Switch Bravely Default II

Pubblicità
Ragazzi ma avete qualche info sulla longevità del gioco ?
No ma credo che sia l'ultima cosa di cui preoccuparsi, se ci stai un pò dietro (livellare classi e roba opzionale) per me superi facilmente le 50 ore (ipotesi).
 
Ma voi pensate che ci saranno momenti in cui ci sarà bisogno di livellare in maniera selvaggia?
Chi acquisterà il gioco mi faccia sapere, per favore.
 
Le recensioni nulla oggi
Ho letto su Reddit che l'embargo termina domani alle 14 CET/5 PST, quindi domani alle 14 (se ho convertito bene) escono le review.

Sent from Tapatalk
 
Ho letto su Reddit che l'embargo termina domani alle 14 CET/5 PST, quindi domani alle 14 (se ho convertito bene) escono le review.

Sent from Tapatalk
Di solito le recensioni a un giorno dalla release non portano mai bene, speriamo non sia il caso
 
Si può settare la difficoltà a partita in corso, per i boss più difficili non ci sarebbe manco bisogno di grindare
 
L'ho giocato poco più di un ora , diciamo quasi un ora e mezza , scrivo qualche info e qualche mia primissima impressione : si può scegliere fra tre livelli di difficoltà e si può cambiarla in qualsiasi momento nel gioco , forse sottotitoli un pelo troppo piccoli , stile grafico secondo me più definito e rifinito di quello di Octopath per capirci , soprattutto nei luoghi chiusi , ma anche all'aperto rende molto bene , traduzione che per quel che ho visto finora molto accurata e precisa , interazione tra personaggi e cutscene di primordine , musiche sublimi raga , combattimenti ancora troppo pochi ma albero di abilità super interessante ; sono fiducioso su un possibile titolo di grande rilievo !
 
L'ho giocato poco più di un ora , diciamo quasi un ora e mezza , scrivo qualche info e qualche mia primissima impressione : si può scegliere fra tre livelli di difficoltà e si può cambiarla in qualsiasi momento nel gioco , forse sottotitoli un pelo troppo piccoli , stile grafico secondo me più definito e rifinito di quello di Octopath per capirci , soprattutto nei luoghi chiusi , ma anche all'aperto rende molto bene , traduzione che per quel che ho visto finora molto accurata e precisa , interazione tra personaggi e cutscene di primordine , musiche sublimi raga , combattimenti ancora troppo pochi ma albero di abilità super interessante ; sono fiducioso su un possibile titolo di grande rilievo !
Hanno per caso aggiunto una mappa dei dungeon? Nel final demo non era presente - o non sono riuscito a visualizzarla, chissà.

Sempre nei dungeon è presente per caso quell'effetto sfocatura ai bordi? Parlo, se hai giocato il demo finale, di quella roba fastidiosa che si vede soprattutto nella caverna dove si affronta l'asterisco dello "sciamano" (ha un altro nome ma non ricordo quello esatto)

Sent from Tapatalk
 
Hanno per caso aggiunto una mappa dei dungeon? Nel final demo non era presente - o non sono riuscito a visualizzarla, chissà.

Sempre nei dungeon è presente per caso quell'effetto sfocatura ai bordi? Parlo, se hai giocato il demo finale, di quella roba fastidiosa che si vede soprattutto nella caverna dove si affronta l'asterisco dello "sciamano" (ha un altro nome ma non ricordo quello esatto)

Sent from Tapatalk
La demo non l'ho giocata ma nell'unico dungeon che ho fatto finora non ho notato nessuna sfocatura ai bordi , la mappa nel dungeon non c'è ma i nemici sono visualizzati sul percorso e si può o meno decidere di affrontarli o trovare una strada diversa , ho notato una cosa carina , se sono potenzialmente più deboli loro non attaccano anche se ci vai vicino , ma se sono più forti o dello stesso livello sono più difficili da schivare ed evitare .
 
Ultimamente da quel punto di vista mi ha stupito positivamente three houses. Un sacco di portaits con le varie spressioni per tutti i pg, anche i bad guys che compaiono solo una manciata di volte. Square invece è davvero avara da quel punto di vista. Imho in giochi come bf o triangle non ci sarebbe poi tutto sto bisogno di alterare l'espressivita' dell'artwork, anche solo quello "standard" a fianco del testo farebbe il suo dovere. Speriamo che per triangle lo raccolgano come feedback.
Però aspetta, in triangle i portraits ci sono e sono visionabili in qualsiasi momento durante l'arco di tutta la run,
la cosa "positiva" è che, anche se non presenti durante i dialoghi, cliccando il tasto apposito puoi vedere l'artwork di chi parla, quindi diviene una sorta di immaginario con un senso e il dialogo si trasporta nella tua mente con quella faccia, quindi va benissimo, e ci sono anche nei combattimenti quindi è perfetto.

In questo Bravely come tanti altri jrpg ultimamente, rimangono i personaggi poligonali, e cosa più brutta nel menu dello status non ci sono neanche i portraits, e per me non c'è cosa più brutta in un jrpg di questo tipo (e oltre) che vedere il personaggio poligonale pure nello status,
persino la serie Tales of la ha, la serie legend of heroes che anch'essa è passata alle tre dimensioni pure nei dialoghi ma almeno c'è il portrait nello status.

Rimanendo tutto 3D si crea il problema che il gioco invecchia pure "male", quando magari prendi un gioco di 10 anni fa che ha i personaggi con pochissimi poligoni, poi apri il menu per personalizzare il party, e ti vedi il belissimo artwork che ti "rinfresca" la mente, e vedi il gioco più "giovane".

Non ci vuole molto per i dev arrivarci, ma valli a capire i loro insensati motivi, e non penso siano inerenti al budget, non puoi giustificarti che "spendi troppo" per aggiungere 20 artworks (già pronti magari, buttaci dentro pure gli artwork/bozzetti/dalle scan di famitsu, fai più bella figura) dopo tutto il lavoro che fai per il gioco.

Poi de gustibus ovviamente.
 
Amazon ha spedito ieri, se ho fortuna me lo consegnano un giorno prima.


bs.jpg
 
What

 
What


O è un remix pesante, ma non mi pare di sentire la stessa base però :hmm:

Rdot: risentendo con l'originale effettivamente ci sono similitudini :azz:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top