Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Quindi finchè non entrano a Konoha sono filler? :asd:
 
Quindi finchè non entrano a Konoha sono filler? :asd:
Suppongo che anche quando entrerà a Konoha ci saranno ep filler.. :dsax:

E' un personaggio piuttosto importante e ghiotto per non sfruttarlo a dovere.. :sard:


Comunque ridendo e scherzando, l'anime è quasi arrivato a 200 episodi, e gliene mancano soltanto altri 20(30 visto che siamo a 190) per raggiungere la prima parte di Naruto.. :dsax:
A detta di molti, "non doveva durare molto"..

...
...

stiazzi... :sard:
Post automatically merged:

Posso capire che le animazioni siano migliori quando SP mette mano direttamente, ma qui c'è una differenza nei disegni imbarazzante.
Vero.. :dsax:
Studio Pierrot è su un altro pianeta e, come avrete notato, l'anime di Boruto ormai è quasi del tutto commissionato da team esterni.. :sadfrog:

E' proprio un altro stile. Sembra quasi come quando altri autori omaggiano un manga con il disegno dei protagonisti ognuno con il suo stile differente :asd:

PS: Comunque per me è sprecato sto budget per sto scontro, spero almeno che venga riservato lo stesso trattamento anche per quelli più importanti ahah

Madonna this.
Ma penso che non ci saranno dubbi a riguardo.

Dopotutto, il video su YT di Naruto e Sasuke vs Momoshiki ha macinato "solamente" 40 milioni di views contando soltando il canale ufficiale di Chruncyroll, quindi togliendo il resto... :saske:
Questo dovrebbe fargli aprire un po gli occhietti.
 
Comunque non è detto che i prossimi episodi saranno interamente filler, magari aggiungono qualche sequenza per allungare il brodo ma gli ep rimarranno comunque canon. Spero sia così altrimenti sono da galera, non possono continuare così dai. Ogni volta su 100 episodi 90 sono filler. :bah!:
 
Quindi finchè non entrano a Konoha sono filler? :asd:
Tecnicamente si, ma potrebbe esserci qualche cambiamento. Nel manga si passa immediatamente a Konoha
con Kawaki che si sveglia e si trova Naruto accanto, mentre dalle anticipazioni del prossimo episodio dicono che Naruto andrà al laboratorio per incontrarlo. O cambiano quel pezzo o alla fine di questa fillerata Kawaki perderà i sensi e si ricomincerà dal suo risveglio a Konoha.
Devi calcolare che i compagni di Boruto sono creazioni dell'anime e nel manga sono del tutto snobbati. L'unica apparizione di Sumire nel manga è stata in questo arco quando sono arrivati al laboratorio e poi non si è più vista, quindi dovevano per forza sfruttare questo momento per farla riapparire, ma è probabile che la faranno tornare a Konoha durante i prossimi anni di filler.
 
Visto l'ep 189, ovviamente lo studio Pierrot è su un altro livello rispetto agli altri, però devono immediatamente abbandonare lo stile del manga e ritornare allo stile classico di Kishi. Anche perché proprio nel manga dopo gli aborti dei primi capitoli sono tornati allo stile classico (sicuro hanno ricevuto un cazziatone dai Kishi dopo lo scontento dei fan), quindi spero che questo sia solo un omaggio. Pechè di rivedere Sasuke osceno e il Naruto fake dei primi cap no grazie. :asd:
Konohamaru è inguardabile. :facepalm:

Comunque viste le anticipazioni del prossimo episodio già si mette male. :bah!:
Non ho capito, hanno fatto un episodio che si rifà allo stile orrido del manga o cosa? :azz:
 
Lo ricorda ma non è uguale, è molto più figo :asd:

Guardatela che merita, queste dove mettono i soldi sono da vedere, un gioia per gli occhi!
Cioé è tipo una via di mezzo tra il classico stile di tutti gli episodi e il manga? Com'è possibile? Sono diversissimi, come hanno fatto a fare una via di mezzo...e perché l'hanno fatto? Quale sarebbe il senso? :azz:
Comunque figo se hanno fatto un episodio ad alto budget in stile ep 65 :sisi:
 
Dai Konohamaru del manga è fighissimo :asd:
Quello di Kishi è proprio "generico ninja da mettere nello sfondo".
 
L'anime di Boruto l'ho proprio abbandonato intorno all'episodio 136, i commenti sul 189 mi hanno fatto venire curiosità, devo assolutamente riprendere magari skippando avanti veloce certe puntate :dsax: qualcuno può farmi un esempio grafico della resa delle ultime puntate paragonate alla 189? Sono curioso :asd:
 
L'anime di Boruto l'ho proprio abbandonato intorno all'episodio 136, i commenti sul 189 mi hanno fatto venire curiosità, devo assolutamente riprendere magari skippando avanti veloce certe puntate :dsax: qualcuno può farmi un esempio grafico della resa delle ultime puntate paragonate alla 189? Sono curioso :asd:

Dovete guardarvi solo le puntate ad alto budget e leggervi il manga, il resto si può totalmente eclissare :asd:
 
Non ho capito, hanno fatto un episodio che si rifà allo stile orrido del manga o cosa? :azz:
Ma no dai, lo stile del manga era orrido solo nei primi capitoli, ora è migliorato tantissimo.
Resta il fatto che dovrebbe solamente variare nelle scene di combattimento, perché non rendono assolutamente giustizia come succede invece in alcuni episodi dell'anime.
Post automatically merged:

Lo sguardo di Kawaki è da badass.. :dsax:

 
A me solo Konohamaru è sembrato quello dei primi capitoli del manga.
Oltre al taglio di capelli di Konohamaru ispirato a quello del manga, aggiungi anche quelli di Boruto.
Si perché nella versione anime, tra i capelli di Boruto, ha un ciuffo rialzato nel mezzo(a mo di grappolo, come se volesse formare un casco di banane), mentre nel manga non ce l'ha e in quest'ultimo episodio sembra sia assente.
 
Ma quindi kishi è tornato del tutto?

Vedo che il prededente tizio adesso si è messo a sceneggiare anime fuffa promozione gioco cell.
 
Anche Koji e Delta avevano lo stile del manga, che personalmente su questi personaggi mi piace molto, soprattutto su Delta che trovo gli dia un aria molto inquietante. Nello stile classico invece quelli di Kara non fanno paura per niente, e non mi trasmettono neanche quel senso di pericolo. Ad esempio Jigen quando appare nel manga fa cagare sotto dalla paura. :paura: Nell'anime invece pare quasi un pg buono. :bah!:
 
Già a vedere l'anteprima del prossimo episodio, Kawaki è passato da "personaggio di Jojo" a "personaggio disegnato male da Kishimoto". Peccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top