Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Riflessione sugli argomenti trattati nel capitolo 45:

Se gli Otsutsuki sono dei parassiti alieni il cui unico scopo è nutrirsi del frutto dell'albero divino, assorbendo il chakra degli esseri viventi sui pianeti che invadono allora perché Kaguya è arrivata sulla terra con intenzioni pacifiche ? Anche perché una persona che si innamora e che concepisce due bambini non credo abbia cattive intenzioni o scopi malefici. Le ultime rivelazioni di Amado chiariscono alcune cose ma al tempo stesso sollevano molti dubbi, soprattutto sulla storia di Kaguya.
Su Kaguya dovranno necessariamente ritornarci. C'è ancora molto da chiarire su di lei. Dice di volere la pace quando arriva sulla Terra, eppure lascia assorbire chakra all'albero, quindi potrebbe aver mentito per raggiungere il suo scopo senza combattere.  Inoltre non aveva le corna quando è arrivata,quindi potrebbe essere stata una pivella della casata secondaria che non aveva mai mangiato frutti e quindi non era stata ancora "corrotta" come gli altri.
Io vorrei che trovassero una spiegazione più logica per quanto riguarda l'armata degli zetsu bianchi. Ha cominciato a crearla per combattere Momoshiki, a cui spettava il frutto, ma non ha senso considerando che non sarebbero serviti a niente data la loro pippagine in combattimento. Li avrebbe spazzati via con un soffio.

 
Riflessione sugli argomenti trattati nel capitolo 45:

Se gli Otsutsuki sono dei parassiti alieni il cui unico scopo è nutrirsi del frutto dell'albero divino, assorbendo il chakra degli esseri viventi sui pianeti che invadono allora perché Kaguya è arrivata sulla terra con intenzioni pacifiche ? Anche perché una persona che si innamora e che concepisce due bambini non credo abbia cattive intenzioni o scopi malefici. Le ultime rivelazioni di Amado chiariscono alcune cose ma al tempo stesso sollevano molti dubbi, soprattutto sulla storia di Kaguya.
L'altro giorno sono andato a rileggermi qualche volume appositamente.

Si è creata molta confusione sulla figura di Kaguya, poiché la stele degli Uchiha racconta una versione errata (spiegata da Madara durante il conflitto), in cui Kaguya viene descritta come un'umana che per porre fine ai conflitti ha mangiato il frutto. 

La realtà è diversa e viene spiegata nel capitolo 670 (volume 70) in cui Hagoromo parla con Naruto:

lui dice chiaramente che sua madre Kaguya è un'aliena di origini sconosciute, venuta sulla Terra per mangiare il frutto dell'albero. Era temuta/venerata. Le corna le ha sempre avute, semplicemente non è mai stata un'umana. Poi non viene spiegato come siano stati concepiti i due figli (gemelli), il padre non viene mai mostrato. Non so se l'anime dica di più, poiché non l'ho visto.

A questo punto mi verrebbe da pensare che Hagoromo e fratello potrebbero essere figli di Kaguya e Isshiki (essendo scesi in coppia sulla Terra). Oppure il padre potrebbe essere un semplice uomo. 

 
Su Kaguya dovranno necessariamente ritornarci. C'è ancora molto da chiarire su di lei. Dice di volere la pace quando arriva sulla Terra, eppure lascia assorbire chakra all'albero, quindi potrebbe aver mentito per raggiungere il suo scopo senza combattere.  Inoltre non aveva le corna quando è arrivata,quindi potrebbe essere stata una pivella della casata secondaria che non aveva mai mangiato frutti e quindi non era stata ancora "corrotta" come gli altri.
Io vorrei che trovassero una spiegazione più logica per quanto riguarda l'armata degli zetsu bianchi. Ha cominciato a crearla per combattere Momoshiki, a cui spettava il frutto, ma non ha senso considerando che non sarebbero serviti a niente data la loro pippagine in combattimento. Li avrebbe spazzati via con un soffio.
Appunto, ora c'è da capire se li voleva eliminare perché erano una minaccia per tutti gli esseri viventi o semplicemente perché voleva regnare incontrastata sulla terra. 
L'altro giorno sono andato a rileggermi qualche volume appositamente.

Si è creata molta confusione sulla figura di Kaguya, poiché la stele degli Uchiha racconta una versione errata (spiegata da Madara durante il conflitto), in cui Kaguya viene descritta come un'umana che per porre fine ai conflitti ha mangiato il frutto. 

La realtà è diversa e viene spiegata nel capitolo 670 (volume 70) in cui Hagoromo parla con Naruto:

lui dice chiaramente che sua madre Kaguya è un'aliena di origini sconosciute, venuta sulla Terra per mangiare il frutto dell'albero. Era temuta/venerata. Le corna le ha sempre avute, semplicemente non è mai stata un'umana. Poi non viene spiegato come siano stati concepiti i due figli (gemelli), il padre non viene mai mostrato. Non so se l'anime dica di più, poiché non l'ho visto.

A questo punto mi verrebbe da pensare che Hagoromo e fratello potrebbero essere figli di Kaguya e Isshiki (essendo scesi in coppia sulla Terra). Oppure il padre potrebbe essere un semplice uomo. 
Quando Kaguya è arrivata sulla terra non aveva le corna e le sue intenzioni erano pacifiche, le corna gli sono spuntate dopo il tradimento da parte degli umani e aver assorbito un po' di energia dall'albero divino. Per quanto riguarda i due bambini probabilmente il padre è Tenji, suo amante. Forse Kaguya stava scappando dal suo clan perché non condivideva le loro scelte e questo spiega perché non è arrivata in coppia con un altro Otsutsuki. 

 
Su Kaguya dovranno necessariamente ritornarci. C'è ancora molto da chiarire su di lei. Dice di volere la pace quando arriva sulla Terra, eppure lascia assorbire chakra all'albero, quindi potrebbe aver mentito per raggiungere il suo scopo senza combattere.  Inoltre non aveva le corna quando è arrivata,quindi potrebbe essere stata una pivella della casata secondaria che non aveva mai mangiato frutti e quindi non era stata ancora "corrotta" come gli altri.
Io vorrei che trovassero una spiegazione più logica per quanto riguarda l'armata degli zetsu bianchi. Ha cominciato a crearla per combattere Momoshiki, a cui spettava il frutto, ma non ha senso considerando che non sarebbero serviti a niente data la loro pippagine in combattimento. Li avrebbe spazzati via con un soffio.
Momoshiki aveva il potere di assorbire tutto, inoltre si mangia Kinshiki.

Probabile che avrebbe fatto lo stesso con Kaguya?

Forse per questo lo temeva.


L'altro giorno sono andato a rileggermi qualche volume appositamente.

Si è creata molta confusione sulla figura di Kaguya, poiché la stele degli Uchiha racconta una versione errata (spiegata da Madara durante il conflitto), in cui Kaguya viene descritta come un'umana che per porre fine ai conflitti ha mangiato il frutto. 

La realtà è diversa e viene spiegata nel capitolo 670 (volume 70) in cui Hagoromo parla con Naruto:

lui dice chiaramente che sua madre Kaguya è un'aliena di origini sconosciute, venuta sulla Terra per mangiare il frutto dell'albero. Era temuta/venerata. Le corna le ha sempre avute, semplicemente non è mai stata un'umana. Poi non viene spiegato come siano stati concepiti i due figli (gemelli), il padre non viene mai mostrato. Non so se l'anime dica di più, poiché non l'ho visto.

A questo punto mi verrebbe da pensare che Hagoromo e fratello potrebbero essere figli di Kaguya e Isshiki (essendo scesi in coppia sulla Terra). Oppure il padre potrebbe essere un semplice uomo. 
Il fatto è che, come dice Amado, gli Otsutsuki sono degli alieni parassiti, quindi umani non sono mai stati.

A meno che Kaguya non abbia sfruttato anche lei Karma per sopravvivere e quindi mutare dentro ad un corpo umano..


Io direi di non prendere, al momento, per canonico ciò che l'anime vuole raccontare attraverso i filler.

Mi riferisco ovviamente alla storia di Kaguya.

Cioè, se Hagoromo dice che sua madre è stata un'aliena venuta sulla Terra per mangiare il frutto divino allora è cosi, poi non c'è dato saperlo quale fossero le sue vere intenzioni, ma dato che una volta che torna, nel finale di Naruto, rivuole tutto il suo chakra, be, di certo non erano pacifiche... :D

Inoltre, come suggerito da Thalmor, sono andato a spulciare anche io il cap 670 di Naruto, ed è vero: Kaguya viene già rappresentata con le corna.

Poi si, ovviamente credo che non mancherà occasione di approfondire la storia di Kaguya nei prossimi capitoli, dato che il suo destino era intrecciato con gli altri membri Otsutsuki.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli Ootsutsuki sono come i Sayan e Kaguya è l'equivalente di Kakaroth. Arrivata sulla Terra il suo obiettivo sarebbe stato quello di conquistare il pianeta, ma nell'arrivare ha sbattuto la testa e perso coscienza del suo scopo. All'arrivo dell'equivalente di Radish e della scoperta della sua origine tuttavia Kaguya, al contrario di Goku, ha ceduto al suo scopo originale trasformandosi nel mostro che abbiamo conosciuto.


:asd:  

 
Gli Ootsutsuki sono come i Sayan e Kaguya è l'equivalente di Kakaroth. Arrivata sulla Terra il suo obiettivo sarebbe stato quello di conquistare il pianeta, ma nell'arrivare ha sbattuto la testa e perso coscienza del suo scopo. All'arrivo dell'equivalente di Radish e della scoperta della sua origine tuttavia Kaguya, al contrario di Goku, ha ceduto al suo scopo originale trasformandosi nel mostro che abbiamo conosciuto.


:asd:  
  :sard:

E' probabile che Kaguya volesse definitivamente stabilirsi sulla Terra(forse ritenuto un pianeta piuttosto prosperoso per far crescere lo Shinju) in modo da contrastare gli stessi membri del clan Otsutsuki.

Forse temeva di un ritorno di Isshiki, oltre alla mincaccia di Momoshiki.

Cosi ha mangiato lei il frutto e nel frattempo ha prosperato, mettendo a mondo due figli... e inoltre si preparava un esercito di Zetsu.

Solo che non credo avesse previsto che i suoi stessi figli le sarebbero rivolti contro, sigillandola e spartendosi il suo chakra(preso da Hagoromo, fondando il Ninshuu sulla Terra) e il suo corpo(la famosa Gedo Mazo, custodita da Hamura sulla Luna).

 
Sono andato a rileggere anch'io il 670 di Naruto ed effettivamente Kaguya viene mostrata già con le corna. In questo caso allora la parte che abbiamo visto nell'anime è una fillerata pazzesca ed anche molto fuorviante. In ogni caso rimane ugualmente il quesito del perché abbia deciso di avere due bambini. 

 
Vorrei ricordare che in quell'arco filler hanno anche introdotto l'inedito terzo Otsutsuki che sarebbe poi stato un'esclusiva dell'anime di Boruto, ovvero Urashiki.
Faccio fatica a credere che ignoreranno l'arco.

 
Vorrei ricordare che in quell'arco filler hanno anche introdotto l'inedito terzo Otsutsuki che sarebbe poi stato un'esclusiva dell'anime di Boruto, ovvero Urashiki.
Faccio fatica a credere che ignoreranno l'arco.
Si, per me nel momento in cui Urashiki sarà canon anche per il manga, allora si potrebbe prendere in considerazione di quel arco filler su Kaguya, dove ricordo bene anche io sulle tre sagome degli Otsutsuki.

Ma fino ad allora potrebbe cambiare tutto, anche perché ora in Boruto sembra che la storia di Kaguya potrebbe avere l'importanza che merita, mentre in Naruto, seppur resta una delle villain principali/finali della serie,  IMHO la sua presenza resta piuttosto superficiale.

In pratica serviva giusto per introdurre un pretesto per continuare la storia in Boruto.

 
Si, per me nel momento in cui Urashiki sarà canon anche per il manga, allora si potrebbe prendere in considerazione di quel arco filler su Kaguya, dove ricordo bene anche io sulle tre sagome degli Otsutsuki.

Ma fino ad allora potrebbe cambiare tutto, anche perché ora in Boruto sembra che la storia di Kaguya potrebbe avere l'importanza che merita, mentre in Naruto, seppur resta una delle villain principali/finali della serie,  IMHO la sua presenza resta piuttosto superficiale.

In pratica serviva giusto per introdurre un pretesto per continuare la storia in Boruto.
Però i filler su Kaguya sembrano seguire la storia canon correttamente, infatti l'arco narrativo di Hagoromo e Hamura sembra coerente con  quanto raccontato nel manga , quello di Ashura, Indra e Zetsu pure, quindi non vedo perché inventarsi di sana pianta l'arrivo di Kaguya sulla terra.  :hmm:

 
Però i filler su Kaguya sembrano seguire la storia canon correttamente, infatti l'arco narrativo di Hagoromo e Hamura sembra coerente con  quanto raccontato nel manga , quello di Ashura, Indra e Zetsu pure, quindi non vedo perché inventarsi di sana pianta l'arrivo di Kaguya sulla terra.  :hmm:


No, penso che si discuteva sulla questione delle "corna" di Kaguya.

Infatti nell'arco filler non sembra averle, finché non mangia il frutto, mentre nel manga, quando Hagoromo racconta la storia di Kaguya, sembra già possedere le corna.

Urashiki, ad esempio, è stato omesso nel manga(soprattutto durante gli eventi con Momoshiki e Kinshiki), cosa che invece nell'anime si son presi la libertà di fargli fare il cavolo che vuole.

Vedremo, non è da escludere l'arco filler di Kaguya, ma finché non viene accennato nel manga, dove ora possono anche retconnare volendo, per me resta tipo "freezato" in attesa degli sviluppi nei nuovi capitoli.

 
Però i filler su Kaguya sembrano seguire la storia canon correttamente, infatti l'arco narrativo di Hagoromo e Hamura sembra coerente con  quanto raccontato nel manga , quello di Ashura, Indra e Zetsu pure, quindi non vedo perché inventarsi di sana pianta l'arrivo di Kaguya sulla terra.  :hmm:
Io invece sono andato a vedermi il filler di Kaguya, alla fine cambia poco dal manga

l'arrivo non è ben spiegato, sembra arrivare "come una meteora". Non ha le corna, ma poco cambia, si vede che non è un'umana. 

Poi mangia quasi subito il frutto dell'albero. 
Diciamo che comunque il filler non approfondisce molto rispetto al manga e ci sta: in un'opera non deve essere tutto chiaro, soprattutto quando la storia continua da secoli, Tolkien insegna.

Visto che, invece, Boruto riprende le fila e aggiunge personaggi

come Isshiki, a sto punto in questo nuovo manga un approfondimento sarà necessario. E spero lascino Urashiki come filler only, perché la sua story line m'ha fatto abbastanza schifo sinceramente.

 
Io invece sono andato a vedermi il filler di Kaguya, alla fine cambia poco dal manga

l'arrivo non è ben spiegato, sembra arrivare "come una meteora". Non ha le corna, ma poco cambia, si vede che non è un'umana. 

Poi mangia quasi subito il frutto dell'albero. 
Diciamo che comunque il filler non approfondisce molto rispetto al manga e ci sta: in un'opera non deve essere tutto chiaro, soprattutto quando la storia continua da secoli, Tolkien insegna.

Visto che, invece, Boruto riprende le fila e aggiunge personaggi

come Isshiki, a sto punto in questo nuovo manga un approfondimento sarà necessario. E spero lascino Urashiki come filler only, perché la sua story line m'ha fatto abbastanza schifo sinceramente.
Concordo su Urashiki, personaggio bellamente da dimenticare..

Sul resto hai ragione, poco cambia in effetti..

 
Io invece sono andato a vedermi il filler di Kaguya, alla fine cambia poco dal manga

l'arrivo non è ben spiegato, sembra arrivare "come una meteora". Non ha le corna, ma poco cambia, si vede che non è un'umana. 

Poi mangia quasi subito il frutto dell'albero. 
Diciamo che comunque il filler non approfondisce molto rispetto al manga e ci sta: in un'opera non deve essere tutto chiaro, soprattutto quando la storia continua da secoli, Tolkien insegna.

Visto che, invece, Boruto riprende le fila e aggiunge personaggi

come Isshiki, a sto punto in questo nuovo manga un approfondimento sarà necessario. E spero lascino Urashiki come filler only, perché la sua story line m'ha fatto abbastanza schifo sinceramente.
Si cambia pochissimo perché appunto come dicevo quello che vediamo nei filler è coerente con quanto raccontato nel manga da Hagoromo. A questo punto possiamo pensare che nel manga semplicemente non hanno approfondito o che Hagoromo stesso non sapesse che sua madre appena arrivata sulla terra non voleva fare del male alle persone. Per quanto riguarda Urashiki per me è personaggio completamente da dimenticare perché

se gli Otsutsuki sono così forti come abbiamo sempre visto non vedo come possa essere stato sconfitto da un Sasuke non a pieni poteri, Jiraiya (che non può assolutamente competere) e 2 bambini. Quando invece per sconfiggere Momo e Kaguya, Naruto e Sasuke a pieni poteri hanno dovuto faticare parecchio. E inoltre con Isshiki sono stati persino annientati quindi stiamo parlando di un personaggio senza logica praticamente. 

 
Che poi è ovvio che nel manga viene mostrata con le corna quando Hagoromo ne parla. Se vogliamo fare i pigjoli, non può sapere com'era quando è arrivata sulla Terra dato che è nato dopo che ha mangiato il frutto. Poi stiamo parlando di una sola immagine che è chiaramente generica e non ha nessun riferimento al suo arrivo. 

Sono sicuro che quando Kishi ha disegnato quel capitolo, già sapeva che avrebbe approfondito la storia nell'anime; non aveva il tempo di aprire una parentesi nel manga. L'arco anime di Kaguya, Hagoromo, Indra e Ashura è troppo amplio, specifico, importante e ben fatto per non avere lo zampino di Kishi.

Poi per carità, se vogliono ignorarlo e cambiare tutto possono pure farlo; ma mi piace pensare che il filo narrativo di Boruto fosse già "deciso" nel momento in cui fecero quell'arco nell'anime di Naruto Shippuden. 

 
Che poi è ovvio che nel manga viene mostrata con le corna quando Hagoromo ne parla. Se vogliamo fare i pigjoli, non può sapere com'era quando è arrivata sulla Terra dato che è nato dopo che ha mangiato il frutto. Poi stiamo parlando di una sola immagine che è chiaramente generica e non ha nessun riferimento al suo arrivo. 

Sono sicuro che quando Kishi ha disegnato quel capitolo, già sapeva che avrebbe approfondito la storia nell'anime; non aveva il tempo di aprire una parentesi nel manga. L'arco anime di Kaguya, Hagoromo, Indra e Ashura è troppo amplio, specifico, importante e ben fatto per non avere lo zampino di Kishi.

Poi per carità, se vogliono ignorarlo e cambiare tutto possono pure farlo; ma mi piace pensare che il filo narrativo di Boruto fosse già "deciso" nel momento in cui fecero quell'arco nell'anime di Naruto Shippuden. 
Quello che dico anch'io, quindi quell'arco narrativo possiamo definirlo canon definitivamente si o no ?  :asd:

Poi un personaggio così importante per l'intera storia, sia passa che futura, quindi inserirlo in contesti inventati che possono intaccare la trama principale mi sembra abbastanza improbabile. 

 
Quello che dico anch'io, quindi quell'arco narrativo possiamo definirlo canon definitivamente si o no ?  :asd:

Poi un personaggio così importante per l'intera storia, sia passa che futura, quindi inserirlo in contesti inventati che possono intaccare la trama principale mi sembra abbastanza improbabile. 
Che lo sia o no lo può decidere solo chi scrive il manga e noi possiamo solo aspettare e vedere.
Se Boruto fosse pensato,scritto e disegnato da Kishimoto come lo è stato Naruto, sarebbe più facile fare probabili congetture; ma qui siamo di fronte ad un manga scritto da Kodachi, disegnato da Ikemoto e supervisionato da Kishi, che, a detta di Ike, determina concept e idee di fondo. Inoltre hanno un'anime col fiato sul collo che a me personalmente sembra avere fin troppo controllo sul manga, quindi non credo valga la pena di scervellarsi su Kaguya quando il potere decisionale sembra un'orgia.

 
Quello che dico anch'io, quindi quell'arco narrativo possiamo definirlo canon definitivamente si o no ?  :asd:

Poi un personaggio così importante per l'intera storia, sia passa che futura, quindi inserirlo in contesti inventati che possono intaccare la trama principale mi sembra abbastanza improbabile. 


Che lo sia o no lo può decidere solo chi scrive il manga e noi possiamo solo aspettare e vedere.
Se Boruto fosse pensato,scritto e disegnato da Kishimoto come lo è stato Naruto, sarebbe più facile fare probabili congetture; ma qui siamo di fronte ad un manga scritto da Kodachi, disegnato da Ikemoto e supervisionato da Kishi, che, a detta di Ike, determina concept e idee di fondo. Inoltre hanno un'anime col fiato sul collo che a me personalmente sembra avere fin troppo controllo sul manga, quindi non credo valga la pena di scervellarsi su Kaguya quando il potere decisionale sembra un'orgia.
Quello che detto, dobbiamo aspettare che venga confermato nel manga stesso, altrimenti, come ripeto, possono anche retconnare nelle vicende attuali ciò che è successo a Kaguya.

Per dire, dov'era Isshiki allora? Non doveva essere il compagno di coppia di Kaguya venuto sulla Terra? Perché non l'hanno nemmeno menzionato nell'arco filler di Naruto Shippuden?
Bisogna attendere le future mosse che faranno nel manga, perché basta un niente per spazzare via l'arco filler di Kaguya.

Stando a ciò che ha visto Sasuke sul pianeta dove tengono lo Juubi, sembra che ogni Otsutsuki, inclusa Kaguya, si muovesse in coppia e quest'ultima stava con Isshiki.

Inoltre, anche in quel proiettore, Kaguya viene raffigurata con le corna.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che detto, dobbiamo aspettare che venga confermato nel manga stesso, altrimenti, come ripeto, possono anche retconnare nelle vicende attuali ciò che è successo a Kaguya.

Per dire, dov'era Isshiki allora? Non doveva essere il compagno di coppia di Kaguya venuto sulla Terra? Perché non l'hanno nemmeno menzionato nell'arco filler di Naruto Shippuden?
Bisogna attendere le future mosse che faranno nel manga, perché basta un niente per spazzare via l'arco filler di Kaguya.

Stando a ciò che ha visto Sasuke sul pianeta dove tengono lo Juubi, sembra che ogni Otsutsuki, inclusa Kaguya, si muovesse in coppia e quest'ultima stava con Isshiki.

Inoltre, anche in quel proiettore, Kaguya viene raffigurata con le corna.
Nel manga Hagoromo da poche informazioni sulla storia di Kaguya, ci spiega solo come sono andate le cose ma in modo molto superficiale. Ci parla del Juubi,  dello scontro insieme ad Hamura per sigillarla e basta, non ci vengono rivelati ulteriori dettagli. Quindi magari Isshiki è arrivato veramente sulla terra insieme a Kaguya ma Hagoromo semplicemente non ne è a conoscenza. Quindi forse è meglio lasciare stare definitivamente quei filler perché sono fuorvianti e non aiutano a comprendere la situazione.

Per quanto riguarda quello che potrebbe essere successo tra i due Otsutsuki, azzardo che Isshiki sia stato sconfitto da Kaguya o qualcun'altro riportando gravi ferite e proprio per questo ha dovuto utilizzare dei corpi umani per poter sopravvivere, trasferendosi di corpo in corpo fino ad arrivare a Jigen. Rimanendo così nascosto per tutto questo tempo in attesa di trovare un corpo che gli permettesse di poter utilizzare al massimo i suoi poteri e sconfiggere Kaguya. Cosa di cui adesso non deve più preoccuparsi perché Naruto e Sasuke hanno fatto il lavoro sporco al posto suo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top