PS4 Bound by Flame

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Strano che le opinioni di chi ci sta giocando non le ha viste quasi nessuno,considerando che sta piacendo a tutti e sopratutto lodando il CS,che viene considerato ragionato e arduo in certi frangenti. Per quanto riguarda la storia,vai su GameFaqs e anche li puoi vedere come sta piacendo. Per quanto riguarda lo stile artistico ti do ragione,anche perché a quanto pare le aree nel gioco sono solamente 3.

Io l'ho preso al D1 e sono sulle 10 ore di gioco.Per ora l'unica cosa molto positiva è la storia del personaggio principale che ti porta a scelte drastiche e anche a conseguenze con i compagni.

Per il resto il gioco varia tra il sufficiente e il mediocre,con un CS poco curato(se usi il guerriero non puoi schivare,se usi il ramingo puoi solo schivare all'indietro e non ai lati e questo rende frustanti alcuni scontri con nemici che usano magia)e poco profondo per essere un action-gdr,dove manca la possibilità di distribuire le stat a proprio piacimento.

Il sistema di crafting è molto basilare,tutti gli oggetti e le pozioni le puoi creare semplicemente dall'inventario una volta che hai raccolto i componenti dai cadaveri che droppano sempre.

Anche le tattiche dei compagni sono striminzite con solo 4 opzioni preimpostate.

Nonostante tutto questo,il gioco a me per ora sta piacendo(complice anche una bella OST) e lo consiglio agli amanti del genere,però credo che il massimo a cui possa aspirare in termini di voti numerici sia un 6,5-7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cambio pure avatar, alla faccia dei 2 e dei 4...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
ahahah numero 1!!!!!! XD

A che difficolta lo state giocando?

io falco, mi faccio la prima run a modalità normale per conoscere bene il gioco poi spero di fare anche bufalo e capitano per il platino

 
ahahah numero 1!!!!!! XD
A che difficolta lo state giocando?

io falco, mi faccio la prima run a modalità normale per conoscere bene il gioco poi spero di fare anche bufalo e capitano per il platino
Falco... e nel prologo tutorial (senza contare il boss) sono stato costretto ad usare 2 pozioni...cosa mai fatta in nessun gdr o gioco d'azione, quella di usare un oggetto curativo nel tutorial.

Molti dicono che è un difetto il fatto che cambiando stile di combattimento non puoi schivare o rompere la guardia e viceversa. Per me invece è un'opzione tattica in più, bisogna scegliere lo giusto stile in base ai nemici:sisi:. Poi son' gusti.

 
Firez nei commenti ha detto che vuole stroncare ogni videogioco che si spaccia per next gen.. a me non sembra che BBF sia stato spacciato per next gen, il progetto è per old gen e pc, su ps4 è uscito perchè avevano le risorse per farlo ma non abbastanza per portarlo anche su xbox one.. quindi già in partenza non aveva inquadrato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra i tanti voti assurdi ne cito uno recente, il 5 dato a Ryse..che a quasi la totalità di chi lo ha giocato è piaciuto tanto ed è rimasto indignato dal voto di SG..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Firez nei commenti ha detto che vuole stroncare ogni videogioco che si spaccia per next gen.. a me non sembra che BBF sia stato spacciato per next gen, il progetto è per old gen e pc, su ps4 è uscito perchè avevano le risorse per farlo ma non abbastanza per portarlo anche su xbox one.. quindi già in partenza non aveva inquadrato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra i tanti voti assurdi ne cito uno recente, il 5 dato a Ryse..che a quasi la totalità di chi lo ha giocato è piaciuto tanto ed è rimasto indignato dal voto di SG..
Titanfall non è next gen eppure nulla gli ha impedito di prendere 8.5

 
Firez nei commenti ha detto che vuole stroncare ogni videogioco che si spaccia per next gen.. a me non sembra che BBF sia stato spacciato per next gen, il progetto è per old gen e pc, su ps4 è uscito perchè avevano le risorse per farlo ma non abbastanza per portarlo anche su xbox one.. quindi già in partenza non aveva inquadrato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra i tanti voti assurdi ne cito uno recente, il 5 dato a Ryse..che a quasi la totalità di chi lo ha giocato è piaciuto tanto ed è rimasto indignato dal voto di SG..
Si però,imho,non bisogna confondere il piacere che un titolo può regalare ad ognuno con la valutazione oggettiva di pregi e difetti altrimenti tutte le recensioni sarebbero sbagliate.

detto questo,anche ho il dubbio che sia più facile esseri duri con le piccole sh e invece con i soliti noti certi difetti hanno un peso minore nella valutazione finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si però,imho,non bisogna confondere il piacere che un titolo può regalare ad ognuno con la valutazione oggettiva di pregi e difetti altrimenti tutte le recensioni sarebbero sbagliate.
detto questo,anche ho il dubbio che sia più facile esseri duri con le piccole sh e invece con i soliti noti certi difetti hanno un peso minore nella valutazione finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sì ma quello è stato allucinante, solo per la realizzazione tecnica meritava 6.. e poteva anche rimanerci sulla sufficienza, ma da qui al bocciarlo ce ne passa

Per il resto concordo

 


---------- Post added at 20:34:59 ---------- Previous post was at 20:32:57 ----------

 




Titanfall non è next gen eppure nulla gli ha impedito di prendere 8.5
Sono stati di manica larga, ma per certi aspetti si merita una valutazione più che discreta.. se da un lato c'è un comparto tecnico non all'avanguardia (scarso ma fluido) e una componente online un pò risicata, dall'altro c'è una grande innovazione nel gameplay e buonissime idee, però concordo che 8,5 è squilibrato rispetto agli altri, ripeto sono stati di manica larga o al recensore è piaciuto particolarmente tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il che ci stà, alla fine in ogni voto di ogni recensione al di là delle valutazioni oggettive c'è un pò di valutazione soggettiva

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che fregatura, pensavo fosse a prezzo budget.

Si parlava di 30 euro.

Per ora non lo prendo, pur rimanendo sicuro che mi sarebbe piaciuto.

Ho il problema che ho ancora da finire due giochi e sto giocando un po' a warframe e wolvestein lo volevo prendere, quindi passo.

Mi dispiace perchè volevo mettermi anche io in coda per fustigare il recensore, lo prendevo solo per quello.

Anzi se è lo stesso che ha bocciato warframe propongo il linciaggio.

 
Ultima modifica:
Oggi ci avrò giocato un paio d'ore e devo ammettere che il gioco mi sta piacendo molto e sto morendo come un maiale, il che è un bene

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
sì ma quello è stato allucinante, solo per la realizzazione tecnica meritava 6.. e poteva anche rimanerci sulla sufficienza, ma da qui al bocciarlo ce ne passa
Per il resto concordo

 


---------- Post added at 20:34:59 ---------- Previous post was at 20:32:57 ----------

 




Sono stati di manica larga, ma per certi aspetti si merita una valutazione più che discreta.. se da un lato c'è un comparto tecnico non all'avanguardia (scarso ma fluido) e una componente online un pò risicata, dall'altro c'è una grande innovazione nel gameplay e buonissime idee, però concordo che 8,5 è squilibrato rispetto agli altri, ripeto sono stati di manica larga o al recensore è piaciuto particolarmente tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il che ci stà, alla fine in ogni voto di ogni recensione al di là delle valutazioni oggettive c'è un pò di valutazione soggettiva
Ma assolutamente si, titanfall rimane un gioco divertente ma appunto non è next gen considerando che è uscito anche per 360, per quello che rappresenta non merita di certo il voto che gli è stato dato. Poi va bè il recensore aspettava quel gioco più del natale a momenti e questo dice tutto.

 
Non ho saputo resistere e l'ho preso su pc, ho fatto un paio di screenshots //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

33xaec8.jpg


2mnlvuo.jpg

Il gioco è lockato a 25 fps :dit94:

Però nel complesso è pulito ed abbastanza gradevole, anche grazie agli effetti luce

CS molto lento, pensavo fosse leggermente più veloce, questo spiega come dai video non si possa capire bene il gioco!

La storia è interessante, adesso sono curioso di vedere come si evolve!

Per ora non mi dispiace, ma ammetto che personalmente mi aspettavo un altra cosa!

 
A me cmq il combat system di dragon age fa pena, stessa cosa oblivion, tanto per dire giochi che citano come pietra miliare, non per me.

Vidi un bel combat system in hope qualche cosa, non ricordo il titolo esatto, in mass effect successivi al primo (genere diverso, ma un buon ibrido come realizzazione) e in kindom of amaulor che però sbarellarono non tanto la dififcoltà (perchè le dinamiche erano ben congeniate), ma il numero di boccette da portarsi appresso (cosa che anche un grullo capisce che va limitata a 4/5), quel gioco aveva la farmacia della juventus nell'inventario.

Passabile altra roba tipo two world, dragon dogma, ma proprio ad essere generosi.

Parlo sempre del combat system, non del gioco a tutto tondo.

Dove ancora per limiti della consolle, si è visto veramente raramente un buon ibrido di action e rpg.

Secondo me andrebbe rapportato il combat system cum grano salis e non lo dovrei certo rapportare mentalmente a giochi come devil my cry o ninja gaiden, ma ai giochi analoghi.

Sarebbe come paragonare un free roaming ai tps o fps, piaccia o non piaccia, se vuoi un free roaming tocca beccarti 9 volte su 10 combattimenti poco profondi, ia poco interessante e via discorrendo, anche li con qualche eccezione (assassins creed è migliorato, gtav ha delle buone dinamiche, etc...).

Forse il top del genere è the witcher che pure a me pare difettoso anche quello (troppe pause, macchinoso e a saltelli destra e sinistra perchè ti cavano l'impossibile anche le pulci del cane invasato), in sè e per sè le meccaniche mi paiono ottime, poi io ci trovo un bilanciamento pessimo che raramente ho visto in un rpg.

Sinceramente, se questi hanno un bel combat system (a parte the witcher che rimane cmq il migliore) siamo fritti, è vero che hanno tante cose, troppe secondo me, bilanciate male, fatte male e con ia imbarazzante come è costume di questi giochi (e un po' è inevitabile).

Per quanto ormai siano in decadenza, a livello di bilanciamento i japan rpg sono altra roba, a dimostrazione che il genere di rpg occidentale non ha ancora trovato il suo massimo potenziale e si prendono come riferimento giochi che tra qualche anno saranno considerati spazzatura.

Questo ne ha poche, se poi le hanno fatte male non è buono, ma dubito che sia così grave, perchè fare peggio di alcuni rpg tripla a come combat system mi pare difficile, anzi, il fatto che abbiano messo poche cose, mi fa pensare che almeno quelle poche funzionino abbastanza bene.

 
Ho completato gran parte del palude.. che dire, il gioco mi sta piacendo, nonostante i dubbi iniziali.

I principali difetti che ho percepito sono:

-caricamenti lunghissimi, del tipo che riesco a fumarmi una sigaretta ad ogni caricamento

-il lock on sui nemici è da rivedere, si fa fatica a switchare tra i nemici e non è precisissimo

-comandi del personaggio e telecamera legnosetti

I pro:

-Un buon livello di sfida, i nemici ti arano il **** se non stai attento

-Una buona storia e dialoghi fatti bene

-Graficamente piacevole

Il combat system non è nulla di eccezionale, ma si lascia giocare tranquillamente..

Sono ancora all'inizio, ma quel poco che ho visto basta a determinare una sufficienza abbondante, la bocciatura è ingiusta. Tra i giochi fatti da spiders questo è il migliore, e ricordo che of orcs and men è stato valutato di più quando aveva un combat system da diarrea ed un level design ridicolo.

Questo gioco è stato stroncato solo perchè è uscito su ps4, se rimaneva per old gen e pc avremmo visto altri voti, intorno al 6,5/7

Imho non vale però il prezzo pieno a cui viene venduto, 64 o 69 euro che sia, sono una follia. Anche i 54 della DD. Per gli indecisi consiglio di acquistarlo quando sta tra i 20 e 30 euro.

 


---------- Post added at 00:41:11 ---------- Previous post was at 00:23:37 ----------

 




@Bradipo:

Come fai a mettere mass effect in quell'insieme? possiamo definirlo un action tps..

I difetti degli open world praticamente sono quelli da te citati, ma penso che i prossimi che usciranno faranno tesoro delle esperienze della scorsa gen.

I trovo ottimi entrambi i CS dei dragon age, anche se preferisco quello del primo capitolo, tattico e ragionato.. il tripudio di libidine sarà con Inquisition, che praticamente li mescola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Amalur aveva un CS fatto veramente bene, ed è uno dei pochi giochi di ruolo dove vale la pena fare un pg ibrido! Peccato che non siano stati all'altezza con il bilanciamento della difficoltà, pecca principale.. eppure mi sono divertito per tantissime ore..

Con Skyrim hanno fatto qualche passo avanti rispetto ad Oblivion, ma a me piace così com'è, però posso capire a chi non piace!

The witcher è tra i migliori, però parli del primo o del secondo capitolo? Sono totalmente differenti!

ce ne sono a dozzine che potremmo citare, tutti con pregi e difetti..

Ma alla fine esiste l'rpg con il combat perfetto? Non credo. Io mi accontento delle varie sfumature che ci sono, conscio che mano a mano che si avanza, si migliora un pò in tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questi giochi se dipendesse dai programmatori uscirebbero a prezzo budget e nessuno avrebbe da dire.

Queste multinazionali che pubblicano stanno facendo fallire tutte le software minori.

Chi non ha tanto talento deve poter puntare su un prezzo competitivo per farsi le ossa e poi magari se va bene escono con dei prodotti migilori.

Un gioco del genere a 30 euro (che infatti io avevo capito che costava 30 euro), sarebbe valutato nella sua giusta dimensione, non solo, a quel punto i giochi tripla a che costano 60 euro (e ancheùdi più nel caso di dlc validi o season pass perchè se giochi un anno effettivo si può anche pagare come due giochi tutto sommato), dovrebbero guadagnarselo quel sovrapprezzo con contenuti di indiscussa qualità.

Io lo dico da inzio generazione che questa è la strada che auspico si percorra, perchè a 360 gradi smuovertebbe il mercato per tutti, altrimenti hai la situazione odierna con mezzi giochi (che valgono 30) a 60 euro che non venderanno mai nulla, giochi a 60 euro o 100 con season pass anche quando non ci sta minimamente il season pass, che vendono un botto senza impegnarsi perchè chi la fa concorrenza? questa roba a prezzo pieno?

Qui c'è qualche mafia che lo impedisce, che impedisce di lasciare libero il mercato e ai prodotti alternativi di giocarsi quelle carte che potrebbero renderli decisamente apprezzabili da molti.

A quel punto le 20 ore, il gameplay che sa di già visto, te ne freghi, con uno scambio usato o in digitale (che dovrebbe costare un 20% in meno perchè non ci sono i c osti di trasporto) etc... lo porti a casa volentieri.

Io direi che aver fatto un cosa non ambiziosa è quel che dovevano fare, è inutile fare 200 ore di gioco se non sei in grado di gestirle, poi se sono costretti a venderlo come un lingotto d'oro è finita.

 
Mah i ragazzi di Spiders le idee ce le hanno, e anche le capacità, quello che gli manca è il budget.. Alla fine si tratta di una piccola SH

Concordo con quello che hai detto, però sappi che è un problema dell'insieme console e retail, perchè su pc la situazione è ribaltata, i prezzi sono ottimi e vantaggiosi, ed il mercato và a gonfie vele! Ho pagato la steam key di Bound By Flame 27 euro in un negozio online di chiavi.. questo per farti capire un attimo i rapporti.. senza contare che se hai una macchina discreta, giocherai sempre con la versione più performante (oltre al danno anche la beffa)

C'è tanto lucro sulle copie fisiche ed in generale sulle console casalinghe, e penso che non vedremo mai i prezzi vantaggiosi in dd su playstation o xbox.. Per esempio microsoft li promette li promette ma alla fine? ti vende a 50 euro anzichè 60 -e per un periodo limitato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif -..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lomsto giocando a modalita falco, e se riesco a finirlo senza morire 930292829292 volte mi sentiro soddisfatto!! XD

 
Su consolle infatti sto parlando, dove c'è parecchia mafia taciuta.

Sono ottimista che si vada in quella direzione per tanti motivi, ci vuole del tempo e per quanto sia brutta la crisi economica, non si vorrebbe mai, ma sarà uno dei motivi per il quale vedremo questa rivoluzione che aumenterà notevolemnte la qualità dei prodotti.

Sulle recensioni ci sarebbe da aprire una parentesi, poichè purtroppo c'è un pochettino di inconguenza nelle linee editoriali, dovuta al poco coraggio di andare controtendenza (perchè poi ti massacrano per idiozie consolle war e altre meccaniche legate al grosso nome e a testate che fanno voto di massa come IGN, senza tenere conto che magari noi italiani potremmo avere altro tipo di sensibilità, anzi dovremmo proprio avere la nostra).

Per esempio il primo bioshock era per me, nelle meccaniche puramente fps, inferiore a decine di sparatutto (basta dire che aveva un sistema di mira di una imprecisione scandalosa, quella boiata delle camere della vita alla prey e tutte questa pause per cambiare armi e proiettili che non si vedevanoi dal commodore64), ora non è che se il gioco è valido per tanti motivi (e quel gioco è n fottuto capolavoro anche se non ti è piacituo minimamente), immediatamente non ha difetti in sede di recensione, avrà difetti come tutti e li devi segnalare per onestà intellettuale, poi gli dai il voto tuo soggettivo che ti pare.

Per questo, non dovrei parlare perchè non ho il gioco, ma fare passare questo gameplay di Bond by flame come scandaloso, laddove non ho dubbi che sarà più o meno la solfa del titolo tripla A che ci propinano da due generazioni di consolle, quando probabilmente il problema è più generale di qualità complessva e special modo legato al prezzo elvatissimo con cui è costretto ad andare sul mercato, è un po' ingiusto, poichè punta il dito contro chi non c'entra nulla.

E' una dinamica che trovi ovunque, il malestro è di questi colossi senza scrupoli, e puntano il dito su chi nonostante tutto cerca di fare qualcosa.

Anche nella vita, non fanno altro che colpevolizzare voi cittadini, voi semplici lavoratori di un disastro cagionato da chi non è mai chiamato in causa a rispondere minimamente di nulla.

Il problema del prezzo è un problema molto grave, poichè non ti permettere di giudicare un prodotto sulla base delle capacità mostrate con i mezzi a dispoisizione.

Un esempio classico è quando un gioco è valido, ma graficamente non è molto ispirato, magari è sufficiente assumere più talenti a livello artistico e il gioco da valido diventa al prossimo giro notevolmente valido.

Sappiamo tutti che un gioco del genere verrà stroncato al 100% o facilmente verrà stroncato.

Ma se io questo gioco non lo posso promuovere in maniera particolare, i limiti che il sistema mi costringe a subire sono limiti che mi impediscono di crescere, con una concorrenza che solo apparentemente è qualitativa, in realtà non lo è del tutto, poichè di concorrenza reale non si tratta, ma di formazione di oligopoli straricchi e con possbilità enormi di budget e investimenti in qualità umane, ma che non hanno mai un onesto fiato sul collo da dietro.

Come pensate che venda cod? nonostante i limtii che mostra del copia incolla e un motore che è lo stesso dal 15/18? (e non dico che è un brtutto gioco, per me ha degli ottimi contenuti, però vivacchia)

Vende perchè chi ha delle buone idee non ha molti strumenti per inserirsi in quella competizione (non gli fanno neanche partorire il gioco) ed è pieno di conflitti di interessi, con multinazionali che non ci guadagnano nulla ad incentivare giochi in concorrenza con se stessa.

Ora abbiamo un minimo di concorrenza perchè due o tre multinazionali si scannano tra loro, ipoteticamente nel futuro è immaginabile che si riduca ad una con nessuna concorrenza, per questo io spero bene che si creo un certo filone alternativo che smuove la dittatura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top