Saga Bravely Default

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma non ti danno un brazzo nigger, è il tipo di dengeki che ha inventato un gioco di carte di bravely default e spiega le regole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Famitsu


Reviewer #1:



“Abundant jobs and abilities paired with ability to build up turns spend them in advance. It’s a unique system and it’s awesome. Thinking about tactics is way too fun. With the skill shown in the graphics and story, you’re kind of unsure about whether your should level your characters or advance the story. Lots of benefits from street passes, so it becomes a game you always want to have and walk around with. A supreme game.”



10/10


 


Reviewer #2:



“The battle system and the brave-and-default system’s excellence and the very tactical battle system will satisfy. On top of that, I get the



impression that the difficulty is kind of high. There are lots of jobs and



abilities, and you feel like it’s really worth developing your characters.



Social stuff like summoning your friends and playing with them is really



neat.”



9/10


 


Reviewer #3:



“The enemies are strong. It has some meat to it. The battle system is



excellent. The Brave and Default system is really novel. It’s fun to



consider when to build up Brave Points and how to spend them. Really takes advantage of street pass technology. In particular, I liked using the street pass functions to decrease the reconstruction time of the village. That was really cool.”



9/10


 


Reviewer #4



“At first, it causes you to remember Final Fantasy with its job system; it’s nostalgic like that. That stuff doesn’t go out of style. The graphics look like a picture book, just beautiful. It’s a new game, but the music has an old, classic feel. The battle system and the street pass contents are so extensive, you’ll want to dive into all of the content.”



10/10


 
A me la cosa dello Street Pass non va giù... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
The same people behind Operation Rainfall, which saw the localization of several games are hard at work again to bring another game to the rest of the work. Now they are putting their efforts behind bringing Bravely Default: Flying Fairy to the west. Here is what they have to say about their goal.


"Operation Rainfall started out as a project to bring three JRPGs on the Wii to the United States. The American Wii desperately needed JRPGs and these three games would hopefully drench the desert of the Wii in JRPG goodness. The 3DS is now in an arguably worse situation, that is why Bravely Default: Flying Fairy needs to come to the West! (That and the fact that it is a brilliant piece of work) That is our goal, to localize Bravely Default from Japan', and show Square Enix that there is interest in the other regions for this amazing JRPG!


 


Let's hope their efforts will pay off like last time. You can show your support by going to their Facebook page or following them on Twitter.


 

 


http://operationrainfall.com/bring-bravely-default-flying-west/

 
Vabbè che cavolata, come se non fosse quasi scontato che esca già di suo in occidente sto gioco

 
Ma se hanno annunciato l'altro giorno che non ci sono piani di localizzazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Mi pare abbastanza improbabie che non lo portino onestamente.

Cioè se non portano questo, non portano niente

 
Mi pare abbastanza improbabie che non lo portino onestamente.Cioè se non portano questo, non portano niente
Ti copio ed incollo il mio stesso post dove l'ho scritto. Se loro dicono che non ci sono ancora piani, significa che o non lo portano o se arriva arriva tra davvero tanto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

A portion of an RPGLand interview with producer Tomoya Asano...

 


RPGLand: Is there anything you’d like to say to our readers, in closing?


 


Mr. Asano: I know that we don’t have plans to bring the game over to America yet, but thank you for your interest in the game. Keep talking about it on Facebook and Twitter, and keep watching for new info from us!


Ora, la domanda si riferiva soltanto al suolo americano e la risposta idem, ma di certo questo non aiuta a pensare che invece in Europa arrivi.

Poi se ritrattano e annunciano la localizzazione tanto di cappello, ma la situazione non mi pare così ottimistica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me siete troppo pessimisti.

Cioè a momenti manco è uscito in Giappone, almeno per un anno non mi preoccuperei dell'uscita occidentale.

Anche quella frase non mi pare sia la solita laconica frase di chiusura di porte

 
Secondo me siete troppo pessimisti.Cioè a momenti manco è uscito in Giappone, almeno per un anno non mi preoccuperei dell'uscita occidentale.

Anche quella frase non mi pare sia la solita laconica frase di chiusura di porte
>2012

>aspettare 1 ANNO per vedere un gioco localizzato

Thanks Nintendo!

Fuck yeah!

 
Vabbè in che anno siamo lasciamolo pure stare. Visto che il 3DS è lammerda delle localizzazioni per ora.
Secondo me la data non può che essere un'aggravante....

Sinceramente ero tentato di prendere il WiiU, ma visto il trattamento che mi son ritrovato con il 3DS, tanti saluti, soprattutto perché continua ad esserci questo stramaledetto region lock............

 
>2012>aspettare 1 ANNO per vedere un gioco localizzato

Thanks Nintendo!

Fuck yeah!
E che problema c'è, finchè li portano.

Certo che se davvero finisce che non portano questi tipi di giochi, faccio meglio a non comprarla proprio la console, visto che al 90% la prenderei per i jrpg. Ma come dicevo, è uscito qualche giorno fa in giappone, io aspetterei un bel parecchio po' prima di infuriarmi.

 
Più che altro Leyton è che per ora i titoli che più m'interessano su 3DS pare che in Europa non escano, oppure non si sa proprio nulla.

Leggasi: Rune Factory 4, Etrian Odyssey IV, Code of Princess e Bravely Default.

Ora, EO IV in america già annunciato, CoP già uscito e probabilmente per RF4 è soltanto questione di tempo, ma noi ce la dobbiamo sempre ritrovare nel ****? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Bò, sto seriamente pensando di vendere il mio 3DS Europeo e prenderne uno USA. Tanto sti giochi me li giocherei comunque in inglese quando uscirebbero da noi quindi amen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro Leyton è che per ora i titoli che più m'interessano su 3DS pare che in Europa non escano, oppure non si sa proprio nulla.Leggasi: Rune Factory 4, Etrian Odyssey IV, Code of Princess e Bravely Default.

Ora, EO IV in america già annunciato, CoP già uscito e probabilmente per RF4 è soltanto questione di tempo, ma noi ce la dobbiamo sempre ritrovare nel ****? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Bò, sto seriamente pensando di vendere il mio 3DS Europeo e prenderne uno USA. Tanto sti giochi me li giocherei comunque in inglese quando uscirebbero da noi quindi amen.
Capisco, non seguo molto la scena 3DS, quindi sono poco informato a riguardo, però la console mi pare stia iniziando ad ingranare bene, quindi magari in futuro arriveranno (eccetto BD che continuo a vederlo praticamente sicuro, sarò cieco ma mi pare uno di quei titoli imprescindibili)

 
E che problema c'è, finchè li portano.
Certo che se davvero finisce che non portano questi tipi di giochi, faccio meglio a non comprarla proprio la console, visto che al 90% la prenderei per i jrpg. Ma come dicevo, è uscito qualche giorno fa in giappone, io aspetterei un bel parecchio po' prima di infuriarmi.

Mah ... dipende dalle aspettative, evidentemente.

Io, lo sottolineo ancora, nel 2012, anno in cui le notizie viaggiano su internet senza barriere ed a velocità che probabilmente i grandi capi delle aziende produttrici di giochi e console non capiscono, io mi aspetterei non più di 4/5 mesi, a star larghi mezzo anno, di ritardo tra l'uscita giapponese e quella in lingua inglese (non pretendo una localizzazione multi-5, mi basta l'inglese, anche senza doppiaggio).

E non stiamo parlando di un giochino di poco conto.

Stiamo parlando di quella che, per questo mese, è la killer app di casa Nintendo

Bravely Default: Flying Fairy, Square Enix’s new Nintendo 3DS RPG, was last week’s big release in Japan, and it came out the gate with 141,529 copies sold in its first week. That’s a great debut for a new franchise, and it’s even better when you compare it to first-week sales of Final Fantasy: The 4 Heroes of Light.
fonte

Di un titolo che, uscito una settimana dopo Resident Evil 6, riesce a batterlo nella sua seconda settimana di vita...

E mi pare che RE abbia un filino un po' i più di nomea, ed una utenza possibile giusto un filo più vasta.

E ad oggi non ci sono ancora piani per portarlo fuori dall'isola ........

A ME, non pare una cosa tanto normale, eh...

 
non ci sono piani di localizzazioni vuol dire tutto e niente, è la frase standard che dicono ogni volta nelle interviste prima di ufficializzare la localizzazione.

Finitela di preoccuparvi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi non capisco bene che c'entra nintendo sto giro, cioè ammesso anche che l'eventuale localizzazione la faccia lei il gioco è comunque SE, se ci teneva a portarlo avrebbe potuto fare direttamente tutto lei.

Cioè se pretendete che sia noea localizzare tutti i giochi allora statene certi che minimo un anno dovete aspettarlo per i titoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif specie dopo KH3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png che spero non prendano come esempio per il futuro (e non lo dico per il multi3, ma per la distribuzione).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top