Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Non è Omoi quello nelle anticipazioni della prossima puntata?

 
A quanto pare, sembra che l'arco corrente durerà fino all'ep 170




 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio dire cavolate ma....miglior saga filler dal 2005 nel mondo animato di Naruto? XD  

 
-2 giorni.

Cover page cap 50


 
Ultima modifica da un moderatore:
Cap 50.

Ok che sto Isshiki sembra tipo dio sceso in terra, è forte ed è dannatamente veloce, forse aiutato anche dall'abilità di poter rimpicciolirsi(passa davanti allo Sharingan e l'Uchiha ha bisogno di qualche secondo per capire cosa sia successo), ok che può rimpicciolire se stesso oppure ogni cosa ed evocare tutto quello che gli pare con un solo sguardo, però cavolo eh, che tratta Naruto e Sasuke come delle pezze o come due ninja di bassa lega proprio NO.

La colpa, come ripeto, è del disegnatore stesso, cioè non riesce nell'intento di creare un po di suspense/enfasi ai match, tutto troppo ripetitivo: Due cazzotti, quattro calci, tecniche basilari e BAM! Sasuke che sta per essere ucciso quasi senza forze(???) dalla sua stessa spada... daaaai su..

Inoltre s'è capito che i Ninjutsu, cosi come gli oggetti, non servono contro Isshiki, almeno Naruto potrebbe utilizzare un po di Senjutsu, dato che sfrutta l'energia naturale..

Oppure Sasuke con il Rinnegan ha dalla sua un'arsenale di tecniche e invece viene limitato a swappare con l'Amenotejikara...

Ripeto, fosse disegnato con un po più di varietà, senza rendere per forza il duo Naruto-Sasuke come dei novellini, non avrei dissentito.

Passando ad altro, sembra che l'Otsutsukification( :sard: ) dentro Boruto sia completa all'80%, quindi immagino che fra non molto potremo iniziare a vedere o sentire Momoshiki più spesso.

Ma poi, nel finale? Com'è che Isshiki si freeza nel momento in cui sta per uccidere Sasuke, ma Boruto gli si para davanti?

Non può uccidere Momoshiki? 

Sembra che Boruto abbia trovato uno dei punti deboli di Isshiki, quindi vediamo come si evolve la faccenda.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo l'ora di vedere tutti questi scontri animati con le puntate ad alto budget. Dai che al 2030 manca poco  :predicatore:

 
L'ep 166 di oggi sembra che abbia qualitativamente animazioni buonissime, dico solo questo: Mitsuki!

Oggi ne approfitto e continuo con gli ep arretrati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep 161-162-163-164.

Alcuni episodi li ho trovati piuttosto interessanti.

Le vicende proseguono sulle cellule di Hashirama e cosi come da una parte c'è Deepa, nuovo membro di Kara, con un corpo apparentemente indistruttibile, che affronta Omoi della Nuvola(davvero pessimista), dall'altra parte i ninja della Foglia inseguono i quattro fratelli ninja della Foschia, dove uno dei quali sacrifica la propria vita per evocare un demone dal regno dei morti e si fa subito riferimento al sigillo del Diavolo del Terzo Hokage.

Il demone in questione, dall'aspetto piuttosto bizzarro, sembra muoversi soltanto captando il chakra per assorbirlo, e, malgrado la sua goffa stazza, sembra essere veloce.

Dulcis in fundo, riescono a battere il demone dal regno dei morti grazie ad una tattica messa in atto da Mugino, sincero sembra sapere il fatto suo.

Mentre Omoi e i suoi della Nuvola vengono battuti da Deepa e due dei quali vengono uccisi senza pietà, mentre il nostro pessimista della Nuvola, non so perché, viene risparmiato.


Ep 165-166.

Belli entrambi gli ep!

I quattro fratelli del villaggio della Foschia si son rivelati dei veri ninja, capace di mettere davanti la propria vita pur di portare a termine per loro una missione di vitale importanza: Portare le cellule di Hashirama nel loro villaggio e far crescere cosi alberi per sfamare la loro gente.

Peccato che davanti a loro si dipana Deepa, dove sembra davvero indistruttibile, capace di mutare e indurire il suo corpo con il materiale del carbonio ad alta intensità.

Victor ha dalla sua qualche asso nella manica, e tiene testa Konohamaru e Mugino. 

Alla fine Boruto e Sarada ne escono con le ossa rotta e perdono la sfida contro un Deepa senza troppe difficoltà.. ma qui arriva Mitsuki con la Sage Mode e lo tiene un attimo testa, però costretto a fuggire per salvare i suoi amici.

Insomma alla fine il nemico s'impossessa delle cellule di Hashirama, i quattro fratelli morti e i ninja della Foglia con una sonora sconfitta.


Ottimo, mi è piaciuto l'esito, si aspetta Domenica per sapere cosa faranno!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio dire cavolate ma....miglior saga filler dal 2005 nel mondo animato di Naruto? XD  


Ep 161-162-163-164.

Alcuni episodi li ho trovati piuttosto interessanti.

Le vicende proseguono sulle cellule di Hashirama e cosi come da una parte c'è Deepa, nuovo membro di Kara, con un corpo apparentemente indistruttibile, che affronta Omoi della Nuvola(davvero pessimista), dall'altra parte i ninja della Foglia inseguono i quattro fratelli ninja della Foschia, dove uno dei quali sacrifica la propria vita per evocare un demone dal regno dei morti e si fa subito riferimento al sigillo del Diavolo del Terzo Hokage.

Il demone in questione, dall'aspetto piuttosto bizzarro, sembra muoversi soltanto captando il chakra per assorbirlo, e, malgrado la sua goffa stazza, sembra essere veloce.

Dulcis in fundo, riescono a battere il demone dal regno dei morti grazie ad una tattica messa in atto da Mugino, sincero sembra sapere il fatto suo.

Mentre Omoi e i suoi della Nuvola vengono battuti da Deepa e due dei quali vengono uccisi senza pietà, mentre il nostro pessimista della Nuvola, non so perché, viene risparmiato.


Ep 165-166.

Belli entrambi gli ep!

I quattro fratelli del villaggio della Foschia si son rivelati dei veri ninja, capace di mettere davanti la propria vita pur di portare a termine per loro una missione di vitale importanza: Portare le cellule di Hashirama nel loro villaggio e far crescere cosi alberi per sfamare la loro gente.

Peccato che davanti a loro si dipana Deepa, dove sembra davvero indistruttibile, capace di mutare e indurire il suo corpo con il materiale del carbonio ad alta intensità.

Victor ha dalla sua qualche asso nella manica, e tiene testa Konohamaru e Mugino. 

Alla fine Boruto e Sarada ne escono con le ossa rotta e perdono la sfida contro un Deepa senza troppe difficoltà.. ma qui arriva Mitsuki con la Sage Mode e lo tiene un attimo testa, però costretto a fuggire per salvare i suoi amici.

Insomma alla fine il nemico s'impossessa delle cellule di Hashirama, i quattro fratelli morti e i ninja della Foglia con una sonora sconfitta.


Ottimo, mi è piaciuto l'esito, si aspetta Domenica per sapere cosa faranno!


Concordi con me? XD  

 
Concordi con me? XD  
Sicuramente una delle migliori saghe filler introdotte nell'anime di Boruto, questo grazie alla presenza di Kara.. e non solo!

Di Naruto non saprei, anche perché quasi tutte le saghe filler della prima serie cominciarono dopo le saghe canoniche del manga(insomma dopo quella di Sasuke e il quartetto del suono) e non ricordo fossero granché, quindi si parla prima di mandare in onda Shippuden, mentre su quest'ultima serie, a parte la prima parte(quella su Sora e sui dodici guardiani, poi c'è anche quella su Guren, Isobu e l'arte del cristallo), quelle dopo la sconfitta di Pain incomincirono ad essere lunghe e piuttosto pallose.

Forse salvo giusto Chikara, per le sue animazioni differenti, e quella ovviamente su Kaguya e Hagoromo.

Ah e ovviamente mi è piaciuta anche quella finale su Sasuke Shinden, se vogliamo considerarla come una saga filler.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cap 50

Forse l'essere vicino alla morte velocizza il processo di otzutzukazione (come è accaduto quando Momo si è impossessato di Boruto), per questo non vuole ferirlo. Se karma è davvero prossimo al completamento, allora potrebbe voler evitare che Momoshiki rinasca. Sembra comunque che se la faccia sotto a sentire nominare Momo. Ormai è solo questione di tempo per un loro confronto "faccia a faccia". 

 
Cap 50

Forse l'essere vicino alla morte velocizza il processo di otzutzukazione (come è accaduto quando Momo si è impossessato di Boruto), per questo non vuole ferirlo. Se karma è davvero prossimo al completamento, allora potrebbe voler evitare che Momoshiki rinasca. Sembra comunque che se la faccia sotto a sentire nominare Momo. Ormai è solo questione di tempo per un loro confronto "faccia a faccia". 
Si però non combacia: Se Naruto e Sasuke hanno tenuto testa Momoshiki, per quale motivo Isshiki dovrebbe temerlo? 

L'unica spiegazione plausibile è che Momoshiki abbia qualche asso per poter battere Isshiki, o probabilmente quest'ultimo è un Otsutsuki di basso rango rispetto a Momo.


Deepa trollone.. :asd:




 
4 ore fa, Sasuke ha scritto:

Si però non combacia: Se Naruto e Sasuke hanno tenuto testa Momoshiki, per quale motivo Isshiki dovrebbe temerlo? 

L'unica spiegazione plausibile è che Momoshiki abbia qualche asso per poter battere Isshiki, o probabilmente quest'ultimo è un Otsutsuki di basso rango rispetto a Momo.


Deepa trollone.. :asd:




 
16 ore fa, Sasuke ha scritto:

Si però non combacia: Se Naruto e Sasuke hanno tenuto testa Momoshiki, per quale motivo Isshiki dovrebbe temerlo? 

L'unica spiegazione plausibile è che Momoshiki abbia qualche asso per poter battere Isshiki, o probabilmente quest'ultimo è un Otsutsuki di basso rango rispetto a Momo.


Deepa trollone.. :asd:




 
Penso che comunque Isshiki in qualche modo vinca o riesca sopravvivere allo scontro con Boruto, perché altrimenti non si spiega come faccia Kawaki del futuro a possedere Karma.  :ahsisi:

 
Penso che comunque Isshiki in qualche modo vinca o riesca sopravvivere allo scontro con Boruto, perché altrimenti non si spiega come faccia Kawaki del futuro a possedere Karma.  :ahsisi:
Per me potrebbe anche succedere che riusciranno a controllare Karma, o perlomeno eliminare l'Otsutsuki all'interno.

Altrimenti non si spiega come Boruto faccia ad essere già all'80% dall'Otsutsukificazione, quando sappiamo che nel flashforward(che minimo se ne parla tra due-tre anni*) sia lui che Kawaki hanno Karma e sembrano averne il pieno controllo, mentre dovrebbero in teoria essere Momoshiki ed Isshiki.

*Momoshiki ha installato Karma dentro Boruto nel giro di qualche mesetto(forse?), quindi com'è possibile che la trasformazione in Otsutsuki dentro al piccolo Uzumaki sia già arrivata all'80%?

Boh, certo che i misteri si infittiscono.. :asd:

 
Non male l'ultimo episodio :sisi:  Peccato però che debbano fermarsi nel

mostrare Mitsuki in quello stato perchè immagino lo faccia nel manga :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top