Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
enhanced-buzz-23274-1380556423-25.jpg
Pilot e finale.... boh sono dei geni.... :ivan:

 
carnivale non l'ho mai finito di vedere, sono arrivato alla fine della prima stagione e poi basta, merita? Cioè, ha una conclusione degna?
No //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' troppo a *****. La produzione gli ha segato le gambe in modo barbaro, obbligandoli ad un finale che sfrutta in 3-4 episodi l'enorme potenzialità così sapientemente costruita.

 


---------- Post added at 01:55:27 ---------- Previous post was at 01:53:52 ----------

 




enhanced-buzz-23274-1380556423-25.jpg
Pilot e finale.... boh sono dei geni.... :ivan:
Si sono ritrovati :tragic:

 
sto riguardando a ripetizione il finale

da quando walt batte col dito sul manometro fino alla fine. non so come fate a non restare toccati emotivamente.
Quoto, una scena assolutamente perfetta.

Mi sembra alquanto ingiusto dire che il vero finale sia stato Ozymandias (puntata della madonna, intendiamoci), sminuendo così tutta la poesia che c'è in questo finale (può sembrare una frase fatta, ma oh, ci sono tante di quelle scene e di quei tocchi registici fantastici che non si può dire altrimenti).

Sono due puntate estremamente diverse, o almeno, io le ho vissute in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
tumblr_mtyhbmgx9m1rmequvo1_1280.jpg
Walt alla fine lo ha costruito.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sono due puntate estremamente diverse, o almeno, io le ho vissute in modo diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto.

 
Comunque a me il finale

più che fare piangere mi ha fatto stare con il cuore martellante per tutti e i 53 minuti, soprattutto da quando Walt entra nella tenuta dei Nazi. Lì proprio avevo il respiro corto e i brividi. Regia al solito magistrale :cry:

E ripensandoci bene, non vi è sembrato esserci un parallelismo anche con Gus? Ponendo Gus/Walter e Mike/Jesse, si ripercorrono le tappe della vendetta contro Don Eladio/I Nazi, con la differenza che Gus aveva saputo acquisire la fiducia completa di Mike, Walter ha invece lentamente distrutto la fiducia che Jesse riponeva in lui. Due modi diversi di costruire un impero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Shame on me again...ho dimenticato le sit-com, e ce ne sarebbero di altri validissime insieme a Scrubs!The Killing pero' non la metterei tra le migliori (attenzione, ho visto solo le prime due, la seconda la trovo ottima, la prima mediocre, quindi tra le migliori proprio no)!
No no infatti, mi riferivo esclusivamente alla regia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif È ben girata e fotografata, ma la considero solo discreta nel complesso.

Sto continuando la nottata apprezzando tutti i dettagli e i riferimenti alle passate stagioni: 50 minuti onnicomprensivi; oltre a rinnovare i complimenti a Gilligan e co. non saprei davvero che fare.

 
SCENA FINALE, SPOILER.

La più bella di tutte. Troppo bella. Bellissima. Bellissimissima.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Finale epico e da brividi per una delle serie migliori di sempre,meritava un finale degno di questo nome anche Dexter invece lo hanno rovinato.....

 
Finalmente riesco a commentare con lucidità (o quasi, visto che sono influenzato).

Il finale perfetto. Non un happy ending nel senso stretto visto che Walt muore, Hank è morto, Jesse scappa ed è ricercato, la famiglia di Walt è distrutta, Andrea è morta. Diciamo che l'ending se lo sono costruiti con classe nelle ultime puntate, avendo la saggezza di mettere i tasselli al posto giusto, al momento giusto. Ozymandias doveva semplicemente rispettare il nome della puntata: la caduta dell'Impero, la caduta di Heisenberg, che di fatto è morto nella 5x14. Nella 5x15 e nella 5x16, come aveva scritto qualcuno, il dualismo è superato. C'è una nuova persona, che ripara gli errori commessi da Heisenberg e riscatta, nei limiti del possibile, la figura di Walter White. Un terzo io, capace finalmente di ammettere di aver fatto tutto per se stesso. Con un pensiero alla famiglia ovviamente, ma soprattutto per se stesso.

La puntata è girata in modo magistrale, penso sia la regia migliore che abbia mai visto in un Serial TV. Il ricordo di Jesse falegname e sognante, una chicca per chi ha buona memoria, che si scontra con l'immagine di un Jesse imprigionato e che ha ormai perso tutto. Walt che, nei resti di casa sua, ricorda proprio come in quello stesso salotto, Hank è stato a modo suo profetico. Soprattutto, la morte di Jack. Walt si prende la vendetta perfetta: un colpo in testa, ucciso come un cane mentre ancora stava parlando. Esattamente come è morto Hank.

Il saluto finale tra Walt e Jesse l'ho visto come una "sopportazione" e un perdono reciproco. E far morire Walt lì, nel laboratorio, nella sua vera casa, è stato il colpo di genio finale di una serie che di "colpi" così ne vanta davvero tanti. Chapeau.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Checche' tu ne dica, Scrubs resta una sit-com, deal whit it! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E invece no...checchè se ne dica è una comedy-drama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

questo riconosciuto, non solo dal creatore eh...

difatti Scrubs, in una puntata, scimmiotta proprio le sitcom("la mia vita come una sitcom")....cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

che poi una caratteristica delle sitcom è pure quella delle risate registrate(TBBT, 2 Broke Girls), cosa che non c'è in Scrubs..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente riesco a commentare con lucidità (o quasi, visto che sono influenzato).

Il finale perfetto. Non un happy ending nel senso stretto visto che Walt muore, Hank è morto, Jesse scappa ed è ricercato, la famiglia di Walt è distrutta, Andrea è morta. Diciamo che l'ending se lo sono costruiti con classe nelle ultime puntate, avendo la saggezza di mettere i tasselli al posto giusto, al momento giusto. Ozymandias doveva semplicemente rispettare il nome della puntata: la caduta dell'Impero, la caduta di Heisenberg, che di fatto è morto nella 5x14. Nella 5x15 e nella 5x16, come aveva scritto qualcuno, il dualismo è superato. C'è una nuova persona, che ripara gli errori commessi da Heisenberg e riscatta, nei limiti del possibile, la figura di Walter White. Un terzo io, capace finalmente di ammettere di aver fatto tutto per se stesso. Con un pensiero alla famiglia ovviamente, ma soprattutto per se stesso.

La puntata è girata in modo magistrale, penso sia la regia migliore che abbia mai visto in un Serial TV. Il ricordo di Jesse falegname e sognante, una chicca per chi ha buona memoria, che si scontra con l'immagine di un Jesse imprigionato e che ha ormai perso tutto. Walt che, nei resti di casa sua, ricorda proprio come in quello stesso salotto, Hank è stato a modo suo profetico. Soprattutto, la morte di Jack. Walt si prende la vendetta perfetta: un colpo in testa, ucciso come un cane mentre ancora stava parlando. Esattamente come è morto Hank.

Il saluto finale tra Walt e Jesse l'ho visto come una "sopportazione" e un perdono reciproco. E far morire Walt lì, nel laboratorio, nella sua vera casa, è stato il colpo di genio finale di una serie che di "colpi" così ne vanta davvero tanti. Chapeau.
Commento perfetto. Ovviamente concordo in tutto. :john21:

 
E invece no...checchè se ne dica è una comedy-drama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquesto riconosciuto, non solo dal creatore eh...

difatti Scrubs, in una puntata, scimmiotta proprio le sitcom("la mia vita come una sitcom")....cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

che poi una caratteristica delle sitcom è pure quella delle risate registrate(TBBT, 2 Broke Girls), cosa che non c'è in Scrubs..
Vero, quella puntata è l'emblema del fatto che scrubs non sia una comedy. E inoltre è vero anche che le sitcom hanno le risate registrate. Se sia comedy o comedy-drama non lo so, ma certamente non è una sitcom

 
SCENA FINALE, SPOILER. La più bella di tutte. Troppo bella. Bellissima. Bellissimissima.







:rickds:

 
Secondo me comunque Walt

Nella scena finale non è solo contento perchè muore nel suo mondo dopo aver ottenuto la sua vendetta perfetta, è contento anche che Jesse abbia imparato così bene da lui, nonostante tutto. E' orgoglioso di come abbia organizzato il laboratorio di Todd, qualcuno ha IMPARATO, Walt si è sentito in qualche modo utile. Gilligan nel Talking Bad dice che avevano preparato una scena che poi non è mai stata girata alla stazione di servizio. Walt avrebbe incontrato un suo ex studente che lavora lì. Il ragazzo lo riconosce, si caga in mano, e Walt gli chiede "Com'ero come insegnante? Ero bravo? Ti ricordi qualcosa di quello che ho insegnato?". E il ragazzo "Sì, mi ricordo quella cosa che spruzzavi sulla fiamma e cambiava colore" - "E cosa ti ha insegnato questo?" - "Che certi elementi chimici fanno fiamme di colori diversi". Poi non hanno avuto il tempo nè i soldi per girarla, ma secondo me sarebbe stata ottima in funzione di quanto ho detto sopra
 
Secondo me comunque Walt

Nella scena finale non è solo contento perchè muore nel suo mondo dopo aver ottenuto la sua vendetta perfetta, è contento anche che Jesse abbia imparato così bene da lui, nonostante tutto. E' orgoglioso di come abbia organizzato il laboratorio di Todd, qualcuno ha IMPARATO, Walt si è sentito in qualche modo utile. Gilligan nel Talking Bad dice che avevano preparato una scena che poi non è mai stata girata alla stazione di servizio. Walt avrebbe incontrato un suo ex studente che lavora lì. Il ragazzo lo riconosce, si caga in mano, e Walt gli chiede "Com'ero come insegnante? Ero bravo? Ti ricordi qualcosa di quello che ho insegnato?". E il ragazzo "Sì, mi ricordo quella cosa che spruzzavi sulla fiamma e cambiava colore" - "E cosa ti ha insegnato questo?" - "Che certi elementi chimici fanno fiamme di colori diversi". Poi non hanno avuto il tempo nè i soldi per girarla, ma secondo me sarebbe stata ottima in funzione di quanto ho detto sopra
infatti io così ho interpretato il sorriso che fa quando prende la maschera antigas... alla luce del fatto che all'inizio jesse non la voleva usare. ora fa parte dell'equipaggiamento, perché jesse ha imparato che è necessaria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
E invece no...checchè se ne dica è una comedy-drama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifquesto riconosciuto, non solo dal creatore eh...

difatti Scrubs, in una puntata, scimmiotta proprio le sitcom("la mia vita come una sitcom")....cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

che poi una caratteristica delle sitcom è pure quella delle risate registrate(TBBT, 2 Broke Girls), cosa che non c'è in Scrubs..
Aridaje, Scrubs non e' l'unica sit-com che non ha le risate preregistrate (Modern Family ne e' un esempio), come non e' l'unica con un fondo di drama di qua e di la' negli episodi. Ha un formato da sit-com, fa per la maggiore pisciare dalle risate come una sit-com, che si conceda il momento drama come fanno alcune (non tutte, su questo ci siamo) non lo eleva a qualcosa che non e' una sit-com. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. per i non addetti, sit-com e comedy son praticamente sinonimi eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.P.S. come sempre la verita' sta nel mezzo...la wiki lo porta PRIMA come sit-com e POI come comedy-drama...insomma, il secondo e' aggiunto in virtu' di quell'elemento che lo distacca dalle sit-com tradizionali, ma in cuor suo resta una sit-com! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 11:57:39 ---------- Previous post was at 11:44:48 ----------

 




infatti io così ho interpretato il sorriso che fa quando prende la maschera antigas... alla luce del fatto che all'inizio jesse non la voleva usare. ora fa parte dell'equipaggiamento, perché jesse ha imparato che è necessaria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io no

perche' era gia' dai tempi del laboratorio di Gus che TUTTI usavano la maschera, Jesse l'aveva imparato gia' da tempo e non se ne dimenticava MAI. Idem per Todd che imparo' ad indossarla fin dalla prima lezione di Walt.
 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque le comedy dovrebbero essere le serie tv "comiche" mentre le sit-com dovrebbero essere le serie tv girate a teatro con il pubblico, un po' come willy il principe di bel air, the big bang theory, i robinson ecc.

 
Aridaje, Scrubs non e' l'unica sit-com che non ha le risate preregistrate (Modern Family ne e' un esempio), come non e' l'unica con un fondo di drama di qua e di la' negli episodi. Ha un formato da sit-com, fa per la maggiore pisciare dalle risate come una sit-com, che si conceda il momento drama come fanno alcune (non tutte, su questo ci siamo) non lo eleva a qualcosa che non e' una sit-com. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
P.S. per i non addetti, sit-com e comedy son praticamente sinonimi eh! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.P.S. come sempre la verita' sta nel mezzo...la wiki lo porta PRIMA come sit-com e POI come comedy-drama...insomma, il secondo e' aggiunto in virtu' di quell'elemento che lo distacca dalle sit-com tradizionali, ma in cuor suo resta una sit-com! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 11:57:39 ---------- Previous post was at 11:44:48 ----------

 




Io no

perche' era gia' dai tempi del laboratorio di Gus che TUTTI usavano la maschera, Jesse l'aveva imparato gia' da tempo e non se ne dimenticava MAI. Idem per Todd che imparo' ad indossarla fin dalla prima lezione di Walt.
In realtà su wiki nella "tabella" coi vari dati, dice genere comedy, mentre se vai su big bang theory dice genere sitcom...

 
Sull'ultima scena. Visto che ieri ero troppo contento per esplicitarla.

Walt si rimette in piedi per fare i conti con quello che è stato. Non per i soldi, questa è la cosa più importante. Viene ribadito in 3-4 modi diversi. Quello più semplice e visuale quando spara a Jack. E' stata una journey dettata dalla necessità di esistere, di sentirsi vivo. In questo senso è bene fare attenzione alle seppur necessarie vignette che mostrano come se negli USA gli insegnanti fossero pagati bene o il sistema sanitario non fosse basato sul profitto la storia non sarebbe mai partita. Ovviamente è vero, l'innesco è quello. Ma bisogna aumentare la complessità di analisi se non si vogliono prendere granchi. Dallo stesso milieux sociale nascono cose che stratificano il personaggio prima che gli inneschi scattino, Walt ha una vita triste e vuota, in una delle tante case a schiera, con un lavoro che dovrebbe essere tra i più interessanti e invece è tra i più sterili, e non mi soffermo a descrivere il sistema educativo presente. E quel passato pieno di potenzialità dissipate, potenzialità che è facile scambiare con i soldi, e Walt lo farà spesso, ma che in ultima battuta non lo sono.
Io sono ancora qui che ascolto la canzone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top