Io l'ho preso al D1, adoro però lo stile "Monthy Phyton" di Goichi Suda, non faccio proprio testo.
I MetroidVania tirano ancora, non è solo la cifra raccolta in poche ore, a molti giorni dalla conclusione del progetto, a dircelo. Lo spazio per questa tipologia di giochi c'è ancora, il RISALTO che stampa e utenza riserva a loro è pari a zero.
La nicchia del resto, è sempre la stessa, anzi è pure cresciuta e sono decine gli indie game che escono con "un cuore di altri che batte" per parafrasare Iga.
Castle In The Darkness, Super Win The Game, Cave Story (ci sono anche versioni non free), Ori and The Blind Forest (con tanto di publisher grosso dietro), Valdys Story, Xeodrifter, The Waste Land (che però è molto più castlevania 2), Axiom Verge, Dust, Outland, LaMulana, gli Shantae recenti. Poi c'è l'ultimo Strider che ha una struttura alla Metroid, pure lui.
E questi sono i più conosciuti.
- - - Aggiornato - - -
PS3 e 360...:tragic: