Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Rileggendo il capitolo mi sono chiesto una cosa:

ma non c'è qualche problema a livello di timeline? Jigen quanti caspita di anni ha? Cioè tutta l'organizzazione in verità....  
Si, me lo son chiesto anche io.

Probabile che Isshiki, vivendo dentro Jigen, abbia inevitabilmente allungato la vita a quest'ultimo..

Kara penso si sia formata successivamente, però si, ci sono ancora tanti misteri..

Spero che abbiano la decenza di domandare ad Amado le origini di Kara stessa.

 
Rileggendo il capitolo mi sono chiesto una cosa:

ma non c'è qualche problema a livello di timeline? Jigen quanti caspita di anni ha? Cioè tutta l'organizzazione in verità....  
Kaguya è arrivata sulla Terra circa 1000 anni prima, quindi Isshiki è entrato in JIgen circa 1000 anni fa allungandogli in qualche modo la vita. Magari grazie all'energia dello Juubi.
Kara sarà una cosa più recente.

 
Questa volta ci ho azzeccato

Isshiki prima di crepare si è infiltrato nel corpo di Jigen. Comunque per me quadra tutto, l'unico dubbio che rimane è come abbia fatto Momo a dare karma a Boruto, forse ha bloccato il tempo per pochi secondi prima di venire spazzato via dal rasengan ? Spero facciano luce su questa storia più avanti perché non mi convince molto.
Ora sono curioso di vedere come faranno a 

far sopravvivere Isshiki perché è chiaro che morirà per mano di Koji nel prossimo capitolo probabilmente. Essendoci solo loro due nella sala dello scontro Isshiki dovrà per forza entrare dentro Koji. Non vedo altre possibilità, a meno che Koji non venga sconfitto, ma ne dubito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa volta ci ho azzeccato

Isshiki prima di crepare si è infiltrato nel corpo di Jigen. Comunque per me quadra tutto, l'unico dubbio che rimane è come abbia fatto Momo a dare karma a Boruto, forse ha bloccato il tempo per pochi secondi prima di venire spazzato via dal rasengan ? Spero facciano luce su questa storia più avanti perché non mi convince molto.
Ora sono curioso di vedere come faranno a 

far sopravvivere Isshiki perché è chiaro che morirà per mano di Koji nel prossimo capitolo probabilmente. Essendoci solo loro due nella sala dello scontro Isshiki dovrà per forza entrare dentro Koji. Non vedo altre possibilità, a meno che Koji non venga sconfitto, ma ne dubito.
Sul primo spoiler:

Eh, probabile che abbia fermato il tempo attraverso un rituale, anche perché oltre a Boruto e Momo, l'unica persona che ha visto tutto è stato Sasuke con il suo Rinnegan.


Sul secondo spoiler:

Non ne sarei sicuro, secondo me Isshiki ha qualcosa asso nella manica, anche perché a parte il rimpicciolrsi e lanciare quei bastoni neri(di cui non mi viene il nome) non ha fatto altro..

D'altro canto Koji sembra conoscerlo bene, o almeno cosi sembra essere..

 
Sul primo spoiler:

Eh, probabile che abbia fermato il tempo attraverso un rituale, anche perché oltre a Boruto e Momo, l'unica persona che ha visto tutto è stato Sasuke con il suo Rinnegan.


Sul secondo spoiler:

Non ne sarei sicuro, secondo me Isshiki ha qualcosa asso nella manica, anche perché a parte il rimpicciolrsi e lanciare quei bastoni neri(di cui non mi viene il nome) non ha fatto altro..

D'altro canto Koji sembra conoscerlo bene, o almeno cosi sembra essere..
Amado e Koji durante l'ultima discussione nel covo di Kara mi sembravano abbastanza sicuri dei rispettivi piani quindi difficilmente Jigen la spunterà. Curioso di vedere cosa succederà nel prossimo cap che si prospetta tanta roba.
Comunque trovo che questo arco narrativo sia fantastico, in ogni capitolo ci vengono forniti  info e dettagli sulla storia ma al tempo stesso c'è anche molta azione. Mi piace molto questo trand, tutto è dosato alla perfezione e poi come avete già detto anche i disegni sono migliorati tanto, ora Sasuke sembra davvero Sasuke.  :sard:

 
Amado e Koji durante l'ultima discussione nel covo di Kara mi sembravano abbastanza sicuri dei rispettivi piani quindi difficilmente Jigen la spunterà. Curioso di vedere cosa succederà nel prossimo cap che si prospetta tanta roba.
Comunque trovo che questo arco narrativo sia fantastico, in ogni capitolo ci vengono forniti  info e dettagli sulla storia ma al tempo stesso c'è anche molta azione. Mi piace molto questo trand, tutto è dosato alla perfezione e poi come avete già detto anche i disegni sono migliorati tanto, ora Sasuke sembra davvero Sasuke.  :sard:
Sono orgoglioso di Ikemoto.. :bruniii:

 
Capitolo 46 ancora molto bello! Continuano a piovere informazione sempre più interessanti :sisi:  

 
Capitolo 46 ancora molto bello! Continuano a piovere informazione sempre più interessanti :sisi:  
Si e visto cosa abbiamo scoperto su gli Otsutsuki sono convinto che Kishi avesse in testa la storia di Boruto già da molto prima che finisse Naruto. 

 
Si e visto cosa abbiamo scoperto su gli Otsutsuki sono convinto che Kishi avesse in testa la storia di Boruto già da molto prima che finisse Naruto. 
In verità, Kishi aveva in mente di dare un "happy ending" con Naruto, creando cosi la nuova generazione e il movie di Boruto per dare una parola fine alla sua opera.

Non aveva intenzione di continuare la storia(non voleva più disegnare Naruto in pratica), ma visto il successo dell'ultimo movie gli hanno fatto pressione per un sequel con Boruto e la nuova gen, quindi si è sentito costretto a continuare, scegliendo cosi Ikemoto come sostituto ai disegni e Kodachi allo script.

Kishi in pratica supervisiona ed è l'editor dell'opera su Boruto, inoltre dicono che molti dei personaggi(non so a chi si riferisce oltre ovviamente a quelli che conosciamo) sono di sua creazione.

Ho letto le varie interviste a Lucca Comics 2018 fatte a Ikemoto e in tutte dicono che la storia di Boruto è nata dopo la fine di Naruto.

Qui trovi un pezzo su Wiki:

When the Naruto manga ended in 2014, the company Shueisha asked Masashi Kishimoto to start a sequel. Kishimoto rejected the idea and proposed artist Mikio Ikemoto, who had been working as an assistant for Kishimoto ever since Naruto's early chapters, to draw it instead.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità, Kishi aveva in mente di dare un "happy ending" con Naruto, creando cosi la nuova generazione e il movie di Boruto per dare una parola fine alla sua opera.

Ma non aveva intenzione di continuare la storia(non voleva più disegnare Naruto in pratica), ma visto il successo dell'ultimo movie gli hanno fatto pressione per un sequel con Boruto e la nuova gen, quindi si è sentito costretto a continuare, scegliendo cosi Ikemoto come sostituto ai disegni e Kodachi allo script.

Kishi in pratica supervisiona ed è l'editor dell'opera su Boruto, inoltre dicono che molti dei personaggi(non so a chi si riferisce oltre ovviamente a quelli che conosciamo) sono di sua creazione.

Ho letto le varie interviste a Lucca Comics 2018 fatte a Ikemoto e in tutte dicono che la storia di Boruto è nata dopo la fine di Naruto.

Qui trovi un pezzo su Wiki:

When the Naruto manga ended in 2014, the company Shueisha asked Masashi Kishimoto to start a sequel. Kishimoto rejected the idea and proposed artist Mikio Ikemoto, who had been working as an assistant for Kishimoto ever since Naruto's early chapters, to draw it instead.
Allora aver creato Kaguya e di conseguenza il clan Otstsuki è stata una comodità pazzesca, perché hanno potuto gettare le basi per la storia di Boruto senza scervellarsi troppo per trovere nuove idee. Una botta di culo involontaria praticamente.  :asd:

 
Allora aver creato Kaguya e di conseguenza il clan Otstsuki è stata una comodità pazzesca, perché hanno potuto gettare le basi per la storia di Boruto senza scervellarsi troppo per trovere nuove idee. Una botta di culo involontaria praticamente.  :asd:
Si be, hanno poggiato le basi sul clan Otsutsuki per il sequel su Boruto.

Il che ha portato dei retcon su Kaguya stessa.

Diciamo che qualche spiegazione sul clan Otsutsuki era necessario, quindi da un lato credo sia stato giusto portare avanti la storia, anche se vorrei che non durasse a lungo..

 
Si be, hanno poggiato le basi sul clan Otsutsuki per il sequel su Boruto.

Il che ha portato dei retcon su Kaguya stessa.

Diciamo che qualche spiegazione sul clan Otsutsuki era necessario, quindi da un lato credo sia stato giusto portare avanti la storia, anche se vorrei che non durasse a lungo..
Quanto pensate che duri ancora? Boruto nel flash forward era più grande di adesso o uguale? Se ci sarà un time skip allora probabilmente saranno una 20 di volumi, spero vivamente non di più 

 
Quanto pensate che duri ancora? Boruto nel flash forward era più grande di adesso o uguale? Se ci sarà un time skip allora probabilmente saranno una 20 di volumi, spero vivamente non di più 
Ikemoto disse che voleva finire Boruto in una trentina di volumi. Lo spero davvero.

Tutto dipende quando ci sarà il famoso timeskip, perché avranno all'incirca l'età di Naruto come nella seconda parte del manga, ovvero: 16-17 anni.

Sono più grandicelli rispetto alle vicende attuali.

 
Quanto pensate che duri ancora? Boruto nel flash forward era più grande di adesso o uguale? Se ci sarà un time skip allora probabilmente saranno una 20 di volumi, spero vivamente non di più 
Non so se ci sono stati altri skip dall'ultima volta che l'ho letto ma dovrebbero essere 4 anni indietro rispetto alla scena iniziale.

 
Letto un paio di volte il capitolo 46, ci ho messo un po' tra impegni vari.

E si continua bene, sto Boruto da soddisfazioni inaspettate.

Adoro l'idea del Karma = Backup del codice genetico di un Otsutsuki.

Si incastra perfettamente nel tema fantascientifico che permea l'opera.

Carino il combattimento tra Koji e Jigen/Isshiki (di cui si è scoperto qualcosa), per fortuna è stato evitato lo spam di Rasengan :asd:

Ormai confermato al 101% la sua correlazione con Jiraiya (eh vabbé c'eravamo arrivati da mò). 

 
Stando a quanto visto nel primo ep

 sia Boruto che Kawaki riusciranno a padroneggiare Karma quindi il pericolo possessione da parte degli Otsutsuki possiamo già escluderlo. Magari anche Momo farà amicizia con Boruto come avvenuto tra Naruto e Kurama.  :sard:

 
Letto un paio di volte il capitolo 46, ci ho messo un po' tra impegni vari.

E si continua bene, sto Boruto da soddisfazioni inaspettate.

Adoro l'idea del Karma = Backup del codice genetico di un Otsutsuki.

Si incastra perfettamente nel tema fantascientifico che permea l'opera.

Carino il combattimento tra Koji e Jigen/Isshiki (di cui si è scoperto qualcosa), per fortuna è stato evitato lo spam di Rasengan :asd:

Ormai confermato al 101% la sua correlazione con Jiraiya (eh vabbé c'eravamo arrivati da mò). 
Mi è piaciuta tantissimo la vignetta dove Naruto osserva Koji combattere con le sue tecniche come quelle di Jiraiya.. :asd:

In quell'istante Naruto incarnava noi lettori.. :sard:  
Stando a quanto visto nel primo ep

 sia Boruto che Kawaki riusciranno a padroneggiare Karma quindi il pericolo possessione da parte degli Otsutsuki possiamo già escluderlo. Magari anche Momo farà amicizia con Boruto come avvenuto tra Naruto e Kurama.  :sard:
O probabile che Amado troverà un modo per eliminare gli Otsutsuki, o rallentare il processo di backup,  nel Karma.. :asd:

Anche perché non si spiega come mai Kawaki dovrebbe avercela con Konoha, se Naruto l'ha accudito come se fosse un figlio.

 
Mi è piaciuta tantissimo la vignetta dove Naruto osserva Koji combattere con le sue tecniche come quelle di Jiraiya.. :asd:

In quell'istante Naruto incarnava noi lettori.. :sard:  
O probabile che Amado troverà un modo per eliminare gli Otsutsuki, o rallentare il processo di backup,  nel Karma.. :asd:

Anche perché non si spiega come mai Kawaki dovrebbe avercela con Konoha, se Naruto l'ha accudito come se fosse un figlio.
Già il motivo rimane ancora un mistero, io al momento non ne ho la più pallida idea.  :hmm:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top