Ufficiale Boruto | Planet Manga | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
A me onestamente da una tristezza incredibile vedere Konoha che ora è costretta a piegarsi a 90 per soddisfare i capricci di semidei.... pero quando si tratta si crocifiggere Boruto sono super efficienti XD

Mamma mia, Naruto una volta uscito secondo me mollerà il manto di hokage per la vergogna e andrà a fare l'eremita....


A parte questo, come detto la storia ha spunti interessanti, il problema come al solito è la messa in opera.

Capitoli sole chiacchiere non vanne bene per una pubblicazione mensile. I disegni, per quanto migliorati, rimangono mediocri in linea generale, il design è proprio brutto brutto con ste pose da bulletti cringe e questi labbroni, alcune tematiche
come l'approccio più realistico di Shikmaru rispetto a quello di Naruto
sono anche interessanti, ma come detto manca propri quel qualcosa tipico di Naruto che rendeva il manga caratteristico,


Ma non è quello il problema secondo me
vi sta il sentimentalismo ma Sarada che passa da ragazzina che adora la figura dell'hokage, che soffre per la mancanza del padre e che ved ein Naruto un isolo con forse una cotta per Boruto ora ridotta a ragazza che letteralmente vive per Boruto.

Cioè, non menziona mai il padre, il rapporto con la madre non esiste (non si parlando da 44 capitoli, rendiamoci conto) il suo sogno è stato citato una volta, pare che non gliene freghi nulla di Naruto (cioè non dovrebbe pensare che Kawaki sia coinvolto nella sua scomparsa ?)

Sumire è ridicola nel suo colpevolizzare Sarada, ad oggi nel manga non serve a nulla letteralmente.

Eida...vabbè, è proprio un personaggio trash che con il mondo di Naruto non ci azzecca nulla. Fosse per me lei e il fratello dovrebbero sparire tipo subito dalla storia.




Ma è ovvio che interverrà XD
Mamma mia, sei ormai fissato su sto fatto di
crocifiggere Boruto, quando l'ordine è stato impartito dal Daimyo e dagli Anzini, quindi Shikamaru cosi come il resto dei ninja di Konoha possono farci poco.

Sugli Shinju resta un piano quello di assecondarli... non è che stanno realmente facendo amicizia, suvvia.
Infatti sugli Shinju stanno ancora cercando di capire come gestire la situazione, perché non c'è una normale soluzione.
Sono imprevedibili e questo li rendi pericolosi. In realtà avrebbero pure uno scopo, ma, appunto, non gli interessa al momento.

Per quanto riguarda Sarada
ti ricordo che sta facendo esattamente come faceva Naruto, ovvero: Prima di percorrere la vera via dell'Hokage sta cercando di salvare un suo amico di squadra.
Ripetiamo sempre le stesse cose.

Per quanto riguarda con i genitori, su questo è vero, nel senso che avrei mostrato un po più il rapporto di Sarada con la madre e magari qualche interrogativo/preoccupazione più per il padre.
Ma diciamo che pure Shika pare non fregarsene di Sasuke.
Troppo poco un cap al mese.

Su Sumire al momento anche per me sembra non servire a nulla, cioè Ike, a differenza dell'anime, non la fa nemmeno combattere, a parte quella di essere una rivale di Sarada per Boruto.. anche se pure a quest'ultimo non è che gliene frega tanto.. :dsax:
Però Sumire ama Boruto sin dalla prima parte, e Sarada non ha mosso un ciglio per controbbattere a questa affermazione, quindi secondo me ci sta che la colpevolizza.. anche perché Sarada è stata un pochino scorretta a non aver rivelato anche lei i suoi sentimenti.
Ci sta che magari non voglia rivelare i suoi sentimenti da subito(magari lei non lo capiva nemmeno bene), però poi sei un po viscida che te la fai per anni con un'amica dove provate gli stessi sentimenti per lo stesso ragazzo.. :dsax: Come si dice, prima o poi tutti i nodi vengono al pettine.

Sui disegni diciamo che i miglioramenti ci sono, ma questo quando vengono mostrati i personaggi che sembrano appartenere al mondo di Naruto e Boruto, purtroppo poi ci sono ad esempio Kawaki, Code, Eida e Daemon che sembrano usciti da qualche altro manga..
Le pose che fanno, nella maggior parte delle volte, neanche a me piacciono.. sembra troppo Jojo e quel stile di disegno non mi piace molto.
 
Ultima modifica:
Forse dire geniale è un po troppo, però bisogna certamente dare atto che il manga osa(già detto sin dalla prima parte) e intrattiene, questo per me è il necessario.

Comunque Floxy mi sa che siamo gli unici a vedere un pochino più il bicchiere mezzo pieno, perché ormai credo si riesca a percepire il dissenso qui.
Peccato, mi piacerebbe discuterne di più, ma poi se si finisce sempre in caciara, credo sia meglio così.

Per quanto riguarda gli spoiler:
Ma guarda, anche Sasuke ad esempio ripeteva quanto Naruto fosse buono, e parlo dei capitoli di Naruto Gaiden, quando Kishi era ancora al timone.
Shikamaru poi essendo una persona decisamente cinica mi aspettavo ad una soluzione drastica, da vero ninja.
Purtroppo con gli Shinju non c'è altra soluzione, e al momento non si può far altro che studiarli, e capire bene come poter agire, perché anche loro sono imprevedibili, visto che agiscono con il proprio istinto.


Forse perché vedere situazioni del genere è raro per questo genere di manga.
Ho detto "forse", anche perché non conosco tanti shonen e potrei sbagliarmi.. :dsax:
Ma Boruto è stato trattato una merda perchè si fin dall'inizio e nonostante TBV sia infinitamente superiore alla prima parte viene criticato comunque. Con i sequel di opere storiche di successo accade spesso, anche senza un motivo il più delle volte. Al contrario invece in giro vedo prodotti palesemente scadenti che invece vengono osannati per mmeriti che onestamente io non vedo. Comunque ognuno ha la sua opinione e i gusti vanno rispettati ovviamente. Chiaro che c'è merda anche in Boruto non lo metto in dubbio, però a me sembra un'opera più che valida, fatta anche di scelte molto coraggiose che non abbiamo visto nemmeno in Naruto (rimanendo in casa Kishi) ad esempio.


Per quanto riguarda l'arc attuale finalmente abbiamo qualcosa di più profondo con nemici ben caratterizzati e ci si lamenta comunque.

Hidari vuole divorare Sarada ma lo si vede più volte avere dubbi su quello che sta facendo, è chiaro che non è un nemico comune e non mi stupirebbe se a na certa si sacrificasse per proteggere Sarada. Su di lui ho questa impressione fin dall'inizio. Alla fine tutti gli Shinju ereditano le caratteristiche dei ninja da cui sono nati, ed essendo Sasuke molto intelligente e risolutivo per forza di cose lo è o lo sarà anche Hidari.
Jura che studia e compra libri per ampliare le sue conoscenze e rispetta la gente è molto interessante come concept. Ryu ha la mente di un ragazzino infatti ingenuamente si fida subito dei ninja di Konoha e sull'innamoramento di Matsuri non ci vedo nulla di strano. Ama Komohamaru come evidentemente lo ama Moegi. Mamushi è l'unico della comitiva più debole secondo a livello di costruzione, il voler divorare Eida boh non mi convince completamente. Insomma per me sono dei nemici molto interessanti e l'arco narrativo a loro dedicato mi sta piacendo molto.

Per quanto riguarda il troppo ammmore in questa sedonda pare onestamente non mi pesa, era scontato che Sarada amasse Boruto, Eida con Kawaki ok e di Moegi non lo sapevamo ma non è una roba campata in aria ci può stare. L'unica roba forzata secondo me sono Mitsuki e Sumire, scelte evitabilissime per ovvi motivi.

Non so cosa pretendere di più, vedere i legami tra i personaggi e l'intreccio delle loro store è un valore in più. Vedere solo combattimenti avrebbe rotto il cazzo, anche ad uno come me che vorrebbe uno scontro in ogni capitolo.
 
crocifiggere Boruto, quando l'ordine è stato impartito dal Daimyo e dagli Anzini, quindi Shikamaru cosi come il resto dei ninja di Konoha possono farci poco.
Il damyo si è sveglaito solo ora ? Per 700 capitoli non ha fatto nulla e ora detta legge ? XD

Gli anziani...chi, quelli che in teoria dovrebbero essere sotto terra o confinati in un ospizio e che invece chissà come hanno ancora il diritto di parola ?

Il problema non è solo loro, è che tutta Konoha odia Boruto manco avesse stuprato tutte le ragazzine del villaggio. Ino manda a quel paese il suo migliore amico perchè osa fidarsi di lui.



Ma Boruto è stato trattato una merda perchè si fin dall'inizio e nonostante
Perchè si no, ha un sacco di problemi.


Negarlo è assurdo.


era scontato che Sarada amasse Boruto,
Si,
ma da qui a farla vivere unicamente in sua funzione ce ne passa.
 
Il damyo si è sveglaito solo ora ? Per 700 capitoli non ha fatto nulla e ora detta legge ? XD

Gli anziani...chi, quelli che in teoria dovrebbero essere sotto terra o confinati in un ospizio e che invece chissà come hanno ancora il diritto di parola ?

Il problema non è solo loro, è che tutta Konoha odia Boruto manco avesse stuprato tutte le ragazzine del villaggio. Ino manda a quel paese il suo migliore amico perchè osa fidarsi di lui.




Perchè si no, ha un sacco di problemi.


Negarlo è assurdo.



Si,
ma da qui a farla vivere unicamente in sua funzione ce ne passa.
Guarda che il Damiyo di Boruto è diverso rispetto a quello di Naruto, ed anche in quest'ultima serie usciva di rado per discutere sulle situazioni più di emergenza.
Idem gli Anziani.
Sono loro che hanno autorità su tutto, poi viene l'Hokage.

Poi, come ti ripeto, qui è anche per un caso eccezionale:
Loro sanno(perché questo credono) che il Settimo sia morto, e Shikamaru non vuole prendere il suo posto.. dove tra l'altro non sembrano fidarsi bene di quest'ultimo...

Su Ino, che ti devo dire(sempre le stesse cose), per quanto mi riguarda aspetto per vedere come si evolve la situazione, in quel caso ha staccato la comunicazione perché stava il figlio morente all'ospedale..
Post automatically merged:

Per quanto riguarda l'arc attuale finalmente abbiamo qualcosa di più profondo con nemici ben caratterizzati e ci si lamenta comunque.

Hidari vuole divorare Sarada ma lo si vede più volte avere dubbi su quello che sta facendo, è chiaro che non è un nemico comune e non mi stupirebbe se a na certa si sacrificasse per proteggere Sarada. Su di lui ho questa impressione fin dall'inizio. Alla fine tutti gli Shinju ereditano le caratteristiche dei ninja da cui sono nati, ed essendo Sasuke molto intelligente e risolutivo per forza di cose lo è o lo sarà anche Hidari.
Jura che studia e compra libri per ampliare le sue conoscenze e rispetta la gente è molto interessante come concept. Ryu ha la mente di un ragazzino infatti ingenuamente si fida subito dei ninja di Konoha e sull'innamoramento di Matsuri non ci vedo nulla di strano. Ama Komohamaru come evidentemente lo ama Moegi. Mamushi è l'unico della comitiva più debole secondo a livello di costruzione, il voler divorare Eida boh non mi convince completamente. Insomma per me sono dei nemici molto interessanti e l'arco narrativo a loro dedicato mi sta piacendo molto.

Per quanto riguarda il troppo ammmore in questa sedonda pare onestamente non mi pesa, era scontato che Sarada amasse Boruto, Eida con Kawaki ok e di Moegi non lo sapevamo ma non è una roba campata in aria ci può stare. L'unica roba forzata secondo me sono Mitsuki e Sumire, scelte evitabilissime per ovvi motivi.

Non so cosa pretendere di più, vedere i legami tra i personaggi e l'intreccio delle loro store è un valore in più. Vedere solo combattimenti avrebbe rotto il cazzo, anche ad uno come me che vorrebbe uno scontro in ogni capitolo.

Eh ma purtroppo sul web vige il fatto che se non mi piace allora fa tutto schifo, anche se magari ci sono degli spunti interessanti è meglio evidenziare solo quello che mi fa più schifo.
Troppa superficialità.

Anche a me comunque incomiciano davvero ad interessare questi nuovi
avversari, proprio perché non si capisce bene le loro intenzioni.
Sono imprevedibili ma più di tutto vogliono cercare di comprendere il loro posto nel mondo.. e questa è una novità per la serie.

Su Hidari, guarda, ci spero anche io in questo gesto, andrebbe proprio contro ogni previsione.. per la storia intendo.
Però prima vorrei anche vedere le sue potenzialità, perché questo è il brutto dei disegni di Ikemoto: i suoi tratti sono leggibili ma troppo TROPPO semplificati nei combattimenti...

Jura che ha rispetto per i libri e per la sapienza ha automaticamente il mio di rispetto, direi proprio un personaggio atipico.
 
Ultima modifica:
Artwork/bozza datata nel 2021, ma solo ora reso pubblico, da uno degli animatori/illustratori dell'anime.
Famiglia Uchiha(con tutto il resto sullo sfondo) e il Natale.

GgEzqkHbYAQR-mV

 
Che dite, sono veri commenti di fan giapponesi o i solii hater occidentali che cercano di far passare il messaggio che in patria non piaccia ?


1."Ikemoto just forced the old generation to be weaklings in order to do what he wanted, so even if you boast that it's unnecessary, it would be different if it became more popular than Naruto, but in the current situation, without the advantage of being a sequel to Naruto, it's a manga that most people wouldn't have seen."

2."Not just in Boruto, but even DB, where it's difficult to make the son of the main character popular, ended up reverting to Goku as the main character."

(Reply to the above)
3."It's almost impossible to make Gohan, who has won first place in popularity polls in works like DB, feel like this isn't quite right. I think it would have been better to send Boruto to another planet and set the story there, or to make the main character a member of the real Otsutsuki clan."

4."It's rare for a sequel to be as successful as its predecessor, but it's also rare for a sequel to be disliked by many of the original's fans. If it's just a lackluster sequel, there's a chance it could be redeemed."

5."They probably moved to V-Jump in hopes of a business expansion like Dragon Ball, but BORUTO wasn't well received by the younger generation, so there's no point in serializing it in V-Jump.If they'd returned it to a weekly magazine or moved it to Jump+ when the second part began, they'd probably have more readers and the content would've been more popular."

6."Even though BORUTO is a sequel to NARUTO, it was made in a way that mocked NARUTO fans, so long-time fans turned their backs on it, newcomers have a hard time getting into it because they don't know NARUTO, and the shell is hopelessly boring and unpleasant, but they didn't create any attractive characters, so I don't understand what they were trying to do. Even if they made them wear Korean fashion, which they call the world standard, the majority of NARUTO readers, not just Japanese, but overseas readers too, are looking for Japan, so they're only going to be turned off by it."

7."People say that since BORUTO is a monthly publication and doesn't get much publicity, it doesn't get seen by many people, so it can't be helped that it's not popular because the anime isn't being aired now. In the early days, it was pushed so hard as a sequel to NARUTO, and the anime ran for 7 years from 2017 to 2023, so that excuse is weak."

8."it's down compared to the heyday of NARUTO, but can we expect a profit from it compared to other ongoing content? I get the impression that the intentions and strategies of the supply side for NARUTO and BORUTO are unclear , but they want NARUTO fans to be convenient ATM machines that don't complain no matter what the production team does, are grateful, and give out money endlessly, but that's probably the same for all content."

9."When I see people criticizing the characters based on this BORUTO manga, I can't help but think of it as nothing more than Ikemoto's trash doujinshi. Honestly, it's really boring fan fiction."

10."I 'm laughing at the people who are arguing over Ikemoto's self-righteous delusional masturbation manga."

11."There are times when I feel like they're trying too hard to be JoJo-like."

12."With NARUTO NEXT GENERATION gone, I feel that the author is making a strong statement that this is no longer a sequel to NARUTO, but a standalone story called BORUTO."


13."It may be that Kishimoto doesn't want to be confused with the work he created. In France, I said that I came up with the story up to volume 3 (around the time of the movie), and that Ikemoto-sensei came up with everything after that."

(Reply to above)
14."I think he said that to leave a legacy for Ikemoto's career. It's not his own achievement, and Ikemoto-kun actually does quite a bit of it."

15."It's becoming an antithesis to Naruto. I'm prepared for backlash from Naruto fans."
 
Che dite, sono veri commenti di fan giapponesi o i solii hater occidentali che cercano di far passare il messaggio che in patria non piaccia ?


1."Ikemoto just forced the old generation to be weaklings in order to do what he wanted, so even if you boast that it's unnecessary, it would be different if it became more popular than Naruto, but in the current situation, without the advantage of being a sequel to Naruto, it's a manga that most people wouldn't have seen."

2."Not just in Boruto, but even DB, where it's difficult to make the son of the main character popular, ended up reverting to Goku as the main character."

(Reply to the above)
3."It's almost impossible to make Gohan, who has won first place in popularity polls in works like DB, feel like this isn't quite right. I think it would have been better to send Boruto to another planet and set the story there, or to make the main character a member of the real Otsutsuki clan."

4."It's rare for a sequel to be as successful as its predecessor, but it's also rare for a sequel to be disliked by many of the original's fans. If it's just a lackluster sequel, there's a chance it could be redeemed."

5."They probably moved to V-Jump in hopes of a business expansion like Dragon Ball, but BORUTO wasn't well received by the younger generation, so there's no point in serializing it in V-Jump.If they'd returned it to a weekly magazine or moved it to Jump+ when the second part began, they'd probably have more readers and the content would've been more popular."

6."Even though BORUTO is a sequel to NARUTO, it was made in a way that mocked NARUTO fans, so long-time fans turned their backs on it, newcomers have a hard time getting into it because they don't know NARUTO, and the shell is hopelessly boring and unpleasant, but they didn't create any attractive characters, so I don't understand what they were trying to do. Even if they made them wear Korean fashion, which they call the world standard, the majority of NARUTO readers, not just Japanese, but overseas readers too, are looking for Japan, so they're only going to be turned off by it."

7."People say that since BORUTO is a monthly publication and doesn't get much publicity, it doesn't get seen by many people, so it can't be helped that it's not popular because the anime isn't being aired now. In the early days, it was pushed so hard as a sequel to NARUTO, and the anime ran for 7 years from 2017 to 2023, so that excuse is weak."

8."it's down compared to the heyday of NARUTO, but can we expect a profit from it compared to other ongoing content? I get the impression that the intentions and strategies of the supply side for NARUTO and BORUTO are unclear , but they want NARUTO fans to be convenient ATM machines that don't complain no matter what the production team does, are grateful, and give out money endlessly, but that's probably the same for all content."

9."When I see people criticizing the characters based on this BORUTO manga, I can't help but think of it as nothing more than Ikemoto's trash doujinshi. Honestly, it's really boring fan fiction."

10."I 'm laughing at the people who are arguing over Ikemoto's self-righteous delusional masturbation manga."

11."There are times when I feel like they're trying too hard to be JoJo-like."

12."With NARUTO NEXT GENERATION gone, I feel that the author is making a strong statement that this is no longer a sequel to NARUTO, but a standalone story called BORUTO."


13."It may be that Kishimoto doesn't want to be confused with the work he created. In France, I said that I came up with the story up to volume 3 (around the time of the movie), and that Ikemoto-sensei came up with everything after that."

(Reply to above)
14."I think he said that to leave a legacy for Ikemoto's career. It's not his own achievement, and Ikemoto-kun actually does quite a bit of it."

15."It's becoming an antithesis to Naruto. I'm prepared for backlash from Naruto fans."

Si ma bisogna prima di tutto capire chi lo ha scritto.. e guarda caso l'utente in questione si chiama "Narutofanmanga", quindi che cosa poteva mai scrivere?
Ma anche se fosse, ci sta che alcuni Jap possano trovare riscontri negativi su Boruto, ci sta. Credo sia normale.

Io dico la mia: Dal suo timeskip, con un anno e mezzo dalla pubblicazione con 17 capitoli e 4 volumi all'attivo, Boruto ci è già finito 5 volte sulla rivista del V-Jump come volto copertina, questo per me significa semplicemente che il manga sta crescendo in popolarità anche in Giappone.
Chiaro che non significa che tutto ad un tratto farà strage di vendite in patria, ma è evidente che sia cresciuto un po di più l'interesse.
Questo a prescindere dalla rivista, che non è lo Shonen Jump e bla bla bla..

Poi possiamo discutere sui piagnistei della gente(per lo più Occidentale) sul fatto che Ikemoto abbia distrutto 15 anni di lavoro di Kishimoto, senza nemmeno stare a considerare che:

1. Ikemoto è uno degli assistenti più anziani di Kishimoto, quindi sa più lui sul Sensei e sulla sua opera più preziosa rispetto a tutto il resto della plebaglia.
2. Kishimoto lo ha scelto personalmente come successore, e, pensa un po, pare che gli piaccia pure il suo stile di disegno.
3. Ma un mangaka può avere una sua visione o un suo stile differente.. anche se questo va in contrasto con l'opera originale? Si chiama Boruto infatti, non Naruto.

Sul punto 3 talvolta vado anche io in contrasto, ma questo perché sono e siamo cresciuti con Naruto, anche se non vedo tutto cosi nero come fate in giro.

Comunque è davvero assurdo che dopo 8 quasi 9 anni dalla prima pubblicazione su rivista Shonen Jump, dobbiamo ancora mettere in discussione la popolarità/flop di un manga che sta continuando ad uscire ogni mese. E' assurdo.
La gente si aspetta che tutto ad un tratto Boruto venga cancellato o stoppato, convinti nelle loro convinzioni che un giorno, semmai dovesse accadere, di avere dunque ragione. Be si, direi che dopo tot anni è anche giusto che un'opera debba giungere alla sua conclusione.. :dsax:

PS: E' sto tizio che ha scritto la pappardella riportata sopra: https://www.fanverse.org/threads/do...adly-boruto-is-received.1337420/post-67673709
 
Boruto ci è già finito 5 volte sulla rivista del V-Jump come volto copertina, questo per me significa semplicemente che il manga sta crescendo in popolarità anche in Giappone.
C'è anche da dire che, con Dragon Ball Super in pausa, non è che ci siano altre grosse serie sul V-Jump
 
C'è anche da dire che, con Dragon Ball Super in pausa, non è che ci siano altre grosse serie sul V-Jump

Si lo so, ma con tutto questo Next Generations faticava a vedersi sulla copertina della rivista, dove tra l'altro non tratta principalmente di manga.
Di solito spopolano sempre le serie in generale di Dragon Ball e Yu-Gi-Oh sul V-Jump, ma se Boruto Two Blue Vortex ci è già finito cinque volte in copertina in cosi poco tempo(un anno e mezzo) per me significa che l'interesse dei Jap è cresciuto.
Poi magari è anche un modo per pubblicizzare la serie, che male non fa.
 
Il Director dell'anime di Boruto, anche lui per omaggiare l'anno del serpente ha disegnato uno schizzo su Mitsuki da TBV.

GgN-stCaEAAwziP

 
Ultima modifica:
Se non ci fosse il tuo update mi dimenticherei della sua esistenza xD


Be si, sono una sorta di custode dei topic di Naruto e Boruto, è mio compito! :yeahmini:


A parte gli scherzi, spero si faccia un po più interessante perché due capitoli di seguito "cosi" non li reggo nemmeno io.

Comunque quanto scommettiamo che Konohamaru non avrà la forza per tradirla? :dsax:

GhPxhG5bIAA15dT
 
Be si, sono una sorta di custode dei topic di Naruto e Boruto, è mio compito! :yeahmini:


A parte gli scherzi, spero si faccia un po più interessante perché due capitoli di seguito "cosi" non li reggo nemmeno io.

Comunque quanto scommettiamo che Konohamaru non avrà la forza per tradirla? :dsax:

GhPxhG5bIAA15dT
Alla fine sei Sasuke... È il tuo ruolo anche nel manga

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Spoiler cap 18 by Rai

Matsuri in the color page.

Chapter starts with Sumire entering Amado's lab where she sees Kawaki pinning Amado in the wall.
Sumire is surprised shouting "Kawaki" he is talking wanting his limiters lifted I guess? Lossen the grip a little allowing Amado to breath and talk but then he activates the shutdown code so Kawaki falls asleep.

Kawaki wakes up in a room with Amado, Sumire and Akebi's body they have a long talk probably about implanting his Karma and Kawaki doesn't seems to want? dunno gonna wait for translation.

We're back to Suna with Sarada and co.
Ryu, Sarada and Mitsuki are headng to where Yodo and Araya are, but Ryu seems suspicious? so he activates his iron sand power
The page after the sneak peek is a little flashback when Moegi and Konohamaru were kids this Matsuri is still blushing.

Matsuri and Ryu were pretending to be nice I think.
They knew they were after the thorn soul.
Matsuri stop blushing suddenly LOL so yes they were pretending this Ryu takes out his thorn soul as a bait?

The thorn soul is floating in the air he seems to be using it as a bait so this Yodo charges towards it and tries to grab it.
Sarada, Mitsuki, Araya, Yodo all have Iron sands on them

Sarada takes out a Kunai and rush towards Yodo I think this Ryu is controlling her, but then a sword slash appear to dissipate the iron sand from them.
It's Araya he using his sword.
Chapter ends with Araya and Ryu talking.

Cover vol 4 rivelata da Rai:
Oh yeah this Flashback Boruto is in the cover of vol, 4

image-from-the-boruto-website-a-flashback-v0-3kz6ojbua96c1.jpg

---

Comunque direi che tra Kawaki e Code c'è una sorta di gara su chi fa più figure di merd*.
A meno che Rai non stia trollando negli spoiler, ve l'avevo detto quanto fossero imprevedibili
gli Shinju.
 
Cap 18

Un altro cap di transizione, ma era naturale che il piano di Shika non sarebbe andato nel verso giusto, cioè da una parte Konohamaru che sbaglia con semplicità dall'altra Yodo che non è mai riuscita a trattenersi, e del resto anche Ryu non era così stupido e assecondava solo ciò che facevano i ninja di Konoha.
Interessante la sua Sabbia ferrifera, vediamo cosa sa fare.
Comunque dal prossimo cap voglio vedere Sarada in azione, questa è la sua occasione.. e se Koji ha voluto loro sul campo deve esserci una ragione.

Kawaki mi ricorda sempre di più il Sasuke di Naruto.
Son curioso di capire, qualora Amado gli dovesse sbloccare la forza, quale sarà la sua prossima mossa.
Il piano di Amado per me finirà male, cioè magari Akebi alla fine verrà resuscitata ma si trasformerà in una sorta di Otsutsuki, sempre se non è un modo per far ritornare Isshiki.

Vado un po off topic: Noto che i pg da Boruto sono in aumento, per me non sarebbe da escludere uno Storm 5(o al massimo espansioni in Connections) con la storia e pg da NNG e TBV, magari se decidono di ritornare con l'anime..
 
Ultima modifica:
Cap 18

Un altro cap di transizione, ma era naturale che il piano di Shika non sarebbe andato nel verso giusto, cioè da una parte Konohamaru che sbaglia con semplicità dall'altra Yodo che non è mai riuscita a trattenersi, e del resto anche Ryu non era così stupido e assecondava solo ciò che facevano i ninja di Konoha.
Interessante la sua Sabbia ferrifera, vediamo cosa sa fare.
Comunque dal prossimo cap voglio vedere Sarada in azione, questa è la sua occasione.. e se Koji ha voluto loro sul campo deve esserci una ragione.

Kawaki mi ricorda sempre di più il Sasuke di Naruto.
Son curioso di capire, qualora Amado gli dovesse sbloccare la forza, quale sarà la sua prossima mossa.
Il piano di Amado per me finirà male, cioè magari Akebi alla fine verrà resuscitata ma si trasformerà in una sorta di Otsutsuki, sempre se non è un modo per far ritornare Isshiki.

Vado un po off topic: Noto che i pg da Boruto sono in aumento, per me non sarebbe da escludere uno Storm 5(o al massimo espansioni in Connections) con la storia e pg da NNG e TBV, magari se decidono di ritornare con l'anime..
Hai detto bene, l' anime è fondamentale per questi videogiochi

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top