla pari o anche superiore ai classici come Castlevania IV, Super Ghouls n Ghosts, etc.Stile ricercato, trama significativa e gameplay davvero profondo.

E' stato snobbato perché troppo difficile per la media dei giocatori questa è la verità.
è stato snobbato proprio per lo stile temo, la gente non s'è manco interessata, altro che trovarlo troppo difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo stile di Suda non è mai stato per tutti, ma in quel gioco lo è davvero per pochi.

 
è stato snobbato proprio per lo stile temo, la gente non s'è manco interessata, altro che trovarlo troppo difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo stile di Suda non è mai stato per tutti, ma in quel gioco lo è davvero per pochi.
Io l'ho preso al D1, adoro però lo stile "Monthy Phyton" di Goichi Suda, non faccio proprio testo.

I MetroidVania tirano ancora, non è solo la cifra raccolta in poche ore, a molti giorni dalla conclusione del progetto, a dircelo. Lo spazio per questa tipologia di giochi c'è ancora, il RISALTO che stampa e utenza riserva a loro è pari a zero.

La nicchia del resto, è sempre la stessa, anzi è pure cresciuta e sono decine gli indie game che escono con "un cuore di altri che batte" per parafrasare Iga.

Castle In The Darkness, Super Win The Game, Cave Story (ci sono anche versioni non free), Ori and The Blind Forest (con tanto di publisher grosso dietro), Valdys Story, Xeodrifter, The Waste Land (che però è molto più castlevania 2), Axiom Verge, Dust, Outland, LaMulana, gli Shantae recenti. Poi c'è l'ultimo Strider che ha una struttura alla Metroid, pure lui.

E questi sono i più conosciuti.

- - - Aggiornato - - -

Ma è uscito poi? :morristend:Non ne avevo più sentito parlare... Per quali piattaforme?
PS3 e 360...:tragic:

 
Io l'ho preso al D1, adoro però lo stile "Monthy Phyton" di Goichi Suda, non faccio proprio testo.
I MetroidVania tirano ancora, non è solo la cifra raccolta in poche ore, a molti giorni dalla conclusione del progetto, a dircelo. Lo spazio per questa tipologia di giochi c'è ancora, il RISALTO che stampa e utenza riserva a loro è pari a zero.

La nicchia del resto, è sempre la stessa, anzi è pure cresciuta e sono decine gli indie game che escono con "un cuore di altri che batte" per parafrasare Iga.

Castle In The Darkness, Super Win The Game, Cave Story (ci sono anche versioni non free), Ori and The Blind Forest (con tanto di publisher grosso dietro), Valdys Story, Xeodrifter, The Waste Land (che però è molto più castlevania 2), Axiom Verge, Dust, Outland, LaMulana, gli Shantae recenti. Poi c'è l'ultimo Strider che ha una struttura alla Metroid, pure lui.

E questi sono i più conosciuti.

- - - Aggiornato - - -

PS3 e 360...:tragic:
Devo recuperarlo allora! Tanto a leggere quello che dite sperare che esca per vita o per ps4 è follia vero?

 
è stato snobbato proprio per lo stile temo, la gente non s'è manco interessata, altro che trovarlo troppo difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo stile di Suda non è mai stato per tutti, ma in quel gioco lo è davvero per pochi.
Ma le recensioni lo hanno stroncato molto anche per la difficoltà.Quando c'è stile per pochi, difficoltà super proibitiva, il tutto condito con zero pubblicità se non quella negativa delle recensioni è palese che il gioco sia destinato a fare una brutta fine.

Già se avesse avuto il nome di Iga dietro, con il suo stile gotico caratteristico e lo stesso gameplay (a grandi linee) sarebbe andato mooolto meglio.

Devo recuperarlo allora! Tanto a leggere quello che dite sperare che esca per vita o per ps4 è follia vero?
Follia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif prendilo su PS3 se pensi che faccia per te.
 
Io l'ho preso al D1, adoro però lo stile "Monthy Phyton" di Goichi Suda, non faccio proprio testo.
I MetroidVania tirano ancora, non è solo la cifra raccolta in poche ore, a molti giorni dalla conclusione del progetto, a dircelo. Lo spazio per questa tipologia di giochi c'è ancora, il RISALTO che stampa e utenza riserva a loro è pari a zero.

La nicchia del resto, è sempre la stessa, anzi è pure cresciuta e sono decine gli indie game che escono con "un cuore di altri che batte" per parafrasare Iga.

Castle In The Darkness, Super Win The Game, Cave Story (ci sono anche versioni non free), Ori and The Blind Forest (con tanto di publisher grosso dietro), Valdys Story, Xeodrifter, The Waste Land (che però è molto più castlevania 2), Axiom Verge, Dust, Outland, LaMulana, gli Shantae recenti. Poi c'è l'ultimo Strider che ha una struttura alla Metroid, pure lui.

E questi sono i più conosciuti.
Con tutto rispetto per Suda, ma tra quel suo "tentativo" e il nome che si porta dietro la saga di Castlevania, ci sta un abisso di differenza eh

I metroidvania tirano ancora si (meno di 20 anni fa comunque), ma c'è metroidvania e metroidvania. Quel gioco di Suda non è piaciuto ai più, semplicemente per lo stile imho, stile che i vari Castlevania hanno da vendere, letteralmente.

- - - Aggiornato - - -

Ma le recensioni lo hanno stroncato molto anche per la difficoltà.Quando c'è stile per pochi, difficoltà super proibitiva, il tutto condito con zero pubblicità se non quella negativa delle recensioni è palese che il gioco sia destinato a fare una brutta fine.

Già se avesse avuto il nome di Iga dietro, con il suo stile gotico caratteristico e lo stesso gameplay (a grandi linee) sarebbe andato mooolto meglio.

Follia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif prendilo su PS3 se pensi che faccia per te.
Ma quel gioco lo seguivano in quattro gatti ben prima delle recensioni, ok che tutto fa brodo, voglio solo dire che non è la difficoltà il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Cosa ho visto black knight sword?? Fecile di averlo preso e finito, grandissimo stile e gameplay, e poi bizzarro e malatissimo come pochi. Il foppiaggio ita poi è incommensurabile (a differenza del 99% dei giochi)

 
Black Kinight Sword?

Allora qualcuno lo conosce, particolare come ogni titolo Suda, io l'ho adorato.

Io l'ho preso al D1, adoro però lo stile "Monthy Phyton" di Goichi Suda, non faccio proprio testo.cut
Ed a proposito di Monthy Piton...non dimentichiamoci che "esiste" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif






 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho capito, ma la retail sarà per tutti a stò punto?:morristend:

Con quasi 2 milioni di dollari non credo che non riusciranno a trovare un distributore...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avremo un nuovo boss, siamo oltre il milione e mezzo:sisi: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top