Ufficiale Breaking Bad | Serie conclusa | "El Camino: Il film di Breaking Bad" disponibile | AMC

  • Autore discussione Autore discussione Vall77
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
uno dei momenti più intensi è quando....

confessa alla moglie di avere fatto tutto per se stesso con la scusa che lo faceva per la famiglia,mentre ammette che lo ha fatto perchè gli piaceva,perchè era bravo a farlo e lo faceva sentire vivo..
 
non sono la stessa cosa, le sitcom sono girate in 2 o 3 ambienti standard (generalmente un teatro) e hanno il pubblico che li guarda. poi ora per vari motivi spesso sono girate senza pubblico e con risate registrate, ma il concetto è lo stesso, la differenza si nota chiaramente perchè nelle sitcom non ci sono quasi mai scene all'aperto o in luoghi diversi dal solito, come friends che è ambientato solo al central perk oppure nel pianerottolo con le case dei protagonisti
una comedy invece è tipo Chuck dove gli attori recitano in vari luoghi di grosse dimensioni e la trama li porta a spostarsi in vari posti, mentre nella sitcom ci sono giusto 2 o 3 postazioni con inquadrature più o meno standard e tutto è incentrato sulla recitazione e comicità dei protagonisti

meglio di così non saprei spiegarlo perchè non sono un esperto ma onestamente si vede abbastanza facilmente la differenza fra una sitcom e una comedy
Aridaje, son stufo di ripetere le cose a oltranza! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si, oramai sono la stessa cosa, e no le sit-com non sono girate in teatro, come ti ho detto quelle sono eccezioni, non la regola. E ci sono un bel po' di sit-com che hanno girati all'esterno, come la stessa Modern Family.

Le comedy che intendi tu, citando Chuck, sono in formato serial tradizionale da 40 minuti ed hanno sempre elementi in piu' per definire il genere (nello specifico Chuck e' un Action/Spy-comedy), cosi' come un Desperate che e' una chiarissima comedy-drama.

Personalmente, preferisco chiamare quelle da 20 min Sit-Com e quelle dal formato standard Comedy, ma ad oggi i due termini sono usati indistintamente! :kep88:

 


---------- Post added at 14:02:54 ---------- Previous post was at 13:58:17 ----------

 




uno dei momenti più intensi è quando....

confessa alla moglie di avere fatto tutto per se stesso con la scusa che lo faceva per la famiglia,mentre ammette che lo ha fatto perchè gli piaceva,perchè era bravo a farlo e lo faceva sentire vivo..

Ma e' chiaro che "la famiglia" non era SOLO una scusa. Quella confessione a Skyler e' semplicemente l'ammissione di UNA delle due verita', perche' Walt non aveva MAI ammesso che facesse quelle cose perche' gli piacevano, perche' lo soddisfacevano come nient'altro, perche' aveva un ego spropositato, perche' lo facevano sentire un ***...ma la famiglia non e' MAI stata una scusa (non per Walter White, per Heisenberg si), altrimenti all'inizio non avrebbe fatto morire di paura Elliot e Gretchen per assicurarsi per avrebbero dato i 9 milioni al figlio!
 
uno dei momenti più intensi è quando....

confessa alla moglie di avere fatto tutto per se stesso con la scusa che lo faceva per la famiglia,mentre ammette che lo ha fatto perchè gli piaceva,perchè era bravo a farlo e lo faceva sentire vivo..
Momentone.

 
uno dei momenti più intensi è quando....

confessa alla moglie di avere fatto tutto per se stesso con la scusa che lo faceva per la famiglia,mentre ammette che lo ha fatto perchè gli piaceva,perchè era bravo a farlo e lo faceva sentire vivo..
verissimo, da pelle d'oca quella scena. Quando accarezza la testa di Holly mi è sembrato di ricevere un pugno allo stomaco :cry: Walt :cry:
 
quel momento lo si può paragonare all'episodio 5x06







 
fa il paio con quella scena. ma non le si può paragonare. perché lì si parla di soldi, lì c'è il demone del rancore capitalista. nell'ultima puntata
non più.
non per il fatto dei soldi ma perchè sono entrambi confessioni di quello che veramente spinge Walt.

non i soldi ma un impero

non per la famiglia ma per se stesso
 
Aridaje, son stufo di ripetere le cose a oltranza! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSi, oramai sono la stessa cosa, e no le sit-com non sono girate in teatro, come ti ho detto quelle sono eccezioni, non la regola. E ci sono un bel po' di sit-com che hanno girati all'esterno, come la stessa Modern Family.

Le comedy che intendi tu, citando Chuck, sono in formato serial tradizionale da 40 minuti ed hanno sempre elementi in piu' per definire il genere (nello specifico Chuck e' un Action/Spy-comedy), cosi' come un Desperate che e' una chiarissima comedy-drama.

Personalmente, preferisco chiamare quelle da 20 min Sit-Com e quelle dal formato standard Comedy, ma ad oggi i due termini sono usati indistintamente! :kep88:

ma non è che se lo ripeti allora hai ragione, la differenza fra sitcom e comedy è abbastanza netta e non è che se tu non la riesci a vedere allora devi convincere gli altri che non esiste

toh, da wikipedia:

[h=3]Le situation comedy (dette più comunemente sitcom o sit-com) sono serie televisive caratterizzate dal genere della commedia, dalla durata corta (20 minuti) di un episodio e dall'ambientazione ristretta (un ufficio, un appartamento, una classe).[/h][h=3]Il genere della commedia (comedy) si contrappone al genere drammatico ed è caratterizzato da personaggi con personalità nette e precise, dialoghi veloci e divertenti e talvolta situazioni poco realistiche ma di grande effetto comico. Le serie televisive sono ambientate sempre e comunque in un contesto verosimile, mentre le sit-com (per le quali la commedia rappresenta l'unico genere applicabile) spesso deformano la realtà al fine di riproporla in chiave comica.[/h]





 
Allora, credo finalmente di poter dare un commento

Grande finale. Ho letto da svariate parti in giro per internet che è un pessimo finale perchè troppo "buonista" e incoerente con il personaggio walt\heisenberg. Non sono d'accordo. Credo che il finale sia assolutamente adatto a tutto quello che è successo prima, ma soprattuto alla luce di quanto avviene alla puntata precedente. Walt ormai ha realizzato che i suoi cari lo odiano e quindi deve in qualche modo trovare il modo di mandargli quei soldi che altrimenti saranno praticamente carta straccia alla sua morte. Inutile dire come tutta la puntata sia orchestrata bene come al solito, ma credo che ancora una volta cranston ci abbia dimostrato quanto sia un eccellente attore. La scelta del laboratorio come ultimo luogo di Walt è perfetta e anche la canzone. Passando alla mia opinione globale di tutta quanta la serie, credo che sia sicuramente la migliore che io abbia mai visto insieme ai Soprano (nella mia scala personale forse i soprano stanno un decimo di gradino sopra) e credo che ne passerà di tempo prima di rivedere una serie, non solo così attenta a ogni singolo dettaglio, ma con dei personaggi così credibili e reali e dei momenti quasi di pura poesia.

GoodbyeBreakingBad
 
Puntatone. Dal punto di vista registico è stato sicuramente uno dei miei episodi preferiti e ovviamente come al solito mi ha lasciato una sensazione di assoluta naturalezza per come si sono svolti i fatti. Mai una forzatura, mai un colpo di scena scontato o inutile, tutto va esattamente come dovrebbe ma non per questo la narrazione perde di mordente, anzi.

Concordo con chi ha salutato con entusiasmo il ritorno (nella prima metà della puntata) di quello humor nero che sicuramente ha caratterizzato gli esordi della serie e che poi si è andato sempre più, giustamente, perdendo.

Concordo col considerare il finale un grandissimo happy ending, costruito con fatica e a caro prezzo ma sicuramente onesto, onesto con gli spettatori e soprattutto con i personaggi. All bad things must come to an end e Jesse non era cattivo, aveva espiato le sue colpe ed è giusto che le cose siano andate così per lui.

E concordo anche nel vedere nel gesto di Walt di fronte alla maschera, la gioia di essere riuscito ad insegnare qualcosa al suo allievo, gioia probabilmente già esperessa, anche verbalmente, ma che assume una carica di significati sicuramente diversa in relazione al momento in cui avviene, la conclusione di tutto ciò che nell' ultimo episodio viene fatto dal protgonista per far quadrare il suo cerchio in vista della fine.
Davvero, son preso super bene. Cioè ok, tristezza, è finita, lacrime e dramma ma non ho niente da rimproverare alla serie quindi sono decisamente contento

Comunque niente, ieri dopo la visione ci siam sparati la puntata di Malcolm con Cranston sui pattini ed è stato il più bel tributo gli si potesse fare (sempre più insistenti le voci secondo cui Malcolm in the Middle non sia altro che un prequel di BrBa) e in più son venute fuori una serie di figate tipo


(0.50)

(Se mi dite come si posta una gif vi regalo la cosa più bella che abbia mai visto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
oddio :rickds: se c'è qualcuno che ha visto questa serie doppiata si faccia qualche domanda sulla vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Prima volta che ascolto queste voci in vita mia... è una parodia, giusto?

Il doppiaggio è seriamente questo calcio nelle palle?

 
oddio :rickds: se c'è qualcuno che ha visto questa serie doppiata si faccia qualche domanda sulla vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Grazie al cielo guardo tutto in lingua originale, ma qui veramente si perde una delle scene più belle del telefilm.

Se mai avrò un dubbio su che lingua scegliere per guardare qualcosa, penserò a questo video.

 
ma non è che se lo ripeti allora hai ragione, la differenza fra sitcom e comedy è abbastanza netta e non è che se tu non la riesci a vedere allora devi convincere gli altri che non esiste


toh, da wikipedia:

[h=3]Le situation comedy (dette più comunemente sitcom o sit-com) sono serie televisive caratterizzate dal genere della commedia, dalla durata corta (20 minuti) di un episodio e dall'ambientazione ristretta (un ufficio, un appartamento, una classe).[/h][h=3]Il genere della commedia (comedy) si contrappone al genere drammatico ed è caratterizzato da personaggi con personalità nette e precise, dialoghi veloci e divertenti e talvolta situazioni poco realistiche ma di grande effetto comico. Le serie televisive sono ambientate sempre e comunque in un contesto verosimile, mentre le sit-com (per le quali la commedia rappresenta l'unico genere applicabile) spesso deformano la realtà al fine di riproporla in chiave comica.[/h]




Leggi prima di sparare a zero, perche' ti ho dato ragione sul fatto che "tecnicamente" son due cose diverse, ma OGGI sono due termini che vengono usati indistintamente in ambito seriale (spesso le sit-com, quelle dai classici 20 minuti e con risate preregistrate e non, vengono chiamate comedy).

E quella lista e' un attimino sbagliata, 1- perche' la divisione in serie tv e sit-com non ha alcun senso (sono TUTTE serie tv, poi ci sono le sit-com classiche da 20 minuti, le comedy nel classico formato da 40 min, i drama ecc ecc) e 2- Modern Family, My name is Earl, Raising Hope (Aiutami Hope!) sono sit-com! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ok che io stesso ho citato wikipedia, ma non crediamo ad ogni panzanata che vi troviamo scritta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. una prova di cio' che dico sta negli Awards...infatti non esiste il premio Best Sit-Com o Best Actor/Actress in Sit-Com, ma Best Comedy e Best Actor/Actress in Comedy e li' tra le nomination ci troviamo quasi sempre sit-com (e Modern Family, che e' una sit-com, vince il premio da 4 anni)!

P.P.S. Btw se proprio ci tieni a continuare, spostiamoci in privato, stiamo travisando un po' troppo ora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche secondo me non c'entra il fatto di aver insegnato. il finale è tutto su Walt e sul suo lavoro.
Esatto

Quella maschera semplicemente gli ricorda il suo viaggio e tutta la sua storia, pure io al suo posto avrei fatto quell' espressione prendendola in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 


---------- Post added at 17:07:55 ---------- Previous post was at 17:06:36 ----------

 




A me non possono sparare.
Ma perché? Potevano farla in duecento modi diversi.
Quel punto è doppiato maluccio, di solito si sente bene il cambio di timbro vocale tra le 2 "personalità" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top