Saga Bravely Default

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma per i giapponesi sarà centomila volte più facile giocare un gioco in inglese, che viceversa per noi. Quando incominceranno a mettere l'inglese come seconda lingua opzionale in tutti i giochi, il mondo sarà un posto migliore.

 
Sono d'accordo, ma forse stai un attimo confondendo il genere "jRpg" con tutta la produzione "orientale"...perché Bayonetta e tanta altra roba di produzione "orientale" è TUTTO, tranne che apprezzata da una "netta minoranza"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma manco Bayonetta ha fatto numeroni qui da noi, eh.

E poi, pure fuori dai jrpg, i picchiaduro giappo-style (un KOFXIII, va!) puro ti risulta facciano bei numeri? Un simulatore-mecha qualunque che da loro fa numeroni credi faccia molto qui? O una mezza VN e cose simili.

Coi jrpg è sicuramente più incisiva la cosa, ma anche con altri generi, la cosa si fa sentire.

PS: mi manca un solo episodio (3 visti stasera)! :ivan:

 
Ma manco Bayonetta ha fatto numeroni qui da noi, eh.E poi, pure fuori dai jrpg, i picchiaduro giappo-style (un KOFXIII, va!) puro ti risulta facciano bei numeri? Un simulatore-mecha qualunque che da loro fa numeroni credi faccia molto qui? O una mezza VN e cose simili.

Coi jrpg è sicuramente più incisiva la cosa, ma anche con altri generi, la cosa si fa sentire.

PS: mi manca un solo episodio (3 visti stasera)! :ivan:
Bayonetta non ha fatto i numeroni?!? Spero tu stia scherzando...ok, non fa i numeri di CoD o PES, ma son sempre numeroni i suoi. Come anche un Metal Gear qualsiasi. O i Tekken/DoA/Street Fighter (sempre produzioni nipponicissime). Le VN, così come le avventure grafiche, oramai qui da noi non vanno più come prima. Salvo rari casi come Layton (alla stregua delle avventure grafiche). Continuo a pensare che confondi i jRpg (che poi, oramai, anche tra questi ci sono i titoli che fanno i numeroni da noi) con la totalità delle produzioni nipponiche. :unsisi:

P.S. cosa cazz0 aspetti a commentarmeli in bacheca?!? :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bayonetta non ha fatto i numeroni?!? Spero tu stia scherzando...ok, non fa i numeri di CoD o PES, ma son sempre numeroni i suoi. Come anche un Metal Gear qualsiasi. O i Tekken/DoA/Street Fighter (sempre produzioni nipponicissime). Le VN, così come le avventure grafiche, oramai qui da noi non vanno più come prima. Salvo rari casi come Layton (alla stregua delle avventure grafiche). Continuo a pensare che confondi i jRpg (che poi, oramai, anche tra questi ci sono i titoli che fanno i numeroni da noi) con la totalità delle produzioni nipponiche. :unsisi:
P.S. cosa cazz0 aspetti a commentarmeli in bacheca?!? :ivan:
Fai il brutto errore di prendere i numeri in sè. Ok, se prendiamo quelli allora Bayonetta ha fatto addirittura meglio in occidente che in Giappone, ma contiamo che siamo due continenti contro un paese?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Proporzionando, i numeri di Bayonetta in Giappone lo rendono quasi commerciale; da noi ancora un pò di nicchia pur con quei numeri. Da loro (numeri a cazz0) 2 giocatori su 4 lo hanno preso; da noi 1 su 10000. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qui, in ambito di videogames, ci si ricorda che siamo 2 continenti solo quando vengono fuori PES, FIFA, COD, AC, ecc... Lì sì che saltano fuori numeri da "continente", a dimostrazione della vera quantità di base installata.

PS: arrivo :ivan:

 
Fai il brutto errore di prendere i numeri in sè. Ok, se prendiamo quelli allora Bayonetta ha fatto addirittura meglio in occidente che in Giappone, ma contiamo che siamo due continenti contro un paese?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Proporzionando, i numeri di Bayonetta in Giappone lo rendono quasi commerciale; da noi ancora un pò di nicchia pur con quei numeri. Da loro (numeri a cazz0) 2 giocatori su 4 lo hanno preso; da noi 1 su 10000. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qui, in ambito di videogames, ci si ricorda che siamo 2 continenti solo quando vengono fuori PES, FIFA, COD, AC, ecc... Lì sì che saltano fuori numeri da "continente", a dimostrazione della vera quantità di base installata.
PS: arrivo :ivan:
E tu fai l'errore di paragonare proporzionalmente la terra dei videogames (è un'esagerazione, lo so, ma sappiamo quanto il culto dei videogame in sé sia cosa comunissima e rispettabilissima lì, rispetto che da noi), con il resto del mondo. Credimi, i numero di Bayonetta (che non sono i numeri di CoD, PES & Co, risottolineo) sono numeri di tutto rispetto, la nicchia è ben altra, e tu sai benissimo di cosa parlo (il nostro genere, insomma)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ripeto, son d'accordo con il tuo primo pensiero, ma secondo me hai confuso troppo il singolo genere con l'intera produzione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

P.S. ti prendooooooooooooooo!!! :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che c'è da "facepalmare"?! Il gioco da loro è uscito, qualche fan già richiede il sequel, e loro ovviamente già ci pensano.
Cerchiamo di tenere ben a mente che è una SH giapponese, su un gioco giapponese, pensato principalmente per un pubblico giapponese! Localizzazioni e mercati occidentali sono solo un "di più". È come se i giapponesi si lamentassero di Assassin's Creed III già annunciato da noi, quando loro aspettano ancora il secondo capitolo. Lol. Che pretendono?! Che aspettiamo le loro release?!
È il ragionamento per cui la prossima volta che trovo una console nipponica col region lock la scaffalo in automatico.

Alla Nintendo se la "tirano" da sempre dicendo che la differenza la fanno i giochi ............. peccato che nei prossimi 6 mesi di Giochi con la G maiuscola per 3DS ne usciranno ....... 2 probabilmente?

E che titoli ampiamente usati e pompati come questo o l'ultimo FE siano:

a) senza una localizzazione certa in occidente

b) con una localizzazione ritardata di quasi 1 anno rispetto alla versione originale.

E non stiamo parlando di titoli di "nicchia" nel senso stretto.

Perché, dai, ammettiamolo: con un campagna pubblicitaria un minimo fuorviante "i geniali creatori di FFXII si riuniscono per creare un nuovo capolavoro del genere" pure questo titolo potrebbe benissimo fare il suo venduto.

Che non gliene freghi un emerito c**** di noi occidentali s'era capito, ma speravo che nel 2012 la situazione migliorasse. Siccome invece pare stia peggiorando, ed il region lock non fa che aumentare questa mia percezione, mi si annodano gli attributi :kep88:

 
guarda che l'unico fe per cui non s'è aspettato un anno è stato por, e si è un titolo di nicchia

se vi fate venire il sangue amaro per ogni cazzata non vi passa più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
guarda che l'unico fe per cui non s'è aspettato un anno è stato por, e si è un titolo di nicchia
se vi fate venire il sangue amaro per ogni cazzata non vi passa più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I due FE che han venduto di più ( i due per GBA: Rekka... & Sacred... ) hanno fatto meglio negli States che in Giappone

Il 3DS ha attualmente un'utenza installata di circa 20mln (sta per sorpassare il GameCube) quasi equalmente spalmati sulle 3 zone principali (+ 1 milioncino e rotti in "rest of the world" secondo VGcharts, che presumo saranno principalmente Corea del Sud ed Australia), mentre il "diretto" avversario (PS Vita) sta raccogliendo cifre da brividi (nel senso che alla SONY stanno per cominciare i seppuku di massa :rickds:).

Se non aggredisci il mercato ora, soprattutto quando è provato che stanno uscendo titoli VALIDI, quando hai intenzione di farlo? Perché possono nascondersi dietro la crisi quanto vogliono, ma non mi pare che se ne uscirà presto

Ok, c'è il WiiU, ma PORTATILE != HOME.

Alla NINTENDO devono svegliarsi e capire che siamo nel 2012. Che le notizie volano, e che nonostante la barriera della lingua, bastano poche ore, o nel più malaugurato dei casi, pochi giorni, per sapere tutto di tutto.

E loro ritardano di quasi un anno un gioco che nel solo giappone ha venduto circa 500k copie .... seems legit

Io non mi faccio il sangue amaro, semplicemente mi dà fastidio essere considerato utenza di serie Z e poi sentire tutte le baggianate sull'importanza dei giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
LOL

Epic Easter Egg!

 


---------- Post added at 16:43:53 ---------- Previous post was at 16:42:26 ----------

 




...ma cosa c'entra tutta sta solfa :rickds:
Semplicemente che non mi pare normale, nel 2012, che si debba aspettare 1 anno (se va bene) per giocare ad un gioco fatto nel sol levante e sul quale sia SH che il brand proprietario della console hanno puntato molto

 
Bravely Default non trasporta i DLC in una nuova partita

There’s something a bit concerning with Bravely Default: Flying Fairy. It appears that the game won’t transfer over any DLC when starting a new game. 


A note from Square Enix reads:


 


“If you start your game from ‘New Game’, the acquired reward items will be deleted along with your play data.


Furthermore, the items you have received once cannot be resent, so items you acquired in the past will not be usable. Please keep that in mind if you play a game from ‘New Game’.”

 


Players can acquire Bravely Default items in a few ways, as long as they belong to the Square Enix Members program.


 


One code is provided with the game itself and provides a new outfit. Another comes with the official soundtrack, which also offers a unique outfit. Famitsu had a code for an axe while Dengeki hosted an online survey that handed out a spear once completed.


 


This isn’t traditional DLC –
you’re not really buying it from the eShop – but it is still bewildering. I really have no idea why Square Enix couldn’t make it so players could transfer these items over to a new game, honestly.
 
Secondo me non è nemmeno colpa della Square-Enix, ma della nintendo :unsisi:
Non penso, la Square fornisce questi DLC con un servizio privato che esula dall'eShop. Quindi dubito che Nintendo c'entri qualcosa.

 
La cosa bella è che di file ce n'è soltanto uno. :rickds:
Ah sì?...allora la cosa è un attimino mitigata...però sti gran cazzi, resta cmq una minchiata (soprattutto per chi ama fare più run dello stesso gioco)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah sì?...allora la cosa è un attimino mitigata...però sti gran cazzi, resta cmq una minchiata (soprattutto per chi ama fare più run dello stesso gioco)!
Come mitigata? E' peggio ancora. :rickds:Non ho ricordi di JRPG con un solo slot per il salvataggio, è una minchiata per un genere simile. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top