Ufficiale Boris | Quarta stagione disponibile | Disney+

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Darton

leader zone
entertainment
Iscritto dal
6 Gen 2010
Messaggi
22,681
Reazioni
443
Offline
4.25 stelle/a Voto recensione: 4.25/5 4 Voti
Titolo: Boris

Genre: Comedy

First aired: 2007-04-16

Creator: Carlo Mazzotta, Luca Manzi

Cast: Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Alessandro Tiberi, Carolina Crescentini, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Roberta Fiorentini, Eugenia Costantini, Antonio Catania, Alberto Di Stasio, Luca Amorosino, Carlo Luca De Ruggieri, Valerio Aprea, Massimo De Lorenzo, Andrea Sartoretti, Arpad Vincenti, Antonino Bruschetta, Gianluca Tocci, Claudio Camilli, Arianna Mattioli, Angelica Leo

Overview: Boris è una serie tv italiana prodotta tra il 2007 ed il 2010. Narra le vicende di Alessandro, stagista in un set televisivo , e di tutta la truope nell'intento di girare la famosa serie "Gli Occhi del cuore".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il film di Boris ha chiuso un ciclo, mi auguro che questa nuova stagione con solamente 6 episodi riescano a ricreare la magia incredibile della seconda stagione, con Pietro Sermonti mattatore assoluto e un Pannorfino stratosferico in quella stagione.

Daje che torna Boris a smarmellare tutto e a girare scene a cazzò de cane. :gab:
 
Ci riusciranno a fare una quarta stagione politicamente scorretta? Ho adorato le prime 3 stagioni, ma ho una paura immensa.
"E vada per l'assistente sociale frocio", "ci tocca lavorare come i cinesi", Alessandro stupito per essere stato scambiato per un albanese. Su Disney. Mmm...
 
Ci riusciranno a fare una quarta stagione politicamente scorretta? Ho adorato le prime 3 stagioni, ma ho una paura immensa.
"E vada per l'assistente sociale frocio", "ci tocca lavorare come i cinesi", Alessandro stupito per essere stato scambiato per un albanese. Su Disney. Mmm...
sono infatti convinto che non ci sarà nulla del genere. quei tempi sono andati, oggigiorno delle scene del genere non sono più possibili purtroppo
 
sono infatti convinto che non ci sarà nulla del genere. quei tempi sono andati, oggigiorno delle scene del genere non sono più possibili purtroppo
Su Netflix lo hanno proposto paro paro o hanno messo un avviso del tipo "si tratta di una serie di chiara ispirazione hitleriana"? Potrebbe essere un segnale
 
Su Netflix lo hanno proposto paro paro o hanno messo un avviso del tipo "si tratta di una serie di chiara ispirazione hitleriana"? Potrebbe essere un segnale
l'ho rivisto su netflix di recente e mi pare trasposto uguale. non mi è parso di notare tagliuzzamenti vari. per dire, la battuta "e daje con l'assistente sociale froscio" o le scene con le varie comparse di colore quando devono girare la scena in africa ci sono tutte :asd:
 
l'ho rivisto su netflix di recente e mi pare trasposto uguale. non mi è parso di notare tagliuzzamenti vari. per dire, la battuta "e daje con l'assistente sociale froscio" o le scene con le varie comparse di colore quando devono girare la scena in africa ci sono tutte :asd:
Ottima notizia, se è stato apprezzato così tanto pure dal pubblico più sensibile del mondo ho speranze
 
sono infatti convinto che non ci sarà nulla del genere. quei tempi sono andati, oggigiorno delle scene del genere non sono più possibili purtroppo
Chissà che non parlino proprio di questo :morristenda:
 
l'ho rivisto su netflix di recente e mi pare trasposto uguale. non mi è parso di notare tagliuzzamenti vari. per dire, la battuta "e daje con l'assistente sociale froscio" o le scene con le varie comparse di colore quando devono girare la scena in africa ci sono tutte :asd:
Cringissima la puntata della scena in africa comunque :asd:
 
Ho iniziato a vederlo una 10 giorni fa, non l'avevo mai visto, solo qualche schetc più famoso.
La prima serie as adesso è la più iconica, quella più piena di battute e di cattiveria, la seconda qualitativamente è migliore, basta già solo la fotografia, ed apprezzo che ci sia una storyline generale che colleghi meglio gli episodi e mi dia un senso meno antologico e più interesse nel seguirla.
 
Ho iniziato a vederlo una 10 giorni fa, non l'avevo mai visto, solo qualche schetc più famoso.
La prima serie as adesso è la più iconica, quella più piena di battute e di cattiveria, la seconda qualitativamente è migliore, basta già solo la fotografia, ed apprezzo che ci sia una storyline generale che colleghi meglio gli episodi e mi dia un senso meno antologico e più interesse nel seguirla.
Come mi piacerebbe vederla per la prima volta senza saperne nulla, sei fortunato! Boris è una serie con pochissimi cali di qualità, molto costante :sisi:
 

Post automatically merged:

"The Bitch is back" :nev:



boris-cagna-maledetta.gif




Post automatically merged:

 
Lo sto vedendo per la prima volta, ho appena finito la prima stagione, semplicemente stupenda.
 
Ci riusciranno a fare una quarta stagione politicamente scorretta? Ho adorato le prime 3 stagioni, ma ho una paura immensa.
"E vada per l'assistente sociale frocio", "ci tocca lavorare come i cinesi", Alessandro stupito per essere stato scambiato per un albanese. Su Disney. Mmm...

La battuta migliore rimane "Certo che l'avete fatta grossa l'11 Settembre." :mwaha:
 
Ho finito la stagione 3 questo fine settimana (vedo il film appena possibile) ed ho fatto una fatica incredibile. Le prime due stagioni sono iconiche, la prima sopratutto, incredibile, ma la terza è di una noia...si salvamo solo le ultime due puntate, peccato, veramente noiosa...
Boris non esiste senza "Gli occhi del Cuore".
 
Finito tutto, con film annesso. Come detto in precedenza per me la prima stagione è stupenda, sarà l'effetto novità, sarà che si iniziano a conoscere i personaggi ma è riuscitissima.
La seconda ha perle assurde e da il via ad un approfondimento dei personaggi degno di nota. La terza però è stata quella più debole, MA la più importante come critica vera e propria alla televisione italiana, quello l'ho apprezzato. Come puntate in se solo le ultime 3 per me sono al livello delle precedenti due stagioni.
Ho trovato assurdo poi il troncare
così de botto, senza senso la relazione tra Arianna ed Alessandro mettendola in stand by per i motivi politici. Vanno benissimo le critiche così marcate, ma ricamarci sopra inserendola in maniera portante anche nella sceneggiatura...dai.
Il film è davvero una buona chiusura invece, messaggio ancora più chiaro, bel finale, e un bel po' di risate.
Un plauso a Glauco ( Giorgio Tirabassi), ogni volta che appariva la qualità si alzava in maniera sensibile.

Sulla quarta stagione sono fiducioso, Boris ci ha visto lungo su tante cose, ma l'avvento ed il boom dello streaming erano difficilmente pronosticabili su larga scala, vedremo che approccio vorrà avere, non temo censure sinceramente. Dubito si sarebbero messi in gioco ancora gli sceneggiatori altrimenti.
 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top